Opinioni attuali

Un pensiero uscito dal nulla, un flusso di pensieri, la rabbia e la tristezza ma anche la gioia e la felicità vomitate in su un foglio di Work. Se vuoi dire la tua, contattaci.

Giulia, non ti dimenticheremo
Opinioni attuali

Giulia, non ti dimenticheremo

Ero alla fermata del bus quando mi è arrivata una notifica: Giulia Cecchettin è morta, il suo corpo è stato trovato in un canalone tra Piancavallo e il lago di Barcis (Pordenone). Da quel momento, non ho smesso di pensarci. Non ho smesso di pensare a Giulia, che si chiamava come me, che era poco più giovane di me, che era fidanzata con un "bravo ragazzo", con una gelosia "normale per i ragazzi della sua età", neanche per un momento in questa giornata. Pensavo a lei, che si stava per laureare, stava per coronare il traguardo tanto atteso, tanto sudato. E poi ho pensato a lui, che le ha tolto la vita. Pochi giorni fa la Procura di Venezia ha comunicato che Filippo Turetta è indagato per tentato omicidio, e per lui è stata disposta «l’iscrizione di Filippo Turetta nel registro degli i...
Verso il 25 novembre: Giulia Cecchettin e i media
Opinioni attuali

Verso il 25 novembre: Giulia Cecchettin e i media

Ormai tutti parlano di Giulia Cecchettin e Filippo Turetta. La prima, scomparsa; il secondo, indagato per il suo tentato omicidio. Da quando la notizia è stata diffusa, in molte hanno cominciato a scrivere che già sapevano come sarebbe finita la storia, come lo si sapeva anche con Giulia Tramontano; alcuni not all men invece hanno cominciato a difendere lui, addirittura dicendo che, chissà, magari era stata lei a uccidere lui. Intanto, però, lui è indagato per tentato omicidio, viene descritto come un bravo ragazzo geloso come qualsiasi ragazzo della sua età. E la settimana prossima li vedremo tutti con un fiocchetto rosso. Giulia Cecchettin Nella giornata di oggi la Procura di Venezia ha comunicato che Filippo Turetta è indagato per tentato omicidio, e per lui è stata disposta «l'is...
Silenzio sul genocidio palestinese, ma critiche a Zerocalcare: i media e i politici italiani
Opinioni attuali

Silenzio sul genocidio palestinese, ma critiche a Zerocalcare: i media e i politici italiani

Che ci fossero persone di serie A e di serie B per la destra italiana - e non solo - era qualcosa che avevamo compreso già da tempo. Era divenuto evidente quando accogliere gli ucraini andava bene, perché erano biondi e con gli occhi azzurri, ma i migranti che scappavano da altre guerre vengono visti come criminali solo perché non sono bianchi. Con la guerra in Palestina, poi, è divenuto ancora più evidente, considerando come si parla tanto di morti di israeliani ma nessuno piange per i quasi 3000 bambini uccisi in neanche un mese dall'IDF. Non una parola contro le morti e contro gli attacchi di Israele verso i palestinesi negli ultimi decenni (e non nell'ultimo mese). Ora, invece, ci si scaglia contro Zerocalcare perché ha deciso, come fin troppi pochi intellettuali e politici italiani...
La salute mentale è importante… anche in Erasmus!
Opinioni attuali

La salute mentale è importante… anche in Erasmus!

Una ragazza francese di 21 anni si è suicidata, impiccandosi, a Lecce, dove stava facendo la sua esperienza Erasmus. Nei giorni scorsi aveva raccontato di aver subito una violenza sessuale, nonostante non abbia formalizzato la denuncia. Questo tragico evento mette sotto i riflettori due fenomeni di cui purtroppo si parla troppo poco: la salute mentale mentre si è in Erasmus, e il post violenza sessuale. Si sarebbe potuto evitare il suicidio di una ragazza che, come si suol dire, era nel periodo più bello della sua vita? Cosa possiamo fare noi come società? Esiste una convinzione diffusa che durante l'esperienza Erasmus sia obbligatorio divertirsi, fare festa, bere, fumare, insomma, tutto tranne studiare e sentirsi tristi. Ma non diciamo sciocchezze. È del tutto accettabile provare t...
Andrea Giambruno e la molestia sul lavoro
Opinioni attuali

