Autore: Pillow

Giulia, Giu per chiunque. 20 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu
Perché Nikita Mazepin non è tra i piloti più stimati della F1?
Sport

Perché Nikita Mazepin non è tra i piloti più stimati della F1?

Nikita Mazepin ha esordito in Formula 1 nel 2021 come pilota della scuderia Haas, guadagnandosi il non così rispettabile soprannome di "Mazespin" dopo solo 15 Gran Premi disputati in questa categoria. Infatti, gli appassionati di F1 hanno imparato a conoscerlo attraverso incidenti e duelli in pista con altri piloti, tra cui lo stesso compagno Mick Schumacher. Purtroppo i comportamenti ritenuti scorretti non finiscono solo sull'asfalto, ma spuntano anche nella sua vita privata. Nikita Mazepin, figlio del miliardario Dmitry Mazepin Mazepin non è un cognome noto ormai solo nel mondo del motorsport, ma risponde innanzitutto alla figura di Dmitry Mazepin, fondatore e proprietario miliardario della Uralchem Integrated Chemicals Company, produttrice di fertilizzanti che nel 2018 ha registr...
STOP FINNING: fermiamo il commercio di pinne di squalo dall’Europa, vota prima del 2022!
News dal mondo

STOP FINNING: fermiamo il commercio di pinne di squalo dall’Europa, vota prima del 2022!

TW! Immagini sensibili L'iniziativa Stop Finning non è una semplice petizione, ma un atto ufficiale che chiama a rispondere tutti i cittadini dell'Unione Europea contro la pratica dello "shark finning", tradotto in "spinnamento dello squalo". Questa atrocità è attualmente ancora legale in Europa e secondo le stime dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), ovvero il principale organo responsabile della tutela della biodiversità, trovano la morte dai 63 ai 273 milioni di squali in tutto il mondo ogni anno. Molte specie si trovano in pericolo di estinzione a causa della pesca legalizzata e non, ma anche a causa delle catture accidentali che portano spesso a rilasciare nelle acque esemplari che vanno in contro a morte certa. Che cos'è lo shark finning e p...
GP di Russia 2021: sfuma la vittoria per Norris, mentre Bottas lancia una frecciatina a Toto Wolff
Sport

GP di Russia 2021: sfuma la vittoria per Norris, mentre Bottas lancia una frecciatina a Toto Wolff

Il GP di Russia 2021 sembrava ormai essere deciso: Lando Norris trionfava come leader della gara davanti al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. La P3 era contesa dalla Ferrari di Charles Leclerc, dalla Red Bull di Sergio Perez e dalla Alpine del due volte campione del mondo Fernando Alonso. Ma a ribaltare ancora una volta la situazione sono state le condizioni meteorologiche degli ultimi giri ancora da percorrere: la pioggia onnipresente in questo week-end di gara ha fatto nuovamente capolino a cinque e più giri dalla bandiera a scacchi. Lewis Hamilton vince il GP di Russia 2021: arriva la 100ª vittoria! Fonte: Instagram @ mclaren Le qualifiche del sabato avevano portato a Lando Norris la sua prima pole position in Formula 1. Insieme a lui nella front row l’amico Ca...
Siamo nel 2021, le famiglie normali NON esistono! Quelle funzionali invece sì
Opinioni attuali

Siamo nel 2021, le famiglie normali NON esistono! Quelle funzionali invece sì

Nel 2021 pare ancora "normale" sentire qualcuno categorizzare il sistema della famiglia con l'appellativo di "famiglie normali", nonostante queste non possano esistere. O per meglio dire, sarebbe difficile poter definire una famiglia come "normale", in quanto ciò presupporrebbe la possibilità di valutarla utilizzando parametri appartenenti ad una singola visione soggettiva. Alquanto scorretto, non trovate? E quindi come si possono identificare le famiglie? Secondo la psicologia sistemica, si possono riscontrare quelle che rispondono al nome di famiglie funzionali e famiglie disfunzionali! La storia della famiglia in Italia La famiglia viene definita in sociologia come un'agenzia di socializzazione primaria formale, in quanto risponde a diritti e doveri che vengono delegati diret...
L’esperienza del primo giorno di scuola dopo Covid-19, ma la pandemia non è l’unico problema
Due chiacchiere con...

