DIRETTA F1, Gran Premio del Bahrain 2025: una partenza da mondiale

Condividi

La Formula 1 torna a Sakhir in occasione del Gran Premio del Bahrain 2025, senza tralasciare colpi di scena! Una gara decisiva anche per stabilire l’andazzo che prenderà questa stagione, in una pista che tutti i piloti questa volta conoscono bene. Seguite con noi la diretta di questi 57 Laps di pura emozione!

Le qualifiche vedono la McLaren conquistare per la prima volta una pole in Bahrain con Oscar Piastri. Segue in prima fila Charles Leclerc, grazie alla penalità che ha colpito entrambi i piloti Mercedes, costretti a retrocedere di una posizione in griglia. Non ugualmente bene Lewis Hamilton, che scatterà dalla P9. Nemmeno Max Verstappen riesce ad andare oltre la P7, preceduto da un deludente Lando Norris. Complimenti invece a Pierre Gasly che guadagnala quarta piazzola.

Potete seguire la gara in diretta sui canali Sky Sport F1, Sky Sport 1 e Sky Sport 4K, e in streaming su SkyGO e NOW. Trovate la differita a partire dalle 13:30 su TV8 (cliccate qui per collegarvi al canale).

Fonte: La Gazzetta dello Sport

DIRETTA F1, Gran Premio del Bahrain 2025: una partenza da mondiale

Ha inizio così il Gran Premio del Bahrain 2025! Ottimo spunto per le due McLaren, Norris supera persino la Ferrari di Leclerc e si prende la P3. Russell con gomma rossa parte bene e prende la monoposto numero #16. Anche Sainz sale di due posizioni, a svantaggio di Verstappen e Antonelli.

Lap 3, il primo fastest lap è di Piastri, ancora leader del Gran Premio. Segnalata falsa partenza per Norris, a rischio penalità.

Lap 7, primi track limits segnalati. Si attende la penalità di Norris. Sorpasso folle di Antonelli su Sainz, seguito anche da Verstappen. Il pilota della Williams scende in P8. Hadjar rientra ai box.

Siamo al Lap 8, arriva la penalità di 5 secondi per Norris, da scontare ai box. Il pilota della McLaren si avvicina a Russell.

Lap 9, battaglia tra Hamilton e Sainz, il campione del mondo si prende la P8 e anche Tsunoda chiude il sorpasso sulla Williams numero #55. Leclerc lamenta fatica con i freni.

Lap 10, Antonelli supera Gasly per la P5. Anche Verstappen cerca il sorpasso. Hamilton viene avvisato che le gomme rosse stanno iniziando a mostrare segni di cedimento.

Siamo al Lap 11, rientrano al box Norris e Verstappen. Scontata la penalità in casa McLaren, pit stop lungo per la Red Bull. Norris rientra in pista in P14, Verstappen in P17. Notato un contatto tra Sainz e Verstappen.

Lap 13, rientra ai box Antonelli. Il fastest lap è di Verstappen.

Lap 14, pit stop per Russell. Norris supera Lawson e sale in P9. Altro track limits per Antonelli e Norris, rischio di penalità.

Siamo al Lap 15, Piastri rientra ai box. Ritorna in pista in P3, davanti a lui solo le due Ferrari.

Lap 17, pit stop per Alonso e Albon: i piloti Ferrari sono gli unici a non essere rientrati ai box. Possibile penalità per Bearman per unsafe release.

Lap 18, entrambe le Ferrari ai box, montano ancora le gomme gialle. Strategia disordinata per la Rossa. Leclerc supera subito in pista Gasly per la P5.

Siamo al Lap 20, Antonelli supera il campione in carica. Il fastest lap è di Hamilton.

Lap 22, Hamilton supera Doohan per la P8. Raggiunge anche Verstappen.

Lap 24, battaglia tra Leclerc e Norris. La Ferrari riesce a recuperare e si mette a caccia di Russell.

Siamo al Lap 27, altro pit stop lento per Verstappen, monta la gomma media. Hamilton è il P6.

Lap 28, pit stop per Antonelli, gomma rossa.

Lap 32, sorpasso folle di Sainz su Tsunoda. Arriva anche Albon. ENTRA IN PISTA LA SAFETY CAR. Segnalati dei detriti in pista. Entrano le McLaren, le Ferrari, Russell, le Williams, Tsunoda. McLaren con gomma media, Ferrari con gomma dura. Russell esce con la rossa.

Fonte: Getty Images – Sainz e Tsunoda, responsabili dei detriti rilevati in pista

Siamo al Lap 35, rientra la safety car. La Ferrari cerca di trattenere Norris. Hamilton segnala che Norris lo ha superato fuori pista. Leclerc riesce a tenerlo dietro. Si aspetta la direzione gara. Norris viene intimato di cedere la posizione dal suo team.

Lap 37, Russell è dietro a Piastri. Altro possibile track limits per Antonelli.

Lap 40, Antonelli cerca il sorpasso su Albon. Hamilton: “La macchina non gira“.

Siamo al Lap 42, penalità di 5 secondi per Lawson, mentre notato Sainz che ha portato fuori pista Antonelli, già danneggiato dalla safety car.

Lap 43, Russell si avvicina a Piastri. Norris è in agguato dietro a Leclerc. Notato anche Tsunoda-Sainz.

Lap 44, Bearman cerca il sorpasso su Tsunoda. 10 secondi di penalità per Sainz. Attenzione ad Antonelli, dietro Bearman.

Siamo al Lap 46, bloccaggio per Norris mentre cerca il sorpasso sulla Ferrari numero #16. Ritiro per Carlos Sainz.

Lap 49, ci riprova Norris, DRS aperto. Tentativo fallito.

Lap 51, torna all’attacco Norris, con una McLaren molto più forte.

Siamo al Lap 52, notato il DRS aperto di Russell in condizioni di non necessità. Investigazione rimandata alla fine del Gran Premio. Bandiera bianconera per Lando Norris: ancora un track limits ed è penalità.

Lap 54, 10 secondi di penalità per Lawson.

Lap 55, Leclerc perde ritmo. Norris cerca il sorpasso su Russell.

Ultimo giro. Bandiera bianconera per Verstappen. Leclerc cerca di restare sotto la finestra dei 5 secondi. Russell e Norris in battaglia. Oscar Piastri vince il Gran Premio del Bahrain 2025! Russell chiude al secondo posto, segue la terza amara posizione di Norris. Quarta e quinta le due Ferrari. Verstappen chiude in sesta posizione.

Gran Premio del Bahrain 2025 - Ferrari
Fonte: Instagram @ scuderiaferrari

Giulia, Giu per chiunque. 21 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu

Ti potrebbe interessare