Tag: aborto

Il governatore della Florida Ron DeSantis firma il divieto di aborto di sei settimane in legge
Opinioni attuali

Il governatore della Florida Ron DeSantis firma il divieto di aborto di sei settimane in legge

Come si suol dire, "disappointed but not surprised". Il governatore repubblicano della Florida Ron DeSantis ha firmato un disegno di legge che vieta la gran parte degli aborti dopo le sei settimane, ovvero un periodo in cui molte donne neanche hanno realizzato di esser incinta. Non siamo sorpresi, perché purtroppo la Florida non è nuova a essere estremamente, terribilmente e vergognosamente contro le donne che vogliono abortire, come alla donna che è stata costretta a partorire un figlio che sarebbe morto subito dopo il parto. Anzi, non solo le donne, ma anche le ragazzine di 16 anni. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basano principalmente i d...
Il Wyoming è il primo stato degli Stati Uniti a vietare l’uso delle pillole abortive
News dal mondo

Il Wyoming è il primo stato degli Stati Uniti a vietare l’uso delle pillole abortive

Il governatore del Wyoming, Mark Gordon, ha apposto la sua firma su un disegno di legge approvato dalla legislatura statale a maggioranza repubblicana all'inizio di questo mese, rendendo il Wyoming il primo stato degli Stati Uniti a proibire l'uso o la prescrizione di pillole abortive farmacologiche. È ovviamente una decisione molto importante, soprattutto considerando come, da quando è stata ribaltata la Roe v. Wade, negli USA non esiste più il diritto costituzionale all’aborto e le donne, così come anche gli alleati uomini, stanno lottando da quel momento contro dei conservatori a cui non importa minimamente della vita delle donne. Sono ormai mesi da quando le donne combattono negli USA per i propri diritti. Pensiamo al duro discorso di una dodicenne davanti al legislatore del We...
Polonia: i partiti di opposizione chiedono un referendum sulla legge sull’aborto
News dal mondo

Polonia: i partiti di opposizione chiedono un referendum sulla legge sull’aborto

La situazione della Polonia sull'aborto è una delle più delicate in tutta Europa, tant'è che potrebbe proprio insegnare a tutti i governi europei cosa significhi vivere in un paese che non riconosce i diritti di una donna sul proprio corpo. Ma adesso i partiti di opposizione hanno deciso che se l'opposizione riuscisse a conquistare la maggioranza alle elezioni di questo autunno, proporranno ai cittadini un referendum per decidere sulla legge polacca sull'aborto entro i primi 100 giorni. La strada, però, è in salita. Ma facciamo un passo indietro, vi va? L’anno scorso la Polonia ha preso la decisione di rendere ancora più restrittiva la già restrittiva (più di tutta l’Europa) legge sull’aborto. Prima di questa legge si contavano solo 2000 aborti legali ogni anno, e sottolineiamo&nbs...
Florida: una donna sarà costretta ad abortire un bambino che morirà subito dopo
News dal mondo

Florida: una donna sarà costretta ad abortire un bambino che morirà subito dopo

Vogliono abolire l'aborto, vogliono controllare il corpo della donna e soprattutto la vogliono estremamente far estremamente soffrire, oltre a metterla in pericolo: questi sono i Pro Vita & Famiglia. Queste sono le persone contrarie all'aborto. Il caso in Florida è l'esatta testimonianza di quanto ad alcune persone non importi della vita della donna, o meglio, che importi della vita di un feto più di quella della donna. Una donna, infatti, sarà costretta ad abortire a causa della restrittiva legge sull'aborto, anche se il figlio, malato di Sindrome di Potter, morirà dopo massimo 30 minuti dal parto. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basan...
Valeria Marini e l’utero delle altre donne
Opinioni attuali

Valeria Marini e l’utero delle altre donne

Ci sarebbero tantissime cose di cui parlare in questo periodo, e mi piange il cuore non poterlo fare a causa della sessione invernale e soprattutto di dover parlare solo di alcune di loro. L'argomento scelto per oggi è Valeria Marini che ha abortito a 15 anni, ma che ritiene di essere contro l'aborto. Insomma, lei può abortire, ma le altre donne non possono. Non stupisce, tuttavia, considerando l'ultima uscita avuta nel periodo elettorale a difesa di Giorgia Meloni. Ed è così che la donna idolatrata dalla comunità LGBT, sostiene un'omofoba, e una donna apprezzata da altre donne decide per loro. Ci sconvolge come diverse persone “cancellino” il personaggio ancora una volta dicendo che “è caduto un mito“, come se politicamente abbia davvero fatto qualcosa. Ma davvero si era arrivati ...
Il Presidente Meloni ha avvertito gli uomini del partito che lei non vuole toccare il diritto all’aborto?
Opinioni attuali

Il Presidente Meloni ha avvertito gli uomini del partito che lei non vuole toccare il diritto all’aborto?

