Tag: dpcm

Aspettando il DPCM 60 CFU: futuri insegnanti dimenticati dal governo
Curiosità

Aspettando il DPCM 60 CFU: futuri insegnanti dimenticati dal governo

60 CFU, come allontanare dall'insegnamento. L'insegnante dovrebbe essere uno dei mestieri più importanti: forma le nuove generazione, le istruisce e magari insegna anche loro a riconoscere delle notizie false da quelle vere, ma non solo. Se sei un bravo docente, il tuo studente studierà con piacere e sarà anche felice; se invece ti hanno insegnato a umiliare i tuoi studenti se sono un po' ribelli, otterrai l'effetto contrario. Ma al momento diventare un docente è quasi impossibile, in quanto il governo, che aveva promesso il DPCM 60 CFU a fine 2022, si è completamente dimenticato di molti laureati (e la novità dov'è?). Come si diventa oggi docenti? Ne abbiamo parlato lo scorso giugno, ma proviamo a fare un riassunto. «Approvata questa notte dal Senato la modifica al DL 36, nell’amb...
Zone gialle: riaprono i confini
News dal mondo

Zone gialle: riaprono i confini

Sto aspettando di scrivere questa notizia da quando il Governo Conte ha pensato di creare le malefiche zone gialle rafforzate che ha colpito solamente i congiunti fuori regione, come se fossero loro gli appestati. Adesso, però, dopo mesi e dopo 10 mesi da quando nel primo lockdown furono consentiti gli spostamenti, posso finalmente scrivere che dal 26 aprile le persone che si trovano in zone gialle potranno nuovamente spostarsi in altre zone gialle. C'è da festeggiare, ma anche da riflettere. Fonte: pinterest Personalmente non ho mai compreso il perché delle zone gialle rafforzate. Nel senso, se i numeri erano così positivi da essere zone gialle, per quale motivo una mamma non poteva raggiungere il figlio solo perché si trova in un'altra regione, magari a 20 km di distanza ma un am...
#congiuntifuoriregione: un anno e un lockdown dopo
Opinioni attuali

#congiuntifuoriregione: un anno e un lockdown dopo

Ne abbiamo parlato più volte: i congiunti fuori regione sono alcune delle persone che più sono state discriminate nell'ultimo anno. Mentre in zona gialla o arancione tutte le coppie o le famiglie si sono potute riunire, chi ha degli affetti fuori dal confine regionale non vede i suoi cari da mesi, da prima di Natale, da quando è stata istituita la zona gialla rafforzata, che sembra essere stata creata giusto giusto per vietare alle persone di ricongiungersi. Photo by RODNAE Productions on Pexels.com Davvero è più pericoloso aprire tutti i negozi (sia chiaro: nulla contro le aperture, è solo un esempio) e far fare degli assembramenti nelle piazze senza dire nulla di far spostare una singola persona che vuole solo abbracciare i propri affetti, magari facendo anche prima il tampone? Mi...
DPCM modificato: in arrivo lockdown 2?
News dal mondo

DPCM modificato: in arrivo lockdown 2?

A distanza di un anno dalla conferenza in cui Conte ci annuncia che l'Italia sarebbe entrata in un lockdown per solo 15 giorni che poi, poco a poco, sono diventati 2 mesi, gli scienziati del Cts stamattina si sono riuniti alle 9 e hanno stabilito che la zona gialla non basta più, mettendo anche in gioco la possibilità di un lockdown di tre settimane. Fonte: twitter Sembra proprio che questo periodo non finirà mai. Erano 15 giorni, ma dopo un anno siamo ancora nella stessa situazione di un anno fa. Non abbiamo, per ora, un lockdown totale in tutta Italia, tuttavia molte regioni si trovano in zona rossa e quindi stanno nuovamente vivendo quel marzo 2020. Molte cose, però, sono cambiate, come il nostro Presidente del Consiglio. Solo la settimana scorsa Mario Draghi ha firmato il s...
Il primo DPCM Draghi
News dal mondo

Il primo DPCM Draghi

«Il Presidente Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19», così leggiamo sul sito ufficiale del Governo italiano. Mario Draghi ha ufficialmente firmato il suo primo DPCM, che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e che «conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.» Insomma, finché lo faceva Giuseppe Conte, non andava bene. Ma a Mario Draghi tutto è concesso. Chissà se super Mario riuscirà a farsi apprezzare per i suoi DPCM e per come il suo governo dei migliori affronterà quest'emergenza sanitaria, e...
Zona bianca in Sardegna: cos’è?
News dal mondo

Zona bianca in Sardegna: cos’è?

