Opinioni attuali

Un pensiero uscito dal nulla, un flusso di pensieri, la rabbia e la tristezza ma anche la gioia e la felicità vomitate in su un foglio di Work. Se vuoi dire la tua, contattaci.

Come le donne vengono costantemente sminuite dai giornali
News dal mondo, Opinioni attuali

Come le donne vengono costantemente sminuite dai giornali

Possono essere scienziate, possono scoprire la cura per il cancro, possono fare gli esperimenti più pericolosi, ma per alcune testate saranno sempre le donne e le mamme o verranno chiamate con il proprio nome, come se fossero amiche d'infanzia, come se le si conoscesse da tutta la vita e si stesse solo raccontando l'esperienza di queste mamme che un giorno si sono svegliate e hanno deciso di fare qualcosa nella propria vita. Tuttavia, sono pur sempre donne. Le donne sono casalinghe, sono mamme, non hanno passioni da uomini, le donne non possono ottenere dei successi, le donne non studiano come un uomo, non hanno le stesse capacità intellettive di un uomo. E, se le hanno, wow! Sono riuscite a ottenere un successo anche essendo mamme, prendendosi cura della famiglia. Certo, è così. Si pre...
Quando ci si aspetta che Chiara Ferragni faccia il lavoro dei politici
Opinioni attuali, Vip news

Quando ci si aspetta che Chiara Ferragni faccia il lavoro dei politici

Chiara Ferragni è ancora una volta sotto tutti i riflettori, ma non perché è incinta di una bambina, bensì perché non ha fatto abbastanza durante il periodo Covid-19. Ma stiamo parlando della stessa Chiara Ferragni? E soprattutto: in quanto cittadina dello stato come chiunque altro, perché avrebbe dovuto fare più di quello che già ha fatto? Ci siamo persi forse il passaggio in cui la Blonde Salad, imprenditrice digitale, è diventata una politica? È successo non su una rete a caso, ma sulla Rai, Chiara Ferragni è stata attaccata da una «giornalista, che arriva direttamente dal Grande Fratello», così la definisce Fedez nelle sue storie Instagram, perché Chiara, con tutti i suoi followers, avrebbe dovuto fare di più. Forse le persone, che bene o male cercano di parlare della bionda solo per ...
The Social Dilemma: i social ci manipolano davvero così?
Opinioni attuali

The Social Dilemma: i social ci manipolano davvero così?

È probabile che se per curiosità avete deciso di guardare The Social Dilemma su Netflix, adesso viviate i social in modo molto diverso e che, soprattutto, siate rimasti molto scioccati da quel che avete visto. Ma questo nuovo film documentario descrive la realtà? I social ci manipolano davvero così tanto? E come possiamo reagire davanti a questa conoscenza? Per chi non avesse ancora avuto il tempo di vedere il film pubblicato sulla piattaforma di streaming online Netflix lo scorso mese, The Social Dilemma parla di noi, nati, cresciuti o invecchiati con il cellulare in mano, che non riusciamo a staccarci e che facciamo dipendere il nostro umore o, in casi più estremi, la nostra vita, da un like o un commento sui social. Che sia Instagram, Facebook o Twitter, ognuno di noi ha una sorta di ...
GFVIP: come una bestemmia è più grave di un outing
Opinioni attuali, Vip news

GFVIP: come una bestemmia è più grave di un outing

Non mi ha mai appassionato Grande Fratello, come non ho mai visto Uomini e Donne, ma quando scorri la home di Twitter non appena sveglia al mattino e leggi che, in uno stato laico, un ragazzo di 19 anni viene squalificato per una bestemmia (sebbene ancora ci siano dei dubbi su cosa abbia esattamente detto) che dalle sue parti è considerata come un intercalare mentre una ragazza di 26 anni fa outing al suo ex ragazzo e ha costantemente il rosario in mano, per citare Tommaso Zorzi, «come Agnese dei Promessi Sposi», non puoi non rimanere basita. Forse la regia del Grande Fratello, che in ogni caso ha tentato in tutti i modi di proteggere Adua, attrice che ha deciso che fosse giusto raccontare a più di una sua amica in una casa con le telecamere attive 24 ore su 24 che il suo ex fidanzato, Ma...
Ecco perché non siete femministe
Opinioni attuali

Ecco perché non siete femministe

Femminismo nel 2020: esiste? Serve? È sbagliato? Si è andati troppo oltre come con il politically correct? Purtroppo per dare queste risposte bisogna contestualizzare, non bisogna subito dire «sì, il femminismo serve perché le donne sono ancora considerate come oggetti sessuali» o «no, il femminismo non serve perché le donne oggi hanno più diritti degli uomini». Il femminismo alle sue origini era la lotta per l'uguaglianza fra uomini e donne, poiché, quando è nato nella seconda metà del Settecento, le donne davvero non possedevano tutti quei diritti che oggi diamo per scontati. Partendo con il diritto di voto, finendo con l'essere considerate come una decorazione dell'uomo. Quindi, in quel periodo, c'era davvero bisogno di una vera e propria rivoluzione. Una donna non poteva aver un...
Perché è importante inserire i pronomi nella propria bio
Opinioni attuali

