DIRETTA F1, Gran Premio d’Australia 2025: si ricomincia!

Condividi

La Formula 1 torna al Circuito di Albert Park in occasione del Gran Premio d’Australia 2025, prima gara della stagione! Un inizio importante, che potrebbe segnare la fine del dominio di Max Verstappen, il campione in carica che dovrà cercare di difendere il suo titolo da una inarrestabile McLaren. Seguite con noi la diretta di questi 58 Laps di pura emozione!

Le qualifiche, infatti, confermano Lando Norris come primo poleman della stagione 2025, seguito dal compagno di scuderia Oscar Piastri. Nonostante la Red Bull si sia mostrata in difficoltà, Max Verstappen riesce a conquistare la P3, accompagnato in seconda fila da George Russell. Entrambe le Williams entrano in Q3, e Alex Albon riesce addirittura a piazzarsi sopra le due Ferrari: male per i piloti della Rossa, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton rispettivamente in P7 e P8. Attenzione anche ai rookie di quest’anno, ne dobbiamo ancora vedere delle belle! Un figurone, infatti, per la Racing Bulls con Yuki Tsunoda in P5 e Isack Hadjar in P11. Si prevede una gara sul bagnato, temperature fredde.

Potete seguire la gara in diretta sui canali Sky Sport F1, Sky Sport 1 e Sky Sport 4K, e in streaming su SkyGO e NOW. Trovate la differita a partire dalle 13:30 su TV8 (cliccate qui per collegarvi al canale).

Fonte: GPFans

DIRETTA F1, Gran Premio d’Australia 2025: si ricomincia!

Partenza abortita per il Gran Premio d’Australia 2025: HADJAR A MURO in Curva 1, Doppia bandiera gialla, la gara dovrebbe riprendere tra 15 minuti. Finisce qui la gara per il nuovo aspirante pilota della Racing Bulls.

Fonte: Sky Sports F1

Ha ufficialmente inizio il Gran Premio d’Australia 2025: ottima partenza delle due McLaren, con Verstappen però incollato a Piastri. Leclerc porta a termine subito il sorpasso su Albon e poi su Tsunoda. E infatti, anche Verstappen recupera su Piastri e sale in P3. INCIDENTE DI DOOHAN: viene chiamata la safety car in pista. Anche Sainz a barriera.

Le monoposto continuano a girare in pista, con mezzi e persone che transitano il circuito… non il massimo della sicurezza, è uno scenario già visto. Intanto Lawson opta per un pit stop. L’asfalto si sta asciugando velocemente, sembra.

Lap 8, si riparte senza la safety car. Notata l’infrazione di Alonso durante il regime di safety car. Piastri si avvicina a Verstappen.

Lap 9, il fastest lap è di Norris. Verstappen tenta di raggiungerlo. Notata anche l’infrazione di Tsunoda durante il regime di safety car.

Siamo al Lap 10, il campione del mondo in carica continua a mettere pressione sul leader della gara, e si prende anche il fastest lap.

Lap 11, aumenta il ritmo, Norris si riprende il fastest lap. Hamilton è ancora dietro alla Williams di Albon.

Lap 12, Piastri ruba il fastest lap e si avvicina a Verstappen. Leclerc non riesce a raggiungere ancora Russell per costruire il sorpasso. La pista non è ancora del tutto asciutta, mentre si preannuncia l’arrivo di altra pioggia.

Siamo al Lap 16, Hamilton cerca il sorpasso su Albon. Il fastest lap è di nuovo di Norris.

Lap 17, uscita di Antonelli che perde la posizione conquistata su Hulkenberg, tornando in P13. Lungo di Verstappen, ne approfitta Piastri che ritorna in seconda posizione.

Lap 18, segnalati per infrazione durante il regime di safety car anche Albon ed Hamilton. Antonelli recupera la P12.

Siamo al Lap 20, crollano i tempi della Rossa di Leclerc. Non è questo il buongiorno che l’Italia si aspettava. Sorpasso folle di Lawson su Ocon per la P15.

Lap 23, Piastri recupera su Norris. Il fastest lap è suo.

Lap 28, Antonelli è vicino ad Alonso: cerca la posizione in zona punti.

Siamo al Lap 30, a Piastri viene riferito di mantenere le posizioni. Il pilota lamenta che Norris sia troppo lento invece. Un ritorno delle papaya rules.

Lap 32, Piastri quasi perde il controllo della vettura. Attenzione alle condizioni della pista.

Lap 34, ALONSO A MURO. Entra la safety car in pista. Pit stop per Hamilton, Gasly e Albon. Chiamato ai box anche Norris. Montano le slick.

Lap 35, anche Verstappen e Piastri rientrano ai box. Pit stop per Leclerc.

Previsti 10 minuti di pioggia! In pista solo le Haas hanno ancora le intermedie.

Lap 41, Bearman rientra ai box per montare le slick. La Haas ha paura di sbagliare la strategia.

Siamo al Lap 42, fine del regime di safety car. La pioggia è data per certa. Tenta il sorpasso Verstappen, ma non è possibile.

Lap 44, è arrivata la pioggia. Leclerc perde la posizione su Tsunoda. Bloccaggio per il pilota della Racing Bulls.

INCREDIBILE! PIASTRI FUORI, PRENDE IL BAGNATO. ANCHE NORRIS. VERSTAPPEN SI PRENDE LA PRIMA POSIZIONE. ERRORE ANCHE DI LECLERC. Verstappen non rientra ai box. Pit stop per entrambe le McLaren. Hamilton è secondo. Norris è sesto.

Lap 47, rientra ai box Verstappen ora. Le Ferrari rimangono fuori. ANCHE LAWSON A MURO. Entra la safety car. Norris è di nuovo leader. Le Ferrari sono dietro di lui. Leclerc ed Hamilton rientrano ai box. Hanno perso tutte le posizioni. A muro anche Bortoleto.

Lap 52, fine del regime di safety car. Ora spunta il sole. Leclerc supera Hamilton. Ottimo per le due Mercedes con Russell in P3 e Antonelli in P5.

Siamo al Lap 53, Piastri supera Tsunoda per la P11. Leclerc cerca il sorpasso su Gasly.

Lap 54, Antonelli cerca il sorpasso su Albon. Piastri supera Gasly: davanti a lui le due Ferrari.

Lap 55, errore di Norris, Verstappen si avvicina.

Penultimo giro. Verstappen non molla, ma la McLaren è più veloce. Antonelli supera Albon, ma rischia una penalità di 5 secondi per unsafe release.

Ultimo giro. Verstappen è lì, ma non ha lo stesso passo. Confermata la penalità ad Antonelli. Piastri supera Hamilton. E Lando Norris vince il Gran Premio d’Australia 2025. Seguono Verstappen e Russell. P4 per Albon e P5 per Antonelli nel suo debutto. C’è ancora tanto lavoro in casa Ferrari da dover fare, ma anche una nuova stagione tutta da vivere!

Gran Premio d'Australia 2025, McLaren
Fonte: Instagram @ mclaren

Giulia, Giu per chiunque. 21 anni. Studentessa di lettere e fonte di stress a tempo pieno. Mi diletto nello scrivere di ogni (ma soprattutto di F1) e amo imparare. Instagram: @ xoxgiu

Ti potrebbe interessare