Halloween 2024: 5 ricette vegane per la spooky season!

Condividi

Inauguriamo il mese di ottobre con tante idee e curiosità all’insegna della festa più spaventosa dell’anno! In questo articolo vogliamo proporvi una serie di ricette vegane per celebrare Halloween con squisite sorprese dolci o salate.

Se invece volete girovagare nel nostro archivio dedicato alla spooky season vi lasciamo qui sotto alcuni link dei nostri articoli!

Halloween 2024: 5 ricette vegane per la spooky season!

Biscotti spookies

Ingredienti:

  • 150 g di farina 00
  • 30 g di farina di riso
  • 90 g di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • 50 ml di latte vegano
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Un pizzico di cannella
  • Gocce di cioccolato o noci tritate quanto basta

La ricetta arriva da Aila (@/phantomoftheoddities su Instagram!) che ha voluto sperimentare in cucina proprio in questi giorni di primo autunno. Amalgamati gli ingredienti avrete ottenuto il vostro impasto, che andrà steso su una teglia prima di informare a 180 gradi per 15 minuti. Potete sfruttare la vostra fantasia o usufruire di formine e/o stencil a tema Halloween. Date spazio alla vostra creatività con ragni, fantasmi e cappelli da strega!

halloween-biscotti-aila
I biscotti di Aila, prima di essere infornati!

Pizzette con ragnetti

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di acqua
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 10 g di lievito istantaneo
  • Sale quanto basta
  • Polpa di pomodoro quanto basta
  • Olive taggiasche quanto basta

Facili e veloci da preparare, queste pizzette assumono un aspetto terrificante grazie a qualche oliva nera tagliata e posizionata per richiamare la figura di un ragno. Non serve modellare con troppo rigore l’impasto sulla teglia, sarà proprio l’animaletto a otto zampe a dominare la scena. Trovate la ricetta nel dettaglio qui.

Paté mortale

Ingredienti (per il paté):

  • 150 g di lenticchie
  • 30 g di panna vegetale da cucina o ricotta vegetale
  • 2 cucchiai di patè di olive
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio di aglio, carota, cipolla
  • Sale grosso quanto basta

Ingredienti (per i cracker):

  • 300 g di farina di farro
  • 130 g di acqua
  • 50 g di olio evo
  • 4 g di sale integrale
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • Semi di sesamo (o altri a piacere)

Una ricetta originale e di grande effetto è sicuramente quella del paté mortale. Servito assieme a dei cracker raffiguranti delle lapidi, ricorda proprio la terra di un cimitero. Il rosmarino funge da decorazione di questo spettrale antipasto assolutamente da provare ora che Halloween è ormai alle porte. Cliccate qui per la ricetta completa.

Fonte: PasticciandoConLaFranca

Dita di strega

Ingredienti:

  • 110 g di farina
  • 75 g di margarina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • Sciroppo d’agave
  • Mandorle pelate
  • Marmellata di frutti di bosco

Le abbiamo viste in ogni versione, questo simpatico dolcetto che vuole ricordare vagamente le dita mozzate di una strega. Dovrete modellare l’impasto ottenuto al fine di ricordare proprio un dito: sarà la marmellata a fornire l’effetto sanguinolento con il suo caratteristico rosso, mentre le mandorle saranno poste all’estremità opposta come unghie! Trovate qui la ricetta.

Fonte: Veglife Channel

Zucca, cioccolato, noci… che la spooky season abbia inizio!

Ingredienti (per la crema di zucca speziata):

  • 600 g di zucca cotta già a temperatura ambiente
  • 100 g di yogurt vegetale
  • 40 g di zucchero di canna integrale
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

Ingredienti (per la ganache al cioccolato fondente):

  • 200 g di cioccolato
  • 100 g di panna vegetale
  • 40 g di noci
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero o miele di castagno
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere

Queste coppette di zucca, cioccolato fondente e noci richiamano alcuni dei sapori preponderanti di questo periodo. La festa delle zucche si può celebrare ora con questi sfiziosissimi dolci da condividere in famiglia o con gli amici. La mousse di zucca alla cannella sovrasta il letto di cioccolato, mentre le noci forniscono la giusta nota di croccante per bilanciare il tutto. Potete recuperare la ricetta per intero proprio qui.

Non perderti le nostre news!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.