Autore: Lia

Maschile singolare: amore, amicizia e riscoperta. Ovvero tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo 2021
Nerd stuff

Maschile singolare: amore, amicizia e riscoperta. Ovvero tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo 2021

E' disponibile da ieri, 4 giugno 2021, sulla piattaforma streaming Prime Video un nuovo film italiano. Si intitola Maschile singolare, una storia guidata dalla regia di Matteo Pilati e Alessandro Guida. Già dal trailer eravamo stati capaci di vedere quanto promettente fosse questa nuovo lungometraggio italiano; ora che è uscito le nostre aspettative non sono state altro che confermate. https://www.youtube.com/watch?v=LqWxYoMFbmI Maschile singolare è un viaggio di 1 ora e 40 che tutti abbiamo prima o poi intrapreso nella vita. Maschile singolare è la vita, resa sullo schermo. Maschile singolare siamo tutti noi. La trama Antonio è sposato con Lorenzo, stanno insieme da tanti anni. Forse troppi. Infatti Lorenzo decide di interrompere questa relazione in nome di qualcosa che c'è...
Il trend del gioco con Wikipedia
Nerd stuff

Il trend del gioco con Wikipedia

Wikipedia («l’enciclopedia online, libera e collaborativa») si è piazzato al quinto posto dei siti più visitati al mondo nel 2020. E si fa presto a capire perché. È un’enciclopedia fornitissima e sempre aggiornata, che ha un po’ sostituito i vecchi volumi cartacei ormai rimasti a prendere la polvere sugli scaffali in alto della libreria. Chi non ha mai consultato Wikipedia per una ricerca? Chi non l’ha spulciata l’attimo prima dell’esame perché quel vuoto di memoria ci impediva di ricordare l’anno in cui è stata pubblicata un’opera? Chi non l’ha consultata quando – nel bel mezzo di un film – proprio non ci si ricorda dove avevamo già visto quell’attore? Foto di Gerd Altmann da Pixabay Ecco, dire che Wikipedia fa parte delle nostre vite è dire poco. Di recente, Il Post ha ripor...
Nel 2021 al cinema torna Spirit!
Nerd stuff

Nel 2021 al cinema torna Spirit!

È sempre emozionante quando ci sono nuove uscite al cinema ma, ammettiamolo, lo è ancora di più quando si tratta di film che hanno fatto la storia e hanno segnato l’infanzia di alcuni di noi. Questo è il caso di cui parliamo oggi: l’uscita nelle sale di un nuovo capitolo cinematografico di Spirit! Foto di Alfred Derks da Pixabay Si intitolerà Spirit – Il ribelle la nuova avventura del ben noto “cavallo selvaggio” targata Dreamworks Animation. L’uscita è prevista per il 17 giugno nelle sale cinematografiche. L'avventura vi aspetta. Spirit - Il Ribelle dal 17 giugno al cinema. Guarda il trailer domani. #SpiritIlFilmPubblicato da DreamWorks Spirit su Martedì 30 marzo 2021 Il primo film del 2002 Il capitolo precedente di questa avventura animata, intitolato Cavallo selvagg...
I locali delle 5 sitcom più famose: dove si ritrovano i protagonisti?
Nerd stuff

I locali delle 5 sitcom più famose: dove si ritrovano i protagonisti?

Quello della sitcom è un genere di serie tv che da anni accompagna i nostri consumi mediatici. Già prima che lo streaming e il binge-watching prendessero piede, infatti, anche i palinsesti televisivi offrivano una grande varietà di sitcom, che effettivamente funzionavano (e funzionano tutt’ora): episodi di breve durata (circa 20 minuti), personaggi relatable con i quali empatizzare, gag divertenti. Anche in tempi recenti molte sitcom hanno avuto un notevole successo, e da fan del genere quale sono con un pizzico di istinto da divoratrice seriale di cataloghi, ho sempre apprezzato una buona sit-com. Nella mia piccola esperienza, inoltre, ho potuto notare che nelle sitcom più recenti c’è un elemento in comune che mi propongo di indagare in questo articolo: un luogo in cui i protagonisti ...
Le 3 serie tv storiche da guardare
Nerd stuff

Le 3 serie tv storiche da guardare

Avete mai scrollato per ore il catalogo della vostra piattaforma di streaming preferita senza sapere che serie tv iniziare? In questi casi, molto spesso, per evitare di perdersi nel mare magnum dei contenuti che ci vengono offerti è opportuno ragionare per generi, almeno per fare un’iniziale scrematura e riuscire così a restringere il campo della nostra scelta. Fonte: Pixabay Uno dei generi più di successo è quello dei drammi storici, o serie tv storiche. Definire le serie tv storiche è abbastanza intuitivo: si tratta di serie tv (con stagioni ed episodi di lunghezza variabile) che ambientano le loro vicende in un’epoca storica diversa da quella del presente, talvolta con personaggi realmente esistiti che abbiamo incontrato anche sui libri di storia. Eccovi una breve (e sicur...
Sanremo 2021: umile e onesta recensione delle canzoni in gara
Opinioni attuali

