Tag: polacco

#79 – Impariamo il polacco: traducendo una canzone
Impariamo il polacco

#79 – Impariamo il polacco: traducendo una canzone

La Polonia ha scelto (lo ha fatto?) l'artista che la rappresenterà all'Eurovision 2023 che si terrà nel Regno Unito in quanto, per ovvi motivi, non si potrà svolgere nel Paese che ha vinto lo scorso anno, l'Ucraina... E quindi abbiamo pensato: ma perché non traduciamo la canzone vincitrice? Facile a pensarlo, perché è in inglese e non in polacco. Allora sono andata sulla pagina dell'Eurovision per cercarne altre e, pensate un po', per trovare una canzone in polacco sono arrivata al 2014, con una canzone molto discutibile (ma non son qui per giudicare) intitolata My Słowianie, di Donatan & Cleo. E quindi traduciamola! Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 77esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!...
#78 – Impariamo il polacco: il superlativo
Impariamo il polacco

#78 – Impariamo il polacco: il superlativo

La scorsa settimana abbiamo ripreso con molto piacere la grammatica polacco, vedendo gli aggettivi comparativi. Oggi, invece, per il nostro settimanale appuntamento con "Impariamo il polacco" studiamo gli aggettivi superlativi. Per la prossima settimana, invece, potremo decidere se addentrarci nella cultura della Polonia, oppure se scoprire qualche serie tv, film o magari canzone (purtroppo la canzone che andrà all'Eurovision è in inglese, e soprattutto c'è un bel dramma dietro: Eurovision: Blanka rappresenterà la Polonia, ma qualcosa non torna). Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 77esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività...
#77 – Impariamo il polacco: il comparativo
Impariamo il polacco

#77 – Impariamo il polacco: il comparativo

E dopo aver visto quali sono le zuppe più popolari in Polonia, oggi riprendiamo a masticare un po' di grammatica, parlando del comparativo e del superlativo in polacco (il superlativo nella prossima lezione), argomento che avevamo già accennato quando abbiamo parlato degli aggettivi, ma che adesso vedremo in maniera un po' più completa. Prima di ciò, rivedremo come abbiamo spiegato l'aggettivo nelle sue varie categorie! Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 77esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività o eventi d’attualità, la maggior parte degli articoli parla proprio di grammatica, partendo con il primo, dove ci siamo approcci...
#75 – Impariamo il polacco: frasi romantiche per San Valentino
Impariamo il polacco

#75 – Impariamo il polacco: frasi romantiche per San Valentino

Se lo scorso anno abbiamo visto come parlare in un appuntamento in Polonia, con principalmente le frasi di uso comune, quest'anno invece vi diciamo come sorprendere il vostro partner polacco con qualche frase romantica. Per esperienza, vi dico che fa sempre piacere vedere come la persona che avete accanto cerca di interessarsi alla vostra cultura e alla vostra lingua, quindi, nella serata più romantica dell'anno, provate a stupire il vostro fidanzato o la vostra fidanzata con qualcosa di diverso dal solito. Per chi non avesse voglia di rileggere l'articolo dello scorso anno, comunque, vi ricordiamo qualcosa. In primis, relazione sentimentale si dice pokrewieństwo o, più semplicemente, relacja. Se siete in una relazione, quindi, sarete in w związku, lui è chłopak e lei dziewczyna, r...
#74 – Impariamo il polacco: (altre) 10 parole di uso comune in polacco
Impariamo il polacco

#74 – Impariamo il polacco: (altre) 10 parole di uso comune in polacco

Bentornate nella nostra rubrica “Impariamo il polacco“, questa volta con delle parole di uso comune in Polonia, ben dieci! Come la scorsa settimana, anche in questa impareremo altre dieci interessanti parole di uso comune, per cui prendete il vostro blocchetto e scrivete tutte queste parole, perché potrebbero esservi davvero utili nel parlare o nel comprendere delle persone polacche. La settimana prossima, invece, impareremo qualcosa di inerente alla festa degli innamorati (a proposito, sta per uscire il secondo film di Amore al quadrato!, siete pronti?). Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 73esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festiv...
#73 – Impariamo il polacco: 10 parole di uso comune in polacco
Impariamo il polacco

