Tag: bitcoin

La truffa sui Bitcoin che ti hackera l’account Instagram
Nerd stuff

La truffa sui Bitcoin che ti hackera l’account Instagram

Fate attenzione! Dopo avervi raccontato la truffa di Whatsapp, vi parliamo anche di una che è in corso in questi giorni su Instagram e che sta facendo diverse vittime, che non riescono più ad accedere al proprio profilo sul social e che vedono pubblicati alcuni post sui Bitcoin. Esatto, perché questa truffa è una truffa dei Bitcoin, che in questo periodo sono tanto popolari fra i giovani e non solo e tutti, bene o male, sanno di cosa si parla. Molti ci cascano proprio perché sono dei following, magari anche degli amici, a il messaggio. Uno dei messaggi che ho ricevuto io (nel profilo c'erano immagini di Bitcoin) Le regole contro il phishing sono semplici: non cliccare su link inviati sui social o via messaggio, se non stai aspettando un pacco, allora il link per seguire la spedizion...
Telegram: fare pagamenti con criptovalute è ora possibile
Economia e finanza

Telegram: fare pagamenti con criptovalute è ora possibile

Forse per la prima volta Whatsapp è arrivato prima di Telegram: dopo l'app di messaggistica di Zuckerberg, arriva anche quella di Durov, permettendo gli utenti di fare dei pagamenti in criptovalute utilizzando le chat e senza alcun costo di transazione. Si tratta di Toncoin (TON), che ha un wallet integrato su Telegram tramite un bot. L'annuncio è stato dato da Toncoin stesso su Twitter. Fonte: FreePik Le criptovalute sono sempre più popolari, in particolare fra i giovani. Negli scorsi mesi abbiamo parlato di come il Bitcoin fosse salito raggiungendo valori che non aveva mai toccato (abbiamo visto che una parte dei meriti per la crescita della moneta virtuale andasse anche allo stesso Elon Musk), ma allo stesso tempo poi qualche mese dopo è enormemente crollato, per ...
CryptoRom: la cyber truffa con le cryptovalute
Economia e finanza

CryptoRom: la cyber truffa con le cryptovalute

I tempi vanno avanti, le persone cambiano e l'umanità si evolve, tuttavia mentre molte persone cercano di essere migliori, altri sfruttano l'evoluzione delle tecnologie per truffare. È il caso di CryptoRom, un nuovo malware usato per una truffa in tutto il mondo che si avvale del mondo del trading e di tutto quello che c'è intorno a questo mondo per rubare soldi agli utenti, sfruttando anche app di dating come Bumble e Tinder. Non è ai livelli del truffatore di Tinder, ma diciamo che siamo lì. Fonte: Pexels Facciamo un passo indietro per chi non ha idea di cosa siano le cryptovalute o i Bitcoin, che sono le più famose. Il Bitcoin è una moneta virtuale istituita nel 2009 da uno (o più) hacker sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Come funziona? A differenza di tutte le altre valute, ...
Criptovalute: il ministero dell’Economia firma un decreto per regolamentarne l’uso
Economia e finanza

Criptovalute: il ministero dell’Economia firma un decreto per regolamentarne l’uso

Le criptovalute ormai sono divenute una realtà anche in Italia, sempre più persone decidono di investire in Bitcoin e in altre monete, per cui il governo si è dovuto muovere e ha preparato la prima riforma per monitorare il settore. Vi ricordiamo infatti che in paesi come la Cina o la Russia, le criptovalute sono vietate o esistono diverse proposte di legge per vietarle. In Italia, però, non si è arrivati a questo, ma semplicemente ci si dovrà registrare. Vediamo cosa ha deciso il ministero dell'Economia e della Finanze. Fonte: Pixabay Facciamo un passo indietro, parlando prima del Bitcoin, ovvero della moneta virtuale istituita nel 2009 da uno (o più) hacker sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Come funziona? A differenza di tutte le altre valute, dell’euro, del dollaro, della ste...
La Russia dice addio alle criptovalute?
Economia e finanza

La Russia dice addio alle criptovalute?

Dopo la Cina, anche la Russia sta cominciando a pensare di vietare il mining di criptovalute e, considerando che è uno dei posti dove più si mina, non è una buona notizia per il Bitcoin, che lo scorso anno hanno avuto sia un picco che un crollo mai avuto. Tornando alla Russia, il rapporto della banca popolare centrale russa riportato da Bloomberg fa intendere che l'istituto stia pensando di vietare l'uso e la creazione di tutte le criptovalute a livello nazionale. Al momento è ancora una bozza, per cui non si sa se la decisione sarà definitiva o se si farà un passo indietro. Facciamo un passo indietro, parlando prima del Bitcoin, ovvero della moneta virtuale istituita nel 2009 da uno (o più) hacker sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Come funziona? A differenza di tutte le altre valu...
Tesla riapre i pagamenti in Dogecoin, ma solo per il merchandising
Economia e finanza

