Tag: congiunti fuori regione

Spostamenti fra regioni: cos’è il pass?
News dal mondo

Spostamenti fra regioni: cos’è il pass?

Sembrerebbe che l'Italia si sia finalmente resa conto dei congiunti fuori regione, o meglio, che abbia trovato un modo per consentire alle persone di viaggiare tranquillamente fra regioni, che sia per abbracciare un affetto o per turismo. Stiamo parlando del pass, di cui abbiamo accennato venerdì, dopo la conferenza in cui Mario Draghi ha annunciato che il 26 aprile molte regioni si sarebbero nuovamente colorato di giallo, e non di giallo rafforzato. Vediamo, quindi, cos'è questo pass e qual è l'opinione comune di molte persone. Fonte: twitter Negli ultimi mesi molte persone hanno dovuto rinunciare ai propri affetti a causa della paura di ricevere una multa che non avrebbero potuto pagare. Altri, invece, hanno rischiato con il concetto di abitazione, e diciamo rischiato perché, seb...
Zone gialle: riaprono i confini
News dal mondo

Zone gialle: riaprono i confini

Sto aspettando di scrivere questa notizia da quando il Governo Conte ha pensato di creare le malefiche zone gialle rafforzate che ha colpito solamente i congiunti fuori regione, come se fossero loro gli appestati. Adesso, però, dopo mesi e dopo 10 mesi da quando nel primo lockdown furono consentiti gli spostamenti, posso finalmente scrivere che dal 26 aprile le persone che si trovano in zone gialle potranno nuovamente spostarsi in altre zone gialle. C'è da festeggiare, ma anche da riflettere. Fonte: pinterest Personalmente non ho mai compreso il perché delle zone gialle rafforzate. Nel senso, se i numeri erano così positivi da essere zone gialle, per quale motivo una mamma non poteva raggiungere il figlio solo perché si trova in un'altra regione, magari a 20 km di distanza ma un am...
I viaggi all’estero sì, ma a 30 km nella regione confinante no
Opinioni attuali

I viaggi all’estero sì, ma a 30 km nella regione confinante no

Avviene proprio nella nostra bella Italia, nel paese dell'amore: gli spostamenti fra regioni è assolutamente vietato, che sia per abbracciare un parente o che sia per turismo (sono sempre escluse quelle famose motivazioni come rientro per domicilio, abitazione e residenza, o per salute, studio e lavoro), però se vuoi andare a fare una bella vacanza all'estero, perché no? Il Covid-19 è più contagioso se sorpassi il confine regionale, ma per quello nazionale chi se ne frega, andate ad assembrarvi in altri stati. Photo by Christian Naccarato on Pexels.com No, non è una fake news e no, non è neanche una novità. In effetti, mentre tutti si stanno indignando adesso, noi di Cup of Green Tea abbiamo fatto notare questa grande ingiustizia quattro mesi fa, quando le regioni erano già chiuse ...
#congiuntifuoriregione: un anno e un lockdown dopo
Opinioni attuali

#congiuntifuoriregione: un anno e un lockdown dopo

Ne abbiamo parlato più volte: i congiunti fuori regione sono alcune delle persone che più sono state discriminate nell'ultimo anno. Mentre in zona gialla o arancione tutte le coppie o le famiglie si sono potute riunire, chi ha degli affetti fuori dal confine regionale non vede i suoi cari da mesi, da prima di Natale, da quando è stata istituita la zona gialla rafforzata, che sembra essere stata creata giusto giusto per vietare alle persone di ricongiungersi. Photo by RODNAE Productions on Pexels.com Davvero è più pericoloso aprire tutti i negozi (sia chiaro: nulla contro le aperture, è solo un esempio) e far fare degli assembramenti nelle piazze senza dire nulla di far spostare una singola persona che vuole solo abbracciare i propri affetti, magari facendo anche prima il tampone? Mi...
Il primo DPCM Draghi
News dal mondo

Il primo DPCM Draghi

«Il Presidente Mario Draghi ha firmato oggi il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19», così leggiamo sul sito ufficiale del Governo italiano. Mario Draghi ha ufficialmente firmato il suo primo DPCM, che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e che «conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità.» Insomma, finché lo faceva Giuseppe Conte, non andava bene. Ma a Mario Draghi tutto è concesso. Chissà se super Mario riuscirà a farsi apprezzare per i suoi DPCM e per come il suo governo dei migliori affronterà quest'emergenza sanitaria, e...
Come passeranno San Valentino i congiunti fuori regione
Opinioni attuali

