Tag: bullismo

Valditara dà la colpa al bullismo: il problema è la salute mentale
News dal mondo, Opinioni attuali

Valditara dà la colpa al bullismo: il problema è la salute mentale

Una docente è stata accoltellata da un suo studente 16enne all'interno della scuola. È avvenuto ieri, lunedì 29 maggio, durante la prima ora. Il ragazzo è entrato in classe con una pistola giocattolo e un coltello con cui ha ferito la professoressa all'avambraccio. Lo studente si è consegnato lasciando l'arma sul banco e, sotto shock, è stato soccorso da un’ambulanza e trasportato all'ospedale San Paolo di Milano, dove è ricoverato nel reparto di Psichiatria. Per Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del merito (di proposito in minuscolo), la colpa è del bullismo e del Covid-19. Sia mai citare la salute mentale. La vittima, per fortuna fuori pericolo al momento e solo con delle gravi ferite, è la professoressa 51enne Elisabetta Condò, trasportata all'ospedale di Legnano. A...
Torino: “In altri anni ti avremmo bruciato”, antisemitismo verso un bambino ebreo
News dal mondo

Torino: “In altri anni ti avremmo bruciato”, antisemitismo verso un bambino ebreo

Cosa succede agli undicenni del 2023? Solo ieri abbiamo parlato della povera ragazzina che è stata violentemente picchiata da un gruppo di coetanee e di ragazze più grandi solo per aver contattato un ragazzo. Oggi, invece, parliamo di un bambino ebreo vittima di antisemitismo. Di un bambino che si è sentito pronunciare una delle frasi più terrificanti da parte di un gruppo di undicenni durante una festa di compleanno: «Peccato che non siamo in altri tempi, ti avremmo potuto bruciare», gli hanno detto. I presenti hanno tutti riso della battuta. Ma in che Italia viviamo? Ripetiamo quello che abbiamo scritto anche ieri: i casi di bullismo aumentano di giorno in giorno, anche a causa dei social. Ad esempio, in questo caso le ragazzine hanno postato online il video dove picchiavano vio...
Arezzo: undicenne picchiata da alcune under 14
News dal mondo

Arezzo: undicenne picchiata da alcune under 14

Ad Arezzo una ragazzina di 11 anni è stata picchiata violentemente da un gruppo di ragazzine fra gli 11 e i 14 anni, in una di quelle che sembrerebbe esser stata una "spedizione punitiva". Proprio nei giorni in cui non si fa altro che parlare dell'aggressione (in quel caso, fascista) avvenuta davanti a un liceo di Firenze, un'altra aggressione ma questa volta da parte di ragazzine ancora più piccole, e questa volta è un caso di bullismo ma soprattutto di grande maleducazione e mancanza di rispetto. Cosa succede a questa generazione? Quando è divenuta così violenta? I casi di bullismo aumentano di giorno in giorno, anche a causa dei social. Ad esempio, in questo caso le ragazzine hanno postato online il video dove picchiavano violentemente, addirittura vantandosi per quello che ave...
Valditara: al bullismo si risponde con i lavori socialmente utili
News dal mondo

Valditara: al bullismo si risponde con i lavori socialmente utili

Valditara torna con la storia dei lavori socialmente utili per gli studenti, ma almeno questa volta non sono per gli studenti che abbandonano la scuola per avere il reddito di cittadinanza bensì verso i bulli. Certo è, tuttavia, che un bullo non smetterà di essere un bullo solo perché viene messo a fare i lavori socialmente utili, ma dovrebbe, ripetiamolo tutti insieme, iniziare un percorso psicologico per comprendere quali siano le origini del suo atteggiamento da bullo. Ma per il ministro Valditara, laurea in giurisprudenza e non in psicologia, al bullismo si risponde i lavori di pubblica utilità. Il ministro Valditara non ha iniziato molto bene la sua carica da Ministro dell’Istruzione e del Merito. Pensiamo, ad esempio alla famosa circolare nella ricorrenza della cadu...
Vittima di bullismo a 13 anni: adolescente suicida a Monopoli
News dal mondo

Vittima di bullismo a 13 anni: adolescente suicida a Monopoli

I social possono essere un modo per unire le persone, ma anche un modo per isolarne altri. In quest'ultimo caso parliamo chiaramente di bullismo, ed è il caso di una 13enne di Monopoli, in provincia di Bari. Si chiamava Sofia, ed è stata esclusa dai propri compagni di classe in una sua chat social, tant'è che quando il suo corpo è stato trovato, aveva ancora lo smartphone in mano. I carabinieri hanno analizzato il cellulare e hanno aperto un fascicolo per istigazione al suicidio, affidato alla pm Silvia Curione, con la supervisione del procuratore aggiunto Giuseppe Maralfa. Solo pochi mesi fa, a settembre, abbiamo parlato di Alessandro, un ragazzino di 13 anni, coetaneo di Sofia, che si è suicidato a causa del bullismo. Aveva ricevuto diversi messaggi sul suo cellulare, uno di ques...
Un 13enne si è suicidato a causa del bullismo
News dal mondo