Il Presidente Meloni ha avvertito gli uomini del partito che lei non vuole toccare il diritto all'aborto? Domanda lecita, considerati i precedenti, e non parliamo solo del disegno di legge antiabortista del senatore Roberto Menia, di Fratelli d'Italia. Dal primo giorno di legislatura persone come Maurizio Gasparri e Massimiliano Romeo stanno facendo di tutto per togliere il diritto di aborto alle donne, non toccando direttamente la 194, ma facendolo indirettamente. E il Presidente che ha detto (ma ha detto tante cose mentre era in opposizione) di non voler andare contro l'aborto, ha qualcosa da dire? Non so di cosa ci stupiamo, personalmente, e mi preoccupa il fatto che solo adesso se ne stia parlando quando le proposte anti-abortiste ci sono state dalla prima settimana di legislat...
La Francia verso l’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione
News dal mondo

La Francia verso l’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione

L'Assemblea nazionale francese ha votato per l'inclusione del diritto all'aborto nella Costituzione. La Sinistra e la maggioranza avevano concordato lo scorso giovedì una formulazione comune per inserire tale diritto nella Costituzione, all'articolo 66: «La legge garantisce l'effettività e la parità di accesso al diritto all'interruzione volontaria di gravidanza». Quindi, mentre in Italia si cercano dei modi per dare dei diritti al feto ancor prima della nascita, togliendoli di fatti a una donna già in vita, in Francia si fanno dei passi avanti sul fronte dei diritti della donna. Prima di parlare della Francia, ricordiamo quello che succede nella nostra Italia: Fratelli d'Italia in Liguria, in un Paese con fin troppi medici obiettori, ha fatto una proposta regionale, la 71, in cui si c...
Polonia: il Parlamento dovrà esamire le leggi sull’aborto dopo che la vita del feto è stata messa prima di quella delle donne
News dal mondo

Polonia: il Parlamento dovrà esamire le leggi sull’aborto dopo che la vita del feto è stata messa prima di quella delle donne

I legislatori dell'UE terranno presto una discussione pubblica per presentare ai legislatori un elenco delle donne che sono morte in Polonia a causa delle terribili e inumane leggi sull'aborto che hanno creato un divieto de facto. D'altronde, in più occasioni ne abbiamo parlato: la storia più terrificante è quella di Izabela, una donna di 30 anni, polacca e incinta, morta a causa di un’infezione dovuta a delle complicazioni sorte nella 22esima settimana di gravidanza e a cui è stato vietato l'aborto. Se le fosse stato concesso, oggi sarebbe ancora viva. Oggi sarebbe stata ancora accanto a suo figlio, già in vita, e alla sua famiglia. EPA-EFE/LESZEK SZYMANSKI Ma facciamo un passo indietro, vi va? L’anno scorso la Polonia ha preso la decisione di rendere ancora più restrittiva la già ...
Finlandia: il Parlamento abolisce la necessità di vedere due medici prima dell’aborto
News dal mondo

Finlandia: il Parlamento abolisce la necessità di vedere due medici prima dell’aborto

Mentre in Italia ci troviamo con un governo che cerca di attaccare l'aborto senza esplicitamente toccare la 194 e un primo partito che vuole «sportelli pro vita in ogni ospedale della regione in cui si eseguono interruzioni di gravidanza», in Finlandia si fanno dei passi avanti con una riforma legislativa che faciliterà il processo di aborto nel paese, che attualmente ha la legge sull'aborto più severa della regione nordica. Insomma, un piccolo passo avanti che potrebbe portare a qualcosa di più grande. Senza ripetere la situazione in tutto il mondo, vi ricordiamo che ad oggi in Italia i medici obiettori sono fin troppi, per cui sebbene l’aborto sia legalmente possibile, trovare un medico che sia disposto a farti abortire è davvero complesso. E in più abbiamo diversi personaggi ch...
“Non toccheremo l’aborto”: ma Maurizio Gasparri presenta una proposta di legge antiabortista
News dal mondo

“Non toccheremo l’aborto”: ma Maurizio Gasparri presenta una proposta di legge antiabortista

Davanti alle varie critiche che ricevette, Giorgia Meloni disse di non voler né modificare né abolire la legge 194 sull'aborto, bensì di voler «applicare meglio la prima parte della Legge 194 che prevede tutto il tema della prevenzione, cioè vorrei aggiungere un diritto al diritto ad abortire che non viene toccato», ma la realtà sembra essere un'altra, considerata la proposta di Maurizio Gasparri che mira non a modificare la legge 194, bensì a riconoscere la capacità giuridica del concepito, e quindi, in altre parole, ad abolire l'aborto. Mentre tutto il mondo comincia a dimostrare di odiare le donne riducendole semplicemente a madri, in Italia la situazione anche prima di oggi non era migliore. Vi ricordiamo infatti i troppi medici obiettori, così tanti che, sebbene l’a...