La Sardegna è la prima regione italiana a sbloccare la zona bianca: ma cos'è? Cosa significa? C'è davvero così tanta libertà come ci fanno credere i media? E soprattutto, quali sono le grandi differenze con, ad esempio, la zona gialla, cioè la zona in cui c'è più libertà fra i tre colori? Vediamolo insieme. Zona bianca: cos'è? La zona bianca è stata istituita il 13 gennaio, noi ne abbiamo semi parlato in quest'articolo, ma in quel momento ci sembrava davvero un'utopia irraggiungibile. Per entrare in zona bianca non basta avere un indice Rt inferiore a 1, ma dovrebbero anche esserci meno di 50 casi ogni 100mila abitanti, per cui pensare che la Sardegna sia riuscita davvero a raggiungerla ci fa avere un po' di speranza, soprattutto ricordando le condizioni in cui è stata dopo il turi...
Regioni e colori: cosa cambia da domenica 22 febbraio
News dal mondo

Regioni e colori: cosa cambia da domenica 22 febbraio

Anche questo weekend ritornano gli aggiornamenti sulla situazione pandemica in Italia in cui vengono mostrati i dati relativi ai cambiamenti di colore delle regioni nelle prossime ore. Sulla base del monitoraggio settimanale condotto dall'Istituto superiore di Sanità e dal Ministero della Salute viene confermato l'Rt medio pari a 0.99, in alcune regioni superiore rispetto al valore limite 1 e ancora in crescita rispetto alle settimane precedenti. Ecco qui illustrati in breve quali saranno i colori per ciascuna regione nelle prossime settimane. Regioni in zona gialla Confermata la zona gialla per molte regioni tra cui Lombardia e Lazio, insieme a Piemonte, Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Marche. In queste regioni ristoranti, bar e ne...
La Puglia passa in zona gialla da oggi
News dal mondo

La Puglia passa in zona gialla da oggi

Da oggi, 11 gennaio, anche la Puglia passerà in quelle regioni che dallo scorso lunedì sono zona gialla, in seguito a un errore (lo stesso errore che era stato fatto nella Regione Lombardia) di conteggio delle terapie intensive. Tuttavia, tutto è bene quel che si finisce bene e anche i pugliesi torneranno a respirare un briciolo di libertà in attesa del nuovo DPCM. Vediamo cos'è successo e cosa potranno fare da oggi anche in Puglia. L'assessore alla Salute pugliese, Pier Luigi Lopalco, ha affermato che «si è trattato di una discussione molto tecnica. Abbiamo fatto capire al ministero che quei posti erano attivabili in qualsiasi momento. Quanto al trend, il ministero registrava un aumento dei casi del 2 per cento. Noi abbiamo invece fatto notare che quell'aumento settimanale non inci...
Quali regioni potrebbero cambiare colore?
News dal mondo

Quali regioni potrebbero cambiare colore?

Ed eccoci tornati con il consueto appuntamento per scoprire quali regioni cambieranno colore (alle regioni piace cambiare) e, insieme a lei, le nostre abitudini. Ormai i colori giallo, arancione e rosso sono entrati nelle nostre vite da due mesi, e a loro, ultimamente, si sono anche aggiunti bianco e rosso scuro, tuttavia la prima è solo una lontana speranza, almeno per il momento e almeno per l'Italia. Vediamo cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Oggi l'Istituto superiore di sanità, l'Iss, renderà pubblico il monitoraggio settimana delle regioni e su questi dati il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà le varie ordinanze che ci consentiranno di essere o meno liberi nel territorio regionale. Possiamo, ovviamente, provare a fare delle ipotesi, per vedere chi potrebbe pa...
Sanremo rinviato a causa del nuovo DPCM?
Vip news

Sanremo rinviato a causa del nuovo DPCM?

Oh no, oh no, oh no no no no no. Sanremo è stata l'unica gioia del 2020, ma sembra che nel 2021 questa gioia sarà rinviata al mese di aprile, invece che a marzo. Questo perché nel nuovo DPCM entrato in vigore da oggi fino al 5 marzo leggiamo che «sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto» e, il fatto di non poter essere aperti al pubblico, potrebbe far slittare tutto (a meno che non si decida di farlo a porte chiuse). Come leggiamo da IlMessaggero, la Rai e il Festival di Sanremo speravano in un allentamento delle restrizioni per poter svolgere come al solito, con solo un po' più di prudenza, l'evento annuale più amato in Italia da grandi e piccini, ma, purtroppo, il nuovo DPCM ha portat...