Sport

Qualche novità sui nostri sport preferiti.

Jannik Sinner porta in alto l’Italia, ma come lo ripaga il giornalismo “nazionale”?
Sport, Opinioni attuali

Jannik Sinner porta in alto l’Italia, ma come lo ripaga il giornalismo “nazionale”?

Jannik Sinner è il talento del tennis di cui tutti parlano: una stella precoce, capace di condurre l'Italia alla vittoria della prestigiosa Coppa Davis 2023. C'è però chi non riesce a tenere a freno la malevole lingua, e di commenti sulla sua nazionalità ne proferisce fin troppi. Discriminato Jannik Sinner che porta però l'Italia a vincere la Coppa Davis Jannik nasce a San Candido, in provincia di Bolzano, Trentino-Alto Adige. Un dettaglio simile pare superfluo solitamente, ma ora è tornato a far discutere. Classe 2001, cresce sempre nella zona di Bolzano, trascorrendo la sua infanzia a cimentarsi nello slalom gigante (dove le capacità promettenti non mancano), fino all'età di otto anni, quando prende in mano racchetta e pallina, cominciando a dilettarsi nel tennis. Lasciata def...
F1 DIRETTA, Gran Premio di Las Vegas 2023: si punta sulla Rossa, ma vince Verstappen
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio di Las Vegas 2023: si punta sulla Rossa, ma vince Verstappen

La Formula 1 è ritornata nella Sin City in occasione del Gran Premio di Las Vegas 2023, tra tanti, troppi, inconvenienti a gravare sulle spalle della categoria regina e della FIA. Seguite con noi la diretta di questi 50 Laps di pura emozione! Le qualifiche hanno visto una Ferrari volare, con Charles Leclerc in pole position e Carlos Sainz a seguirlo. Il pilota spagnolo, però, dovrà scontare una penalità di 10 posizioni in griglia a causa della sostituzione della batteria, dopo un incidente che ha dell'incredibile: durante le FP1, un tombino ha danneggiato irreparabilmente la Rossa numero 55, ma la colpa è comunque gravata sulle spalle del Cavallino rampante. Scatterà quindi dalla seconda fila il campione in carica Max Verstappen, l'unico espressosi contrario al Circus allestito a L...
F1 DIRETTA, Gran Premio del Brasile 2023: Interlagos fa sognare, Magic Alonso un po’ di più
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio del Brasile 2023: Interlagos fa sognare, Magic Alonso un po’ di più

La Formula 1 torna al Circuito di Interlagos in occasione del Gran Premio del Brasile 2023, in un week-end di gara che si è aperto con un cielo minaccioso, e nuvole cariche di pioggia. Patria della leggenda della massima categoria Ayrton Senna, oggi è anche la casa onoraria del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Seguite con noi la diretta di questi 71 Laps di pura emozione! Le qualifiche si sono tenute venerdì, lasciando posto sabato alla Sprint Race che ha visto trionfare il tre volte campione del mondo Max Verstappen. Il pilota della Red Bull oggi scatterà dalla pole position, seguito in prima fila da Charles Leclerc, e sorprendentemente da Lance Stroll. Magic Alonso chiude la seconda fila, mentre George Russell (P8) e le due Alpine (P14 e P15) sono costrette a retroceder...
Halloween 2023: le maledizioni della Formula 1
Sport, Curiosità

Halloween 2023: le maledizioni della Formula 1

Buon Halloween a tutti dallo Staff di Cup of Green Tea! Per festeggiare la festa più spaventosa dell'anno concludiamo con un ultimo articolo a tema: oggi parleremo delle maledizioni che hanno colpito il Circus della Formula 1. Se invece volete spulciare in mezzo a curiosità e consigli terrificanti, trovate qua sotto alcuni link che potrebbero fare al vostro caso: Halloween 2023: 5 lavori di Neil Gaiman che non potete perdervi! Halloween 2023: 5 ricette per la festa delle zucche! Halloween 2023: gatti neri nelle mani di pazzi assassini Halloween 2022: 8 incidenti da brividi in F1 Halloween 2022: libri horror per cui vale la pena morire di paura! Halloween 2022: film e serie tv su serial killer realmente esistiti Halloween makeup 2022: 5 idee da film e serie tv ...
La chiamano “stagione delle piogge” questa Formula 1, ma è solo il cambiamento climatico
Sport

