
DIRETTA F1, Gran Premio d’Ungheria 2024: OSCAR PIASTRI VINCE per la prima volta in carriera!

La Formula 1 torna all’Hungaroring in occasione del Gran Premio d’Ungheria 2024, con alte aspettative per tutti gli appassionati, all’insegna di tanti colpi di scena a causa della vera regina di questa pista: la pioggia. Seguite con noi la diretta di questi 70 Laps di pura emozione!
Una qualifica sorprendente quella che vede le due McLaren conquistare tutta la prima fila, con Lando Norris in pole position. Segue il campione del mondo in carica Max Verstappen, furioso per non essersi ritagliato lui il giro più veloce. Sergio Perez sembra sempre più sconsolato, artefice di una bandiera rossa nel Q1 che ha compromesso tutto il suo week-end di gara. Non colpiscono le Ferrari nonostante la P4 e la P6, ma anche la Mercedes fatica con George Russell che scatterà dalla P18 e Lewis Hamilton dalla P5.
Potete seguire la gara in diretta sui canali Sky Sport F1, Sky Sport 1 e Sky Sport 4K, e in streaming su SkyGO e NOW. Trovate la differita a partire dalle 18:00 su TV8 (cliccate qui per collegarvi al canale).

DIRETTA, Gran Premio d’Ungheria 2024: il tifo si tinge di arancione
Ha inizio così il Gran Premio d’Ungheria 2024: ottimo spunto di Oscar Piastri, mentre Max Verstappen cerca di superare già le due McLaren, ma il campione del mondo esce fuori pista e rientra soffiando la posizione proprio a Lando Norris, però è Piastri il leader della gara ora. Anche Sainz perde posizione su Hamilton e Leclerc.

Lap 3, Verstappen cede la posizione a Norris, mentre viene notato l’incidente alla partenza. Il campione si difende sostenendo di essere stato spinto fuori.
Lap 6, Perez ancora fermo nelle retrovie in P17. Rientrano ai box Albon, Magnussen e Ocon.
Siamo al Lap 8, ai box anche Alonso e Ricciardo.
Lap 9, Russell cerca il sorpasso su Bottas, salito di posizione grazie ai primi pit stop in P10. Verstappen si trova probabilmente in gestione gomma, aumenta il distacco da Norris.
Lap 11, si avvicina Leclerc alla Mercedes di Hamilton. Ottimo il ritmo di Piastri.
Siamo al Lap 13, Perez cerca il sorpasso su Russell che non riesce a superare ancora Bottas.
Lap 15, pit stop per Stroll, rientra dietro a Magnussen, ma riesce a tenere la posizione su Ricciardo. Bottas continua a rallentare la risalita di Russell e Perez, a vantaggio di Piastri, ancora leader del GP d’Ungheria.
Lap 17, rientra ai box Hamilton, e la McLaren chiama Norris ai box! Lascia in pista Piastri, rischiando di compromettere la sua posizione.
Siamo al Lap 19, viene chiamato ai box anche Piastri. Il fastest lap ora è di Hamilton. Verstappen rimane in pista.
Lap 22, pit stop per Verstappen e Sainz, Leclerc rimane in pista. Sainz rientra in P9 dietro a Perez, Verstappen in P5 dietro a Tsunoda.
Lap 24, rientra ai box anche Leclerc, entra in P5. Sainz chiude il sorpasso su Perez.
Siamo al Lap 25, Sainz si prende la posizione anche su Russell e sale in P7. La Ferrari numero #55 si prende anche la P6.
Lap 27, bloccaggio di Hulkenberg, rimasto bloccato tra le due Aston Martin. Perde ritmo Hamilton.
Lap 28, Stroll chiude il sorpasso sulla Haas di Hulkenberg. Il fastest lap passa da Piastri a Leclerc, nonostante sia ormai lontano più di 7 secondi da Verstappen.
Siamo al Lap 29, rientra ai box Perez. Recupera Leclerc su Verstappen.
Lap 33, Verstappen ha DRS su Hamilton. Russell viene chiamato ai box.
Lap 34, Gasly rientra ai box, ritiro dell’Alpine. Verstappen cerca il sorpasso su Hamilton, bloccaggio per la Mercedes numero #44, ma il campione del mondo in carica esce troppo largo.
Siamo al Lap 37, Leclerc a più di 2 secondi da Verstappen, mentre la Red Bull cerca di nuovo il sorpasso.
Lap 38, pit stop per Alonso. Leclerc quasi sotto al secondo!
Lap 40, finta in casa Mercedes, Hamilton viene richiamato ai box ma resta fuori. Verstappen ci riprova.
Siamo al Lap 41, pit stop per Hamilton e Leclerc. Verstappen si lamenta dell’undercut di Mercedes e Ferrari. Sbavatura di Piastri in pista.
Lap 46, pit stop per Norris, ancora una volta richiamato prima del leader del Gran Premio. Bloccaggio per Norris, rientra davanti a Hamilton.
Lap 47, rientrano ai box Piastri e Sainz, tutto a vantaggio di Norris. Verstappen ora è leader del Gran Premio. Piastri rientra dietro al compagno di scuderia. Escursione di Piastri, a Norris viene chiesto di concedere la posizione a Piastri quando crede sia il momento migliore.
Siamo al Lap 50, pit stop per Verstappen. Il fastest lap è di Perez.
Lap 52, Verstappen recupera, cerca il sorpasso su Leclerc. Piastri arranca, deve cercare di raggiungere Norris.
Lap 54, pit stop per Russell.
Siamo al Lap 56, il fastest lap è di Russell, strappato a Verstappen. Il campione del mondo cerca il sorpasso su Leclerc.
Lap 62, Norris intima a Piastri di raggiungerlo, mentre continua ad allungare. Verstappen cerca il sorpasso su Hamilton.
Lap 63, incidente tra Verstappen e Hamilton, terribile performance di Verstappen, la Red Bull recrimina il suo comportamento. Leclerc si prende così la P4.
Lando Norris cede la posizione ad Oscar Piastri. Siamo all’ultimo giro. Oscar Piastri vince per la prima volta in carriera un Gran Premio di Formula 1! Vince all’Hungaroring, in una doppietta McLaren tutta papaya. Lewis Hamilton segue in P3, mentre Max Verstappen rimane fermo in P5 tra le due Ferrari.
IN AGGIORNAMENTO

Giulia, Giu per chiunque. 21 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu
Potrebbe interessarti anche:




Giulia, Giu per chiunque. 21 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu