Una tazza d’horror

Ogni due settimane, sabato, vi raccontiamo una storia horror.

Il massacro del Circeo: la violenza contro le donne c’era ieri, e c’è anche oggi – Una Tazza D’horror #37
Una tazza d'horror

Il massacro del Circeo: la violenza contro le donne c’era ieri, e c’è anche oggi – Una Tazza D’horror #37

Il massacro del Circeo non è stato solo un evento di cronaca nera, ma la testimonianza di una violenza che ancora non è cessata, a distanza di quasi cinquant’anni. Oggi in data 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo episodio di “Una Tazza D’horror” ci teniamo a raccontare una storia raccapricciante che oggi più che mai ci deve ancora far riflettere sulla gravità della situazione. Il massacro del Circeo Donatella Colasanti, sopravvissuta agli orrori di quei giorni, ha raccontato più volte nel corso della sua vita delle sevizie perpetuate sulla sua persona, non solo a processo, ma anche in alcune interviste volte a sensibilizzare un’Italia ancora troppo retrograda e patriarcale per comprendere appieno il tema della ...
Artemide, la dea serial killer dell’antica Grecia – Una Tazza D’horror #36
Una tazza d'horror

Artemide, la dea serial killer dell’antica Grecia – Una Tazza D’horror #36

La mitologia greca ancora oggi appassiona il genere umano, e vive vivido il ricordo delle storie e della tradizione dell’antica Grecia. In questo episodio di “Una Tazza D’horror” torniamo a raccontarvi di omicidi e violenza, ma illustrandovi alcune delle leggende che circondano la sanguinaria figura di Artemide. Diana per Roma, viene dipinta come la dea della caccia, identificata dai suoi fedeli con la Luna. Nasce dall'unione di Zeus con la titanide Latona, sull'isola di Delo, assieme al fratello Apollo. Protettrice delle foreste e degli animali selvatici, Artemide è una dea distruttiva, dalle tante sfaccettature nella mitologia. Volenterosa di rimanere vergine a vita, chiederà aiuto al padre, il quale acconsentirà di buon grado: il distacco sentimentale ed empatico della dea, però, l...
Perchè i gatti neri sono figli di Satana? – Una Tazza D’horror #35
Una tazza d'horror

Perchè i gatti neri sono figli di Satana? – Una Tazza D’horror #35

Torniamo a parlare di gatti neri in questo episodio di "Una Tazza D'horror" dopo lo spiacevole speciale Halloween 2023 che denuncia la scomparsa di questi felini dal pelo corvino, impiegati in orribili sacrifici in onore di Satana. Ma perchè si crede siano figli del demonio? Perchè i gatti neri sono figli di Satana? La colpa risiede in special modo nel Cristianesimo, il quale si è orgogliosamente occupato di diffondere l'idea secondo la quale i demoni infernali potessero prendere forma tra i viventi come piccoli animali. In realtà questa possibile associazione trae spunto da radici ancora più remote, tra gli Assiri e i Romani. Non è un caso che i reperti sopravvissuti fino ai giorni nostri mostrino donne capaci di tramutarsi in uccelli o serpenti. Però per i fedeli dell'Altissi...
Stephen King, il re dell’orrore – Una Tazza D’horror #34
Una tazza d'horror

Stephen King, il re dell’orrore – Una Tazza D’horror #34

Stephen King, 76 anni da poco compiuti, ci delizia dal 1974 con alcune delle pietre miliari della letteratura fantastica, ma in particolare con il mondo dell'orrore. In questo speciale della nostra rubrica "Una Tazza D'horror" andremo ad indagare la storia della sua vita e ciò che ha reso tali i suoi capolavori. Stephen King, il re dell'orrore Classe 1947, Stephen Edwin King nasce il 21 settembre a Portland, nel Maine (in cui ambienterà la maggior parte dei suoi racconti). Sarà il padre, tassello fondamentale della sua carriera, a cambiare nome in Donald Edwin King, prima di sparire per sempre dalla sua vita: nel 1949, dopo una lite, non rincasò mai dalla sua abitudinaria passeggiata. Stephen e suo fratello adottivo rimasero sulle spalle della signora Nellie Ruth Pillsbury King, l...
Quando c’era lui, ma Enzo Ferrari per poco non lo uccise – Una Tazza D’horror #33
Una tazza d'horror

