Due chiacchiere con…

Delle chiacchierate con alcune persone comuni per sapere la loro opinione su determinati argomenti!

Maturità 2022: la parola ora ai maturandi!
Due chiacchiere con...

Maturità 2022: la parola ora ai maturandi!

L'estate è arrivata a splendere anche per i maturandi di questa maturità 2022, dopo il fantomatico ritorno della prima e della seconda prova scritta, anche il colloquio orale per molti di loro è ormai un bel ricordo. Vi avevamo già raccontato le prime impressioni su questa nuova maturità non appena il Ministero dell'Istruzione aveva deciso di informare scuole e studenti della novità (cliccate qui se volete leggere l'articolo!). Le prove scritte sono ormai un lontano problema: la prima prova come di consuetudine ha voluto testare l'abilità nella comprensione e nell'elaborazione di un tema in lingua italiana (qui per sapere quali sono state le tracce del primo scritto di questa maturità 2022!), mentre la seconda prova si è dimostrata differente per ogni indirizzo (qui per alcune del...
Maturità 2022 con prova di italiano e seconda prova: cosa ne pensano gli studenti?
Due chiacchiere con...

Maturità 2022 con prova di italiano e seconda prova: cosa ne pensano gli studenti?

Preoccupanti sono le ultime notizie che giungono dal Ministero dell'Istruzione: la Maturità 2022 si svolgerà in presenza in seguito alla reintroduzione di tutte le prove scritte previste prima dell'avvento della pandemia di Covid-19. Sono state queste le decisioni prese da Patrizio Bianchi, ministro dell'Istruzione, e dai suoi consiglieri, riguardo al tanto discusso Esame di Stato 2022, a causa di un sistema scolastico reduce da quasi due anni di didattica a distanza. Come di consuetudine la prima prova corrisponderà al tema di italiano, mentre la seconda prova varierà in base all'indirizzo del proprio istituto superiore. Le modalità della Maturità 2022 La Maturità quest'anno pare riacquisire un poco di normalità, ma questo sembra solo allarmare ancora di più gli studenti: la ...
Rientro a scuola dopo le vacanze natalizie 2022: cosa ne pensano gli studenti?
Due chiacchiere con...

Rientro a scuola dopo le vacanze natalizie 2022: cosa ne pensano gli studenti?

Il Ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi proprio non sopporta la DAD, e la scongiura come opzione per il rientro a scuola: domani in data 10 gennaio tutte le scuole d'Italia riapriranno le porte ai loro studenti (alcune le hanno già aperte da venerdì) per riprendere le lezioni in seguito alle vacanze natalizie appena trascorse. Ma sono in pochi ad essere favorevoli a questa riapertura, considerando i dati allarmanti che ogni giorno siamo costretti a fronteggiare. Ma non è solo l'aumento dei contagi a preoccupare, quando diverse scuole si ritrovano a dover sopperire all'assenza in alcuni casi, addirittura, del 10% del personale scolastico. Sono in molti a pensare che questo rientro tra i banchi sia troppo ravvicinato. Bianchi aveva già riferito la sua opinione riguardo allo sfru...
L’esperienza del primo giorno di scuola dopo Covid-19, ma la pandemia non è l’unico problema
Due chiacchiere con...

L’esperienza del primo giorno di scuola dopo Covid-19, ma la pandemia non è l’unico problema

Pensavamo che questo primo giorno di scuola sarebbe stato diverso, ma non è stato così per tutti. E il virus non è l'unico colpevole. La pandemia di Covid-19 in quel non così lontano febbraio 2020 sembrava aver portato agli studenti la gioia di qualche giorno di vacanza fuori programma, ma il nostro ingenuo pensiero non aveva previsto che ci saremmo ritrovati a distanza di più di un anno costretti davanti ad uno schermo come unico strumento di contatto con la nostra routine scolastica. Ma la situazione è davvero cambiata? Le disposizioni del Ministro dell'istruzione per il primo giorno di scuola Le disposizioni proposte da Patrizio Bianchi, Ministro dell'istruzione, per il primo giorno di scuola e per quelli a venire sono state influenzate dalla situazione in cui versa at...
Supermotard: due chiacchere con Riccardo
Due chiacchiere con..., Sport

Supermotard: due chiacchere con Riccardo

Il nostro blog ha da poco introdotto una categoria dedicata interamente al mondo dello sport, in cui abbiamo trattato alcune delle più grandi passioni degli italiani: il calcio, assieme agli azzurri e al loro meraviglioso percorso agli EURO 2020, e l'automobilismo, grazie alla Formula 1 e ai suoi GP mozzafiato. Oggi, invece, vogliamo proporvi qualcosa di nuovo, restando sempre nell'universo dei motori: il Supermotard, attraverso le parole di Riccardo, pilota e meccanico per il Team Undici. Tutte le foto presentate in questo articolo appartengono a Matteo Fornaroli. Che cos'è il Supermotard? Il Supermotard (termine che deriva dal francese) è uno sport motoristico che trae le sue origini in America e si diffuse in tutto il mondo a partire dagli anni '90. Infatti, le prime ...
Due chiacchiere con “L’afobia esiste” (pagina Instagram sull’asessualità)
Due chiacchiere con...

