Tag: sport

Il CIO ha aggiornato le linee guida per le atlete transgender
Sport

Il CIO ha aggiornato le linee guida per le atlete transgender

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha aggiornato le linee guida sulle persone transgender nello sport, nel tentativo di mantenere l’equità nello sport femminile, in seguito alle tante polemiche che sono nate con diverse sportive, in particolare quella su Lia Thomas, nuotatrice americana transgender che ha gareggiato e vinto le competizioni di nuovo femminili. In questo caso, persino dei compagni di scuola l'attaccarono dicendo che avesse degli evidenti vantaggi fisiologici che l'hanno aiutata a vincere contro le donne. Ma non sta a Lia Thomas o a tutte le sportive trans decidere in che categoria gareggiare, quanto più al CIO. La situazione delle donne trans che decidono di gareggiare negli sport del sesso in cui si riconoscono, non è così semplice. Tuttavia, non è una scelta...
Gli sportivi che hanno fatto coming out nell’ultimo anno
Sport

Gli sportivi che hanno fatto coming out nell’ultimo anno

Se c'è un ambiente in cui fare coming out è molto difficile, è quello dello sport. Iconica è diventata da figura di Joshua Cavallo, il primo calciatore in attività a fare coming out, che dopo comunque aver dichiarato il proprio orientamento sessuale ha anche continuato nella lotta per rendere il calcio uno sport più accessibile alla comunità LGBT (un esempio è come il Qatar non sia sicuro per le persone LGBT). Oltre lui, però, nell'ultimo anno sono state tante le persone che hanno deciso di far sapere al mondo di chi sono le persone che amano. Potrebbe interessarvi: Pride Month: 3 coming out nel 2021185 attori e attrici tedesche fanno coming out: «Contro silenzio e discriminazioni»Coming Out Day: i 5 coming out più iconici nelle serie tv Fare coming out non è mai una cosa semplic...
Come la Red Bull ha fondato il suo impero sportivo: dalla F1 alla MotoGP, ma non solo
Curiosità, Sport

Come la Red Bull ha fondato il suo impero sportivo: dalla F1 alla MotoGP, ma non solo

Se chiedeste a qualcuno qual è la prima immagine che gli balena in mente al solo sentir nominare "Red Bull", ho ragione di dubitare che la sua prima risposta ritrarrebbe la lattina blu con i due tori, almeno in una buona parte dei casi (e sicuramente nel mio). Questo perché l'azienda austriaca fondata negli anni '80 da Dietrich Mateschitz non si è limitata al mercato degli energy drink: il marchio Red Bull ha voluto creare il suo impero sportivo, abbandonando persino la semplice idea di entrare in questo mondo come sola partner in un contratto di sponsorizzazione. No, affatto. Ha voluto fare molto di più. Fonte: Getty Images Partendo dal motorsport con gare di enduro, mondiali di rally, motocross, drifting, gare automobilistiche sulla nave. Competizioni create proprio a suo nome...
EUROPEI DI BASKET 2022: AL VIA IL SECONDO MATCH: GRECIA-ITALIA
Sport

EUROPEI DI BASKET 2022: AL VIA IL SECONDO MATCH: GRECIA-ITALIA

E dopo una lunga attesa durata ormai 5 anni, sono finalmente cominciati gli Europei di basket 2022! Ieri sera alle ore 21:00 il debutto dell'Italbasket sul parquet del Mediolanum Forum di Assago; la squadra azzurra, la panchina, i tecnici, lo staff e tutti i tifosi italiani sono scesi in campo per sfidare l’Estonia nella prima giornata del girone gruppo C. Gli azzurri di coach Pozzecco hanno superato, l’Estonia con il punteggio di 83-62 (19 Fontecchio, 17 Melli), maturato soprattutto in un secondo quarto che ha chiaramente mostrato un cambio di passo da parte della Nazionale azzurra. Si trattava di una partita da vincere già fin dall’inizio, e tale è stata. Per quanto riguarda la Grecia, allenata da Dimitris Itoudis, è reduce da un successo contro la Croazia. Il finale, 8...
Luigi Mastrangelo, Lega: “Bisogna investire di più nello sport, togliendo magari qualcosa alla sanità”
Sport

Luigi Mastrangelo, Lega: “Bisogna investire di più nello sport, togliendo magari qualcosa alla sanità”

Ripetiamolo tutti insieme, così magari entra nella testa di ogni membro della Lega e di Fratelli d'Italia: con lo sport non curi la depressione, non curi l'autolesionismo, non curi malattie mentali, così come neanche quelle del comportamento alimentare come l'obesità, l'anoressia. Tantomeno può sostituire la sanità. Eppure per il leghista Luigi Mastrangelo, capo del dipartimento sport della Lega e candidato alle politiche per il partito di Matteo Salvini, ha dichiarato di «investire di più nello sport, togliendo magari qualcosa alla sanità». Se n'è parlato parecchio negli ultimi giorni: sport, salute fisica, salute mentale. Tutto è iniziato dal post di Fratelli d'Italia in cui si diceva di voler curare le "devianze" con lo sport. Cosa sarebbero queste devianze? Lo spiegano in un post: ...
Sport femminili: i pantaloni bianchi sono un problema con il ciclo
Sport