La chiamano “stagione delle piogge” questa Formula 1, ma è solo il cambiamento climatico

Quando la Formula 1 annullò il Gran Premio che si sarebbe dovuto correre ad Imola, Giorgia Meloni disse che si trattava soltanto di un poco di maltempo. Oggi, a conti fatti e su un calendario globale, la categoria regina può dire che questa "rainy season" forse non è dovuta soltanto al maltempo, ma ad un problema molto più grave. La chiamano "stagione delle piogge" questa Formula 1, ma è solo il cambiamento climatico Pare che metà della stagione abbia visto disputarsi almeno una porzione di week-end di gara sotto la pioggia. Che si sia trattata di una sessione di prove libere, o del Gran Premio medesimo (magari con una bella scrosciata furiosa a pochi giri dalla fine), la massima categoria di acqua ne ha vista sicuramente abbastanza. Ed è giusto riportare alla memoria quelli che...
Gran Premio del Messico 2023: aumenta la sicurezza per Verstappen, ma non solo
Sport

Gran Premio del Messico 2023: aumenta la sicurezza per Verstappen, ma non solo

Finisco di parlarvi della mancanza di rispetto tenuta sotto al podio di Austin verso Max Verstappen, e il Gran Premio del Messico 2023 si apre già all'insegna del terrore. Gran Premio del Messico 2023: aumenta la sicurezza per Verstappen, ma non solo La Formula 1 torna all'Autodromo Hermanos Rodríguez, dove l'eroe nazionale è senza ombra di dubbio Sergio Perez, di cui si decantano le lodi in Texas all'insegna di "Checo, Checo, Checo!" mentre sul podio c'è il tre volte campione del mondo Max Verstappen a festeggiare la sua cinquantesima vittoria. Insomma, già le premesse non rassicurano. Poi, la notizia che nessuno si immaginava di dover leggere: Verstappen sarà scortato in questo week-end di gara da due guardie del corpo, per scongiurare che qualsiasi danno possa essere arrecato ...
F1: Max Verstappen e un fischio di troppo
Sport

F1: Max Verstappen e un fischio di troppo

Non si è trattata della prima volta, e non sarà purtroppo neanche l'ultima: Max Verstappen pare essere uno dei piloti più odiati del Circus, ma solo perchè ha le capacità e le possibilità per vincere. Il termine "odiare" sembrerà pure eccessivo, ma l'unico eccesso è ahimè la mancanza di rispetto. Max Verstappen fischiato sotto al podio, ancora Succede sul suolo texano, al Circuito delle Americhe, quando il tre volte campione del mondo taglia per primo il traguardo del Gran Premio degli Stati Uniti 2023. Quando arriva il momento di salire sul podio, non sono gli applausi ad accoglierlo, ma bensì il riverbero dei fischi degli appassionati accorsi a vedere la cerimonia di premiazione. "Checo, Checo, Checo!", tutti ad acclamare, il soprannome del suo compagno di scuderia Sergio Perez, i...
DIRETTA F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2023: Sprint Race al COTA!
Sport

DIRETTA F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2023: Sprint Race al COTA!

La Formula 1 torna a correre al Circuito delle Americhe in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti 2023. Oggi a disputarsi la quinta e penultima Sprint Race della stagione. Seguite con noi la diretta di questi 19 Laps prima del GP di domani (sempre se sarete ancora svegli)! Dopo la pole position di Charles Leclerc di venerdì, è il tre volte campione del mondo Max Verstappen a riprendersi la scena: stasera scatterà dalla prima casella. A seguirlo in prima fila ci sarà sempre Leclerc, mentre il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton partirà ancora dalla P3. Seguono le due McLaren, mentre non brillano le Aston Martin. Il ritorno di Daniel Ricciardo si firma in grande stile, con la sua Alpha Tauri sempre ad un passo dalla Q3. Penalizzato George Russell (partirà dalla P11) pe...
C’è chi festeggia il suo terzo mondiale e chi si colpevolizza per non averlo nemmeno sfiorato
Sport

