Tag: russia

Di cosa è accusato Vladimir Putin?
News dal mondo

Di cosa è accusato Vladimir Putin?

Nella giornata di ieri la Camera preliminare II della Corte penale internazionale ("CPI" o "la Corte") ha emesso mandati di arresto per due persone nel contesto della situazione in Ucraina: il presidente Vladimir Vladimirovich Putin e la commissaria presidenziale russa per i diritti dell’infanzia Maria Alekseyevna Leopoli-Belov. I due sono accusati di deportare i bambini ucraini in Russia, ed è un tema che non è nuovo, tant'è che la Polonia qualche settimana fa aveva annunciato un programma per rintracciare i bambini ucraini rapiti dalla Russia. Per Putin e Leopoli-Belov c'è un mandato d'arresto. Per mettere in contesto la situazione, qualche mese fa la BBC ha riportato che Filippo Grandi, il capo dell'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, ha accusato Mosca di violare i principi...
Berlusconi contro Zelensky e la scelta di Meloni di sostenere l’Ucraina
News dal mondo

Berlusconi contro Zelensky e la scelta di Meloni di sostenere l’Ucraina

Non so perché siamo troppo sorpresi di questa dichiarazione, considerando non solo il personaggio di Berlusconi, ma anche la sua grande amicizia con Vladimir Putin. Eppure, tutti sembrano essere caduti dalle nuvole perché il leader di Forza Italia ha detto che, se fosse stato lui premier, non avrebbe mai parlato con il Presidente ucraino Zelensky. Ovviamente, dichiarazioni del genere, hanno nuovamente fatto discutere il governo e Palazzo Chigi ha subito dovuto rilasciare una dichiarazione per ribadire il sostegno all'Ucraina. E intanto siamo (di nuovo) lo zimbello del mondo. Facciamo prima un salto indietro, a quando Silvio Berlusconi, con il suo solito tono ironico di chi può dire qualsiasi cosa senza avere alcuna ritorsione in quanto sei considerato come lo zio anziano e imbarazz...
Putin ha firmato una legge che vieta ufficialmente l’omosessualità
News dal mondo

Putin ha firmato una legge che vieta ufficialmente l’omosessualità

Non pensavamo che potesse andare peggio, e invece Vladimir Putin ha firmato un disegno di legge che estende la tristemente celebre legge contro la propaganda LGBTQI+, che dal 2013 è in vigore per "proteggere i minori" ma che adesso è ampliata a tutta la popolazione russa. La legge rende ufficialmente illegale diffondere “propaganda” su “rapporti sessuali non tradizionali” su tutti i media, inclusi social, pubblicità e film. In altre parole, sarà vietato persino dire gay. La situazione in Russia non è delle migliori. Pensiamo, ad esempio, a come il patriarca Kirill abbia giustificato l’invasione dell’Ucraina dicendo che «se l’umanità riconosce che il peccato non è una violazione della legge di Dio, se l’umanità concorda sul fatto che il peccato è una delle opzioni per il comportame...
Russia, la Duma approva delle leggi contro la propaganda LGBT
News dal mondo

Russia, la Duma approva delle leggi contro la propaganda LGBT

Se pensavate che in Russia non potesse andare peggio di così, evidentemente vi hanno presi come una sfida, perché la Duma, ovvero la camera bassa del Parlamento russo, ha approvato un disegno di legge anti LGBT, che impone un divieto totale della "propaganda LGBT". Nel mirino, ci sono ancora una volta le persone omosessuali, ma anche la semplice comunicazione. Come si tenta ancora una volta di fare in Italia, infatti, la destra cerca proprio di eliminare tutto ciò che possa essere arcobaleno, convinta che in qualche modo possa "compromettere" i giovani. Poi il giorno dopo urlano al "pensiero unico" della sinistra. La situazione in Russia non è delle migliori. Pensiamo, ad esempio, a come il patriarca Kirill abbia giustificato l'invasione dell'Ucraina dicendo che «se l’umanità ricon...
La Russia è uno Stato terrorista: via libera del Parlamento europeo
News dal mondo

La Russia è uno Stato terrorista: via libera del Parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per riconoscere la Russia come "stato sponsor del terrorismo". A votare a favore sono stati 494 parlamentari, mentre 58 son stati contrari e 44 le astensioni. La risoluzione sottolinea come gli attacchi e le atrocità intenzionali delle forze russe, la distruzione delle infrastrutture civili, e altre gravi violazioni del diritto internazionale e umanitario sono atti di terrore e crimini di guerra. Gioisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che su Twitter consiglia che la Russia venga «isolata a tutti i livelli». Da quando a febbraio scorso è iniziato la guerra in Ucraina, il mondo si è schierato dalla parte dell'Ucraina, del popolo attaccato che sta subendo da mesi le morti e la guerra dei propri cittadini. Certo è che come l...
Polonia: il missile che ha colpito è partito da Kiev
News dal mondo

