Tag: facebook

Zuckerberg con Draghi a parlare di Metaverso
Vip news

Zuckerberg con Draghi a parlare di Metaverso

Mark Zuckerberg è in Italia: già da qualche giorno abbiamo visto diverse foto del CEO di Facebook che fa il turista nel nostro bel paese. Oggi, invece, è stato impegnato in un incontro con il premier Mario Draghi, che se ci pensate è un po' ironico in quanto il nostro premier forse è uno dei pochissimi politici a non utilizzare i social network. Niente a che fare con un Matteo Salvini che posta anche quello che mangia. Quindi di cosa potrebbero aver parlato i due leader? Hanno parlato del metaverso. Cos'è il metaverso? Ai tempi l'azienda di Zuckerberg spiegò che il metaverso è «un set di spazi virtuali dove si può creare ed esplorare con altre persone che non sono nel nostro stesso spazio fisico», quindi un posto online in cui tutto è possibile: «interagire con gli amici, lavorare,...
Addio Facebook, diventa Meta
Nerd stuff

Addio Facebook, diventa Meta

È ufficialmente avvenuto il cambio di nome. Non esiste più Facebook, bensì Meta. I più attenti infatti avranno notato che, quando si apre l'applicazione di Instagram, non appare più "by Facebook" ma "by Meta". Ad annunciarlo è stato Mark Zuckerberg al Facebook Connect 2021, affermando che «Siamo una compagnia che costruisce tecnologie per creare connessioni», spiegando che il perché hanno deciso proprio di chiamarlo "Meta", che «riflette meglio chi siamo e cosa speriamo di costruire». Fonte: hdblog Il social, nato come un social network, era diventata una vera e propria azienda che aveva sotto la propria ala Instagram, Whatsapp ma anche Oculus, tuttavia Mark Zuckerberg ha spiegato che «al momento il nostro nome è legamto unicamente a un prodotto, ma nel tempo spero che la gente ci ...
Facebook punta sull’Europa per il “metaverso”: saranno assunti 10mila lavoratori in 5 anni
Economia e finanza

Facebook punta sull’Europa per il “metaverso”: saranno assunti 10mila lavoratori in 5 anni

I vicepresidenti di Facebook Nick Clegg e Javier Olivan hanno annunciato che l'Europa «sarà messa al centro dei nostri piani per aiutare a costruire il metaverso, la piattaforma informatica del futuro, una nuova generazione di esperienze virtuali interconnesse che utilizzano tecnologie come la realtà virtuale e aumentata». Questo significa che nei prossimi cinque anni saranno a disposizione dell'Unione Europea 10.000 posti di lavoro per aiutare a costruire la piattaforma informatica chiamata il metaverso. Fonte: pexels Vi abbiamo parlato proprio recentemente di quello che sta passando Facebook, un periodo non poi così fluente. Tralasciando il down che ha colpito i server del social, di Whatsapp e di Instagram, c'è anche Frances Haugen, la talpa di Facebook, ex ingegnere informatico,...
Facebook: Mark Zuckerberg anticipa i prossimi prodotti di realtà virtuale
Nerd stuff

Facebook: Mark Zuckerberg anticipa i prossimi prodotti di realtà virtuale

Mark Zuckerberg insieme all'azienda di Facebook continuano a lavorare sui prodotti per la realtà virtuale e aumentata, decisamente i prodotti del momento che tutti sognano e vorrebbero avere. Proprio nelle ultime ore, il CEO di Facebook insieme a Andrew Bosworth, CTO dell'azienda, hanno annunciato tramite delle foto condivise sui social dei nuovi prototipi di Reality Labs, ovvero il dipartimento di Facebook che si occupa di realtà virtuale. Fonte: Business Insider Proprio qualche mese fa vi abbiamo annunciato che l'azienda di Mark Zuckerberg, nato come un semplice social network ma che oggi è il più popolare in tutto il mondo (sebbene abbiamo anche visto che stia perdendo molti utenti e ci siano anche i rischi che stiano falsando dei dati), si preparava a lanciare nel 2022 uno smart...
Facebook ha ingannato gli investitori? Le parole di un ex dipendente
Nerd stuff

Facebook ha ingannato gli investitori? Le parole di un ex dipendente

«Facebook sta prendendo in giro gli inserzionisti e gli investitori, i dati sugli utenti attivi sono falsati», ha detto La "talpa di Facebook" France Haugen, ex ingegnere informatico. A quanto pare quindi il social network di Mark Zuckerberg (sulle bocche di tutti in questi giorni a causa del down che ha colpito i suoi tre social) stia ingannando i suoi investitori e inserzionisti circa il numero effettivo di utenti di Facebook. Insomma, non ci sembra neanche troppo strano considerando che da quando esistono Instagram e TikTok, il nostro primo social è ormai popolato soprattutto da persone adulte. Fonte: Twitter Durante le nostra adolescenza Facebook era una certezza. Passavamo ore a chattare con i nostri amici, a volte anche in gruppo. Scoprivamo le nuove emoticon, condividevamo po...
Whatsapp, Facebook e Instagram down: «menomale che Twitter c’è»
Nerd stuff

