DIRETTA F1, Gran Premio di Monaco 2024: CHARLES LECLERC VINCE A CASA SUA!

Condividi

La Formula 1 torna tra le strade di Monte Carlo in occasione del Gran Premio di Monaco 2024. Una gara storica che giunge alla sua settantesima edizione. Oggi un poco più speciale perché in pole position c’è Charles Leclerc, monegasco di nascita, che ha vissuto sin da bambino per questi dintorni.

Le qualifiche ci rivelano infatti molte sorprese. Ottimo passo in casa Ferrari, con anche Carlos Sainz che scatterà dalla P3. Anche le McLaren brillano con Oscar Piastri in P2 e Lando Norris in P4. Risveglio traumatico per le due Red Bull con Sergio Perez fuori al Q1 e Max Verstappen in P6. Segnali di recupero da parte di Alpine con Pierre Gasly in P10. Migliorano anche le Mercedes, mentre le due Haas vengono squalificate a causa di un’irregolarità del DRS.

Potete seguire la gara in diretta sui canali Sky Sport F1, Sky Sport 1 e Sky Sport 4K, e in streaming su SkyGO e NOW. Trovate la differita a partire dalle 18:00 su TV8 (cliccate qui per collegarvi al canale).

Fonte: Getty Images

DIRETTA, Gran Premio di Monaco 2024: forza Charles!

Ha inizio così il Gran Premio di Monaco 2024! Ottimo spunto per Carlos Sainz, ma fa scintille! Possibile foratura, contatto con Piastri. BANDIERA ROSSA, incidente tra Perez e le due Haas, la Red Bull è distrutta! Sainz ai box, potrebbe tornare in pista ancora dietro a Piastri.

Fonte: Getty Images

Bruttissimo incidente per Sergio Perez, accompagnato contro al muro da Magnussen. La macchina completamente a pezzi, il pilota sta bene. Anche Gasly si scontra con il compagno di scuderia, brutto contatto per l’Alpine. L’ordine di partenza non prevede al momento Sainz a scattare dal terzo posto. DNF per Ocon, Magnussen, Hulkenberg e Perez.

Annunciato l’ordine di ripartenza: Leclerc, Piastri e Sainz! Nessuna penalità per Magnussen, non rischia di perdere altri punti sulla patente. Fondo danneggiato per la McLaren di Piastri. Investigazione per l’incidente tra Ocon e Gasly.

La gara verrà ripresa alle 15:44, fuso orario italiano.

Verstappen e le due Mercedes montano le gialle. Ferrari e McLaren scatteranno con gomma bianca.

E si riparte con il Gran Premio di Monaco 2024! Posizioni invariate, i piloti sono molto più cauti.

Lap 6, il fastest lap è di Charles Leclerc, leader del suo Gran Premio di casa. Notato l’incidente tra Piastri e Sainz. Diminuiscono le distanze tra i primi tre in classifica, ma la pista di Monte Carlo non facilita affatto i sorpassi.

Lap 10, ora il fastest lap è di Piastri. La direzione gara riferisce che non sarà necessaria alcuna investigazione per il contatto tra Piastri e Sainz.

Siamo al Lap 15, tutti i distacchi sono come previsto molto ravvicinati, tranne Russell a +8.544 da Norris, Verstappen (P6) sta per entrare in zona DRS.

Lap 16, pit stop per Bottas, la Sauber potrebbe sfruttare la gara per raccogliere dati sulle sue prestazioni in pista.

Lap 18, Piastri è incollato a Leclerc, avvisa anche Sainz il team.

Siamo al Lap 22, primo avviso di track limits per Bottas. Il pilota ha recuperato la distanza da Zhou nonostante il pit stop anche grazie al ritmo lento della pista.

Lap 30, i piloti lamentano i freni freddi. Si inizia a parlare anche di graining.

Lap 32, Norris sfiora le barriere, ad un solo centimetro dal muro.

Siamo al Lap 39, è stato chiesto a Leclerc di rallentare, per evitare che Norris abbia la finestra per un pit stop gratuito.

Lap 42, anche Sainz sfiora le barriere!

Lap 43, rientra ai box Stroll con pit stop gratuito.

Siamo al Lap 50, Stroll perde una gomma, costretto a rientrare ai box.

Lap 52, pit stop per Hamilton. Rientra anche Verstappen.

Lap 53, bel sorpasso di Bottas su Sargeant.

Siamo al Lap 54, il fastest lap è di Hamilton.

Lap 56, Verstappen si prende il fastest lap, ma Hamilton ci riprova e si riprende il punto addizionale.

Lap 58, sorpasso di Stroll su Zhou e Sargeant, sale in P14.

Siamo al Lap 62, la lotta per il punto addizionale è ancora aperta, mentre Verstappen cerca il sorpasso su Russell.

Mancano 15 giri. Il sogno de Il Predestinato può diventare realtà oggi, qui a Monte Carlo, tra le strade in cui è cresciuto. Verstappen incollato a Russell.

Lap 66, anche Piastri cerca disperatamente di attaccarsi di nuovo a Leclerc.

Lap 73, sorpasso di Sargeant su Zhou.

Ultimo giro. CHARLES LECLERC VINCE IL GRAN PREMIO DI MONACO 2024! Lo accompagnano sul podio, a casa sua, Oscar Piastri e Carlos Sainz, suo compagno di scuderia fino alla fine della stagione. La maledizione del monegasco si spezza oggi, lasciando l’eroe di casa a festeggiare tra le braccia del suo team, la sua seconda casa in quella che è la sua più grande passione: correre nella categoria regina.

gran-premio-di-monaco-2024-red-bull
Fonte: Red Bull Content Pool

Non perderti le nostre news!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.