Autore: Arianna

Moon Knight: recensione 6° ed ultimo episodio
Nerd stuff

Moon Knight: recensione 6° ed ultimo episodio

Era il 1975 e sulle pagine del fumetto Werewolf by Night fa il suo esordio Moon Knight. Un personaggio complesso e poliedrico, risponde al nome di Marc Spector, un ex marine prima mercenario e poi spietata personificazione di Khonshu, dio egizio della luna e della vendetta. Ma torniamo al 2022, la casa delle idee ha deciso di dare al “lunatico” personaggio un propria serie, che trovate dal 30 marzo, un episodio ogni mercoledì, su Disney+. Creata da Jeremy Slater, Moon Knight ha come protagonista Oscar Isaac nei panni di Steven Grant, un uomo apparentemente normale, impiegato nello shop della National Gallery di Londra e profondo conoscitore dell’antico Egitto che soffre di continui vuoti di memoria e strani ricordi provenienti da una vita diversa dalla sua. Ebben...
22 Aprile: Giornata mondiale della Terra
News dal mondo

22 Aprile: Giornata mondiale della Terra

Oggi è la Giornata mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare e promuovere la salvaguardia dell'intero globo terrestre. Celebrata ormai da 192 paesi del mondo, la Terra deve far parte del nostro interesse ogni giorno in prima persona. Un mesetto fa abbiamo parlato della Giornata mondiale dell'acqua e di 5 buoni consigli per evitare di sprecarla, oggi invece conosceremo la storia di come è nata questa giornata e di come possiamo dedicarci al nostro pianeta Terra in modo attivo. Fonte: Pinterest Giornata mondiale della Terra: come nasce questo giorno? La scelta di commemorare il pianeta il giorno 22 Aprile nasce dall'esigenza sempre più forte di voler promuovere l'armoni...
Moon Knight: recensione 3° episodio
Nerd stuff

Moon Knight: recensione 3° episodio

Era il 1975 e sulle pagine del fumetto Werewolf by Night fa il suo esordio Moon Knight. Un personaggio complesso e poliedrico, risponde al nome di Marc Spector, un ex marine prima mercenario e poi spietata personificazione di Khonshu, dio egizio della luna e della vendetta. Ma torniamo al 2022, la casa delle idee ha deciso di dare al “lunatico” personaggio un propria serie, che trovate dal 30 marzo, un episodio ogni mercoledì, su Disney+. Creata da Jeremy Slater, Moon Knight ha come protagonista Oscar Isaac nei panni di Steven Grant, un uomo apparentemente normale, impiegato nello shop della National Gallery di Londra e profondo conoscitore dell’antico Egitto che soffre di continui vuoti di memoria e strani ricordi provenienti da una vita diversa dalla sua. Fonte...
Moon Knight: recensione 2° episodio
Nerd stuff

Moon Knight: recensione 2° episodio

Era il 1975 e sulle pagine del fumetto Werewolf by Night fa il suo esordio Moon Knight. Un personaggio complesso e poliedrico, risponde al nome di Marc Spector, un ex marine prima mercenario e poi spietata personificazione di Khonshu, dio egizio della luna e della vendetta. Ma torniamo al 2022, la casa delle idee ha deciso di dare al “lunatico” personaggio un propria serie, che trovate dal 30 marzo, un episodio ogni mercoledì, su Disney+. Creata da Jeremy Slater, Moon Knight ha come protagonista Oscar Isaac nei panni di Steven Grant, un uomo apparentemente normale, impiegato nello shop della National Gallery di Londra e profondo conoscitore dell’antico Egitto che soffre di continui vuoti di memoria e strani ricordi provenienti da una vita diversa dalla sua. Fonte: Twitter Moon Kn...
Nerd stuff

