Tag: formula 1

F1: Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso
Sport

F1: Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso

Non vorrei sollevare sempre la solita polemica, ma evidentemente ai Tifosi piace così: Carlos Sainz esce vittorioso dal Gran Premio di Singapore 2023, scatenando reazioni contrastanti tra gli stessi amanti della Rossa. Qualcuno teneva più a sventolare la bandiera monegasca che a cantare l'Inno di Mameli. Carlos Sainz vince, ma ai Tifosi della Ferrari non va bene lo stesso Il Gran Premio di Singapore disputatosi ieri ha visto Carlos Sainz salire sul gradino più alto del podio, mentre i fuochi d'artificio illuminavano il cielo scuro. Una gara da vivere fino all'ultimo giro, costruita dal pilota del Cavallino rampante alla perfezione, a cominciare dai risultati delle prove libere, fino alla pole position mozzafiato di sabato. L'impresa l'aveva già tentata nel Tempio della Velocità,...
F1: Carlos Sainz vince il GP di Singapore 2023, Red Bull giù dal podio
Flash News, Sport

F1: Carlos Sainz vince il GP di Singapore 2023, Red Bull giù dal podio

Carlos Sainz riporta la Ferrari sul gradino più alto del podio, interrompendo la striscia di dominio Red Bull, qui a Singapore. Fonte: Getty Images Carlos Sainz vince il GP di Singapore! Seconda vittoria in carriera qui a Singapore per il pilota della Rossa, affamata di vittoria dalla lontana Austria 2022. Una gara combattuta fino all'ultimo giro, dove il campione in carica Max Verstappen e il compagno di scuderia Sergio Perez non hanno potuto rovinare il grande sogno dei Tifosi. Già a Monza Sainz aveva dimostrato di poter portare a casa una vittoria con una gara perfettamente costruita, ma era stata proprio la Red Bull ad infrangere le sue speranze. Scattato dalla pole position, e dopo una partenza esemplare e dei pit stop perfetti, Sainz di sua completa iniziativa ha deci...
I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32
Una tazza d'horror, Sport

I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32

Torniamo con la nostra rubrica "Una Tazza D'horror" per raccontarvi alcune delle più tragiche storie di piloti morti mentre inseguivano il loro sogno più grande: correre in Formula 1. Facciamo allora una sgommata nel passato, in quella che era la categoria regina dagli anni '50 agli anni '80. Per altri incidenti da brivido vi lascio il rimando alla tragedia di Le Mans del 1955 (qui) e ad alcune delle esperienze più drammatiche della F1, da Ayrton Senna a Niki Lauda (qui). I piloti morti su una pista di F1 Alan Stacey e Chris Bristow Quella domenica la Formula 1 non perse soltanto due vite. Il Circuito di Spa-Franchorchamps si porta con sé un'inquietantissima lista di morti, e non si può scongiurare che la storia non andrà a ripetersi. Nel 1960 a trovarvi la morte sono stati ...
F1: Felipe Massa rivuole il titolo del 2008, con l’aiuto di Lewis Hamilton
Sport

F1: Felipe Massa rivuole il titolo del 2008, con l’aiuto di Lewis Hamilton

"Sono stato derubato" è stata l'ammissione di Felipe Massa che ha dato il via alla causa legale contro la Formula 1 e la FIA. Il pilota chiede che sia fatta giustizia in merito agli eventi che hanno determinato la vittoria del primo titolo mondiale di Sir Lewis Hamilton, con l'aiuto del campione medesimo. Interlagos 2008: Hamilton è campione del mondo La causa legale indetta da Felipe Massa contro la massima categoria e la FIA concerne le dinamiche che hanno visto Lewis Hamilton conquistare il suo primo titolo mondiale. Massa avrebbe deciso insieme ai suoi avvocati di portare avanti la querela non per una questione di soldi, ma per portarsi a casa il trofeo. All'epoca dei fatti Massa correva ancora per la Ferrari, assieme al campione del mondo dell'anno precedente Kimi Raikkone...
F1 DIRETTA, Gran Premio d’Olanda 2023: ritorno a casa per Super Max!
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio d’Olanda 2023: ritorno a casa per Super Max!

