Nel 2023 il 20% di auto prodotte in Italia saranno elettriche
«Il dibattito sullo stop alla vendita dei veicoli termici dal 2035 va superato, dobbiamo essere veloci a supportare la riconversione della filiera italiana, che sconta ancora un certo ritardo rispetto ad altri Paesi Ue. Abbiamo delle competenze invidiate in tutto il mondo, ora serve un attento lavoro di programmazione per metterle a frutto», ha detto Francesco Naso, segretario di Motus-E. Al momento in Italia ci sono diverse aziende che si occupato di auto elettriche, e per molti cittadini potrebbe essere la scelta giusta.
Naso aggiunge che «l’obiettivo a livello nazionale può essere uno solo: sfruttare le trasformazioni in atto nel mondo dell’auto per rilanciare un tessuto produttivo fondamentale per il Paese». Interviene a riguardo anche Giuseppe Giulio Calabr...