Tag: guerra

Palestina: dieci cittadini sono stati uccisi da un raid israeliano
News dal mondo

Palestina: dieci cittadini sono stati uccisi da un raid israeliano

Le truppe israeliane hanno ucciso 10 palestinesi nella Cisgiordania occupata, in uno dei raid più sanguinari da quando si sono intensificati all'inizio dello scorso anno. Secondo il Ministero della Salute palestinese, nove dei palestinesi uccisi erano nel campo profughi di Jenin, dopo che le forze israeliane hanno fatto irruzione nella zona. In più, nella città di al-Ram, a nord di Gerusalemme, è stato ucciso un altro ragazzo della Palestina, di 22 anni. Fra le altre morti, c'è anche una donna anziana. Zain Jaafar/AFP Qualche mese fa abbiamo parlato di come Israele terrorizzi gli studenti in possesso di libri di storia palestinese, come denunciato da diverse testate ma anche dal Comitato di Gerusalemme della Conferenza popolare per i palestinesi all’estero, che ha condannato t...
La Russia è uno Stato terrorista: via libera del Parlamento europeo
News dal mondo

La Russia è uno Stato terrorista: via libera del Parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per riconoscere la Russia come "stato sponsor del terrorismo". A votare a favore sono stati 494 parlamentari, mentre 58 son stati contrari e 44 le astensioni. La risoluzione sottolinea come gli attacchi e le atrocità intenzionali delle forze russe, la distruzione delle infrastrutture civili, e altre gravi violazioni del diritto internazionale e umanitario sono atti di terrore e crimini di guerra. Gioisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che su Twitter consiglia che la Russia venga «isolata a tutti i livelli». Da quando a febbraio scorso è iniziato la guerra in Ucraina, il mondo si è schierato dalla parte dell'Ucraina, del popolo attaccato che sta subendo da mesi le morti e la guerra dei propri cittadini. Certo è che come l...
Israele terrorizza gli studenti in possesso di libri di storia palestinese
News dal mondo

Israele terrorizza gli studenti in possesso di libri di storia palestinese

Continua la discriminazione, l'odio e la persecuzione di Israele nei confronti della Palestina e dei suoi abitanti da parte di Israele, che afferma ancora una volta (perché è già successo in passato) che la violenza palestinese è causata da ciò che viene insegnato nelle scuole (e quella israeliana, invece, da cosa è causata?), e per questo motivo il Congresso degli Stati Uniti sta chiedendo un'altra revisione dei curricula. Ovviamente il Comitato di Gerusalemme della Conferenza popolare per i palestinesi all'estero ha condannato questa imposizione palestinese. Per conoscere le origini del conflitto Israelo-Palestinese, vi riporto a un nostro vecchio articolo, in cui, con l’aiuto di alcuni esperti di storia e geopolitica, e insieme ai video e alle immagini dei giorni contemporanei, ...
Polonia: da settembre si imparerà a sparare a scuola
News dal mondo

Polonia: da settembre si imparerà a sparare a scuola

Quando mi è stata inviata questa notizia, ho un po' storto il naso: sarà mica come quella secondo cui stava chiamando i riservisti (e i figli) dall’Italia? Così ho cercato un po' le fonti, e ho notato che in effetti è proprio così: dal prossimo anno scolastico (quindi da settembre) in Polonia saranno modificate le materie per educazione alla sicurezza, e a dare l'annuncio è stato proprio il Ministero della Pubblica Istruzione, con una notizia postata anche online sul sito del governo, ovviamente in lingua polacca. Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, uno dei Paesi che più si è sentito coinvolto e che più ha sentito la pressione della guerra (ovviamente, oltre all'Ucraina) è proprio la Polonia. Per quale motivo? In primis, perché si trova proprio lì vicino, affacciandosi per u...
Guerra in Ucraina: 225 bambini morti dall’inizio del conflitto
Flash News

Guerra in Ucraina: 225 bambini morti dall’inizio del conflitto

I civili non saranno colpiti dai militari russi, abbiamo sentito all'inizio della guerra in Ucraina. Eppure, secondo l'ufficio del procuratore generale, citato da Ukrinform, ha fatto sapere che il numero di bambini uccisi ucraini uccisi dai russi è salito a 225, mentre 413 sono rimasti feriti. Le cifre, tuttavia, non sono definitive, in quanto il recupero delle vittime è reso più complesso dai continui attacchi. La gran parte dei morti è stato colpito nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. EPA/ALESSANDRO GUERRA
Guerra in Ucraina: schizzano i prezzi di pane, pasta e olio di semi
Economia e finanza, Ucraina News