L’esperienza del primo giorno di scuola dopo Covid-19, ma la pandemia non è l’unico problema

Pensavamo che questo primo giorno di scuola sarebbe stato diverso, ma non è stato così per tutti. E il virus non è l'unico colpevole. La pandemia di Covid-19 in quel non così lontano febbraio 2020 sembrava aver portato agli studenti la gioia di qualche giorno di vacanza fuori programma, ma il nostro ingenuo pensiero non aveva previsto che ci saremmo ritrovati a distanza di più di un anno costretti davanti ad uno schermo come unico strumento di contatto con la nostra routine scolastica. Ma la situazione è davvero cambiata? Le disposizioni del Ministro dell'istruzione per il primo giorno di scuola Le disposizioni proposte da Patrizio Bianchi, Ministro dell'istruzione, per il primo giorno di scuola e per quelli a venire sono state influenzate dalla situazione in cui versa at...
DIRETTA, GP d’Italia 2021: Sprint Race e Gran Premio a Monza con il dominio della McLaren
Sport

DIRETTA, GP d’Italia 2021: Sprint Race e Gran Premio a Monza con il dominio della McLaren

La Formula 1 torna ancora una volta nel Tempio della Velocità per disputare il centenario del GP d'Italia, il quinto Gran Premio nazionale più antico del mondo. L'Autodromo Nazionale di Monza ne ha ospitati ben 85, e continuerà ancora fino al 2025. Proprio a casa nostra, nella patria non solo della Scuderia Ferrari, ma anche di Alfa Romeo, Alpha Tauri (ex Toro Rosso), Maserati, Benetton e molte altre, si è corsa anche la seconda Sprint Race della stagione. Seguite in diretta con noi questo week-end di gara! Cliccate qui se volete seguirlo direttamente dal vostro dispositivo. GP d'Italia: "Mamma mia, I love this place" Siamo di nuovo a Monza, una Monza le cui porte erano state aperte solo per il 50% del pubblico, con biglietti dai prezzi esagerati. Infatti, di quei 60.000 spet...
F1: Williams conferma Albon e Latifi per il 2022, incerto il futuro di Giovinazzi
Sport

F1: Williams conferma Albon e Latifi per il 2022, incerto il futuro di Giovinazzi

É ufficiale: dopo la notizia dell'approdo di George Russell alla Mercedes, il futuro della Williams era rimasto incerto, ma adesso abbiamo la conferma che aspettavamo da tempo. Alexander Albon correrà dal 2022 nella scuderia al fianco di un riconfermato Nicholas Latifi, di cui in realtà non si aveva mai avuto ragione di dubitare. Rimane un unico interrogativo da sciogliere, ma forse l'arrivo di Albon alla Williams potrebbe incentivare una delle possibili risposte. Anche se Nikita Mazepin si è già divertito ad instillare il dubbio sulla permanenza di Antonio Giovinazzi in Alfa Romeo. La Williams recluta Albon e riconferma Latifi Fonte: Instagram - Williams Alexander Albon ritorna nella Formula 1 come pilota per la Williams. Dopo una stagione nel DTM, il pilota di riserva dell...
F1: confermato Valtteri Bottas in Alfa Romeo, sì a Russell-Mercedes!
Sport

F1: confermato Valtteri Bottas in Alfa Romeo, sì a Russell-Mercedes!

Arriva ieri l'ultima conferma necessaria a silenziare le voci che vedevano Valtteri Bottas ancora al fianco di Lewis Hamilton alla Mercedes: Bottas ha firmato un contratto pluriennale con Alfa Romeo, sostituendo così il connazionale finlandese Kimi Räikkönen che ha annunciato il suo ritiro a fine stagione. "Questo non è stato un processo facile o una decisione semplice per noi", ha dichiarato Toto Wolff, team principal della Mercedes, "Valtteri ha fatto un lavoro fantastico nelle ultime cinque stagioni. Ha dato un contributo essenziale al nostro successo e alla nostra crescita. Insieme a Lewis ha costituito un punto di riferimento per la collaborazione tra due compagni di squadra in questo sport. Questo ha rappresentato un’arma preziosa nelle nostre battaglie per il campionato e ci ha ...
Kimi Räikkönen lascia la F1: il prospetto della prossima stagione
Sport