Un 13enne si è suicidato a causa del bullismo

Siamo nel 2022, siamo stati un anno in lockdown, mesi interi attaccati ai cellulari perché era l'unico modo in cui potevano avere dei rapporti con il mondo esterno, e nonostante ciò, non siamo ancora riusciti a debellare il cyberbullismo. Un bambino di 13 anni a Gregnano, si è suicidato a causa del bullismo, a causa di alcune minacce rivoltegli online da coetanei adolescenti. Perché non riusciamo a educare i figli o gli studenti? Perché questa generazione passa dall'essere una di quelle che più si preoccupa per il futuro, a una di quelle più ignoranti e cattive? In Giappone il cyberbullismo è punito con un anno di carcere, in Italia invece qualche politico dà delle condoglianze e condanna l'accaduto, senza però fare davvero niente di concreto, eppure di ragazzi suicidatasi a causa ...
Giulia e Alessia: i genitori vittime del web, comune di Riccione costretto a bloccare i commenti
Opinioni attuali

Giulia e Alessia: i genitori vittime del web, comune di Riccione costretto a bloccare i commenti

Ci troviamo davanti a due genitori che non hanno perso una, ma ben due figlie, in una sola notte. Hanno parlato con loro per l'ultima volta, non sapendo che era l'ultima. Ci troviamo davanti a due ragazze, Giulia e Alessia, di 17 e 15 anni, che hanno perso la vita per un tragico incidente, che non è la prima volta che si verifica. Purtroppo le vittime dei binari sono fin troppe. Eppure, davanti a una tragedia del genere, i "genitori perfetti" del web si sentono di dover giudicare, criticare e insultare, due genitori che stanno piangendo due figlie. Ma che figli state crescendo se avete questo livello di empatia e sensibilità? Giulia e Alessia Pisanu Mai avrei pensato di trovarmi nella posizione di dover difendere due genitori che hanno perso due figlie, perché mai e poi mai avrei pe...
Parliamo della Boiler Summer Cup
Opinioni attuali

Parliamo della Boiler Summer Cup

Inizialmente avevamo deciso di non parlare della Boiler Summer Cup, in quanto più ne parli, più ragazzini decerebrati ne vengono a conoscenza, più ragazzine insicure non avranno voglia di uscire da casa. Ma ormai ne ha parlato persino la Repubblica, quindi parliamone. Parliamo di questa "sfida" ignorante che non ha niente a che fare con l'ironia, quindi non provate a buttarla sul "sOnO iRoNiCo". Iconico, poi, come ci sia una categoria di persone che ritiene che le donne siano superficiali e vogliano uscire solo con i ragazzi in forma. Ma poi creano o sostengono una cosa del genere. Un ragazzo che partecipa alla Boiler Summer Cup Vi ricordate tutte quelle volte in cui abbiamo lodato la nuova generazione perché trova il coraggio di dire: no, questo non va bene e lotta finché non riesc...
Cagliari: studentessa picchiata da tre bulle
Flash News

Cagliari: studentessa picchiata da tre bulle

Una studentessa ventenne ha trovato il coraggio di denunciare tre bulle che l'avrebbero picchiata solo perché un ragazzo sarebbe stato gentile con lei. La cosa che sconvolge non è solo come tre coetanee si siano scagliate contro una ragazzina, ma anche come nessuno dei passanti sia intervenuto, né abbia chiamato le forze dell'ordine. (Foto di repertorio) Ci troviamo a Cagliari, nella piazza centrale Matteotti, quando due ragazzine di 16 anni e una di 21 hanno attaccato una studentessa di 20 anni, che ha denunciato tutto alla polizia. Adesso si indaga per lesioni aggravate e minacce. Secondo la prima ricostruzione, a una delle denunciate interessava un ragazzo che però era interessato alla ragazza picchiata. «Sei una debole, fai la brava sennò ti ammazzo», avrebbe detto una delle ...
Terni, discriminato perché disabile: il bullismo continua nelle scuole d’Italia
Opinioni attuali

Terni, discriminato perché disabile: il bullismo continua nelle scuole d’Italia

Ho parlato di bullismo perché isolare uno o tre individui da un evento come quello dei 100 giorni prima dell'esame è vero e proprio bullismo e, in questo caso, anche abilismo. È successo a Terni, in una classe di quinto di un liceo superiore, dove ci sono un ragazzo con insegnanti di sostegno, un ragazzo disabile e una con una grave malattia. Mentre i giornali scrivono articoli su articoli sui bambini che scappano dalla guerra e vengono accolti con gioia nelle scuole italiane, amati da tutti i docenti e da tutte le classi, altri continuano a lottare contro l'abilismo, e di loro nessuno parla. Disegno contro l'abilismoFonte foto: Federica Pietroforte Chiariamo una cosa: non intendiamo sminuire la guerra, né i bambini, le donne e gli uomini che scappano per avere salva la propria vita...