C’è chi festeggia il suo terzo mondiale e chi si colpevolizza per non averlo nemmeno sfiorato

Se Max Verstappen è il pilota del momento, fresco del suo terzo titolo mondiale assolutamente meritato, c'è chi dietro le quinte, come Lando Norris, si prende la colpa per non aver raggiunto le aspettative troppo alte, in una stagione in cui soltanto la Red Bull ha saputo mantenere una costanza tale da potersi permettere critiche così amare. Le critiche di Lando Norris che ci spezzano il cuore È bastata una domanda e una risposta che di ironia ne ha ben poca a far capitolare l'immagine che Lando aveva costruito in questa seconda parte di stagione, con una McLaren tornata miracolosamente in vita, abbastanza da preoccupare persino i vertici della scuderia austriaca in vista del 2024. Il potenziale non manca, con una line up che vede il pilota inglese affiancato dal rookie Oscar P...
F1: il Gran Premio del Qatar non si dovrebbe più correre
Sport

F1: il Gran Premio del Qatar non si dovrebbe più correre

La Formula 1 aveva già corso sul Circuito di Losail nella stagione 2021, una novità già accolta con molte riserve. Poi, il Gran Premio del Qatar fa nuovamente capolino nel calendario della categoria regina, segnando in negativo quella che ieri è stata una delle gare più rischiose della stagione. Il Gran Premio del Qatar non si dovrebbe più correre Una gara assurda quella che si è disputata nella giornata di ieri, segnata dalla vittoria di Max Verstappen, seguito sul podio dalle due McLaren. Una follia, non solo per quel delicato tema che sono i diritti umani, di cui avevamo già avuto modo di discutere all'alba del primo Gran Premio sul Circuito di Losail. Fonte: RaceFans Provante sotto ogni punto di vista, questa tappa lascia agli occhi della massima categoria tanti interrog...
F1 DIRETTA, Gran Premio del Qatar 2023: il terzo titolo è già arrivato, ora si prende anche la vittoria!
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio del Qatar 2023: il terzo titolo è già arrivato, ora si prende anche la vittoria!

La Formula 1 torna al Circuito di Losail in occasione del Gran Premio del Qatar 2023, tappa attesissima per l'incoronazione tenutasi ieri per Max Verstappen, con il Campionato Costruttori già in tasca per la Red Bull. Seguite con noi la diretta di questi 57 Laps di pura emozione! Week-end pieno di adrenalina: la Sprint Race si é corsa nella giornata di ieri, portando alla vittoria di Oscar Piastri, ma soprattutto al terzo mondiale per Verstappen, già poleman del venerdì, seguito dalle due Mercedes, anche a causa dei molti tempi cancellati per via dei track limits (modificati prima della Sprint Shootout). Vediamo quindi un Piastri scalato in P6, un Norris in P10 e un Perez in P13 (ma partirà dalla pit lane per non aver rispettato il regime di parco chiuso). Problemi per la Ferrari d...
Max Verstappen è campione del mondo
Flash News, Sport

Max Verstappen è campione del mondo

Max Verstappen, sul Circuito di Losail, si prende il terzo titolo mondiale, dopo una stagione completamente dominata e tante promesse ancora da mantenere. Max Verstappen è campione del mondo: terzo titolo iridato Taglia il traguardo portandosi a casa il terzo titolo mondiale consecutivo, sul Circuito di Losail, diventando il primo campione del mondo della categoria regina ad essere incoronato di sabato, in una Sprint Race. Lo smacco è solo Oscar Piastri sul gradino più alto del podio, ma la gloria è tutta di Verstappen, che potrà rimediare domani, cercando la vittoria del Gran Premio del Qatar 2023. Fonte: Motorsport.com Si sapeva che questo successo sarebbe potuto accadere oggi, la Red Bull parlava già di festeggiamenti all'alba della gara vera e propria, con il Campionato ...
Jessica Hawkins al volante di una F1 moderna: é la prima donna dal 2018!
Sport

Jessica Hawkins al volante di una F1 moderna: é la prima donna dal 2018!