Sanremo 2021: umile e onesta recensione delle canzoni in gara

È arrivato il momento di aggiornare le nostre playlist, se c’è qualcuno che ancora non l’ha fatto. Che piaccia o no, il festival di Sanremo orienta in qualche modo la circolazione di musica per i successivi mesi dell’anno, e non incappare in una canzone del festival musicale più importante d’Italia è improbabile, per non dire impossibile. Fonte: Pixabay Quando si tratta di Sanremo, tuttavia, ho sempre qualche remora ad esprimere giudizi sin dalla prima serata; molto spesso mi trovo a riascoltare dopo due o tre giorni canzoni che al primo colpo non mi convincevano per poi apprezzarle. S’intende, non è che io sia una grande esperta di musica, mi definirei piuttosto una “consumatrice abituale” (formula che pure ha il suo perché al festival di Sanremo). Quindi, non me ne voglia nessu...
La quinta (e ultima) serata del festival di Sanremo
Vip news

La quinta (e ultima) serata del festival di Sanremo

Volge al termine il festival di Sanremo 2021, giunto quest’anno alla sua 71esima edizione. Va da sé che è stata una serata importantissima: proprio ieri infatti è stato decretato il vincitore della competizione, lo stesso che rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest. Amadeus e Fiorello salgono nuovamente sul palco dell’Ariston, per quella che sembra essere l’ultima volta (almeno nel lungo periodo): già ieri pomeriggio in conferenza stampa Amadeus aveva negato la possibilità di un Amarello-ter. I due ci avevano anche scherzato più volte durante le dirette, ma la smentita ufficiale da parte del direttore artistico/conduttore Amadeus è arrivata solo ieri. «Sanremo per me è un evento, parte da un'idea e poi si realizza, non può essere routine» ha spiegato. Fiorello ...
La quarta serata del festival di Sanremo 2021
Vip news

La quarta serata del festival di Sanremo 2021

È giunto alla quarta e penultima serata il festival di Sanremo, andata in onda ieri sera 5 marzo sulla Rai Uno come di consueto. A fare gli onori di casa – ormai lo sappiamo – nuovamente la vivace coppia Amadeus e Rosario Fiorello (che si lanciano anche in duetto anni ‘90 Salerno-Squillo), accompagnati dagli ormai noti ospiti che hanno caratterizzato il festival di quest’anno. A loro il compito di alleggerire la serata, intervallando le esibizioni degli artisti in gara alternandosi a loro sul palco dell’Ariston. Ma vediamo nel dettaglio i momenti salienti della quarta serata del festival di Sanremo. Presenze fisse e ospiti a Sanremo 2021 Si inizia con Beatrice Venezi definita da Amadeus come “la madrina dei giovani” di Sanremo; a lei infatti è stata affidata la prima parte del...
La seconda serata del 71esimo festival di Sanremo
Vip news

La seconda serata del 71esimo festival di Sanremo

Ieri sera, 3 marzo, è andata in onda la seconda serata del festival di Sanremo, l’evento che coinvolge l’intero mondo della musica italiana. Il teatro Ariston, vuoto per i protocolli dettati dall’emergenza sanitaria, si è riempito di musica con gli artisti in gara, ma non solo. Ritornano sul palco in veste di conduttori quindi gli Amarello, ovvero la coppia formata da Amadeus (anche direttore artistico di questa edizione del festival di Sanremo) e Fiorello, i quali hanno riconfermato la loro simpatia e vivacità. Presenze fisse e ospiti nella seconda serata di Sanremo Come di consueto, il festival di Sanremo ospita sul suo palco ospiti che accompagnano il pubblico e i conduttori di ogni serata. Ad affiancare Amadeus e Fiorello una della tante donne di questo festival, la ca...
La prima serata del 71esimo festival di Sanremo
Vip news

La prima serata del 71esimo festival di Sanremo

Con la diretta di ieri sera, 2 marzo, ha avuto inizio la settimana più importante della musica italiana: il festival di Sanremo, come di consueto in diretta dal teatro Ariston, giunto quest’anno alla sua 71esima edizione. Tuttavia, di consueto questo festival ha poco o nulla: con le restrizioni in vigore a causa della pandemia da Covid-19, infatti, questa edizione non prevede il pubblico in sala e lo spazio solitamente riservato all’orchestra (il golfo mistico, com’è chiamato solitamente in gergo) è stato notevolmente allargato per consentire il distanziamento tra i musicisti. La scenografia di quest’anno ricorda un po’ una futuristica astronave. Presenze fisse e ospiti a Sanremo 2021 Amadeus – conduttore e direttore artistico – ha dato il via alla gara intorno alle 20.50. T...