Tag: femminismo

Chi sono le Radium Girls?
Curiosità

Chi sono le Radium Girls?

L’8 marzo è una data simbolica che vuole ricordare quante lotte politiche e sociali le donne hanno affrontato, e continuano a combattere: le Radium Girls sono state un tassello fondamentale nelle contestazioni volte al miglioramento delle condizioni lavorative a cui venivano sottoposte le donne. Un “auguri a tutte le donne!” o una mimosa non potranno mai ripagare i soprusi e la violenza di cui le donne sono ancora oggi vittime – spesso nemmeno ascoltate – in ogni parte del mondo. La cosiddetta festa della donna è in realtà la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita nel 1977, che non vuole (e non deve) essere in realtà una festa, ma un motivo di riflessione. Questa data ricorre nelle storia perchè segnata da diversi avvenimenti, che in un modo o nell’altro si le...
Florida: una donna sarà costretta ad abortire un bambino che morirà subito dopo
News dal mondo

Florida: una donna sarà costretta ad abortire un bambino che morirà subito dopo

Vogliono abolire l'aborto, vogliono controllare il corpo della donna e soprattutto la vogliono estremamente far estremamente soffrire, oltre a metterla in pericolo: questi sono i Pro Vita & Famiglia. Queste sono le persone contrarie all'aborto. Il caso in Florida è l'esatta testimonianza di quanto ad alcune persone non importi della vita della donna, o meglio, che importi della vita di un feto più di quella della donna. Una donna, infatti, sarà costretta ad abortire a causa della restrittiva legge sull'aborto, anche se il figlio, malato di Sindrome di Potter, morirà dopo massimo 30 minuti dal parto. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basan...
L’importanza di Lidia Poët: la prima avvocatessa in Italia
Curiosità

L’importanza di Lidia Poët: la prima avvocatessa in Italia

Qualche giorno fa è stata pubblicata su Netflix la serie tv "La legge di Lidia Poët", una serie tv italiana, ambientata in Italia, con un cast italiano e anche con una storia vera, italiana, alle spalle. Lidia Poët, infatti, è stata una delle prime donne italiane a laurearsi in giurisprudenza, e anche la prima donna a svolgere la professione di Avvocato nel nostro paese. Ma per lei, come per le donne del tempo che uscivano fuori dai binari, non è stato semplice ma, come vediamo nella serie in cui lei è interpretata dalla magistrale Matilde De Angelis, ha saputo lottare per ottenere i suoi diritti. Lidia Poët nella serie Un paio di parole sulla serie tv (di cui a breve pubblicheremo la recensione): è stata pubblicata su Netflix il 15 febbraio scorso, e racconta la storia vera di Lidi...
Afghanistan: i talebani vietano la contraccezione definendola “cospirazione occidentale”
News dal mondo

Afghanistan: i talebani vietano la contraccezione definendola “cospirazione occidentale”

Da quasi due anni ormai l'Afghanistan sta vivendo uno dei suoi periodi più bui a livello di diritti umani e civili. Nonostante le premesse del "non cambierà niente" e "non toglieremo diritti alle donne", ovviamente i talebani non sono riusciti a mantenere la loro promessa e da quando hanno ripreso il potere i diritti delle donne sono cominciati a crollare uno dopo l'altro, dall'obbligo all'hijab, al divieto di avere un'istruzione, e adesso anche al divieto dei contraccettivi, sostenendo che il loro uso da parte delle donne è una cospirazione occidentale per controllare la popolazione musulmana. Come aiutare le persone in Afghanistan: GoFundMe e donazioni Il leader dei talebani afferma che rispetteranno i diritti delle donne, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare Il probl...
Il femminismo non serve più: donne devono stare attente ai segnali e a come si vestono
Opinioni attuali

Il femminismo non serve più: donne devono stare attente ai segnali e a come si vestono

«La vittima, Martina, secondo le nostre previsioni, avrebbe dovuto avere tutti gli strumenti per essere in allarme, per stare sul chi va là», ha detto la magistrata Maria Monteleone facendo riferimento al femminicidio di Martina Scialdone. "Evitare sorrisi", "non indossare abiti succinti", sono consigli che provengono da un opuscolo distribuito nel 2023 a degli studenti di scuola superiore, per prevenire lo stupro. Come se per prevenire lo stupro non bastasse insegnare l'educazione e il rispetto nei confronti delle altre persone. No, significa no. Se la persona non è capace di dire no, è comunque no. Se indossa una minigonna non la indossa per te. Ma il femminismo non serve più, è così? Martina Scialdone aveva aveva 34 anni, era un’avvocatessa. Il suo assassino è un uomo di 60 anni con...
Le ultime notizie dall’Iran: dall’attrice arrestata per aver sostenuto le proteste, alla 14enne uccisa
News dal mondo

Le ultime notizie dall’Iran: dall’attrice arrestata per aver sostenuto le proteste, alla 14enne uccisa