Andrea Giambruno e la molestia sul lavoro

Stanno tutti parlando di come Andrea Giambruno abbia tradito Giorgia Meloni e di come Giorgia Meloni abbia lasciato Andrea Giambruno dopo 10 anni e una figlia. Eppure nessuno parla della giornalista che ha letteralmente subito una molestia sul lavoro da parte di un suo superiore. Toccarsi il pacco, tresche con colleghe e proposte di threesome e foursome, diciamo diverse parole che vanno molto contro la morale che la premier ha cercato di inculcare in tutti i suoi elettori e non, e forse è stata proprio questa la goccia a far traboccare il vaso. Di uomini che tradiscono donne e di donne che tradiscono uomini ce ne sono a bizzeffe, purtroppo, eppure nessuna di loro è protagonista di qualsiasi testata e qualsiasi telegiornale o trasmissione televisiva e radiofonica. Ma perché? Solo pe...
L’ipocrisia dello stato di Israele contro Gigi Hadid
Opinioni attuali

L’ipocrisia dello stato di Israele contro Gigi Hadid

Abbiamo subito letteralmente per settimane personaggi pubblici che, molti con una grande ignoranza, hanno ripubblicato o condiviso dei messaggi pro-Israele, senza sapere che da ormai decenni sta attuando un genocidio nei confronti della Palestina. Ma non Gigi Hadid. Gidi Hadid, dopo essersi schierata contro la guerra e dopo aver mandato solidarietà a tutte le vittime civili, ha condiviso un'immagine che non è molto piaciuta allo stato d'Israele: «Non c'è nulla di ebraico nel trattamento dei palestinesi da parte del governo israeliano. Condannare il governo israeliano non è antisemita e sostenere i palestinesi non significa sostenere Hamas». E lo stesso stato di Israele ha voluto rispondere. Cup of Green Tea è dalla parte delle vittime palestinesi che da anni vengono uccise, picchi...
Matteo Salvini si scaglia sul passato del giudice di Catania: ma lui paragonava una donna a una bambola gonfiabile, cantava inni contro Napoli e stringeva mani a mafiosi
Opinioni attuali

Matteo Salvini si scaglia sul passato del giudice di Catania: ma lui paragonava una donna a una bambola gonfiabile, cantava inni contro Napoli e stringeva mani a mafiosi

«Preoccupa e sconcerta quanto sta emergendo», ha affermato Matteo Salvini in un video postato poi su Twitter. E ha ragione: siamo preoccupati e sconcertati del fatto che una donna non possa partecipare a una manifestazione senza essere letteralmente schedata, e che poi il video in cui si vede il suo volto venga mandato al Ministro dei Trasporti che lo pubblica su Twitter con l'intento di denigrarla per le sue idee politiche. Preoccupa e sconcerta questo. Così come un Ministro che stringe la mano a un mafioso, che indossa la maglia di Putin, che paragona una donna a una bambola gonfiabile, che canta inni contro Napoli... Ma di questo non parliamo, vero Ministro Salvini? Matteo Salvini ci ha imbarazzato così tante volte che trovare solo poche situazioni per poter iniziare l'articolo, è co...
Alessandra Matteuzzi: le dichiarazioni della madre del killer sono il risultato di una società maschilista
Opinioni attuali

Alessandra Matteuzzi: le dichiarazioni della madre del killer sono il risultato di una società maschilista

Tutti, ormai, stanno parlando delle dichiarazioni della madre di Giovanni Padovani, l'uomo che ha ucciso la sua ex compagna, Alessandra Matteuzzi. La donna è stata la testimone principale per la nuova udienza del processo, mentre il figlio, ex calciatore di Senigallia, è ormai in carcere dal 23 agosto 2022 accusato di femminicidio, in quanto ha ucciso Alessandra Matteuzzi, sua ex fidanzata di cui era molto geloso. La donna lo aveva anche denunciato, ma questo non è bastato per non ridurla all'ennesimo numero e l'ennesimo nome nella lista dei femminicidi in Italia. Alessandra Matteuzzi aveva 57 anni ed era appassionata di moda, tanto da lavorare nel settore da anni in qualità di rappresentante di vendita di uno showroom con sede anche a Milano. Sul suo profilo Instagram, infatti, si vedo...
Ragazza suicida a 17 anni dopo violenza di gruppo: la rassegnazione di “non poterla avere vinta mai”
Opinioni attuali

