Tag: russia

Come le pubblicità e i siti erotici sono utilizzate per sconfiggere la propaganda russa
News dal mondo

Come le pubblicità e i siti erotici sono utilizzate per sconfiggere la propaganda russa

Abbiamo parlato questa mattina di quanto la situazione in Russia sia complessa a causa della propaganda. Un esempio è Marina Ovsyannikova, giornalista che ha osato andare contro la guerra e adesso rischia fino a 10 anni di reclusione, ma ci sono tante storie che potremmo raccontare. Adesso, però, vi presentiamo Anastasiya Baydachenko, una delle persone che sta cercando di combattere contro la propaganda russa in un modo anticonvenzionale, ovvero utilizzando annunci pubblicitari contenenti immagini e video su siti erotici e di gioco d'azzardo. Chi loda la Russia, non è cosciente che è un totalitarismo, un posto non sicuro per chi ha un’opinione diversa, per chi non è pronto a dire sì, è vero a qualsiasi cosa il dittatore Putin propina alla massa. Lodare la Russia significa essere ignora...
Marina Ovsyannikova: la giornalista che ha osato andare contro la guerra, adesso rischia fino a 10 anni di reclusione
Vip news

Marina Ovsyannikova: la giornalista che ha osato andare contro la guerra, adesso rischia fino a 10 anni di reclusione

Quando leggiamo le persone lodare la Russia di Putin, dire che è il politico migliore fra tutti, raccontiamogli la storia di Marina Ovsyannikova, una giornalista russa che lo scorso marzo era stata arrestata e poi rilasciata per aver esposto un cartello in diretta televisiva semplicemente dicendo di essere contraria alla guerra e di non credere a tutta la propaganda che la Russia sta propinando da mesi a tutti i cittadini. Adesso la donna rischia ben 10 anni di carcere a causa di una legge che mira a far stare in silenzio chiunque voglia raccontare una verità diversa da quella del regime.e Marina Ovsyannikova Oltre alla storia di Marina Ovsyannikova, potremmo raccontare anche quella di Roman Anin, giornalista, che rischia il carcere per essere andato contro un amico di Putin, o semp...
Russia: multati Pinterest, Twitch e Airbnb
Economia e finanza

Russia: multati Pinterest, Twitch e Airbnb

Il servizio di streaming video Twitch, il social network Pinterest, la società di noleggio vacanze Airbnb e la United Parcel Serviced (UPS) sono stati tutti multati da un tribunale della Russia martedì scorso per essersi rifiutati di archiviare i dati personali dei cittadini russi in Russia, fa sapere Reuters. Tutte e tre le piattaforme sono state multate per 2 milioni di rubli (circa 37 mila e 700 dollari). Anche a United Parcel Service, società americana di trasporto e spedizione pacchi, è stata multata per 1 milione di rubli. Il 28 giugno un tribunale di Mosca ha dichiarato di aver sottoposto Twitch, Pinterest, Airbnb e United Parcel Service a una multa salata per essersi rifiutati di archiviare i dati personali dei cittadini russi in Russia. Questo può solo significare che il ...
Salvini in missione a Mosca
News dal mondo

Salvini in missione a Mosca

Sembra proprio che ormai sia ufficiale: delle fonti della Lega hanno fatto sapere che Matteo Salvini ha organizzato una vera e propria missione in Russi, «nell'ambito dei contatti avviati al fine di far ripartire i negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina». Chissà che accoglienza riceverà in Russia, considerando i sondaggi dimostrano come ancora si debba riprendere da quella in Polonia. Tuttavia, viene anche lecito domandarsi: in qualità di chi Salvini sta andando in Russia? La notizia di un ipotetico viaggio di Salvini verso la capitale russa è di qualche settimana fa, ma lui ha subito smentito l'articolo che era stato condiviso da La Repubblica secondo cui delle fonti diplomatiche avrebbero riferito di un ipotetico viaggio in Russia del leader della Lega. Salvini, però, ...
Bucha: il video del NYTimes con alcuni ucraini prima di essere giustiziati
Flash News, Ucraina News

Bucha: il video del NYTimes con alcuni ucraini prima di essere giustiziati

Un'inchiesta del New York Times ha fatto emergere delle immagini raccapriccianti e tristi, situate a Bucha, una cittadina che ormai tutti conosciamo a causa delle brutalità perpetrate dai russi nei confronti degli ucraini. Nel filmato condiviso dalla testata americana si vedono nove civili ucraini in fila, costretti a marciare in fila con un fucile puntate contro. Alcuni di loro sono curvi e si aggrappano alla cintura della persona davanti a loro. Altri hanno invece le mani sulla propria testa. Il filmato è di una telecamera di sicurezza e risale al 4 marzo scorso, quindi quando ancora la guerra era ai suoi albori. Il video si interrompe, ma quello che è successo dopo è stato registrato da un testimone in una casa lì vicino. Il New York Times ha detto che i reporter hanno inte...
Salvini: “Basta inviare armi in Ucraina”. Eppure è il primo a dire “la difesa è sempre legittima”
Opinioni attuali

