Tag: omofobia

L’Italia che non va contro l’omotransfobia dell’Ungheria
News dal mondo

L’Italia che non va contro l’omotransfobia dell’Ungheria

L'Italia non è fra i paesi che si sono uniti alla causa della Commissione europea contro la legge ungherese che «vieta la promozione dell'omosessualità» fra i minori. Non ci sorprende, ovviamente, considerando i rapporti che sia la premier Giorgia Meloni che il vice premier Matteo Salvini hanno con l'omofobo Viktor Orbán. Poi, ovviamente, non dobbiamo dimenticare che i partiti di cui sono leader hanno la stessa mentalità dell'Ungheria, in quanto ritenevano che anche solo parlare di omosessualità nelle scuole, rendesse i bambini omosessuali. Durante la discussione del DDL Zan, ne abbiamo sentite davvero di tutti i colori. Torniamo indietro nel tempo, quando Matteo Salvini ha incontrato sia Viktor Orbán, primo ministro dell’Ungheria, che Mateusz Moraviecki, primo ministro della Polo...
Eurovision: Blanka rappresenterà la Polonia, ma qualcosa non torna
Opinioni attuali

Eurovision: Blanka rappresenterà la Polonia, ma qualcosa non torna

La scorsa settimana si è tenuta la seconda edizione di “Tu bije serce Europy! Wybieramy hit na Eurowizję”, la selezione polacca per l’Eurovision 2023 a Liverpool, in altre parole il nostro Sanremo. A vincere è stata Blanka con il brano "Solo", pubblicato lo scorso settembre. Infatti, al contrario di come facciamo noi in Italia, le canzoni non sono dei veri e propri inediti. Tuttavia, qualcosa quest'anno non è andato per il verso giusto, e si teme che la votazione sia stata truccata per non fare vincere un cantante considerato forse troppo alternativo per gli standard bigotti e omofobici della Polonia. I brani della Tu bije serce Europy! Wybieramy hit na Eurowizję erano dieci e sono stati giudicati sia dal televoto che da una giuria nazionale che durante lo show commentava le perfor...
Perchè le persone non vogliono cambiare idea?
Opinioni attuali

Perchè le persone non vogliono cambiare idea?

Non sono l'unica ad essersi posta questa fatidica domanda: perchè le persone stentano a cambiare idea? Cosa le porta a mostrarsi così ostili ad un cambiamento? Soprattutto in un mondo dove il cambiamento è ormai qualcosa di necessario, oserei dire all'ordine del giorno, perchè ostinarsi a non accettare che le cose hanno bisogno di cambiare? Perchè le persone non vogliono cambiare idea? Stephen Covey è divenuto famoso come educatore nel campo del time-management specialmente per alcuni dei suoi libri, si veda Le 7 regole per avere successo e L'ottava regola, in cui sottolinea come debbano esseri i nuovi e giovani leader ad ispirare il cambiamento degli altri. "Trova la tua voce e ispira gli altri a trovare la loro", scriveva Covey, ma in qualità di grande uomo d'affari: Steve Job...
Indonesia: il sindaco di Medan dichiara la città “anti LGBT”
News dal mondo

Indonesia: il sindaco di Medan dichiara la città “anti LGBT”

La situazione delle persone LGBT in Indonesia è tragica da diverso tempo ormai, tuttavia adesso c'è più consapevolezza e c'è più forza di ribellione. Si è coscienti del fatto che non si è sbagliati perché si ama qualcuno dello stesso sesso o non ci si riconosce nel sesso in cui si è nati. La situazione si è aggravata nel 2016, nonostante anche negli anni precedenti la vita delle persone LGBT non fosse facile. Tuttavia, prima d'allora, mentre nessuna legge nazionale li proteggeva specificamente dalla discriminazione, il governo centrale non aveva mai criminalizzato il comportamento omosessuale. Ma adesso la situazione è peggiorata. Partiamo dal gennaio 2016, quando «una serie di commenti pubblici anti-LGBT da parte di funzionari del governo è cresciuta in una cascata di minacce cont...
Putin ha firmato una legge che vieta ufficialmente l’omosessualità
News dal mondo

Putin ha firmato una legge che vieta ufficialmente l’omosessualità

Non pensavamo che potesse andare peggio, e invece Vladimir Putin ha firmato un disegno di legge che estende la tristemente celebre legge contro la propaganda LGBTQI+, che dal 2013 è in vigore per "proteggere i minori" ma che adesso è ampliata a tutta la popolazione russa. La legge rende ufficialmente illegale diffondere “propaganda” su “rapporti sessuali non tradizionali” su tutti i media, inclusi social, pubblicità e film. In altre parole, sarà vietato persino dire gay. La situazione in Russia non è delle migliori. Pensiamo, ad esempio, a come il patriarca Kirill abbia giustificato l’invasione dell’Ucraina dicendo che «se l’umanità riconosce che il peccato non è una violazione della legge di Dio, se l’umanità concorda sul fatto che il peccato è una delle opzioni per il comportame...
Mondiali Qatar: Fiorello invita le squadre a ritirarsi
Vip news, Sport