Kimi Räikkönen lascia la F1: il prospetto della prossima stagione

Kimi Räikkönen, "Iceman", laureatosi campione del mondo di Formula 1 nel 2007, ha annunciato il suo ritiro per la fine di questa stagione. Intollerante alle interazioni con i giornalisti, ha deciso di condividere la notizia tramite i social network, ringraziando la sua famiglia, il suo team e chiunque sia stato coinvolto nella sua carriera da pilota, ma soprattutto i suoi fans, che continueranno a sostenerlo nelle sue ultime gare, sognando un podio per l'Alfa Romeo. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Kimi Räikkönen (@kimimatiasraikkonen) Kimi "Iceman" Räikkönen Lo avevamo già scoperto con l'inconfondibile tuta del Cavallino, al fianco di Felipe Massa, Fernando Alonso e Sebastian Vettel, una volta ceduto il testimone dallo stesso mito ...
Gran Premio del Belgio 2021: vittoria di Verstappen dopo 3 giri dietro safety car
Sport

Gran Premio del Belgio 2021: vittoria di Verstappen dopo 3 giri dietro safety car

Ieri si è disputato il Gran Premio del Belgio di Formula 1 nel circuito di Spa-Francorchamps. In realtà, una gara degna di questo nome non si è mai disputata a causa delle condizioni meteo che hanno reso impossibile per i piloti correre, penalizzati dalla pessima visibilità e dal rischio di aquaplaning. La gara era stata programmata per le 15:00, ma la notizia ufficiale della ripartenza ha segnalato come nuovo orario le 18:17. Dopo soli 3 giri in coda dietro alla safety car, guidata da Bernd Mayländer, è stata dichiarata la bandiera rossa, con una successiva conferma di annullamento della gara. La pagliacciata? La FIA ha deciso di assegnare comunque il 50% dei punti che sarebbero spettati ai piloti, le cui posizioni si sono dimostrate invariate rispetto alle qualifiche tenutesi sabato...
Anthoine Hubert: 2 anni dall’incidente che gli costò la vita al GP del Belgio
Sport

Anthoine Hubert: 2 anni dall’incidente che gli costò la vita al GP del Belgio

Anthoine Hubert aveva un sogno, voleva correre in Formula 1. Anthoine non ce l'ha fatta a realizzare il suo sogno perché in quel tragico incidente del 31 agosto 2019 la vita gli è stata strappata a soli ventidue anni, sarebbero stati ventitré il mese dopo. I semafori si sono spenti alle 16:45 al circuito belga di Spa-Francorchamps e con loro la sua timidezza, la sua grinta e il suo talento. Proprio nel 2019 debuttò nella Formula 2 con la Arden, conquistando due vittorie, a Monaco e nella sua Francia. Molti sostenevano che sarebbe potuto diventare campione del mondo un giorno, ma quel giorno non è mai arrivato. https://www.instagram.com/p/CTCF0xKIMoq/?utm_source=ig_web_copy_link L'incidente fatale https://youtu.be/oUkfzyw2Yk8 Belgio, circuito di Spa-Francorchamps, 31 a...
F1, Max parla di Jos Verstappen: “Mi lasciò in autostrada dopo il campionato di kart”, ma c’è dell’altro
Sport, Vip news

F1, Max parla di Jos Verstappen: “Mi lasciò in autostrada dopo il campionato di kart”, ma c’è dell’altro

Max Verstappen, pilota della Red Bull, negli ultimi anni ha riservato grandi sorprese alla sua scuderia, dimostrando forza e determinazione al volante, tanto da rivelarsi una minaccia per il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Secondo ciò che è stato affermato dallo stesso Max, parte di questo successo sarebbe dovuto alla rigida educazione imposta da Jos Verstappen, ex pilota di F1 e padre di Max. Fonte: Instagram - Red Bull Chi è realmente Jos Verstappen? Jos Verstappen, classe 1972, ex pilota di F1, ha iniziato a gareggiare a otto anni, conquistando a dodici il titolo nazionale juniores. Ma non si arrestano qui i successi di Jos, e infatti dopo due titoli europei juniores nel 1991 diventa vincitore della Formula Opel, guadagnandosi l'opportunità per gareggiare nella ...
F1: Hamilton insiste su Bottas alla Mercedes, chiusa la trattativa con Russell?
Sport

F1: Hamilton insiste su Bottas alla Mercedes, chiusa la trattativa con Russell?