Come passeranno San Valentino i congiunti fuori regione

San Valentino è alle porte, lo abbiamo scritto e lo abbiamo letto un po' ovunque. Le piattaforme di streaming stanno pubblicando i film e le serie tv adatte per questo periodo, i negozi cominciano a colorarsi di rosso, il colore dell'amore, le coppie cominciano a pensare a come passeranno questa festività insieme. Ma non tutte le coppie, non tutti i congiunti fuori regione. Sì, dopo avervi parlato più volte della tragica situazione dei congiunti fuori regione che dopo mesi, quasi un anno, di pandemia, ancora non vengono considerati come delle vere e proprie coppie ma vengono solo affiancati ai turisti (come se nel piccolo paesino in cui vive il nostro compagno ci sia qualcosa da visitare), riprendiamo quest'argomento anche in occasione della festa degli innamorati, proprio perché, quest...
Zona gialla: le regole da seguire da oggi
News dal mondo

Zona gialla: le regole da seguire da oggi

Ci siamo, oggi più della metà delle regioni in Italia (tutte tranne Umbria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano che restano arancioni) passeranno in zona gialla. Respiriamo un soffio di libertà, ma respiriamolo sempre attraverso la mascherina. Come ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza «zona gialla non significa scampato pericolo», per cui cerchiamo di non rendere vani tutti i sacrifici. Non so voi, ma da quando è stata annunciata la zona gialla ho visto fin troppa gente in giro, tutti assembrati e tutti senza mascherina (dire tutti è un'esagerazione, ovviamente ho visto anche persone con buon senso), per cui in questo articolo cerchiamo di ricordare che, anche in zona gialla, ci sono delle regole da rispettare, non dobbiamo dar inizio alla movida ...
Nuovo DPCM: cosa cambia?
News dal mondo

Nuovo DPCM: cosa cambia?

Da oggi, 16 gennaio, entra in vigore un nuovo DPCM, le regioni cambiano colore e abbiamo delle certezze, quindi state tranquilli, niente più rumors, questa mattina vi daremo le notizie sicure con cui potrete affrontare questo mese e il prossimo. Tratteremo non solo dei colori delle regioni ma anche dei provvedimenti che sono stati presi in merito agli spostamenti, alle attività e alle scuole (sapevate che è stata creata una petizione per annullare gli esami di maturità?). Oggi non ci perdiamo in chiacchiere o in dramas, ma passiamo subito al punto del discorso. Anzi, prima apriamo una brevissima parentesi sul paragrafo precedente. Avrete sicuramente notato che ho scritto «questo mese e il prossimo». No, non è un errore. Questo DPCM sarà in vigore da oggi, 16 gennaio fino al 5 marzo (chi...
Nuove strette dal 7 gennaio: zona gialla rafforzata e rossa nei weekend?
News dal mondo

Nuove strette dal 7 gennaio: zona gialla rafforzata e rossa nei weekend?

Neanche il tempo di tornare in zona arancione che saremo di nuovo rossi e poi di nuovo gialla e nuovamente arancioni, e ci appioppano anche un zona gialla rafforzata. Insomma, il 2021 inizia con un arcobaleno. Oggi saremo arancioni, respireremo un po' di libertà, e domani saremo di nuovo rossi. Il 7 e l'8 saremo finalmente gialli per la prima volte quest'anno e poi il 9 e il 10 arancioni. E dall'11? Dall'11 probabilmente si torna con il sistema dei colori fino al 15, ma i parametri cambiano. Dal 15, invece, nuovo DPCM. Sì, il 2021 è appena iniziato e già ci siamo persi. Forse sarebbe persino più comodo metterci direttamente in lockdown nazionale in modo da far abbassare definitivamente i contagi e poi muoverci solo quando arriveremo a una situazione paragonabile a quella da maggio i...
Addio 2020: cosa ci ha lasciato questo anno tragicomico?
Opinioni attuali

Addio 2020: cosa ci ha lasciato questo anno tragicomico?

Ci siamo: ultima pagina del 2020, ultimo livello di Jumanji, ultimo giorno di questo anno tragicomico. Tragico perché abbiamo perso davvero tanto, dalle vite umane all'umanità, comico perché il solo pensare quello che abbiamo passato negli ultimi mesi fa ridere. Tanto ridere da far piangere. In questo articolo voglio fare una sorta di morale, come alla fine di una favola c'è la morale, noi la inseriamo alla fine di questo anno. Negli ultimi giorni abbiamo rivissuto alcuni momenti di questo 2020, dalle persone che ci hanno lasciato, agli eventi più tragici, ma anche cose più allegre come i matrimoni o quali vip sono divenuti genitori, ma oggi, ultimo giorno dell'anno, faremo anche qualcosa di un poco più diverso. Continuiamo a dire che questo 2020 ci ha tolto tanto, ma perché non proviam...