Euphoria: la stupefacente serie targata HBO

Nell'ultimo giorno del mese di febbraio si è conclusa la seconda stagione di Euphoria, la serie HBO con protagonista Zendaya nel ruolo di un'adolescente tossicomane insieme ad un gruppo di coetanei intenti a scoprire loro stessi, tra sperimentazioni sessuali, alcol, droghe e intrighi con la polizia. Lo show di Sam Levinson aveva già riscosso parecchio successo già nel suo primo debutto nel 2019, ma con questa seconda stagione sembra non aver deluso le aspettative dei suoi fan: cast brillante, trama avvincente, tematiche di alto spessore in grado di includere e condurre lo spettatore verso riflessioni profonde e moderne del contesto sociale e culturale in cui ci troviamo. Fonte: Twitter Euphoria: un piccolo reminder della stagione 1 Nella prima stagio...
Trieste, diciassettenne rapito e ucciso da un coetaneo per gelosia
News dal mondo

Trieste, diciassettenne rapito e ucciso da un coetaneo per gelosia

L'epilogo tragico di questo articolo avviene nella notte tra il 7 e 8 gennaio a Trieste: un ragazzo di 17 anni di origini serbe è stato rapito e strangolato da un ventenne. Ancora ignoto il motivo di tale gesto, si ipotizza per motivazioni di cuore; i due giovani si contendevano la stessa ragazza da tempo e la lite è culminata in un omicidio. Tutto è accaduto verso le 22 nell’atrio del condominio in via Rittmeyer 13. Robert Trajkovich è stato ritrovato morto nel sottoscala dell'appartamento, con accanto un laccio che dalle ricostruzioni degli inquirenti sembrerebbe essere stato utilizzato per strangolarlo. Non ci sono conferme riguardo il movente, ma stando ai racconti la lite è scoppiata tra i due per via di ragazza 22enne, ed è culminata in un impeto di rabbia e di gelosia da parte ...
Harry Potter Reunion: la magia del 2022
Nerd stuff

Harry Potter Reunion: la magia del 2022

Buon 2022 cari lettori! Il nuovo anno ci regala già emozioni con un pizzico di magia: in occasione del ventesimo anniversario di Harry Potter, basato sull'omonimo romanzo della scrittrice J.K. Rowling, è finalmente disponibile la Reunion del cast che ha girato i film del mago più famoso del mondo. Harry Potter era già ritornato (è tornato!) nelle sale dal 9 al 12 dicembre con la proiezione del primo film intitolato "Harry Potter e la Pietra filosofale", ma non è stata l'unica sorpresa per i fan del maghetto, poichè la Reunion era già stata annunciata il 16 novembre 2021, giorno del ventesimo anniversario del film, attraverso i canali ufficiali di HBO Max. Fonte: Twitter Harry Potter Reunion: la reunion che tutti i fan aspettavano Il docufilm comincia esatt...
Tutte le vittorie dell’Italia nel 2021: un anno da ricordare
Curiosità

Tutte le vittorie dell’Italia nel 2021: un anno da ricordare

Ma cosa ci hai regalato, o bella Italia? In un 2021 non privo di difficoltà e sacrifici a causa della dilagante pandemia di Covid19, l'Italia ci regala emozioni e soddisfazioni in molti ambiti, dalla musica passando per sport e cinema. Il 2021 è stato dunque l'anno dell'Italia, spinta da un’incredibile desiderio di ripartenza, di ritorno alla normalità, di rivincita. Il desiderio degli italiani di tornare a sorridere è stato coronato da una lunga serie di vittorie e riconoscimenti che ci hanno fatto emozionare, sudare ed esultare a pieni polmoni: nel magico istante che precede la vittoria tutte le difficoltà sembravano essere svanite per dare spazio a momenti di gioia, spensieratezza e condivisione. In questo articolo di fine anno riproponiamo tutti i successi della nostra Italia, b...
Hawkeye: recensione sesto ed ultimo episodio
Nerd stuff