Quando c’era lui, ma Enzo Ferrari per poco non lo uccise – Una Tazza D’horror #33

Per poco non scappò il morto, Enzo Ferrari lo sa, che sarebbe potuto essere il responsabile della morte del Duce. In questo episodio di "Una Tazza D'horror" vi racconteremo la storia che vide protagonista il fondatore della scuderia del Cavallino e Benito Mussolini. Quando c'era lui, ma Enzo Ferrari per poco non lo uccise Le strade di Ferrari e Mussolini si incrociarono solo una volta. Sarebbe stato insolito che questi due personaggi non si fossero mai incontrati, ma bisogna ricordare che nel Ventennio fascista il Drake non era ancora tale, era solo un giovane pilota che non avrebbe mai potuto immaginare quanto il suo nome sarebbe diventato celebre un giorno. E rischiò di diventare già famoso all'epoca, ma per un motivo ben diverso: marchiato come il responsabile della morte del Du...
I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32
Una tazza d'horror, Sport

I fantasmi della Formula 1 – Una Tazza D’horror #32

Torniamo con la nostra rubrica "Una Tazza D'horror" per raccontarvi alcune delle più tragiche storie di piloti morti mentre inseguivano il loro sogno più grande: correre in Formula 1. Facciamo allora una sgommata nel passato, in quella che era la categoria regina dagli anni '50 agli anni '80. Per altri incidenti da brivido vi lascio il rimando alla tragedia di Le Mans del 1955 (qui) e ad alcune delle esperienze più drammatiche della F1, da Ayrton Senna a Niki Lauda (qui). I piloti morti su una pista di F1 Alan Stacey e Chris Bristow Quella domenica la Formula 1 non perse soltanto due vite. Il Circuito di Spa-Franchorchamps si porta con sé un'inquietantissima lista di morti, e non si può scongiurare che la storia non andrà a ripetersi. Nel 1960 a trovarvi la morte sono stati ...
Lo stupro di gruppo e la disumanità della nuova generazione – Una Tazza D’horror #31
Una tazza d'horror

Lo stupro di gruppo e la disumanità della nuova generazione – Una Tazza D’horror #31

Per questo articolo di Una tazza d'horror mi sono chiesta: di cosa posso parlare? Abbiamo sempre affrontato argomenti macabri, da omicidi, a serial killer, a casi irrisolti... Ma in questo momento stiamo vivendo un periodo buio, in cui una ragazza di appena vent'anni è stata vittima di stupro da parte di un gruppo di sette ragazzi, di cui un minorenne. E i messaggi, i racconti della vicenda trasudano orrore da tutti i pori. Disumanità, alcuna vergogna o rimorso. Addirittura giustificazione. "La carne è la carne", ha detto uno di loro, parlando di una ragazza, di una coetanea. Non di un oggetto. «Non vi chiediamo una condanna severa, pesante, esemplare, non c’interessa la condanna. Noi vogliamo che in questa aula ci sia resa giustizia, ed è una cosa diversa», disse nell'arringa del ...
Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 – Una Tazza D’horror #30
Una tazza d'horror

Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 – Una Tazza D’horror #30

Vi immaginate Pablo Escobar a correre in Formula 1 sotto lo sguardo ignaro degli spettatori? E cosa c'entra il pilota criminale Ricardo Londoño con i Narcos? In questo nuovo appuntamento della nostra rubrica di true crime, vi racconterò di come la categoria regina sia entrata nel mirino dei trafficanti di droga. Pablo Escobar, Ricardo Londoño e il true crime della F1 La fama di Pablo Escobar lo precede, e la sua associazione con il narcotraffico e la violenza non dovrebbero stupire nessuno. Riconosciuto come il più ricco e sanguinario trafficante di droga, è stato responsabile diretto e mandante della morte di un numero spropositato di persone, tra agenti di polizia e civili. Il suo impero si estende per le strade della Colombia dei primi anni '80, fino ad attraccare nel resto ...
Il Ken e la Barbie serial killer – Una Tazza D’horror #29
Una tazza d'horror