Ragazza suicida a 17 anni dopo violenza di gruppo: la rassegnazione di “non poterla avere vinta mai”

Ci sono voluti otto anni per solo chiede il processo per i due ventiseienni che, da minorenni, hanno violentato una ragazza di 15 anni insieme a due amici maggiorenni, registrando tutto. La ragazza, due anni dopo, si è suicidata perché non riusciva più a reggere il peso dello stupro, lasciando una lunga lettere d'addio tramite un post su Facebook. Una lettera che dimostra come le donne in questo paese non siano protette e per quanto lottino, a volte non ci riescono. A volte, si trovano davanti delle battaglie che sono troppo difficili da combattere, e si trovano da sole... Abbandonate da chi dovrebbe dare loro la certezza di proteggerle. Ci dicono di denunciare. Denunciate, donne. Denunciate così gli uomini cattivi vengono puniti per quello che vi hanno fatto. Denunciate perché altrimen...
Il lavoro gratuito non è un privilegio
Economia e finanza, Opinioni attuali

Il lavoro gratuito non è un privilegio

Lo chiamano "privilegio", ma altro non è che lavoro gratuito. Non è una distopia, ma una campagna realizzata dal Comune di Parma per reclutare volontari nel settore dei beni culturali, un settore che, lo sappiamo, è già in crisi perché non viene adeguatamente pagato, ma che è composto da persone che hanno a lungo studiato, che si sono formate e che meritano rispetto, e di certo il rispetto non lo si ottiene con qualcosa da inserire sul curriculum o con il vedere in anteprima una mostra, ma con uno stipendio dignitoso. D'altronde, siamo nell'epoca del governo che boccia il salario minimo, quindi questo comportamento è quasi normalità. L'anno scorso, la Germania ha deciso di aumentare il salario minimo a €12 all'ora, innescando una discussione anche in Italia. È importante notare che ...
Le testate italiane non sanno parlare di parto in anonimato
Opinioni attuali

Le testate italiane non sanno parlare di parto in anonimato

È la seconda, forse la terza, volta che una donna nell'ultimo anno sceglie di affidare i propri figli a un ospedale scegliendo un parto in anonimato, e alla fine la sua storia finisce su tutte le più grandi testate italiane con il titolo "donna abbandona il figlio". Ripetiamolo tutto insieme: lo ha partito in ospedale e ha stabilito di non potersene prendere cura, e quindi lo ha affidato a qualcuno che potrà farlo. Quando si va contro l'aborto, si dice che si può partorire e poi dare in adozione. Quando si dà in adozione, si dice che si deve tenere i propri figli. Allora dite direttamente che volete che le donne siano madri, e la chiudiamo qui. Il caso più celebre è quello avvenuto lo scorso aprile, quando bambino di nome Enea viene lasciato nella Culla per la vita, ovvero «una str...
Ministri della distopia: le soluzioni alla violenza di genere del governo Meloni
Opinioni attuali

Ministri della distopia: le soluzioni alla violenza di genere del governo Meloni

Secondo la Ministra per la Famiglia Eugenia Roccella, per contrastare la violenza di genere, per evitare che degli adolescenti stuprino in gruppo una diciannovenne come è successo al Foro Italico di Palermo, bisogna limitare il porno quando sono ancora minorenni. Bisogna vietargli di vedere qualcosa che sicuramente influisce sulla loro concezione del sesso e della figura della donna, ma se c'è qualcosa che so è che più vieti una cosa a un adolescente, più troverà il modo per fruirne. Provo a fare un esempio: i canali Telegram. Puoi anche mettere i filtri famiglia sui siti pornografici (esistono già)... Ma Telegram come lo fermi? Forse bisognerebbe, semplicemente, educare? Sembra di vivere in una distopia in cui tutti i politici partecipano a una gara a chi dice la cosa più idiota. Il mi...
Non una di meno – Palermo: “Non erano mostri, né cani, né un branco in movimento: erano ragazzi”
Opinioni attuali