La Formula 1 ritorna al Circuito di Zandvoort in occasione del Gran Premio d'Olanda 2023, apripista della seconda fase di questo campionato. Seguite con noi la diretta di questi 72 Laps di pura emozione! Purtroppo, in seguito all'incidente che ha coinvolto Daniel Ricciardo nelle FP2 (finito contro le barriere con mani al volante per non colpire Oscar Piastri), quest'ultimo non potrà correre a causa di una frattura al metacarpo della mano sinistra: a sostituirlo fino a data da destinarsi Liam Lawson. Qualifiche rocambolesche, con la pole position segnata dal campione del mondo in carica Max Verstappen, seguito da Lando Norris (P2) e George Russell (P3). Ottimo lavoro di Logan Sargeant - dopo le maligne voci relative al suo futuro nella F1 - che entra nel Q3, ma finisce a muro all'ini...
Quando Enzo Ferrari rischiò la galera per un’accusa di omicidio
Sport

Quando Enzo Ferrari rischiò la galera per un’accusa di omicidio

Enzo Ferrari, Il Drake, colui che ha fondato la Scuderia Ferrari accompagnandola alla vittoria di 8 titoli mondiali nella categoria regina dell'automobilismo, era stato accusato di pluriomicidio. Scagionato, certo, perché la volante responsabile portava soltanto il suo cognome. Quando Enzo Ferrari rischiò la galera per un'accusa di omicidio Si conosce con il nome di "tragedia di Guidizzolo", l'incidente che colpì la Mille Miglia corsasi sul suolo del Bel Paese, tra Brescia e Roma, nel 1957. Neanche due anni prima l'automobilismo sportivo era stato testimone della catastrofe avvenuta a Le Mans, che aveva visto la morte di 84 persone e 120 feriti. Questa Mille Miglia era già stata bandita niente meno che da Benito Mussolini nel 1938, quando a Bologna l'ennesimo incidente aveva pr...
Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 – Una Tazza D’horror #30
Una tazza d'horror

Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 – Una Tazza D’horror #30

Vi immaginate Pablo Escobar a correre in Formula 1 sotto lo sguardo ignaro degli spettatori? E cosa c'entra il pilota criminale Ricardo Londoño con i Narcos? In questo nuovo appuntamento della nostra rubrica di true crime, vi racconterò di come la categoria regina sia entrata nel mirino dei trafficanti di droga. Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 La fama di Pablo Escobar lo precede, e la sua associazione con il narcotraffico e la violenza non dovrebbero stupire nessuno. Riconosciuto come il più ricco e sanguinario trafficante di droga, è stato responsabile diretto e mandante della morte di un numero spropositato di persone, tra agenti di polizia e civili. Il suo impero si estende per le strade della Colombia dei primi anni '80, fino ad attraccare nel resto ...
F1 DIRETTA, Gran Premio del Belgio 2023: attenti alla pioggia e a Max Verstappen
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio del Belgio 2023: attenti alla pioggia e a Max Verstappen

La Formula 1 torna a Spa-Francorchamps in occasione del Gran Premio del Belgio 2023. Il week-end di gara si apre però con la "Racing For Anthoine" in memoria dei piloti Anthoine Hubert e Dilano van't Off, che hanno perso la vita in due tragici incidenti nello stesso circuito. Fonte: Getty Images Venerdì si sono corse le qualifiche che hanno stabilito la griglia di partenza di questo GP, con Max Verstappen a segnare il tempo più veloce di tutti, costretto però a lasciare la pole position a Charles Leclerc per una penalità di cinque posizione. Seguono Sergio Perez, Lewis Hamilton e Carlos Sainz. La Sprint Race, invece, si è disputata ieri, portando alla vittoria di Verstappen: con soli 11 Laps a disposizione (gli altri già corsi dietro a safety car), è stato inizialmente Oscar Pia...
F1 DIRETTA, Gran Premio d’Ungheria 2023: bentornato Honey Badger!
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio d’Ungheria 2023: bentornato Honey Badger!