Hawkeye: recensione sesto ed ultimo episodio

Bentornati sul nostro blog per il nostro appuntamento settimanale con la recensione della serie Hawkeye! Oggi sarà l'ultima giornata dedicata al personaggio di Occhio di falco e Kate Bishop, Hawkeye è arrivato alla sua conclusione per lasciarci un po' di suspance prima delle vacanze di Natale. Fonte: Disney+ Occhio di Falco è il supereroe più umano tra gli Avengers, ma anche il personaggio dell’Infinity Saga che ha collezionato più traumi che gloria. Hawkeye non è tuttavia una serie introspettiva dai toni cupi, bensì ci narra l’incontro tra Clint e la sua erede, Kate Bishop, usando toni leggeri, ironici e divertenti, il tutto contornato da un’ambientazione natalizia che non guasta mai. Ciò traspare dalla visione dei primi due episodi, che si trovano su Disney+ dal 24 novemb...
Hawkeye: recensione quinto episodio
Nerd stuff

Hawkeye: recensione quinto episodio

Ed eccoci di nuovo qui come ogni mercoledì che si rispetti con la recensione del nuovo episodio di Hawkeye! Occhio di Falco è il supereroe più umano tra gli Avengers, ma anche il personaggio dell’Infinity Saga che ha collezionato più traumi che gloria. Hawkeye non è tuttavia una serie introspettiva dai toni cupi, bensì ci narra l’incontro tra Clint e la sua erede, Kate Bishop, usando toni leggeri, ironici e divertenti, il tutto contornato da un’ambientazione natalizia che non guasta mai. Ciò traspare dalla visione dei primi due episodi, che si trovano su Disney+ dal 24 novembre. Ci eravamo lasciati con un primo piano sul volto di Yelena, sorellastra di Natasha, ma come sarà stato sviluppato il suo personaggio? Proseguite nella lettura della nostra recensione e lo scoprirete. H...
Hawkeye: recensione 4° episodio
Nerd stuff

Hawkeye: recensione 4° episodio

Bentornati sul nostro blog per l’appuntamento settimanale con la serie Hawkeye! Nel finale di recensione dello scorso episodio avevamo visto Clint alle prese con il futuro patrigno di Kate, Jack Duquesne, che gli punta alla gola la spada del Ronin. Occhio di Falco è il supereroe più umano tra gli Avengers, ma anche il personaggio dell’Infinity Saga che ha collezionato più traumi che gloria. Hawkeye non è tuttavia una serie introspettiva dai toni cupi, bensì ci narra l’incontro tra Clint e la sua erede, Kate Bishop, usando toni leggeri, ironici e divertenti, il tutto contornato da un’ambientazione natalizia che non guasta mai. Ciò traspare dalla visione dei primi due episodi, che si trovano su Disney+ dal 24 novembre. Oggi analizzeremo il quarto episodio in onda proprio il giorno del...
Hawkeye: recensione terzo episodio
Nerd stuff

Hawkeye: recensione terzo episodio

Bentornati sul nostro blog per l'appuntamento settimanale con la serie Hawkeye! Nella recensione dei primi due episodi abbiamo iniziato a conoscere la protagonista femminile Kate, ci è stato spiegato come il suo destino si è intrecciato con quello di Occhio di Falco e il collegamento con l'armatura appartenuta ad un Ronin, alter ego di Clint. https://twitter.com/MarvelStudios/status/1466497406674026505 Fonte: Twitter Occhio di Falco è il supereroe più umano tra gli Avengers, ma anche il personaggio dell’Infinity Saga che ha collezionato più traumi che gloria. Hawkeye non è tuttavia una serie introspettiva dai toni cupi, bensì ci narra l’incontro tra Clint e la sua erede, Kate Bishop, usando toni leggeri, ironici e divertenti, il tutto contornato da un’ambientazione ...
Strappare lungo i bordi: recensione della nuova serie Netflix di Zerocalcare
Nerd stuff