Sport femminili: i pantaloni bianchi sono un problema con il ciclo

Le calciatrici inglesi e le tenniste di Wimbledon si sono unite per combattere i pantaloncini bianchi negli sport femminili, che sono un disagio non solo per le sportive ma anche per tutte le donne durante il ciclo mestruale, poiché si sta con il costante disagio di essersi sporcate. Tuttavia, mentre noi donne non sportive non siamo obbligate a indossare dei pantaloni bianchi durante le mestruazioni, le sportive sono costrette a indossare delle divise bianche anche durante quel periodo. Finalmente lo sport femminile comincia a essere riconosciuto. Certo, ci sono sempre diverse difficoltà, solo lo scorso anno la nazionale femminile norvegese di pallamano è stata multata perché non indossa la divisa-bikini, ma almeno in Italia essere una calciatrice sarà ufficialmente una professione e ...
Donne trans negli sport femminili: la Louisiana le bandisce
Sport

Donne trans negli sport femminili: la Louisiana le bandisce

Il Fairness in Women's Sports Act, che vieta alle donne transgender di partecipare agli sport femminili, diventerà ufficialmente legge in Louisiana. Il governatore John Bel Edwards non ha intrapreso alcuna azione sul disegno di legge a guida repubblicana entro la fine della sessione legislativa, consentendo quindi al disegno di legge di diventare legge. In America come in tutto il mondo, negli ultimi mesi, la partecipazione delle donne trans agli sport femminili è stato uno degli argomenti, insieme all'aborto, di cui più si è discusso. Potrebbe interessarvi: Lia Thomas: “le donne trans non sono una minaccia per lo sport femminile” Lia Thomas La situazione delle donne trans che decidono di gareggiare negli sport del sesso in cui si riconoscono, non è così semplice. Tuttavia, non è...
LGBT: dal coming out di Jake Daniels al braccialetto “pride” di Jacopo Guarnieri
Sport

LGBT: dal coming out di Jake Daniels al braccialetto “pride” di Jacopo Guarnieri

Due giorni fa abbiamo celebrato la giornata contro l'omobitransfobia, ricordando come le persone LGBT siano esattamente delle persone alla pari di quelle etero. Detto così, sembra un dettaglio piuttosto scontato, eppure per qualcuno non è ancora così. Per questo motivo, leggere delle scelte di persone importanti nello sport, come Jacopo Guarnieri e Jake Daniels, che scelgono di far sentire la propria voce e di lanciare un messaggio, ci lascia un sorriso sulle labbra, e ci fa avere speranza per il futuro. Josh Cavallo LGBT e sport spesso non vanno di pari passo, soprattutto se quello sport è il calcio. D'altronde, lo abbiamo visto anche con Joshua Cavallo, il primo calciatore in attività a fare coming out, che non si è limitato solo a questo: ad esempio, in occasione dei Mondiali a Q...
Marcell Jacobs al pronto soccorso: ha dovuto saltare la gara
Flash News

Marcell Jacobs al pronto soccorso: ha dovuto saltare la gara

Un problema gastrointestinale dell'ultimo minuto ha costretto l'oro olimpico Marcell Jacobs a dare forfait alla gara in Kenya, chiamata Kip Keino Classic e che si svolte a 1800 metri dal mare. Insieme a lui, c'era anche Filippo Tortu, anche lui oro olimpico all'ultima olimpiade. Marcell Jacobs «Marcell non potrà presentarsi ai blocchi di partenza oggi perché è ancora sotto osservazione al Pronto soccorso del Ruaraka Uhai Neema Hospital, gestito dalla Ong italiana World Friends. Ci teniamo a ringraziare lo staff e i medici, Gianfranco Morino e Washington Njogu, che sono stati molto attenti, cordiali e professionali con Marcell e con tutti noi. Ringraziamo anche il personale dell’Ambasciata d’Italia, in particolare il security officer, che ci hanno dato assistenza in tutta questa vic...
Essere una calciatrice in Italia sarà ufficialmente una professione
Sport

Essere una calciatrice in Italia sarà ufficialmente una professione

Meravigliosa notizia per le sportive e per il femminismo: essere una giocatrice di serie A nel calcio femminile sarà ufficialmente considerato come essere un'atleta professionista, e quindi potrà essere considerata a norma di legge una vera e propria professione, come già avviene nello sport maschile. Proprio mentre in molte cercano di far comprendere che il fatto che un figlio possa avere anche il cognome della madre non è una cosa negativa, abbiamo da festeggiare anche un'altra sconfitta del patriarcato: essere calciatrice è ufficialmente un lavoro. Nel 2022 ci sono ancora delle persone che sono convinte che ci siano sport da donna e sport da uomini (o, in generale, cose da uomini o cose da donne). Calcio, basket, rugby, sono degli sport da uomini. Ginnastica artistica, ritmica, ...