La Formula 1 torna all'Hungaroring in occasione del Gran Premio d'Ungheria 2023, con il ritorno ufficiale di Daniel Ricciardo nella categoria regina. Godetevi assieme a noi questi 70 Laps di pura emozione! Ma la vera sorpresa di questo week-end è Sir Lewis Hamilton in pole position, seguito dal due volte campione del mondo Max Verstappen e da Lando Norris. Una ripresa sorprendente da parte della McLaren (Oscar Piastri scatterà dalla P4), mentre Sergio Perez si piazza solo in P9. Ricciardo ripaga la fiducia di Red Bull e Alpha Tauri entrano in Q2 e battendo il compagno Yuki Tsunoda. Il nuovo format di qualifiche penalizza Carlos Sainz, e George Russell non va oltre il Q3. Charles Leclerc scatterà invece dalla P6, dietro ad uno spettacolare Guanyu Zhou (P5). Fonte: Getty Images Po...
F1: Carlos Sainz, Smooth Operator
Sport

F1: Carlos Sainz, Smooth Operator

È Carlos Sainz Jr il cantante in un team radio di "Smooth Operator" di Sade, dopo una rimonta pazzesca quando ancora correva per la McLaren. Ma per raccontarvi la sua storia dobbiamo partire dall'inizio, prima della Ferrari, prima ancora della Toro Rosso, di Maria de Villota e della sua vittoria a Silverstone. Carlos Sainz, Smooth Operator Classe 1994, Carlos Sainz Jr nasce a Madrid il primo giorno del mese di settembre, in una famiglia che l'ha sempre incentivato e sostenuto nella scalata verso il suo più grande sogno: correre nella massima categoria dell'automobilismo a ruote scoperte. Non segue così le orme del padre - da cui prende il nome di battesimo - due volte campione del mondo di Rally e vincitore di tre edizioni del Rally Dakar, no, per il giovane Carlos lo sterrato ...
Sport

F1: le otto vittorie di Daniel Ricciardo

Ora che il ritorno di Daniel Ricciardo in Formula 1 è ufficiale, riviviamo assieme tutte le volte in cui è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio nella categoria regina! Le otto vittorie di Daniel Ricciardo Gran Premio del Canada 2014 L'emozione della prima vittoria in Formula 1 è incomparabile, soprattutto se sei appena approdato in Red Bull e il tuo compagno di squadra è il già quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Quest'ultimo lo segue sul podio al terzo posto, mentre il secondo classificato è Nico Rosberg. L'altra Mercedes non termina la gara a causa di un problema all'impianto frenante, ma anche altre sette monoposto sono costrette al ritiro, tutto a favore di Ricciardo (complice anche un'ottima strategia del team austriaco). Fonte: Motori Onlin...
Daniel Ricciardo ritorna in Formula 1 come pilota titolare
Sport

Daniel Ricciardo ritorna in Formula 1 come pilota titolare

Notizia meravigliosa per chi - come la sottoscritta - ci sperava davvero. Dopo il ritorno di Daniel Ricciardo alla Red Bull, rimasto senza un sedile per un precoce licenziamento da parte della McLaren, il pilota tornerà a correre nella categoria regina come titolare, numero 3 prossimamente stampato su livrea e garage. Fonte: Getty Images Daniel Ricciardo ritorna in Formula 1 come pilota titolare Chiedetemi se sono felice? Ricciardo era rimasto senza sedile dopo l'annuncio drammatico della scuderia di Woking, la quale aveva dovuto firmare una liquidazione più che sostanziosa per assumere Oscar Piastri (strappato di forza dalle braccia dell'Alpine) al posto dello stesso Ricciardo. Il sorriso spento e la frustrazione provata alla McLaren, visti i penosi risultati ottenuti, sembr...
F1 DIRETTA, Gran Premio d’Austria 2023: in casa Red Bull, cambia la classifica dopo il reclamo Aston Martin
Sport