Dopo l'excursus storico relativo ad ogni coppia di piloti della Ferrari, passiamo ad indagare quelle di un'altra scuderia, ma in particolare una soltanto: la Hamilton-Bottas e il suo futuro alla Mercedes. Lewis Hamilton ha rinnovato il suo contratto con la Mercedes almeno fino al 2023, ma rimane ancora un'incognita su quale pilota lo affiancherà nella prossima stagione. I riflettori sono puntati sulle figure di Valtteri Bottas, che ha firmato con la scuderia fino al termine del 2021, e George Russell, pilota della Williams, ma non si escludono nuove proposte! Hamilton vuole Bottas: amicizia, stima o strategia? Il parere di Hamilton, pilota di punta della scuderia, sarà estremamente importante nella scelta del pilota che correrà al suo fianco nel 2022. A rivelare ulteriori dettagl...
F1: tutte le coppie fisse della Ferrari dagli anni ’70
Sport

F1: tutte le coppie fisse della Ferrari dagli anni ’70

La storia della Formula 1 ci ha insegnato che prima degli anni '70 ogni scuderia disponeva anche di 6-7 piloti per gareggiare con le proprie vetture. La Ferrari ha visto trionfare Ascari, Fangio, Hawthorn, Surtees, ma proprio quest'ultimo è stato protagonista delle prime cosiddette "coppie Mondiali", assieme a Bandini. La prima del Cavallino rampante risale al 1961 con Phil Hill e Wolfgang von Trips, vittima in quello stesso anno di un incidente fatale, con la conquista del primo Campionato Mondiale Costruttori per la Ferrari. Segue anche la Ickx-Merzario. Phil Hill e Wolfgang von Trips - Fonte: Pinterest Dalla Lauda-Regazzoni alla Schumacher-Barrichello, dalla Massa-Räikkönen alla Leclerc-Sainz: un altro tassello della storia della F1! Lauda-Regazzoni: 1974-1976 Niki Lauda,...
F1: respinto il ricorso presentato dall’Aston Martin, Vettel rimane squalificato
Sport

F1: respinto il ricorso presentato dall’Aston Martin, Vettel rimane squalificato

La Formula 1 si trova ora nel pieno della sua pausa estiva, ma al termine del GP d'Ungheria sono stati parecchi i conti lasciati in sospeso, a cominciare dal rischio incombente di penalità per Charles Leclerc, fino al caso Aston Martin. La scuderia aveva presentato un ricorso contro il provvedimento adottato dalla FIA, il quale aveva segnato la squalifica di Sebastian Vettel, confermata alle 22:07 del 1 agosto. L'Aston Martin si era dimostrata sicura delle prove in suo possesso per scagionare la vettura di Vettel, ma la direzione di gara ha definito queste ultime come "non rilevanti" per procedere con una istanza di riesame della squalifica del quattro volte campione del mondo. Vettel si era ritrovato a rischio di squalifica ancora prima dell'inizio gara a causa della scelta di ind...
“Bisex”: ecco perché non dovresti più utilizzare questo termine
Opinioni attuali

“Bisex”: ecco perché non dovresti più utilizzare questo termine

Il termine "bisex" pare essere sopraggiunto nel nostro dizionario come abbreviazione di "bisessuale", in riferimento alla bisessualità e quindi all'orientamento sessuale di una persona. Purtroppo questa espressione è stata sfruttata erroneamente in quanto il suo reale significato non avrebbe nulla da spartire con la comunità LGBTQ+, arrivando soltanto ad invalidare le persone bisessuali. L'unica abbreviazione contemplata nel rispetto di coloro il cui orientamento sessuale è la bisessualità, è "bi". Perché il termine "bisex" invalida le persone bisessuali? Nel linguaggio comune si è solito impiegare il termine "bisex" come abbreviazione di "bisessuale". Persino gli stessi dizionari hanno introdotto questa espressione come una semplice abbreviazione derivante da "bisexual", promuo...
F1: terzo motore per la Ferrari di Leclerc
Sport