Salvini: “Basta inviare armi in Ucraina”. Eppure è il primo a dire “la difesa è sempre legittima”

No, Matteo Salvini proprio non ce la fa. A essere coerente, si intende. Dopo il Salvini comunista, latinista, razzista, food blogger, speaker, amante delle armi, delle sagre, putiniano, trumpiano, abbiamo sbloccato il pacifista. Diciamo che fa un po' ridere come situazione, poiché solo qualche mese fa difendeva il suo assessore che aveva ucciso (con un colpo d'arma da fuoco!) un uomo, urlano alla legittima difesa. Però se uno dei paesi più potenti al mondo entra in uno stato, comincia a uccidere i civili, noi non dobbiamo cercare di aiutarlo perché le armi non sono la scelta giusta. Facciamo una premessa: ognuno la può pensare come preferisce. È legittimo pensare di dover inviare armi all'Ucraina per aiutare delle persone che si trovano in pericolo, che ogni giorno stanno morendo. ...
Crimini di guerra: soldato russo si dichiara colpevole
Flash News

Crimini di guerra: soldato russo si dichiara colpevole

Si chiama Vadim Shishimarin, ha 21 anni ed è stato accusato di aver ucciso a colpi di arma da fuoco un civile disarmato di 62 anni, e adesso rischia l'ergastolo. È il 21enne il primo soldato russo a processo in Ucraina per crimini di guerra, e si è anche dichiarato colpevole. A riportare la notizia è la BBC, e fa sapere che l'ufficio del procuratore generale Iryna Venediktova ha detto che sta esaminando più di 10.700 potenziali crimini di guerra che riguardano più di 600 sospetti. Russian serviceman Vadim Shishimarin (C) attends a court hearing in the Solomyansky district court in Kyiv, Ukraine, 13 May 2022. Vadim Shishimarin (21) is accused of killing an unarmed 62-year-old civilian man as Shishimarin fled with four other soldiers near Chupakha village in the Sumy area. Ukraine is hol...
Russia, la Duma di Stato ha minacciato la Polonia: “primo posto nella coda per la denazificazione”
News dal mondo

Russia, la Duma di Stato ha minacciato la Polonia: “primo posto nella coda per la denazificazione”

Se la prima volta che la Russia ha minacciato la Polonia lo ha fatto in modo molto velato (ma neanche poi così tanto), questa volta il deputato della Duma di Stato non si è fatto troppi problemi a dire che, dopo l'Ucraina, «la Polonia incoraggia a metterla al primo posto nella coda per la denazificazione». Lo ha scritto Morozov sul suo canale Telegram e la notizia è stata condivisa dall'agenzia russa RIA Novosti. Russian President Vladimir Putin, right, listens to Prime Minister Dmitry Medvedev during the State Council meeting on the agricultural policy at the Kremlin in Moscow, Russia, Thursday, Dec. 26, 2019. (Yekaterina Shtukina, Sputnik, Government Pool Photo via AP) La prima minaccia fu fatta dall’ex Presidente ed ex Premier Dmitry Medvedev, che firmò un articolo in lingua russ...
Mario Alyokhina (Pussy Riot) fugge dalla Russia
Flash News, News dal mondo, Vip news

Mario Alyokhina (Pussy Riot) fugge dalla Russia

Maria Alyokhina, 33 anni, è una delle componenti delle Pussy Riot, l'incubo di Putin da ormai il 2011. Sembra che la ragazza sia riuscita a fuggire illesa dalla Russia, dove è scomparsa e dichiarata latitante dallo scorso aprile, da quando si era tagliata il braccialetto elettronico per protesta, pubblicando la foto sui social. Lo ha fatto sapere il suo avvocato all'agenzia Interfax. Maria Alyokhina in una foto tratta dal suo profilo Twitter. TWITTER MARIA ALYOKHINA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ Secondo il New York Times, la donna (nascosta in un appartamento di un'amica nella capitale russa) sarebbe fuggita dal paese travestendosi da addetta per la consegna del cibo a domicilio, riuscen...
Biden ha firmato una legge per velocizzare l’invio di armi a Kiev
News dal mondo, Ucraina News

Biden ha firmato una legge per velocizzare l’invio di armi a Kiev

Joe Biden ha firmato la legge Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act of 2022, che ha come scopo quello di velocizzare le spedizioni di aiuti militari a Kiev e che è molto simile a quella che nel 1941 utilizzarono gli Alleati (fra cui c'era anche l'Unione Sovietica) durante la Seconda Guerra Mondiale, contro Adolf Hitler e il nazismo. Ai tempi fu una legge molto importante per stabilire le sorti della guerra. Insieme alla sua vice, Kamala Harris, e diversi membri bipartisan del Congresso (fra cui c'è anche la repubblicana dell'Indiana Victoria Spartz, nata in Ucraina), il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato non solo la legge per inviare armi all'Ucraina, ma una legge che vuole confermare ancora una volta il sostegno al paese di Zelensky che da più di due mesi sta combat...