F1 DIRETTA, Gran Premio d’Austria 2023: in casa Red Bull, cambia la classifica dopo il reclamo Aston Martin

La Formula 1 torna nel Red Bull Ring in occasione del Gran Premio d'Austria 2023, terra natia dell'omonima scuderia che sta dominando l'intera categoria regina. Seguite con noi questi 71 Laps di pura emozione! Le qualifiche ne hanno viste proprio delle belle: sono stati 47 in totale i tempi cancellati a causa dei track limits. Disagi nella griglia di partenza, Max Verstappen è riuscito ancora una volta a conquistare la pole position (e a tagliare per primo il traguardo della Sprint Race). Lo seguono le due Ferrari, in prima fila con Charles Leclerc (che non ha visto la stessa fortuna nella gara di sabato). Sembra riprendere vita anche la McLaren con Lando Norris, che scatterà dalla P4. L'Aston Martin si piazza in P6 con Lance Stroll e in P7 con Magic Alonso (ottime prestazioni anche ne...
F1: la prima vittoria non si scorda mai
Sport

F1: la prima vittoria non si scorda mai

In Formula 1 pochi momenti sono speciali quanto quelli che segnano la prima vittoria, allo sventolare della bandiera a scacchi, consapevoli del fatto di aver vinto un Gran Premio della categoria regina dell'automobilismo. Sono 10 i piloti in griglia ad aver raggiunto questo traguardo (anche più e più volte). La prima vittoria dei piloti di Formula 1 Fernando Alonso Magic Alonso, iridato due volte campione del mondo alla guida della Renault, deve alla scuderia anche la sua prima vittoria nella massima categoria. Il 24 agosto del 2003, tra le porte dell'Hungaroring, sarà proprio lui a salire sul gradino più alto del podio, diventando all'epoca il più giovane vincitore di un Gran Premio in F1. La vittoria del GP d'Ungheria 2003 segna anche la prima conquista per la Spagna e la fine ...
Antonio Giovinazzi, l’orgoglio italiano che ha vinto Le Mans, ma non ha un posto in Formula 1
Sport

Antonio Giovinazzi, l’orgoglio italiano che ha vinto Le Mans, ma non ha un posto in Formula 1

Ancora freschi della vittoria di Antonio Giovinazzi alla 24 Ore di Le Mans, alla guida della Ferrari 499P, torniamo a discutere dell'imbarazzante mercato della categoria regina, incapace di trattenere potenziali talenti, in favore di finanziamenti e sponsors. Antonio Giovinazzi, l'orgoglio italiano che ha vinto Le Mans... È la Ferrari numero 51 a tagliare per prima il traguardo della tappa più celebre del Campionato Mondiale di Endurance 2023. Quel giorno, l'11 giugno, in occasione del centenario della 24 Ore di Le Mans, tra le porte del Circuito di Sarthe, il Cavallino rampante aggiunge un altro pezzo di storia al suo album di ricordi. Non ci crede Antonio, neanche quando vede Alessandro Pier Guidi, seduto nella Ferrari 499P esultare, lui che è stato l'ultimo a guidarla verso ...
F1: immagina essere Carlos Sainz, guidare per la Ferrari, ma tutti i tuoi risultati sono frutto di un complotto
Opinioni attuali, Sport

F1: immagina essere Carlos Sainz, guidare per la Ferrari, ma tutti i tuoi risultati sono frutto di un complotto

Lasciate correre la fantasia: immaginate di essere Carlos Sainz, pilota di Formula 1 sotto lo stemma del Cavallino rampante. Immaginate anche che tutto ciò che avete conquistato in questi anni con la Ferrari sia dovuto a mera fortuna, o addirittura ad un complotto nei confronti del tuo compagno di scuderia. Il problema risiede - anzi, ristagna - nel fatto che c'è chi ci crede davvero. Immagina essere Carlos Sainz A parte gli ovvi benefici che l'essere Carlos Sainz comporterebbe, cerchiamo di concentrarci sull'ormai evidente problema. Vorrei non doverlo fare, davvero, ma questa storia - barzelletta che non fa ridere nessuno coff - si sta trascinando un po' per le lunghe, non trovate? Pare che alcuni Tifosi - sempre i soliti - siano fermamente convinti che a Maranello sia in atto...
Overtake! L’anime che si ispira al mondo delle corse
Nerd stuff