Non una di meno – Palermo: “Non erano mostri, né cani, né un branco in movimento: erano ragazzi”

Da quando lo stupro di una diciannovenne di Palermo per mano di sette giovani uomini e un minorenne è divenuto pubblico e tutti i giornali hanno cominciato a parlarne, è divenuto evidente anche come le testate e le persone in generale siano inconsapevolmente figli del patriarcato. "Branco", "mostri", "bestie", sono i termini utilizzati per descrivere i sette, che però sono ragazzi. Sono quelli che vediamo a scuola, sono quelli che incontriamo al supermercato, i nostri colleghi di lavoro. Non sono tutti gli uomini, ma sono sempre uomini. Anche quelli che non ti aspetti. Per questo il comunicato di Non una di meno - Palermo è importante e tutti dovrebbero leggerlo. Fonte foto: Non una di meno - Palermo Lo abbiamo detto più volte, e lo ripeteremo altrettante volte: chiamandoli "branco",...
Stupro di gruppo: l’Italia che odia le donne
Opinioni attuali

Stupro di gruppo: l’Italia che odia le donne

Non è un'Italia fatta per le donne. È un'Italia che ci dice di denunciare, ma poi ci violenta di nuovo con domande e articoli in cui fanno sembrare noi le colpevoli. È un'Italia che cresce e difende uomini violenti, inclini allo stupro. È un'Italia in cui da una parte una ragazza di 20 anni viene stuprata da un gruppo di 7 amici che la fanno ubriacare proprio per abusare di lei, e dall'altra assolve dei ragazzi stupratori di una ragazza perché non avrebbero compreso il no della vittima mentre la stavano violentando senza il suo consenso. E poi ci chiedono perché ce ne vogliamo andare. Ci dicono di denunciare. Denunciate, donne. Denunciate così gli uomini cattivi vengono puniti per quello che vi hanno fatto. Denunciate perché altrimenti non siete poi così dispiaciute di quello che avete ...
La storia di Tommaso: vittima di bullismo, la madre gli dà voce in un post su Facebook
Opinioni attuali

La storia di Tommaso: vittima di bullismo, la madre gli dà voce in un post su Facebook

La scorsa settimana un ragazzo di 24 anni, di nome Tommaso, ha tentato il suicidio buttandosi dal terrazzo della palazzina in cui vive insieme al padre. Fortunatamente, è riuscito a sopravvivere, ma è in gravissime condizioni. Dietro il suo gesto, ovviamente, c'è tantissima sofferenza, come denuncia la madre, Valeria Greco, in un post su Facebook divenuto virale ma che è uno schiaffo in faccia a una società che ancora nel 2023 denigra e bullizza le persone per le proprie condizioni mediche: «Volevo solo dire che Tommy non ha tentato il suicidio ma, paradossalmente, voleva salvarsi». Non ci si rende conto di quanto il bullismo possa essere pericoloso, finché qualcuno non muore, o finché non ne sei vittima. Il bullismo ti segna, il bullismo ti lascia ferite indelebili sulla pelle anch...
Eco ansia: parla il team di psicologi di Univox
Due chiacchiere con...

Eco ansia: parla il team di psicologi di Univox

Una ricerca dell’Università di Bath, pubblicata su The Lancet nel 2021, ha evidenziato che il cambiamento climatico e le insufficienti risposte da parte dei governi possono provocare ansia e angoscia climatica, come l’eco ansia. E in effetti basta parlare con i più giovani che ogni giorno cercano di lottare per il proprio futuro per constatare che questa ricerca non è poi così stupefacente. Viviamo in un’epoca in cui la classe politica ci dice di fare figli, ma poi non viene approvato un decreto per poter avere un salario minimo, e non si discute neanche abbastanza seriamente per quanto concerne il problema del riscaldamento globale, che in un’Italia con una delle sue regioni più grandi in fiamme, diventa più attuale e reale che mai. «Io adoro la montagna. E quando vai sull’Adame...
Meloni a Fox News: “Io presentata come un mostro, ma rispondo con i risultati”, ma vediamo i risultati
Opinioni attuali