Si dovrebbe in generale parlare molto di più di quello che sta accadendo in Iran da mesi, dove, in seguito all'uccisione della 22enne Mahsa Amini, sono scoppiate tantissime rivolte che hanno portato alla condanna a morte di più ragazzi e ragazze, altri ancora sono stati arrestati, come l'attrice Taraneh Alidoosti, arrestata in Iran dopo aver pubblicato immagini che la ritraevano senza il velo hijab, e altri ancora sono stati uccisi, come la quattordicenne che è stata violentata e uccisa per aver rimosso il suo hijab a scuola. E l'Occidente che fa? Sta in silenzio. Torniamo indietro di qualche mese: le accuse nei confronti della polizia molare iraniana sono quelle di aver picchiato a morte Mahsa Amini, arrestata per aver indossato un “hijab improprio” e morta durante la custodia. Tuttav...
Napoli: 18enne accoltella la fidanzata e scappa
News dal mondo

Napoli: 18enne accoltella la fidanzata e scappa

Un 18enne ha accoltellato la fidanzata minorenne mentre si trovavano in via Nazario Sauro, nella zona di Santa Lucia. La ragazza fortunatamente sta bene, ha subito delle ferite lievi, ma il gesto è da condannare e ci auguriamo che saranno presi dei provvedimenti seri nei confronti dell'adolescente che ha aggredito la fidanzata, e che soprattutto non sia ridotto a una "bravata", perché sarebbe potuta andare molto peggio e oggi ci saremmo potuti trovare nella situazione di dover piangere una ragazzina. Tante volte quest'anno abbiamo parlato dei femminicidi, e il mese scorso abbiamo celebrato la tipica giornata contro la violenza delle donne. A me viene in mente la storia di Alessandra Matteuzzi, una donna che aveva denunciato il suo assassino, e che poi è stata anche umiliata online...
Iran, la compagna di cella di Alessia Piperno è stata condannata a morte
News dal mondo

Iran, la compagna di cella di Alessia Piperno è stata condannata a morte

Alessia Piperno ha scritto un commovente post su Instagram in cui parla di Fahimeh Karimi, allenatrice di pallavolo e madre di tre figli. Chi è questa donna? È stata la sua compagna di cella, che un giorno è andata in infermeria e poi non è più tornata: cercando il suo nome su Google dopo aver passato 45 lunghi giorni in un carcere in Iran, Alessia, travel blogger romana che in Iran ci era per vacanza, ha scoperto che la donna è stata condannata a morte per aver dato un calcio a un pasdarn. Alessia Piperno Alessia Piperno è una ragazza di 30 anni, blogger di viaggi, che lo scorso luglio era approdata in Iran, dopo aver visitato anche Pakistan, Marocco, Honduras, Messico, Panama, Islanda e Sri Lanka. Il 28 settembre era stata arrestata dopo avere festeggiato il proprio compleanno con...
Le buone notizie dall’Iran vanno prese con le pinzette: ancora nessuna conferma
News dal mondo

Le buone notizie dall’Iran vanno prese con le pinzette: ancora nessuna conferma

Tantissime importanti testate italiane e internazionali nella giornata di ieri hanno rilasciato la bella notizia proveniente dall'Iran e dall'agenzia di stampa Isna: il procuratore generale iraniano Mohammad Jafar Montazeri ha annunciato che la polizia morale è stata abolita dalle autorità competenti, e in più si starebbe pensando anche di togliere l'obbligo del velo alle donne, questo dopo le tantissime manifestazioni iniziate e mai concluse dopo l'omicidio della 22enne Mahsa Amini. Tuttavia, come sottolinea anche al Jazeera, «non ci sono conferme sul fatto che il lavoro delle unità di pattugliamento, ufficialmente incaricate di garantire la 'sicurezza morale' nella società sia effettivamente terminato». Torniamo indietro di qualche mese: le accuse nei confronti della polizia mola...
Stephanie Frappart, Neuza Back e Karen Diaz: la prima terna arbitrale tutta al femminile ai Mondiali
Sport

Stephanie Frappart, Neuza Back e Karen Diaz: la prima terna arbitrale tutta al femminile ai Mondiali

È davvero assurdo che nel 2022 dobbiamo scrivere dello stupore di vedere una terna arbitrale completamente al femminile al campionato calcistico più importante di sempre, ovvero la Coppa del Mondo, detta più comunemente Mondiali. Parliamo di Stephanie Frappart, Neuza Back e Karen Diaz. La prima trentottenne francese che è stata anche la prima donna arbitro in Francia, e anche la prima in Europa, le seconde, sue assistenti, sono messicane. Tuttavia, che abbiamo dovuto aspettare il 2022 per vedere le donne arrivare ad arbitrare dei campionati sempre dominati da uomini, è davvero scandaloso. Parlare in positivo dei Mondiali in Qatar è davvero impossibile. L’ultima è stata che l’omosessualità è un “danno mentale“, e a dirlo è stato l’ambasciatore dei Mondiali di Calcio 2022 in Qatar, Khali...