Tag: erasmus

Ma studiare in Italia con il progetto Erasmus+… è così semplice? La storia di una studentessa tunisina
Opinioni attuali

Ma studiare in Italia con il progetto Erasmus+… è così semplice? La storia di una studentessa tunisina

In questi giorni non si fa che parlare di sbarchi e di immigrazioni; in molti domandando, ignorantemente, "perché non vengono con l'aereo o con il treno?". Semplicemente perché anche facendo tutto legalmente, l'Italia è razzista. L'Italia non invoglia gli studenti a venire a studiare nel nostro belpaese, neanche con l'Erasmus. Nonostante ami vantarsi delle nostre università (senza però parlare degli studenti fuoricorso, della salute mentale e neanche dei suicidi degli studenti che sentono troppa pressione addosso), poi chiude le porte agli studenti non europei o non statunitensi che sognano di frequentare una delle nostre facoltose università. È il caso di Nour, una studentessa tunisina di giurisprudenza, che avrebbe voluto fare l'Erasmus in un'università italiana. Nour ha condivis...
Erasmus: fine dell’esperienza
Erasmus

Erasmus: fine dell’esperienza

Ho già detto una volta addio a questa magnifica città, a Zadar. Ho già detto addio mesi alla città che mi ha ospitata per un anno per quest'esperienza, per l'Erasmus. Già una volta ho fatto le valigie, ho preso bus, treni, per tornare a casa mia, in Italia, e già un'altra volta ho lasciato una casa che mi ha ospitata per mesi, un paesaggio che non è poi così diverso da quello italiano, delle persone che mi hanno aiutata a sopravvivere in questo percorso. Tuttavia, adesso è per sempre. Se tornerò a Zadar, sarà per salutarla, sarà per ricordare quei mesi in cui son stata davvero felice. La prima volta è stata facile dire addio, forse perché non ho avuto accanto a me delle persone con cui ho legato così tanto come questa volta. Se penso di dover dire addio a queste persone, mi viene il ma...
Erasmus: penultima settimana a Zadar
Erasmus

Erasmus: penultima settimana a Zadar

Ci siamo, sono quasi alla fine del mio percorso Erasmus e le settimane si fanno sempre più intense. Cosa ho fatto nella scorsa? Ho finito di seguire le lezioni, ho sostenuto degli esami, ho avuto dei crolli mentali (ve ne parlerò quando avrò risolto la situazione, quindi probabilmente la prossima settimana che sancirà anche la fine della rubrica Erasmus, visto che ufficialmente finisco tutti gli esami del mio piano di studi e ho anche la tesi pronta), ma ho anche passato dei bei momenti. Diciamo che sono periodi un po' delicati in cui vorrei non fare niente ma per cui devo fare proprio quell'ultimo sforzo che mi consentirà poi di stare in pace. Uno dei miei outfit della settimana La settimana è, in primis, iniziata con la chiamata con il mio relatore a Bari e sono stata felicissima,...
Erasmus: avere dei crolli mentali è normale
Erasmus

Erasmus: avere dei crolli mentali è normale

Quella appena conclusa non è stata una settimana delle migliori. Ho avuto momento molto belli, insieme alle mie amiche e anche in classe, ma anche molto, molto, tristi, ovviamente dovuti alla meravigliosa università che è l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che persino in Erasmus mi distrugge psicologicamente e mi fa venire attacchi di panico anche quando penso di essere tranquilla. Tuttavia, avere dei mental breakdown è normale, anche mentre vi trovate in Erasmus, anche quando pensate che questo dovrebbe essere il periodo più bello della vostra vita, per cui oggi voglio fare una piccola digressione su questo. Prima, però, vediamo com'è andata questa settimana. Diciamo che la settimana è iniziata bene, o meglio, è iniziata tranquilla. Certo, una delle mie docenti è positiva al ...
Erasmus: il rientro a Zadar
Erasmus

Erasmus: il rientro a Zadar

Trascorsa ufficialmente la mia prima settimana in Erasmus del 2022. Sebbene la settimana sia iniziata lunedì scorso e io sia tornata a Zadar lunedì mattina, del mio traumatico viaggio di ritorno vi ho già raccontato in questo articolo, per cui se siete curiosi di sapere cosa non mi è successo (perché mi è successo davvero di tutto), leggete lì. Se invece siete qui per la mia settimana in Erasmus, continuate a leggere quest'articolo. A proposito, ho notato che diverse persone stanno seguendo questa rubrica, alcune che andranno anche in Erasmus a Zadar nei prossimi semestri, per cui se avete bisogno di una qualsiasi mano, contattatemi senza problemi! Tonno e farfalle, la mia prima cena nel 2022 a Zadar Quindi, com'è andata questa prima settimana di rientro? Sinceramente è stata molt...
Erasmus: l’ultima settimana del 2021 a Zadar!
Erasmus

Erasmus: l’ultima settimana del 2021 a Zadar!