Strappare lungo i bordi: recensione della nuova serie Netflix di Zerocalcare

Forse il 2021 non è stato poi un anno così inconcludente: da mercoledì 17 novembre è disponibile sulla piattaforma Netflix la serie intitolata "Strappare lungo i bordi", animata dal fumettista italiano Zerocalcare. Il noto Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, aveva già annunciato lo scorso anno di essere all'opera con questo progetto, e noi come credo tutti i suoi fan non stavamo già più nella pelle per l'arrivo della sua nuova serie animata. A novembre 2011 Zerocalcare aveva iniziato con un blog a fumetti non troppo conosciuto, fino a che grazie all'aiuto di molte collaborazioni è riuscito a pubblicare vari libri a fumetti, tutti di enorme successo. Ebbene sì, si tratta della sua prima vera esperienza nel mondo dell'animazione. La serie incarna l'umorismo tagliente, il tono tr...
Autum.com: sito ufficiale delle serate-cinema per indecisi
Consigli

Autum.com: sito ufficiale delle serate-cinema per indecisi

Abbiamo ufficialmente salutato le passeggiate, i gelati e i drink estivi per fare spazio all'autunno e alle serate sul divano con la copertina, magari con in sottofondo un bel film o una bella serie. Ma avete presente quei momenti in cui non sapete proprio cosa guardare? Vi presentiamo Autum.com, un nuovo sito interattivo in grado di consigliarti che cosa guardare sulla base dei tuoi generi preferiti e delle tue statistiche. Fonte: Pinterest - Vi avevamo già parlato di datenightmovies, un sito che permette di trovare il film perfetto basandosi su due suggerimenti. Ma come possiamo evitare quei maledetti attimi di silenzio imbarazzante se le persone che devono scegliere sono più di due e vogliamo cercare di accontentare tutti? Accedendo al sito ufficiale di Autum è possibile imp...
Halloween 2021: le ricette per la serata più spaventosa dell’anno
Consigli

Halloween 2021: le ricette per la serata più spaventosa dell’anno

Abbiamo aperto le danze con le uscite di Netflix, Prime Video e Disney plus con l'inizio del mese di ottobre, ed è giunta l'ora di parlare della notte più spaventosa dell'anno: la notte di Halloween. Lo scorso anno non ci ha permesso di goderci questa festività per via della quarantena, ma quest'anno non possiamo di certo fare le ragnatele rinchiusi nelle nostre case! Ad ogni modo, per chi avesse già deciso di organizzare un aperitivo o una cena in casa ecco il terrificante menù proposto da noi di Cup of Green Tea. https://twitter.com/illlyanas/status/1444375973911154690 Fonte: twitter Halloween 2021: antipasti da paura Zucche misteriose di Halloween Le zucche misteriose di Halloween sono dei piccoli bignè ripieni di formaggio, una sfiziosa ricetta salata a tema per l...
Schwa e asterisco: i due bocciati da parte dell’Accademia della Crusca
News dal mondo

Schwa e asterisco: i due bocciati da parte dell’Accademia della Crusca

In uno dei nostri articoli di qualche mese fa avevamo parlato della schwa, una nuovissima vocale singolare e plurale utilizzata per includere le persone non-binary nel nostro linguaggio comune parlato e scritto. La vocale schwa"⟨ə⟩" non era ancora ufficialmente entrata a far parte della grammatica italiana, tuttavia proprio in questi giorni l’Accademia della Crusca ha confermato la bocciatura sia dello schwa sia dell'asterisco. Fonte: Twitter Maschile, femminile, neutro, singolare, plurale. Nella lingua italiana ci sono tante desinenze per ogni genere e numero, ma senza schwa e asterisco come possiamo riferirci alle persone che si definiscono non binarie? Schwa e asterisco secondo l'Accademia della Crusca L'Accademia della Crusca ha esposto il suo parere riguardo il lingu...
La Casa di carta 5: recensione del volume 1
Nerd stuff