Il Ken e la Barbie serial killer – Una Tazza D’horror #29

Dopo un paio di settimane di assenza da questa rubrica, proviamo a tornare con una storia true crime i cui killer, Paul Bernardo and Karla Homolka, sono stati chiamati "il Ken e la Barbie serial killer". Su di loro esistono anche diversi documentari, uno recente, del 2021, intitolato The Ken & Barbie Killers: The Lost Tapes, e noi ne parliamo oggi nella nostra rubrica dedicata al true crime, principalmente per seguire l'onda del film di Barbie (di cui potete leggere la recensione a questo link). La storia del Ken e della Barbie serial killer Siamo nel 1990 a Toronto. Karla Homolka, ai tempi ventenne, era fidanzata con il ragioniere Paul Bernardo. Fra i due era tutto rosa e fiori, si amavano, si rispettavano... Ma Paul non riusciva proprio a superare il fatto che Karla non fosse ...
Guy Fawkes: V per Vendetta nella vita reale – Una Tazza D’horror #28
Una tazza d'horror

Guy Fawkes: V per Vendetta nella vita reale – Una Tazza D’horror #28

Bentornati su Una Tazza D'horror la rubrica dove parliamo di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato del misterioso scrittore di Circleville, quest'oggi parleremo di Guy Fawkes, il cospiratore che ha ispirato il film di V per Vendetta. Buona lettura! Chi è Guy Fawkes? Guy Fawkes era un militare e cospiratore inglese, nato a York il 13 aprile 1570 e morto a Londra il 31 gennaio 1606. Era membro di un gruppo di cospiratori cattolici inglesi che tentarono di assassinare con un’esplosione il re Giacomo I d’Inghilterra e tutti i membri del parlamento inglese riuniti nella Camera dei Lord per l’apertura delle sessioni parlamentari dell’anno 1605, passato alla storia come la congiura delle polveri. La congiura delle polveri, o ...
Il misterioso scrittore di Circleville – Una Tazza D’horror #27
Una tazza d'horror

Il misterioso scrittore di Circleville – Una Tazza D’horror #27

Bentornati su Una Tazza D'horror la rubrica dove parliamo di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa abbiamo parlato dell'incidente accaduto a Djatlov che tutt'oggi rimane un mistero, quest'oggi parleremo del misterioso scrittore di Circleville, in Ohio la vicenda fa un po' pensare a Pretty Little Liars nella vita reale ma andiamo a scoprire insieme di cosa parla questo caso. Lo scrittore di Circleville: chi è e che cosa è accaduto? Lo scrittore di Circleville è l’autore di una serie di lettere anonime e minacciose che hanno terrorizzato gli abitanti di Circleville, una piccola città dell’Ohio, tra il 1976 e il 1981. Le lettere contenevano informazioni private e accuse scandalose sui destinatari, tra cui Mary Gillispie, una preside di scuola che ...
L’incidente del passo Djatlov – Una Tazza D’horror #26
Una tazza d'horror

L’incidente del passo Djatlov – Una Tazza D’horror #26

Bentornati su Una Tazza D'horror la rubrica dove parliamo di casi irrisolti, omicidi , leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato di Dan Schneider, il presunto pedofilo di Nickeleodeon, quest'oggi invece parleremo del misterioso incidente accaduto in Russia precisamente a Djatlov. Cosa è successo a Djatlov? L’incidente del passo di Djatlov avvenne la notte del 2 febbraio 1959, quando nove escursionisti accampati nella parte settentrionale dei monti Urali morirono per cause rimaste sconosciute. Il fatto avvenne sul versante orientale del Cholatčachl’, che in mansi significa “montagna dei morti”. Il passo montano della scena dei fatti è stato da allora rinominato “passo di Djatlov”, dal nome del capo della spedizione, Igor Djatlov. La mancanza di tes...
Il lato oscuro di Nickelodeon – Una Tazza D’horror #25
Una tazza d'horror