Polonia: il missile che ha colpito è partito da Kiev

Ormai se ne parla da ieri sera, e capiamo anche il motivo: un missile russo è caduto in Polonia, vicino al confine con l'Ucraina, uccidendo due persone nella cittadina di Przewodow. La Russia, quindi, ha ufficialmente colpito un paese appartenente alla Nato, e quindi tutti parlano di Terza Guerra Mondiale. Cos'è successo, però? E possiamo davvero parlare di Terza Guerra Mondiale? In primis, però, c'è da dire che rispetto a ieri sera abbiamo un'altra informazione: il missile, a quanto dice il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, non sarebbe partito dalla Russia, bensì dall'Ucraina. Ma facciamo un passo indietro. La guerra in Ucraina va avanti da ormai mesi, i profughi sono fin troppi e anche i morti continuano ad aumentare costantemente, non solo dal fronte ucraino ma anche da qu...
Elon Musk accusato di essere dalla parte della Russia, ma smentisce subito
Vip news

Elon Musk accusato di essere dalla parte della Russia, ma smentisce subito

La settimana scorsa Elon Musk ha pubblicato un tweet un po' controverso, spiegando quali, secondo lui, sono le condizioni che potrebbero portare alla fine della guerra in Ucraina. Tuttavia, le sue proposte accontentano tutte quelle della Russia di Putin. Per questo motivo, Ian Bremmer di Vice News lo ha accusato di aver pubblicato quel tweet dopo aver parlato con Vladimir Putin. Il CEO di SpaceX, però, ha negato di aver anche solo parlato con il tiranno russo. Se pensiamo a Elon Musk, ci viene in mente come abbia provato ad aiutare l'Ucraina in questa guerra che dura da mesi e che sta causando, come ogni guerra, troppe vittime. Ad esempio, qualche mese fa tramite il suo Starlink ha permesso agli ucraini di avere la connessione internet anche in mezzo al caos delle bombe e degli at...
Salvini ha detto di aver cambiato idea su Putin dall’inizio della guerra
News dal mondo

Salvini ha detto di aver cambiato idea su Putin dall’inizio della guerra

Salvini, segretario della Lega, ha detto in un'intervista con Bloomber, che ha cambiato idea su Putin dall'inizio della guerra in Ucraina. Ovviamente, non ci stupisce minimamente, considerando quante volte cambi idee il leader leghista, ma soprattutto tenendo in considerazione che ci troviamo alle porte delle elezioni e quindi ha davvero bisogno di convincere anche i più indecisi che, magari, sono schierati contro Putin. Ma è davvero così? Il grandissimo fan del russo, ha scelto di schierarsi contro Vladimir Putin? Salvini ha un passato un po' burrascoso se si tratta della Russia. Ricordate infatti la sua avventura in Polonia? La Polonia la dittatura russa l’ha vissuta e neanche troppo tempo fa, molti dei sindaci, dei genitori, dei nonni, hanno ancora vividi ricordi del periodo del...
Pussy Riot: “non esiste arte senza politica, gli eroi siamo tutti noi”
Vip news

Pussy Riot: “non esiste arte senza politica, gli eroi siamo tutti noi”

Le Pussy Riot continuano a lottare per i russi, e domani saranno in scena agli Arcimboldi. «L'unico modo che l'Europa ha per fermare Putin e la guerra in Ucraina è liberarsi totalmente della dipendenza energetica dalla Russia», ha detto Maria Alyokhina, in arte Masha, fondatrice e voce delle Pussy Riot, in occasione dell'unica data del tour europeo "Riot Days". Le ragazze, dopo anni, arresti e fughe, continuano a far parlare di sé ma soprattutto a far parlare dei problemi che coinvolgono il regime russo, in particolare in questo periodo molto delicato. Le Pussy Riot sono l’incubo di Putin dal 2011. In 11 anni, con i loro vestiti eccentrici e colorati, hanno davvero provato a rivoluzionare la Russia con i loro messaggi femministi e lgbt-friendly. Dalla preghiera punk ai baci ai polizio...
Daria Dugin: morta in un presunto attentato la figlia dell’ideologo di Putin
News dal mondo

Daria Dugin: morta in un presunto attentato la figlia dell’ideologo di Putin

Daria Dugin aveva 30 anni ed era la figlia del cosiddetto "Rasputin" di Vladimir Putin, ovvero uno «uno degli artefici della guerra del tiranno russo in Ucraina» (così lo definisce il DailyMail). L'auto della ragazza sarebbe stata distrutta, mentre lei era alla guida, da un'autobomba alla periferia di Mosca. Si pensa, tuttavia, che il complotto fosse destinato al padre di lei, Alexander Dugin, 60enne. Il filmato apparentemente girato sulla scena del presunto attentato mostra il Land Cruiser Prado di Daria avvolto dalle fiamme sul ciglio della strada con almeno un camion dei pompieri presente. Alexander Dugin è un politologo e filosofo russo, principale ideologo dell'eurasiatismo contemporaneo. Il suo pensiero viene considerato alla pari di quello fascista, in quanto avrebbe come ob...