Due chiacchiere con “L’afobia esiste” (pagina Instagram sull’asessualità)

La scorsa settimana è stata la giornata nazionale contro l'omosessualità, e alcune persone hanno voluto sollevare un tema ancora più delicato: come spesso l'asessualità non viene inclusa neanche dalla comunità LGBTQIA+. Noi, di asessualità e afobia ne abbiamo parlato in onore della giornata internazionale, e abbiamo cercato di far comprendere come sia del tutto normale essere asessuali, e anche come l'afobia spesso sia diffusa per semplice ignoranza. Ma, poiché non siamo così ferrati sull'argomento, abbiamo deciso di fare due chiacchiere con delle ragazze che si occupano del tema su Instagram, cercando di sensibilizzare quanto più possibile. Bandiera dell'asessualità Spesso diciamo qualcosa di afobico e neanche ce ne rendiamo conto, altri invece lo fanno per cattiveria. La differenz...
Due chiacchiere con Leirnin: il mondo di OnlyFans spiegato da una sex worker
Due chiacchiere con...

Due chiacchiere con Leirnin: il mondo di OnlyFans spiegato da una sex worker

Qualche mese fa abbiamo parlato di OnlyFans e molte persone si sono trovate interessate all'argomento. Sono state diverse le domande sulla piattaforma e in particolare sul mondo delle sex worker che oggi, purtroppo, è ancora un tabù. Persino il femminismo è diviso sull'argomento: c'è chi ritiene che non sia femminista vendersi agli uomini, mentre c'è chi ritenga che sia una libertà decidere cosa fare del proprio corpo. Noi, però, oggi non parleremo di questo, ma faremo due chiacchiere con Leirnin, una studentessa di 22 anni di farmacia che, nel suo tempo libero e nella sua vita segreta, è una sex worker. Fonte: pinterest Leirnin ce lo ha spiegato per bene: lei ha iniziato per caso, quando ancora OnlyFans non era conosciuto così tanto in Italia. Non lo fa per soldi o per lavoro, ma ...
Due chiacchiere con Gloria: giornata mondiale del libro
Due chiacchiere con...

Due chiacchiere con Gloria: giornata mondiale del libro

Oggi è la giornata mondiale del libro e, noi di Cup of Green Tea, abbiamo deciso di chiacchierare con Gloria, una studentessa di lettere classiche appassionata di libri e anche quella che oggi chiamiamo bookstagrammer. I bookstagrammer altro non sono che degli influencer dei libri, delle persone che danno voce ai libri. C'è chi recensisce, chi semplicemente condivide frasi che l'hanno colpito e anche chi vuole esprimere i propri pensieri su un libro che lo ha colpito maggiormente. Personalmente, sono i miei influencer preferiti. Photo by cottonbro on Pexels.com Il 23 aprile è la data in cui si festeggia la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore, promossa dall'UNESCO in modo da dar il giusto valore alla nostra cultura. È stato scelto proprio il 23 aprile poiché oggi nel ...
Ramadan 2021 in Italia: due chiacchiere con Yassin e Nada
Due chiacchiere con...

Ramadan 2021 in Italia: due chiacchiere con Yassin e Nada

Il 12 Aprile siamo ufficialmente entrati nel mese di Ramadan, che si concluderà il 12 Maggio del 2021. Sarà il secondo anno consecutivo in cui il Ramadan si svolgerà confinati, o quasi, nella propria casa. Il mese sacro per i musulmani di tutto il mondo si terrà nel pieno rispetto delle restrizioni antiCovid: sono limitati gli ingressi nei luoghi di culto, le preghiere di gruppo e le riunioni con familiari e gruppi di amici. Ma cosa significa Ramadan? Fonte: Pinterest Cos'è il Ramadan? Ramadan è il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano. Secondo la tradizione islamica il Ramadan simboleggia la ricorrenza del giorno in cui Maometto ricevette la rivelazione del Corano come unica "guida spirituale per gli uomini fedeli e prova chiara della retta v...
Due chiacchiere con Elena Faggi: la promessa di Sanremo Giovani
Due chiacchiere con...

Due chiacchiere con Elena Faggi: la promessa di Sanremo Giovani

18 anni, un sogno e tanto talento: così possiamo descrivere Elena Faggi, una delle nuove proposte che si esibiranno sul palco dell'Ariston per l'edizione del 2021 di Sanremo Giovani, che si svolgerà a inizio marzo. La sua canzone è intitolata Che ne so e parla del drama che tutti gli adolescenti (e non solo) si trovano ad affrontare almeno una volta nella propria vita: il ghosting. Lo ha raccontato in un Tiktok divenuto poi virale: Elena Faggi chiacchierava con un ragazzo che le piaceva, ma lui le rispondeva un giorno sì e uno no. E lei cosa fa? No, non ha passato la serata a deprimersi come abbiamo fatto noi comuni mortali, ma ci ha scritto su un pezzo che, pensate un po', l'ha fatta arrivare fino a Sanremo Giovani. Dopotutto, il ghosting non è così male, se visto da questo punto d...