La Casa di carta 5: recensione del volume 1

Fonte: Netflix Tra le numerose serie in arrivo su Netflix del mese di settembre 2021 dedichiamo particolare attenzione alla quinta ed ultima stagione de "La casa di carta" l' attesissima serie prodotta dal regista spagnolo Álex Pina. "Scacco matto, figlio di puttana". La Casa di carta stagione 5 comincia con le parole dell'ispettore Alicia Sierra, che nella stagione precedente aveva scovato il nascondiglio del Professore mettendo in difficoltà l'intera banda, proclamandosi come l'unico vero acerrimo nemico. I nuovi episodi riprendono la trama della terza stagione, incentrata sul colpo alla Banca di Spagna. Anche in questa stagione la partita con la giustizia si gioca su due fronti: uno interno alla banca stessa e uno all'esterno, dove il Professore dirige le fila del colpo...
Paralimpiadi 2020: tutti i successi dell’Italia
Sport

Paralimpiadi 2020: tutti i successi dell’Italia

Fonte: Twitter A distanza di poche settimane dopo le entusiasmanti giornate dedicate alle Olimpiadi di Tokyo 2020 l'Italia non si ferma e ci regala tanti successi anche nelle Paralimpiadi 2021. Ai Giochi paralimpici 2021 l'Italia si presenta con 115 atleti più grintosi che mai. Grande gioia nella prima giornata, in cui i nostri atleti hanno conquistato ben 5 medaglie e hanno continuano a regalarci emozioni indimenticabili. Noi di Cup of Green Tea abbiamo deciso di dare spazio anche ai nostri formidabili atleti paralimpici: in questo articolo cercheremo di riepilogare la lista completa e aggiornata delle medaglie ottenute dagli azzurri in tutte le discipline. Seguiremo la stessa impostazione che abbiamo adottato per i successi delle Olimpiadi di Tokyo 2020, le...
24 agosto: Kobe Bryant Day, la dedica alla stella del basket
Sport, Curiosità

24 agosto: Kobe Bryant Day, la dedica alla stella del basket

A distanza di ormai più di un anno dal terribile schianto il ricordo del campione Kobe Bryant non è per nulla scemato, anzi è più vivo che mai nei cuori di tutti gli appassionati della palla a spicchi. Il 24 agosto è dedicato a Kobe, per ricordarlo non soltanto come icona dello sport mondiale, ma come uomo gentile e semplice, capace di mettere d'accordo tutti e unire il mondo intero, stretto attorno a lui e alla sua famiglia sin da quel tragico 26 gennaio 2020, in cui un incidente in elicottero ha spezzato ben nove vite. La tragica morte prematura di Kobe Bryant e della figlia Gianna Bryant ci rammenta in continuazione il profondo legame che egli aveva con la vita, e della sua forza travolgente che lo spingeva a dare il suo meglio in qualsiasi sfida. Fonte: Twitter La carrier...
Italia: tutte le vittorie conquistate nel 2021, non c’è solo il calcio
Opinioni attuali, Sport

Italia: tutte le vittorie conquistate nel 2021, non c’è solo il calcio

Fonte: Twitter Dallo scoppio della pandemia di Covid19 tante attività si sono fermate, ma non è stato fermato l'entusiasmo della nostra nazionale italiana: finalmente torniamo a vincere. Dopo un lungo anno trascorso senza sport e competizioni finalmente è stato possibile scendere di nuovo in campo, correre in pista, indossare la divisa e vincere grazie al sudore della fronte e alla forza delle proprie gambe. L'Italia non è stata da meno, i nostri atleti azzurri si sono dimostrati sempre all'altezza dei propri avversari, sia sul campo sia al di fuori di esso. Se cercate le vittorie delle Olimpiadi 2020, le trovate qui, mentre quelle delle Paralimpiadi 2020 sono qui. Chi sono gli atleti vincitori L'ultima eclatante vittoria è stata quella riportata dalla nazionale italiana...