È ufficiale: questa notte ha inizio il mio viaggio della speranza e tornerò in Italia, per questo motivo la rubrica Erasmus sarà in pausa fino a quando non tornerò qui. Devo dire che questa settimana è stata forse la più intensa e stancante da quando sono arrivata a Zadar questo semestre, poiché non solo ho sostenuto tre esami, ma sono anche andata al parco nazionale di Krka (e abbiamo camminato per più di 20 km), a pattinare sul ghiaccio e all'intercultural dinner! Però, devo ammetterlo, è stato davvero bello. Me ne sto andando felice! Penso che la parte di cui voglio raccontare più nello specifico siano i tre esami e poi l'intercultural dinner, per cui parlerò della visita al parco nazionale di Krka in questa prima parte. In primis, le mie compagne di viaggio: sono andata con Erina, ...
Erasmus: gli esami si avvicinano!
Erasmus

Erasmus: gli esami si avvicinano!

Un'altra settimana in Erasmus se n'è andata, e si avvicina quella del mio ritorno a casetta! La settimana scorsa vi ho raccontato dei mercatini di Natale, ma questa l'ho passata solamente a studiare. E non sto scherzando. Ho letteralmente solo studiato, e sono andata a lezione, ovviamente. Però, se devo essere onesta, non l'ho trovato molto stancante. Come ho detto più volte, studiare qui mi piace, perché studio cose interessanti e soprattutto perché vivo gli esami in un modo completamente diverso, senza stress e paura. Ed è così che dovrebbe essere. Un tramonto visto da casa mia La settimana prossima, cioè da domani, sarà decisamente quella più impegnativa fino a oggi, questo perché mercoledì avrò una presentazione e un esame orale in cui spiegherò il mio seminario sull'uso del fi...
Erasmus 2021: i mercatini di Natale!
Erasmus

Erasmus 2021: i mercatini di Natale!

Sarò un po' breve in quest'articolo perché non mi sento molto bene e preferisco riposare, ma c'è quest'appuntamento settimanale quindi figuriamoci se non mi metto a scrivere. Premessa a parte, bentornati nella rubrica dedicata alla mia esperienza Erasmus! Questa settimana è stata abbastanza breve, sarà perché mercoledì è stata festività e quindi non sono dovuta andare in università e anche perché nel weekend sono andata ai mercatini di Natale (che sono stati un po' una delusione, se devo essere onesta), ma in ogni caso, ne parliamo subito. Questa è stata l'ultima settimana senza un esame in Erasmus, poiché a partire dalla prossima mi tocca fare almeno un esame a settimana, però hey, poi il tredici tornerò a casa (tra l'altro è una pseudo sorpresa per alcuni miei parenti che pensano che...
Erasmus: il mio primo convegno
Erasmus

Erasmus: il mio primo convegno

Bentornati nel nostro appuntamento settimanale con l'Erasmus! Questa penultima settimana di novembre non è stata poi così fruttuosa, più che altro perché i primi giorni li ho passati a riprendermi da Budapest, dove non avevo assolutamente dormito. Vi dico solo che quando sono andata alla lezione delle 10, ho rischiato di addormentarmi, e non perché la lezione fosse noiosa. Anzi, è una delle mie preferite, adoro come spiega la professoressa, adoro l'argomento, ma davvero avevo troppe poche ore di sonno. Per il resto, la parte più importante di questa settimana è stata mercoledì. Ora ci arriviamo. Siamo ritornati alla Sfinge Come è iniziata questa settimana ve l'ho ovviamente già detto perché lo scorso articolo della rubrica Erasmus è uscito lunedì invece di domenica, poiché ero in vi...
Erasmus: weekend a Budapest!
Erasmus

Erasmus: weekend a Budapest!

Bentornati nella rubrica Erasmus. La scorsa settimana vi avevo già detto che l'articolo sarebbe uscito oggi e non domenica, come al solito, proprio perché sarei dovuta andare a Budapest. A dire la verità mi sento esausta e spero di non dimenticare nulla, ma a breve scriverò proprio un articolo su cosa visitare a Budapest in 30 ore, in modo da raccontarvi di più del viaggio. Essendo infatti questa la rubrica Erasmus non posso dedicare tutto l'articolo al weekend, ma posso dirvi che è stato bellissimo e sono felice di aver fatto quest'esperienza! Vi ho già detto di come il mio ragazzo mi abbia fatto una splendida sorpresa, venendomi a trovare a Zadar, dove mi trovo in Erasmus, per il mio compleanno. Lui è ancora qui con me e se ne andrà il 22, per cui abbiamo ancora qualche giorno da tra...