Il lato oscuro di Nickelodeon – Una Tazza D’horror #25

Bentornati su Una Tazza D'horror la rubrica che si svolge ogni 2 settimane, il quale si parla di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato della baby serial killer Mary Bell, un fatto davvero devastante, quest'oggi parleremo di un noto regista di nome Dan Schneider, di cui avrete sicuramente sentito parlare e conosciamo già e varie serie popolari che ha registrato, soprattutto per Nickelodeon. Se volete consigliarci dei casi da scrivere potete farlo a fine articolo Dan Schneider Chi è Dan Schneider e quali sono segreti dietro Nickelodeon? Dan Schneider è un attore, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense. È famoso per aver creato diverse serie di successo per Nickelodeon, come Drake & Josh, Zoey 101, iCarly,...
Mary Bell: la baby serial killer – Una Tazza D’horror #24
Una tazza d'horror

Mary Bell: la baby serial killer – Una Tazza D’horror #24

Bentornati su Una Tazza D'horror, la nostra rubrica del sabato dove parliamo di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato di due criminali che hanno fatto la storia, Bonnie e Clyde, quest'oggi invece parleremo di Mary Bell, che uccise due bambini innocenti all'età di 11 anni. Con il termine “baby serial killer” si fa riferimento a soggetti giovanissimi, solitamente minori di 14 anni, che uccidono consapevolmente ed atrocemente. Questi individui possono agire per disagio personale, per un disturbo psicotico o perché nati da famiglie violente e della violenza hanno fatto il loro mezzo espressivo. Le cause del comportamento dei baby serial killer possono essere molteplici e complesse. Come ho detto prima, questi individui possono ag...
I segreti dietro la storia d’amore fra Bonnie e Clyde – Una Tazza D’horror #23
Una tazza d'horror, News dal mondo

I segreti dietro la storia d’amore fra Bonnie e Clyde – Una Tazza D’horror #23

Bentornati su Una Tazza D'horror, dove parliamo di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato dell'uomo falena, una figura misteriosa dalle sembianze insolite e chissà se sia veramente mai esistito o se tutt'oggi esiste ancora, quest'oggi parleremo di una storia d'amore ma che non è una storia d'amore come tutti gli altri ma ben semplicemente una storia d'amore di due criminali statunitensi, Bonnie e Clyde di cui avrete sentito sicuramente parlare. Non mi dilungo più di tanto e buona lettura! Se volete consigliarci dei casi da scrivere potete farlo a fine articolo Bonnie Parker e Clyde Barrow Bonnie e Clyde: storia della coppia criminale Bonnie e Clyde, all'anagrafe Bonnie Parker e Clyde Barrow, sono stati una coppia di crim...
La leggenda dell’uomo falena – Una Tazza D’horror #22
Una tazza d'horror

La leggenda dell’uomo falena – Una Tazza D’horror #22

Bentornati al 22esimo appuntamento con Una tazza d'horror, la scorsa volta abbiamo parlato del caso di Kelly Anne Bates, una ragazzina torturata dal presunto fidanzato che si è rilevato un vero e proprio assassino. Quest'oggi parleremo dell'uomo falena, una creatura leggendaria metà uomo e metà falena, non mi dilungo più di tanto e buona lettura! Chi è l'uomo falena e cosa è accaduto la notte del 1966? Fra la fine del 1966 e la fine del 1967 negli Stati Uniti precisamente a Point Pleseant venne avvistata una creatura dalle sembianze strane, metà uomo e metà falena e con gli occhi rossi. Vi sono tanti testimoni ad aver avvistato l'uomo falena, tra cui quella di due coppie, Steve e Mary Mallette e Roger e Linda Scarberry, nei pressi dello stabilimento dismesso di munizioni North ...
L’amore folle di Kelly Anne Bates – Una Tazza D’horror #21
Una tazza d'horror