Perché è importante inserire i pronomi nella propria bio

«Ma io non sono trans, perché dovrei mettere i pronomi nella mia bio?», semplice: per lo stesso motivo per cui anche degli eterosessuali vanno ai pride, per sostenere una comunità che viene costantemente discriminata e soprattutto per normalizzare, sebbene non ci sia niente di non normale in una persona trans, questa pratica. Fonte: pexels Più volte, in particolare su Twitter (su Instagram è molto più raro, ma non impossibile, trovare dei pronomi nelle bio anche da parte di persone cisgender), leggiamo nelle bio pronomi come "she/her", "he/him", "they/them" e questo per facilitare la comunità a comprendere il pronome con cui riferirsi alla persona proprietaria del profilo. In genere era una pratica fatta solo dalle persone transgender, per far capire alle persone in q...
Perché oggi e domani devi andare a votare
Opinioni attuali

Perché oggi e domani devi andare a votare

In questi due giorni, 20 e 21 settembre, l'Italia si recherà alle urne per esprimere la propria preferenza riguardo al referendum sul taglio dei parlamentari (e, in alcune regioni, anche per la presidenza regionale). Per cui, oggi come ogni giorno, voglio ricordare a chiunque mi legga di andare a votare. Non vi dirò chi votare, non cercherò di convincervi ad andare a votare quel che preferisco io, voglio solo farvi capire perché è importante che, tra oggi e domani, sprechiate qualche minuto della vostra giornata per esercitare un vostro diritto e adempiere a un vostro dovere. «Ma non so cosa votare!», «Ma sono tutti falsi ipocriti che pensano al proprio tornaconto personale». Beh, in primis, informati. Cerca di capire le motivazioni di chi vota sì ("un parlamento snello sarà più effici...
Noi, i perdigiorno dei tempi moderni
Opinioni attuali

Noi, i perdigiorno dei tempi moderni

Quante volte sul web ci è capitato di essere denominati perdigiorno? Magari perché postiamo qualche storia su Instagram per informare la gente di quel che succede nel mondo, visto che ormai sul TG si ascoltano più notizie di calcio o di gossip, invece che quelle di una bambina uccisa, stuprata e bruciata, o ci mettiamo a ballare davanti un telefono per essere qualcuno con Tiktok, per cercare in qualche modo di realizzare i nostri sogni in una società che ci dice un grande, grosso, sonoro "no" a qualsiasi idea riusciamo a partorire. Se la risposta a questa domanda è tante volte, allora sei nel posto giusto, perché questo articolo è dedicato proprio a te, mio caro perdigiorno dei tempi moderni. A te che ti sei dovuto creare un lavoro online per non essere un perdigiorno ma non sei riuscito ...
Opinioni attuali

Cosa significa avere 20 anni oggi

Che schifo avere 20 anni Il 2020, o più in generale gli anni '10 del XXI secolo, è quell'anno in cui tutto viene sminuito, in cui tutti sono migliori degli altri, tutti sono unici ma sono unici essendo tutti uguali. In cui ci sono più etichette sulle persone rispetto a quelle che ci sono al supermercato, in cui non ci sono più le vie di mezzo, o è troppo o è troppo poco. In cui se hai 20 anni e lavori, non va bene perché ti saresti dovuto laureare, ma se hai 20 anni e studi, stai perdendo tempo perché tanto la laurea non serve a niente! E allora ditecelo voi che cosa dobbiamo fare, come dobbiamo fare a superare questi maledetti vent'anni, come facciamo a entrare nel mondo del lavoro che cerca solo persone con minimo 5 anni di esperienza o con una paga al limite dello sfruttamento, e allo ...
Opinioni attuali

Parlare di mestruazioni è transfobico?

Le mestruazioni, anche chiamate "ciclo" o da chi le considera ancora un tabù "le mie/tue cose", sono un'arma a due tagli a cui sono sottoposte solo le donne. Ma, dire ciò, ovvero che solo le donne hanno le mestruazioni, è da considerarsi transfobico? La questione è stata posta da una ragazza su Tiktok, che ha elencato una serie di microaggressioni transfobiche che abbiamo ormai interiorizzato e che quindi consideriamo normali. Tra queste, ci sarebbe proprio il parlare di mestruazioni e il dire che solo le donne le hanno, questo perché ci sono: donne che non hanno le mestruazioni (sia chi è biologicamente donna, che le male to female); uomini che hanno le mestruazioni (i female to male). Tuttavia, su Twitter ma anche nella sezione commenti del video, si è fatto notare come que...