Overtake! L’anime che si ispira al mondo delle corse

Overtake! è l'anime perfetto per tutti gli appassionati del mondo del motorsport: in uscita questo autunno, si tratta di una produzione originale che vedrà protagonista proprio l'automobilismo a ruote scoperte. Overtake! L'anime che si ispira al mondo delle corse Si tratta del perfetto connubio tra animazione e motori, dove la categoria "Sport" ha sempre saputo attrarre un enorme seguito, a cominciare dalla pallavolo con Haikyu!! e dal basket con Kuroko no Basket, fino ai più classici Holly e Benji, e Mila e Shiro. Ora a scendere in pista é l'automobilismo a ruote scoperte, ma non la Formula 1 a cui siamo abituati, bensì la categoria minore dalla Formula 4, precursore della categoria regina e tappa fondamentale per i futuri piloti. Si tratta di una produzione originale (ergo, ...
F1: Max Verstappen è il nuovo Sebastian Vettel?
Sport

F1: Max Verstappen è il nuovo Sebastian Vettel?

Max Verstappen, due volte iridato campione del mondo, golden boy della Red Bull, potrebbe arrivare presto al suo terzo titolo in Formula 1. Sebastian Vettel ha conquistato quegli stessi traguardi, e anche di più. Max Verstappen é il nuovo Sebastian Vettel? Gli esordi Sebastian Vettel comincia la sua carriera nella categoria regina già nel 2007 al volante della BMW Sauber, in sostituzione di Robert Kubica al GP degli Stati Uniti. Diventa così il pilota più giovane ad aver ottenuto punti alla sua prima gara in F1. Sempre nel 2007 approda alla Toro Rosso, entrando nel mirino della scuderia austriaca che lo accoglierà negli anni successivi: la Red Bull e il suo team satellite (attuale Alpha Tauri) erano scuderie relativamente neonate, che hanno preso forma dalle ceneri di team al ...
F1: che cos’è il programma Racing Pride?
Sport

F1: che cos’è il programma Racing Pride?

Racing Pride è un movimento attivo nel motorsport per promuovere un ambiente positivo per la comunità LGBTQ+ e tutti i suoi membri interessati al mondo dei motori e delle corse sportive, in particolare a livello professionale. Che cos'è il programma Racing Pride? Si tratta di un'organizzazione no-profit, che nasce allo scopo di permettere una maggiore inclusione delle persone appartenenti alla comunità arcobaleno, in modo da sensibilizzare anche i settori legati al motorsport ancora influenzati da una mentalità retrograda. Il progetto viene avviato già nel 2019, in collaborazione con l'associazione benefica Stonewall, la più grande in Europa nella lotta per i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali. La sede principale si trova a Londra, ma si sta espanden...
Crisi climatica e Formula 1: incendi in Canada, a rischio anche il GP?
News dal mondo, Sport

Crisi climatica e Formula 1: incendi in Canada, a rischio anche il GP?

Ormai lo sapete che la Formula 1 è diventata il mio pretesto preferito - assieme a Sebastian Vettel - per discutere della crisi climatica che stiamo attraversando, con risvolti assai drammatici. Dopo Imola e Miami, questa è la volta del Canada, in stato d'emergenza perchè avvolto da fumo e fiamme. Crisi climatica e Formula 1: a rischio il GP del Canada? Eravamo già felici - chi più, chi meno - della possibile assenza di Bobbi e Valsecchi nella cabina di commento e nel paddock della F1 in occasione del Gran Premio del Canada, e ora sorge addirittura la possibilità che questa gara nemmeno si corra, ancora. La situazione dell'Emilia-Romagna ci ha toccati tutti da vicino, ed è parsa inevitabile per tutti la cancellazione del Gran Premio che si sarebbe dovuto tenere all'Autodromo Enzo...