L'abbiamo vista girare per il box Aston Martin, e ora il grande momento é arrivato: Jessica Hawkins è scesa in pista alla guida della AMR21. È la prima pilota donna a guidare una monoposto di Formula 1 moderna dal 2018. Chi é Jessica Hawkins? Classe 1995, Jessica nasce ad Headley, in Inghilterra. La passione per il motorsport la porta a proseguire una carriera da pilota professionista, cogliendo l'occhio attento della Falcon Motorsport, pronta a portarla con sé nella 2015 MSA Formula Championship. Il suo debutto nella competizione avviene a Oulton Park, quarta tappa della stagione. Hawkins ha poi corso in Bahrain per la 2015-16 MRF Challenge. Nel 2016 ha gareggiato nella Volkswagen Racing Cup, ritornandovi nel 2018. Nello stesso anno ha lavorato come stunt driver per l'evento Fast &...
Anna Maria Peduzzi, prima pilota della Ferrari, dove è sbocciato anche l’amore
Sport

Anna Maria Peduzzi, prima pilota della Ferrari, dove è sbocciato anche l’amore

Un po' di romanticismo in mezzo ai motori lo possiamo anche trovare: ad unirsi in matrimonio sono due piloti della Scuderia Ferrari, Anna Maria Peduzzi - la prima donna ad aver corso per il Cavallino rampante - e Gianfranco Alessandro Maria Comotti (per tutti solo Franco). Anna Maria Peduzzi, prima pilota della Ferrari, dove è sbocciato anche l'amore La sua storia si tinge delle note dell'epoca che il Bel Paese stava attraversando: nata ad Olgiate Olona, in provincia di Varese, nel 1912, comincerà la sua carriera nel mondo delle corse in contemporanea con l'ascesa del fascismo in Italia. La sua famiglia lavorava nell'edilizia, non si sa se la passione per i motori circolasse già nel suo sangue. Il colpo di fulmine con Franco sarà la vera scintilla che la porterà a sfrecciare tr...
F1 DIRETTA, Gran Premio del Giappone 2023: Red Bull campione del mondo!
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio del Giappone 2023: Red Bull campione del mondo!

La Formula 1 torna nel Circuito di Suzuka in occasione del Gran Premio del Giappone 2023, dove la Red Bull potrebbe vincere il Campionato Costruttori - dipende tutto dalla performance di Mercedes e Ferrari. Seguite con noi la diretta di questi 53 Laps di pura emozione! Sicuramente le qualifiche promettono bene, con il due volte campione del mondo Max Verstappen a segnare il tempo più veloce. Segue in prima fila un fantastico Oscar Piastri (il 10º pilota più giovane ad ottenere questa posizione) e l'altra McLaren si piazza in P3. Deludono le Mercedes, nonostante entrambe siano arrivate nel Q3, mentre stupisce Yuki Tsunoda (P9) fresco di rinnovo. Charles Leclerc chiude in P4, mentre Carlos Sainz scatterà dalla P6. 10 secondi di penalità per Logan Sargeant da scontare al primo pit stop d...
F1: Sebastian Vettel e le sue api
Sport

F1: Sebastian Vettel e le sue api

Le api sono indispensabili per la sopravvivenza dell'uomo. Lo sa Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo iridato di Formula 1, che si è prodigato negli ultimi anni nella loro difesa. Oggi è il Circuito di Suzuka a vedersi in giallo e nero. La F1 in difesa delle api: Sebastian Vettel costruisce un "hotel" a Suzuka! È un'iniziativa importantissima quella avviata da Sebastian in uno dei suoi circuiti preferiti. Dopo aver salutato la massima categoria - ma non il mondo delle corse - ha avuto parecchio tempo per dedicarsi a molti dei suoi progetti volti alla sensibilizzazione sul cambiamento climatico. Quest'oggi il cordolo della Curva 2 di Suzuka si è tinto dei caratteristici colori giallo e nero, e sull'erba sono state installate 11 casette che ospiteranno gli alveari d...
F1: Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso
Sport