Whatsapp, Facebook e Instagram down: «menomale che Twitter c’è»

I social di Mark Zuckerberg, Instagram, Facebook e Whatsapp sono irraggiungibili in tutto il mondo dalle 17:40. Sono più di 100mila le segnalazioni arrivate nelle ultime ore solo per Whatsapp, un po' meno quelle di Facebook e Instagram ma sarà perché Whatsapp è decisamente più utilizzato degli altri due social. I dati sono presi da downdetector.it, un sito che effettua il monitoraggio in tempo reale dei problemi e dei periodi di inattività di vari servizi, tra cui anche quelli di cui parliamo oggi. Fonte: Pixabay Tramite il profilo Twitter, unico social network al momento funzionante (mentre per la messaggistica Telegram continua a essere impeccabile), Facebook chiede scusa agli utenti: «Siamo consapevoli che alcune persone hanno problemi ad accedere all'app di Facebook. Stiamo lav...
Fake news: nasce l’hub italiano per combatterle
News dal mondo

Fake news: nasce l’hub italiano per combatterle

Le fake news sono un grave problema e, con il Covid-19, non hanno fatto che peggiorare, diffondendosi quasi peggio del virus. Abbiamo visto in un'altra occasione come su Facebook le notizie false ottengano più click e interazioni rispetto a delle notizie certificate, e d'altronde questo non ci sorprende minimamente poiché ormai sono tanti i giornali e blog che scrivono solamente per i click e le condivisioni, senza preoccuparsi di cosa potrebbero causare. Facciamo un esempio attuale: il DDL Zan. Ci sono tantissime fake news riguardo il decreto legge che vuole contrastare l'odio omotransfobico. In primis quelle che riguardano la GPA, la gestazione per altri che non c'entra nulla con il decreto, ma anche il semplice fatto che si pensi che violi la libertà delle persone. In realtà non è c...
Facebook blocca il profilo del Presidente del Venezuela
News dal mondo

Facebook blocca il profilo del Presidente del Venezuela

Dopo Donald Trump, a essere colpito da Facebook è il Presidente del Venezuela, che posta delle fake news sul Covid-19 e, lo sappiamo, Facebook non perdonare le fake news, in particolare riguardanti il coronavirus. Anche Nicolas Maduro si sposterà su Parler, o creerà un nuovo social network come sta facendo l'ex Presidente degli Stati Uniti d'America? Dobbiamo aspettarci un Trump 2.0? Si chiama Nicolas Maduro ed è il presidente del Venezuela. Sul suo profilo Facebook amava postare post e video che promuovevano una miracolosa cura medica che può prevenire e curare il Covid-19, il Carvativir, ovvero un medicamento orale raffinato dal timo. Ovviamente questa è una fake news, poiché se esistesse qualcosa che ci permette davvero di prevenire il virus che ha distrutto le nostre vite nell'ulti...
Zuckerberg accusa Trump per la rivolta di Capitol Hill
News dal mondo, Vip news

Zuckerberg accusa Trump per la rivolta di Capitol Hill

Tutti ricordiamo la rivolta a Capitol Hill, quando un gruppo di fan fanatici di Trump ha fatto irruzione al Senato. Ha fatto iniziare il 2021 con il botto: insomma, il Presidente degli Stati Uniti d'America che scatena una rivoluzione e che poi viene bloccato sui vari social network da Mark Zuckerberg e non solo, non capita di certo tutti i giorni. Dopo quell'evento, comunque, le posizioni dei vari social si sono viste: no alle fake news e all'odio online. Fonte: twitter Dopo che Donald Trump, insieme a molti suoi fans, è stato bannato da Twitter, i suoi fan si sono spostati su Parler che, poco dopo, è stato abbandonato da chi gli offriva un server per poi tornare nuovamente in pista dopo un mese di stop. «Parlare liberamente e esprimersi apertamente, senza paura di essere “impoveri...
Tom Ellis al centro di una polemica che coinvolge l’Italia
Vip news

Tom Ellis al centro di una polemica che coinvolge l’Italia

Tom Ellis ormai sta perdendo, piano piano, tutti i consensi che aveva ottenuto tramite Lucifer. Dopo la moglie che blocca, dal profilo dell'attore, diversi fan, adesso ha anche alimentato lo stereotipo della mafia associato all'Italia, stereotipo che ci viene affibbiato da tanti stranieri (insomma, vogliamo parlare del film polacco 365 giorni in cui la mafia viene persino romanticizzata?). Mentre su Facebook si sono fatti una risata, su Twitter hanno preso molto sul serio la questione, twittando #tomellisisoverparty. Il video incriminato è stato postato su Instagram e ha poi fatto il giro del web, ed è questo:   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Formally the_model_lawyer (@the_co...