Mondiali Qatar: Fiorello invita le squadre a ritirarsi

Beh, è facile dire a tutte le squadre del mondo a ritirarsi dai Mondiali in Qatar, quando l'Italia non è riuscita a qualificarsi, ma accettiamo comunque il nobile gesto di Fiorello che in diretta dalla Rai, nella trasmissione "Aspettando Viva Rai2!", ha sgridato l'emittente per aver «speso 200 milioni per prendere i diritti» di questi Mondiali che si svolgono in un Paese dove i diritti umani sono costantemente calpestati. Noi, negli ultimi mesi, ne abbiamo parlato più volte e per più occasioni, ma è bello che se ne sia parlato anche in televisione. Sarebbe allo stesso modo utopico che qualcuno si muova davvero per salvare queste persone. L'ultima è stata che l'omosessualità è un "danno mentale", e a dirlo è stato l’ambasciatore dei Mondiali di Calcio 2022 in Qatar, Khalid Salman, e...
Salerno: non accetta la relazione omosessuale della figlia e tenta di accoltellare lei e la fidanzata
News dal mondo

Salerno: non accetta la relazione omosessuale della figlia e tenta di accoltellare lei e la fidanzata

C'è chi piange delle figlie perse a causa di un incidente, c'è chi cerca le proprie da anni e anni, senza mai perdere alcuna speranza, e poi ci sono genitori che preferiscono avere una figlia morta piuttosto che fidanzata (e felice) con un'altra donna. È il caso di un uomo di Salerno che, mentre la figlia si trovava a cena con la famiglia in compagnia della sua compagna, ha deciso di doverle accoltellare. La vicenda poi è stata denunciata dalle due ragazze. E ci ostiniamo a dire che non abbiamo bisogno del DDL Zan. L'omofobia in Italia non esiste più, non c'è un problema di omofobia, abbasso l'ideologia gender, solo i genitori possono educare i figli e tutte quelle altre storie che ci racconta la destra pur di non ammettere che nella nostra bella Italia il DDL Zan avrebbe potuto legalm...
Giorgia Meloni dice di non essere contro le persone LGBT, ma solo contro la lobby
Opinioni attuali

Giorgia Meloni dice di non essere contro le persone LGBT, ma solo contro la lobby

Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare in diverse occasioni delle temibili lobby gay, che la stessa Giorgia Meloni, regina indiscussa dei discorsi omofobici, condanna. Quest'ultima, in un'intervista con La Stampa, ha proprio voluto sottolineare di essere contro queste lobby LGBT, ma non contro le persone. Però poi ha votato contro il DDL Zan e parla dei diritti delle persone omosessuali solo quando qualcuno muore, o viene minacciato (e neanche sempre). E soprattutto, poi pronuncia discorsi inquietanti come quello al comizio di Vox. È stata una dei più ardui sostenitori della campagna fake di genitore 1 e genitore 2 (potrebbe interessarvi leggere nel dettaglio: La verità su genitore 1 e genitore 2: ennesimo fail della destra), tanto che divenne popolare grazie a un remix di un su...
L’Iran ha giustiziato un uomo perché omosessuale
News dal mondo

L’Iran ha giustiziato un uomo perché omosessuale

L'Iran ha giustiziato dieci persone mercoledì, tra cui un uomo gay, a Karaj, capitale della provincia di Alborz, appena fuori Teheran. L'agenzia di stampa Human Rights Activists News Agency (HRANA) ha denunciato la situazione giovedì. Il ragazzo omosessuale sarebbe Iman Safari-rad, ucciso per "sodomia" insieme a Mehdi Khalgoldi, accusato di “stupro”. Secondo degli esperti, il regime dell'Iran spesso accusa di sodomia le persone LGBT per imporre loro la pena di morte. Bandiera dell'Iran nella piazza della stazione ferroviaria di Nishapur(credito foto: Wikimedia Commons) Della situazione LGBT in Iran ne abbiamo parlato per la storie di Sareh, arrestata per “sostegno all’omosessualità”, ma la ripeteremo ancora una volta. In Iran le persone LGBT vivono nascoste, questo perché la mentali...
Discriminazioni LGBT: 500 euro di multa in 8 comuni
News dal mondo

Discriminazioni LGBT: 500 euro di multa in 8 comuni

Il Partito Gay LGBT ha deciso di non fermarsi davanti alla bocciatura del DDL Zan, e per questo motivo 8 comuni italiani hanno scelto di introdurre delle multe per chi discrimina le persone per il proprio orientamento sessuale. «Dove non arriva lo Stato, col Parlamento che ha bocciato la legge Zan, arriviamo noi», ha detto Andrea Grassi, assessore del partito Gay all'Agi, presentando una sanzione nei confronti di chi fa dichiarazioni omotransfobiche anche online, accolta da otto comuni. DDL Zan Mentre il DDL Zan torna in Senato con lo stesso testo dello scorso anno, le persone hanno cominciato ad avere un po' più di consapevolezza su quello che il decreto avrebbe potuto fare per alcune persone, ad esempio Cloe Bianco, che si è suicidata a causa della transfobia. Lo scorso anno, con ...