F1: Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso

Non vorrei sollevare sempre la solita polemica, ma evidentemente ai Tifosi piace così: Carlos Sainz esce vittorioso dal Gran Premio di Singapore 2023, scatenando reazioni contrastanti tra gli stessi amanti della Rossa. Qualcuno teneva più a sventolare la bandiera monegasca che a cantare l'Inno di Mameli. Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso Il Gran Premio di Singapore disputatosi ieri ha visto Carlos Sainz salire sul gradino più alto del podio, mentre i fuochi d'artificio illuminavano il cielo scuro. Una gara da vivere fino all'ultimo giro, costruita dal pilota del Cavallino rampante alla perfezione, a cominciare dai risultati delle prove libere, fino alla pole position mozzafiato di sabato. L'impresa l'aveva già tentata nel Tempio della Velocità,...
F1: Carlos Sainz vince il GP di Singapore 2023, Red Bull giù dal podio
Flash News, Sport

F1: Carlos Sainz vince il GP di Singapore 2023, Red Bull giù dal podio

Carlos Sainz riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio, interrompendo la striscia di dominio Red Bull, qui a Singapore. Fonte: Getty Images Carlos Sainz vince il GP di Singapore! Seconda vittoria in carriera qui a Singapore per il pilota della Rossa, affamata di vittoria dalla lontana Austria 2022. Una gara combattuta fino all'ultimo giro, dove il campione in carica Max Verstappen e il compagno di scuderia Sergio Perez non hanno potuto rovinare il grande sogno dei Tifosi. Già a Monza Sainz aveva dimostrato di poter portare a casa una vittoria con una gara perfettamente costruita, ma era stata proprio la Red Bull ad infrangere le sue speranze. Scattato dalla pole position, e dopo una partenza esemplare e dei pit stop perfetti, Sainz di sua completa iniziativa ha deci...
Europei pallavolo maschile 2023: un’Italia da finale!
Sport

Europei pallavolo maschile 2023: un’Italia da finale!

Manca un ultimo "gradino" alla nazionale di De Giorgi per potersi confermare campione di questi europei dopo la vittoria del 2021. Al PalaEur di Roma, si affrontano Italia e Polonia per la finale che vale l’oro continentale. Azzurri reduci dalla semifinale vinta per 3-0 contro la Francia, mentre Leon e compagni hanno battuto la Slovenia per 3-1. Il remake della finale Mondiale di Katowice 2022. Ricordiamo che il calcio non è l'unico sport in Italia Archiviata la schiacciante vittoria per 3-0 in semifinale contro la Francia, gli azzurri di De Giorgi si trovano ad affrontare la Polonia per provare a confermarsi campioni d’Europa dopo il successo nel 2021. I polacchi non sono affatto avversari da sottovalutare, temibili in campo, otto vittorie su otto partite collezionate e un grande desi...
I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32
Una tazza d'horror, Sport

I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32

Torniamo con la nostra rubrica "Una Tazza D'horror" per raccontarvi alcune delle più tragiche storie di piloti morti mentre inseguivano il loro sogno più grande: correre in Formula 1. Facciamo allora una sgommata nel passato, in quella che era la categoria regina dagli anni '50 agli anni '80. Per altri incidenti da brivido vi lascio il rimando alla tragedia di Le Mans del 1955 (qui) e ad alcune delle esperienze più drammatiche della F1, da Ayrton Senna a Niki Lauda (qui). I piloti morti su una pista di F1 Alan Stacey e Chris Bristow Quella domenica la Formula 1 non perse soltanto due vite. Il Circuito di Spa-Franchorchamps si porta con sé un'inquietantissima lista di morti, e non si può scongiurare che la storia non andrà a ripetersi. Nel 1960 a trovarvi la morte sono stati ...