F1: terzo motore per la Ferrari di Leclerc

Nonostante sia appena giunta la pausa estiva per il Campionato mondiale di Formula 1, il GP d'Ungheria ha lasciato fin troppi conti in sospeso tra i diversi piloti che sono stati coinvolti negli incidenti provocati da Bottas e Stroll: a pagarne le conseguenze più amare sono state le vetture di Ferrari, Red Bull e McLaren. La scuderia Red Bull ha già esposto le sue difficoltà nel sopperire ai danni riportati dalle monoposto di Verstappen e Perez, ma torna a fare capolino anche la vicenda Leclerc-Stroll, in seguito alla scellerata manovra del pilota dell'Aston Martin. Proprio quest'ultima si era già ritrovata per diverse ragioni al centro delle attenzioni mediatiche: una tra tutte mostra la squalifica di Sebastian Vettel, riconosciuta dalla FIA a causa di disguidi nella rilevazione d...
Olimpiadi 2020: creator di TikTok sfruttano Grindr per fare outing agli atleti
News dal mondo

Olimpiadi 2020: creator di TikTok sfruttano Grindr per fare outing agli atleti

L'emozionante sogno delle Olimpiadi di Tokyo 2020 si sta rivelando come un terribile incubo per alcuni degli atleti partecipanti: alcuni TikToker e utenti di Twitter hanno deciso di sfruttare Grindr, app di social networking per persone queer, per fare outing agli atleti olimpici non dichiarati come membri della comunità LGBTQ+. La denuncia arriva dalla rivista americana Insider, che ha riportato la terribile notizia secondo la quale creator di TikTok e utenti di Twitter avrebbero diffuso sui rispettivi social network dei video in cui facevano outing agli atleti con cui avevano conversato tramite Grindr. Alcuni di questi video hanno superato i diecimila like. Infatti, impiegando la funzione "Esplora" dell'app è stato possibile geolocalizzarsi nel Villaggio olimpico, permettendo cos...
F1: Sebastian Vettel si schiera con la comunità LGBTQ+, ma poi scatta la squalifica
Vip news

F1: Sebastian Vettel si schiera con la comunità LGBTQ+, ma poi scatta la squalifica

Non serviva anche la squalifica di Sebastian Vettel per decretare che il GP d'Ungheria sembrava condannato già dalla prima curva: la frenata scellerata di Bottas e la manovra spericolata di Stroll hanno causato l'uscita di scena non solo dei colpevoli, ma anche di Leclerc, Norris e Perez, oltre ai danni riportati dalla vettura di Verstappen, secondo sfortunato incidente per la Red Bull, costretta a singhiozzare per i costi di riparazione che potrebbero portare a sforare il limite di spese consentito dalla FIA. Ma ancora prima dell'inizio gara i commissari della FIA avevano avviato un'indagine che ha dell'incredibile. Il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel si è ritrovato sotto inchiesta con la pretesa di aver violato il regolamento che impone il divieto di mostrare sim...
F1: bowling al GP d’Ungheria, squalifica per Vettel e caso Hamilton-Verstappen
Sport

F1: bowling al GP d’Ungheria, squalifica per Vettel e caso Hamilton-Verstappen

Il GP d'Ungheria segna l'avvento della pausa estiva per la Formula 1, ma potrebbe non rivelarsi così serena come si prospettava in seguito agli eventi che hanno sconvolto questo Gran Premio. I dissapori tra Hamilton e Verstappen sembrano essersi inaspriti come conseguenza dell'incidente che gli ha visti protagonisti a Silverstone. Bottas e la sua scellerata frenata in prima curva hanno causato danni non solo alla classifica, ma anche al budget delle scuderie coinvolte. L'arroganza di Stroll senza precedenti segna la rovina per la corsa di Leclerc. Vettel ha festeggiato il suo secondo podio con casco, maglietta e mascherina a favore della comunità LGBTQ+ in segno di protesta contro l'operato disumano di Orbàn, ma il verdetto finale della FIA decide per la sua squalifica. Fonte: F1 ...