#73 – Impariamo il polacco: 10 parole di uso comune in polacco

Bentornate nella nostra rubrica "Impariamo il polacco", questa volta con delle parole di uso comune in polacco, ben dieci! Anche la prossima settimana continueremo con questo tema, per cui prendete il vostro blocchetto e scrivete tutte queste parole, perché potrebbero esservi davvero utili nel parlare o nel comprendere delle persone polacche. Poi, probabilmente impareremo qualcosa di inerente alla festa degli innamorati (a proposito, sta per uscire il secondo film di Amore al quadrato!, siete pronti?). Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 73esimo capitolo (pensate un po', è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività o eventi d’attualità, la maggior parte degli arti...
#72 – Impariamo il polacco: vocabolario invernale
Impariamo il polacco

#72 – Impariamo il polacco: vocabolario invernale

L'inverno è arrivato anche in Italia... finalmente. Molte città in questi giorni si sono colorate di bianco, comincia a fare tanto freddo (tranne in Calabria dove sembra che faccia ancora caldo) e quindi vediamo insieme quali termini utilizzare in Polonia per parlare di inverno. Ovviamente, c'è da dire che in Polonia fa molto più freddo rispetto qui in Italia, io in effetti ho visitato il territorio polacco a luglio e agosto... e faceva freddo. Più o meno il clima che in Italia troviamo a novembre o dicembre. Ma senza perdere altro tempo, vediamo il lessico! Vedere la neve mi ha fatto pensare che potrebbe essere interessante parlare di inverno anche nella rubrica dedicata alla lingua polacca... Per cui mi sono informata su quali sono i termini più interessanti e soprattutto utili d...
#71 – Impariamo il polacco: traduciamo un articolo dal polacco
Impariamo il polacco

#71 – Impariamo il polacco: traduciamo un articolo dal polacco

Conclusa una lunga serie di articoli sulla grammatica, passiamo a qualcosa di più interessante. Ho deciso, per il settantunesimo articolo di Impariamo il polacco, di prendere un articolo polacco e tradurlo insieme. È qualcosa che in realtà io ho fatto in più occasioni quando ho seguito delle ingiustizie provenienti dalla Polonia (principalmente su diritti delle donne e della comunità LGBT), per cui ho pensato che potrebbe essere interessante farlo insieme. L'articolo scelto riguarda proprio una grande attrice italiana, Gina Lollobrigida, che oggi è morta a 95 anni. Collezione John Springer/CORBIS/Getty Images Inizialmente avevo pensato che avremmo potuto tradurre insieme qualche minuto di Sexify, la serie polacca uscita di recente con la sua seconda stagione su Netflix, ma purtropp...
#70 – Impariamo il polacco: i pronomi indefiniti
Impariamo il polacco

#70 – Impariamo il polacco: i pronomi indefiniti

Quello sui pronomi è stato il terzo articolo che abbiamo scritto con questa rubrica, Impariamo il polacco, per cui adesso, come abbiamo fatto anche con i vari casi, vediamo più nello specifico i pronomi polacchi, settimana dopo settimana, partendo da quello che abbiamo visto inizialmente, per poi portarci più sul pronome in particolare: oggi, ad esempio, concludere con i pronomi indefiniti, e vedremo la prossima settimana con cosa proseguire! Per cui, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i pronomi! Potrebbe interessarvi recuperare: #62 – Impariamo il polacco: i pronomi personali #63 – Impariamo il polacco: i pronomi riflessivi #64 – Impariamo il polacco: i pronomi possessivi #65 – Impariamo il polacco: i pronomi dimostrativi #66 – Impariamo il polacco: i pronomi r...
#69 – Impariamo il polacco: i pronomi relativi
Impariamo il polacco

#69 – Impariamo il polacco: i pronomi relativi

Quello sui pronomi è stato il terzo articolo che abbiamo scritto con questa rubrica, Impariamo il polacco, per cui adesso, come abbiamo fatto anche con i vari casi, vediamo più nello specifico i pronomi polacchi, settimana dopo settimana, partendo da quello che abbiamo visto inizialmente, per poi portarci più sul pronome in particolare: oggi, ad esempio, analizzeremo i pronomi relativi (e la prossima settimana gli ultimi, ovvero gli indefiniti). Per cui, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i pronomi! Potrebbe interessarvi recuperare: #62 – Impariamo il polacco: i pronomi personali #63 – Impariamo il polacco: i pronomi riflessivi #64 – Impariamo il polacco: i pronomi possessivi #65 – Impariamo il polacco: i pronomi dimostrativi #66 – Impariamo il polacco: i p...