Guerra in Ucraina: schizzano i prezzi di pane, pasta e olio di semi

Qualche settimana fa vi abbiamo parlato della shrinkflation, ovvero di come i prezzi degli alimenti siano rimasti gli stessi, sebbene la quantità del prodotto fosse diminuito. Oggi, invece, esponiamo un altro problema che ha colpito l'Italia come anche tutta Europa: i prezzi di olio di girasole, pasta e pane, secondo la denuncia di Assoutenti, sono aumentati rispettivamente del 44%, del 13% e del 12%. Shrinkflation è un termine anglosassone composto dal verbo shrink, che significa restringere, e inflation, ovvero inflazione. Più che un fenomeno, andrebbe descritta come una strategia che diverse aziende stanno utilizzando per combattere l’inflazione che si sta diffondendo nel resto del mondo come anche in Italia. Consiste nella diminuzione della quantità di un prodotto, facendo però rim...
Corea del Nord, Kim Jong-un parla di armi nucleari
Flash News

Corea del Nord, Kim Jong-un parla di armi nucleari

Mentre la Russia ha confermato di non aver nei piani di entrare in una guerra nucleare, la Corea del Nord potrebbe fare un uso «preventivo» di armi nucleari per contrastare le forze ostili. Kim Jong-un, parlando agli ufficiali dell'esercito, ha detto che per «mantenere l'assoluta superiorità», la Corea deve riuscire a «contenere e contrastare preventivamente tutti i pericolosi tentativi e le minacce, se necessario», continuando ad accrescere il proprio arsenale in modo da avere una «forza militare travolgente che nessuna potenza al mondo può provocare». Il presidente coreano insieme ai generali dell'esercito Il mese scorso, dopo ben 5 anni, il governo di Kim Jong-un ha ripreso a testare un missile balistico intercontinentale. «Se qualsiasi forza cerca di violare i nostri interessi f...
Kabul: attacco terroristico in una moschea, morte più di 50 persone
News dal mondo

Kabul: attacco terroristico in una moschea, morte più di 50 persone

Mentre tutti gli occhi sono verso la tragedia Ucraina, a Kabul, in Afghanistan, c'è stato un violento attacco terroristico in una moschea, durante l'ultimo venerdì del Ramadan, dove sembra che siano morte più di 50 persone. Sebbene, infatti, il portavoce del ministero dell'Interno, Besmullah Habib, abbia fatto sapere che sono morte 10 persone, le testimonianze raccolte da Reuters fanno salire il numero a 50. Le morti sono state causate da una forte esplosione in una moschea, che sembra essere l'ultima di una serie di attacchi contro i musulmani nel mese del Ramadan. Fonte: ANSA Non solo in Afghanistan, però. I musulmani sono stati vittime di attacchi anche in Palestina, per mano di Israele. L'attacco si è verificato ad Al-Aqsa, il terzo luogo più sacro per l’Islam dopo la Medina e l...
Mariupol: si tenta nuovamente di evacuare la città
Flash News

Mariupol: si tenta nuovamente di evacuare la città

A Mariupol, in Ucraina, è in corso l'ennesimo tentativo di evacuazione dei civili che sono rifugiati nel fortino dell'acciaierà Azovstal da 65 giorni. Nei tunnel sotterranei ci sono ancora circa 3000 persone, con almeno 600 feriti, a quanto riferisce il sindaco Vadym Boichenko. Il presidente Zelensky, invece, fa sapere in un video che «in questa città, che un tempo era una delle più prospere della regione, ora c'è solo un campo di concentramento russo tra le rovine. Il regime imposto dai Russi sulle parti di Mariupol che sono sotto il loro controllo non è molto diverso da ciò che fecero i nazisti nei territori occupati dell'Europa dell'est». Putin per tre volte ha detto no alla proposta di Papa Francesco di aprire corridoi umanitari a Mariupol. Sfumata l'idea di una nave con ba...
Ucraina: Gazprom, stop al gas per Polonia e Bulgaria
News dal mondo, Ucraina News

Ucraina: Gazprom, stop al gas per Polonia e Bulgaria

La Russia ha deciso di muoversi per quanto riguarda il gas: Gazprom, la multinazionale russo, controllata dal Governo e con sede a San Pietroburgo, ha preso la decisione di sospendere ufficialmente le forniture di gas sia alla Polonia che alla Bulgaria, in seguito al mancato pagamento alla fine della giornata di ieri, 26 aprile. Gazprom ha comunicato a Bulgargaz e Pgnig, le sue controparti bulgare e polacche, che i flussi resteranno sospesi fino a quando i pagamenti in rubli non saranno ricevuti. Abbiamo già visto ieri come la situazione si stesse scaldando, ancor di più, con il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, che ha spiegato come per lui, e per la Russia, il fatto che l’Ucraina abbia accettato e che gli Stati Uniti come anche altri Paesi europei abbiano inviato delle ar...