Tesla riapre i pagamenti in Dogecoin, ma solo per il merchandising

Elon Musk continua a essere di parola e soprattutto ad avere un grande ascendente sulle criptovalute. In questo caso ha fatto schizzare il Dogecoin a più del 15%. Ricorderete anche che non è il primo esperimento della Tesla con le criptomonete, infatti già lo scorso anno avevano reso possibile pagare con i Bitcoin, per poi fare un passo indietro. Il rapporto di Elon Musk con le monete virtuali è abbastanza complesso, sebbene lui sia un arduo investitore e pur di non rinunciare alle criptovalute ha venduto delle azioni dell'azienda. Più volte abbiamo parlato di Bitcoin in relazione con Elon Musk, CEO della Tesla che ha incitato a comprare la moneta virtuale ma allo stesso tempo di farlo con cautela. Tutto ciò che scrive sui social o afferma agli show fa muovere il mercato online, e ...
Bitcoin: in questo mese arriveranno nei supermercati e nelle edicole
Economia e finanza

Bitcoin: in questo mese arriveranno nei supermercati e nelle edicole

Da questo mese sarà possibile acquistare Bitcoin come se si acquistasse una semplice carta regalo. Il mondo delle criptovalute comincia a divenire più accessibile per tutti, anche per coloro che non sono molto pratici con il computer o con la lingua inglese, e questo grazie a BitCard, che nasce dalla collaborazione fra Epipoli (Gruppo Fintech Italia) e Bitcoin Solution. Grazie a questa carta sarà possibile acquistare i Bitcoin direttamente dal supermercato, dai tabaccai o persino nelle edicole. Fonte: Bitcard Facciamo una piccola premessa per chi non è ferrato sul tema. Il bitcoin è una moneta virtuale istituita nel 2009 da uno (o più) hacker sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Come funziona? A differenza di tutte le altre valute, dell’euro, del dollaro, della sterl...
Bitcoin sfonda quota 66mila dollari: ecco perché
Economia e finanza

Bitcoin sfonda quota 66mila dollari: ecco perché

Il Bitcoin ha ufficialmente sfondato la quota di 66mila dollari, stabilendo un nuovo record. Ma cos'è successo? Dietro questo boom c'è l'esordio a Wall Street di EFT, ovvero un fondo che replica la composizione di alcuni indici, dedicato proprio alla criptovaluta. Certo è che nell'ultimo anno la moneta ha avuto alti (molto alti, ma mai così) e bassi, spesso influenzata dalle dichiarazioni del padre della Tesla, Elon Musk, ma c'è da dire che nel 2021 ha ottenuto molto successo, infatti è persino diventata una valuta legale a El Salvador. Facciamo una piccola premessa per chi non è ferrato sul tema. Il bitcoin è una moneta virtuale istituita nel 2009 da uno (o più) hacker sotto lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Come funziona? A differenza di tutte le altre valute, dell’euro, del dollar...
Bitcoin: in Cina sono illegali
Economia e finanza

Bitcoin: in Cina sono illegali

La Banca del Popolo della Cina insieme a dieci dipartimenti hanno ufficialmente reso illegale le transazioni di Bitcoin e di criptovalute in generale nel territorio cinese. Al momento nessuna azienda, neanche straniera, ha il permesso di erogare servizi di criptovalute ai cittadini cinesi. L'annuncio è stato rilasciato dal governo cinese sul sito ufficiale, e non ha avuto alcuna conseguenza sul Bitcoin, anzi... In realtà la criptovaluta, dopo aver avuto un crollo, ha registrato una crescita dell'1.66% nel momento in cui stiamo scrivendo quest'articolo. Fonte: Pinterest La People's Bank of China insieme al comitato centrale del Partito e del Consiglio di Stato e dieci dipartimenti cinesi tra cui anche la Central Cyberspace Administration of China e il Ministero della Pubblica Sicurez...
El Salvador: primo Paese al mondo a rendere il Bitcoin una valuta legale
Economia e finanza

El Salvador: primo Paese al mondo a rendere il Bitcoin una valuta legale

Ci troviamo in America Centrale, tra il Guatemala e l'Honduras: El Salvador è ufficialmente il primo Stato al mondo a rendere una valuta legale il Bitcoin. Secondo il presidente Bukele, forte sostenitore della legge entrata in vigore il 7 settembre, «aiuterà lo sviluppo economico» facendo risparmiare ai cittadini tantissimi soldi in commissioni. Tuttavia i cittadini e le istituzioni non sono tutte d'accordo poiché temono per i danni ambientali e per l'aumento del riciclaggio di denaro. Negli ultimi mesi abbiamo spesso parlato di questa moneta virtuale che a inizio anno era riuscita a far aumentare il suo valore del 279% ma che poi è inesorabilmente crollata del 16%. Ovviamente tutti questi cambiamenti vedono lo zampino di Elon Musk che prima aveva deciso di usarla come pagamento pe...