L’amore folle di Kelly Anne Bates – Una Tazza D’horror #21

Bentornati su Una Tazza D'horror, dove parliamo di casi irrisolti, omicidi inspiegabili, leggende metropolitane e tanto altro...La scorsa volta abbiamo parlato delle 5 cospirazioni più famose e più enigmatiche e chissà se siano o meno vere o false. Quest'oggi invece parleremo del caso Bates, una ragazzina che si innamora di un uomo molto più grande di lei e che la sua vita finirà molto presto. Chi è Kelly Anne Bates e cosa è accaduto? I Bates sono una normalissima famiglia, sin dalla nascita Kelly non dà alcun problema ai genitori e, man mano che cresce, le sue doti eccellenti la portano ad essere una ragazza modello anche fuori dai banchi di scuola. Proprio per questa precoce maturità frequenta persone più grandi di lei. Arriva addirittura ad entrare in una squadra di hoc...
5 cospirazioni che devi assolutamente sapere: Una Tazza D’horror #20
Una tazza d'horror

5 cospirazioni che devi assolutamente sapere: Una Tazza D’horror #20

Bentornati nella rubrica Una Tazza D'horror dove parliamo di casi irrisolti, omicidi inspiegabili, leggende metropolitane e tanto altro. L'altra volta abbiamo parlato del caso McCan ancora irrisolto e che tutt'oggi Maddy è introvabile, quest'oggi invece parleremo di 5 cospirazioni assurde e chissà se siano vere o meno. 5 cospirazioni che devi assolutamente sapere Il Triangolo delle Bermuda Tra i posti più misteriosi al mondo e fra tutte le cospirazioni più inquietanti e più discusse non possiamo che non parlare del Triangolo delle Bermuda, una zona di mare dell’Oceano Atlantico settentrionale che ha la forma immaginaria di un triangolo. A nord il vertice corrisponde con il punto più settentrionale dell’isola principale dell’arcipelago delle Bermuda, il quale si collega a sud...
Madeleine McCann: Una bambina scomparsa nel nulla – Una Tazza D’horror #19
Una tazza d'horror

Madeleine McCann: Una bambina scomparsa nel nulla – Una Tazza D’horror #19

Bentornati su Una tazza d'horror, dove parliamo di casi irrisolti, omicidi, leggende metropolitane e tanto altro. La scorsa volta abbiamo parlato di Anatoly Moskvin, il collezionista di bambole, davvero inquietante, quest'oggi parleremo di un caso molto popolare che sicuramente avrete sentito parlare, il caso di Madeline McCann (detta anche Maddy), caso particolarmente irrisolto il quale tutt'oggi non si trova nessuna traccia della bambina. Non mi dilungo più di tanto e buona lettura. Vi ricordo che se volete consigliarci dei casi di cui parlare potete farlo a fine articolo Madeleine McCann Chi è Madeleine McCann e cosa è accaduto? Maddy è una bambina inglese di 3 anni, nata il 12 maggio del 2003 a Leicester, città del Regno Unito. I genitori McCan, Kate e Gerry e insieme ai ...
Anatoly Moskvin: Il collezionista di bambole umane – Una Tazza D’horror #18
Una tazza d'horror

Anatoly Moskvin: Il collezionista di bambole umane – Una Tazza D’horror #18

Bentornati su Una Tazza D'horror, dove parliamo di casi irrisolti, leggende metropolitane, omicidi inspiegabili e tanto altro ancora. L'altra volta abbiamo parlato di Travis lo scimpanzé, uno scimpanzè che sfigurò una donna strano ma vero, quest'oggi invece, come vedete dal titolo, parleremo di Anatoly Moskvin, il collezionista di bambole. Non mi dilungo più di tanto e buona lettura! Chi è Anatoly Moskvin? Anatoly Moskvin, nato il 1 settembre 1966, è un accademico e linguista russo di Nizhny Novgorod. Moskvin visse a Nizhny Novgorod, la quinta città più grande della Russia, e disse che iniziò a vagare per i cimiteri con gli amici quando era ancora uno scolaro. In un articolo scritto poco prima dell’arresto, spiegò il suo interesse per i morti, attribuendoli a un incidente inf...