Meloni a Fox News: “Io presentata come un mostro, ma rispondo con i risultati”, ma vediamo i risultati

Intervistata su Fox News, il nostro presidente Giorgia Meloni ha affermato di esser presentata «come un mostro», ma «faccio quello che è giusto per la mia nazione». Ad esempio, e qui lo facciamo noi l'elenco di "cose giuste" per la nostra nazione, il divieto rave, il ripristino dei vitalizi, le donne in spiaggia con il burkini (e le feste private muslim-friendly), il nome umano ai cani, la carta da €1 al giorno per i più poveri, e come non parlare anche della targhetta degli hamburger vegetariani e chiaramente la maternità surrogata resa reato universale. E dimenticavo quasi il treno da una corsa al mese fra Roma e Pompei. Grazie, Presidente, era davvero quello di cui l'Italia aveva bisogno. L'articolo è di stampo satirico, per quanto il governo Meloni da quando sia entrato in carica n...
Pensando ancora alla Barbie di Greta Gerwig
Opinioni attuali

Pensando ancora alla Barbie di Greta Gerwig

Si può continuare a vivere dopo aver visto Barbie? È il terzo articolo che scrivo a riguardo e non sono neanche realmente sicura che sarà l'ultimo, ma sono stata colpita da tutti quei messaggi con un'intensità assurda e non riesco proprio a scrollarmeli di dosso. Mi sono rimasti appiccicati sulla pelle perché sono tremendamente la realtà. E quindi adesso provo a spiegarli alle persone che non sono riuscite, forse un po' per fortuna, un po' per orgoglio, a non percepirli. In un mondo di Ken, ci vorrebbero decisamente più Allan. [Nell'articolo sono presenti degli spoiler] La trama del film girà ovviamente intorno a Barbie, ma non è un film cartone come quelli che abbiamo amato e conosciuto (potrebbe interessarvi: Barbie: i film più belli della «bionda perfetta»), bensì è un ...
Giulia De Lellis e il vergognoso viaggio in Israele
Opinioni attuali

Giulia De Lellis e il vergognoso viaggio in Israele

Stava passando un po' nell'ombra il vergognoso e terrificante viaggio di Giulia De Lellis con il suo compagno Carlo Beretta, vicedirettore dell'omonima casa di produzione di armi, in Israele, dove hanno avuto l'occasione non solo di incontrare il Presidente dello Stato ma anche di fare un vero e proprio addestramento con l'IDF (Israel Occupation Force), ovvero le forze armate israeliane che letteralmente hanno ucciso più di 40 minori solo nell'ultimo anno. Stava passando inosservato perché evidentemente i 5 milioni di followers dell'influencer non sono minimamente informati sulla questione palestinese, ma fortunatamente l'account @karem_from_haifa ha denunciato tutto tramite un video. Giulia De Lellis e Carlo Beretta In molti si son detti stupiti, che non se l'aspettavano. Ma davvero...
A Salvini lo sciacallo questa volta non va bene!
Opinioni attuali

A Salvini lo sciacallo questa volta non va bene!

Si chiamava Feliciana Chimienti, aveva 44 anni ed è morta il 16 luglio scorso a causa di un tumore. Perché parliamo di lei? Perché la morte della commerciante, madre di due figli, è stata ripresa e ovviamente romanzata estremamente dai giornali italiani, e soprattutto strumentalizzata a livello politico dal vicepremier Matteo Salvini, che non perde l'occasione per fare lo sciacallo. Tuttavia, questa volta non gli è andata bene, perché Gabriele, marito di Feliciana, non è stato in silenzio e ha rivendicato i valori e l'onore della moglie, gli stessi che mancano a chi l'ha voluta "lodare". Feliciana Chimienti Sappiamo benissimo che Matteo Salvini non perde l'occasione per umiliare se stesso. Non parlerò di tutta la storia da fan di Putin - Putin non mi piace più (ricordate: La contesta...