Bentornati inImpariamo il polacco!Oggi, sebbene in ritardo sul tempo poiché ho due esami a breve e ho da studiare anche le mielingue morte, parleremo degli aggettivi numerali e dei numeri cardinali, come avevamo anticipato nello scorso articolo, incentrato sugli avverbi.
Se vi siete persi gli altri articoli sulla grammatica polacca, potete recuperarli cliccando qui:
Questa settimana, quindi, ci immergeremo nelmagico mondo degli aggettivi numerali e, sì, se ve lo stesse chiedendo, anche gli aggettivi numerali, come qualsiasi cosa nella lingua polacca, si declinano e hanno una concordanza con il sostantivo e con il verbo.Niente di semplice, insomma.
Per scrivere questa rubrica adopererò il libro “Impariamo il polacco, manuale per principianti” di Bartnicka Barbara della casa editrice Wiedza Powszechna.
Gli aggettivi numerali in polacco
Tutti i numeri ordinali in polacco si presentano in tre generi e si declinano come se fossero degli aggettivi. Ad esempio uno in polacco si dice jeden, jedna,jedno, mentre due èdwa e viene usato in questa forma solo con sostantivi maschili di non persona o con neutri.
- dwa koty: due gatti
- dwa koła: due ruote.
Per quanto riguarda invece i sostantivi femminili, la forma corretta per dire due èdwie, con i maschi di persona invece si usa la formadwaj (es.dwaj panowie szli: due signori andavano) oppuredwóch seguita dal sostantivo (dwóch panów szło: due signori andavano).
E ora vediamo la declinazione didwa, ovvero di due, ditrzy, cioè di tre, e dicztery, ovvero quattro.
Declinazione didwa
Maschile di persona | Maschile di non persona e neutro | Femminile | |
Nominativo | dwaj, dwóch | dwa | dwie |
Genitivo | dwu, dwóch | dwu, dwóch | dwu, dwóch |
Dativo | dwu, dwom | dwu, dwom | dwu, dwom |
Accusativo | dwóch | dwa | dwie |
Strumentale | dwu, dwoma | dwu, dwoma | dwiema, dwoma |
Locativo | dwu, dwóch | dwu, dwóch | dwu, dwóch |
Declinazione di tryz
Nominativo | trzy, trzej, trzech |
Genitivo | trzech |
Dativo | trzem |
Accusativo | trzy, trzech |
Strumentale | trzema |
Locativo | trzech |
Declinazione di czery
Nominativo | cztery, tzterej, czterech |
Genitivo | czterech |
Dativo | czterem |
Accusativo | cztery, czterech |
Strumentale | czterema |
Locativo | czterech |
Altri numeri in polacco
Per quanto riguarda la traduzione dei numerali da 5 a 10, la loro declinazione si fa in questo modo:
Cinque | Sette | Nove | |
Nominativo, Accusativo | pięć | siedem | dziewięć |
Genitivo, Dativo, Locativo | pięciu | siedmiu | dyiewięciu |
Strumentale | pięciu/pięcioma | siedmiu/siedmioma | dziewięciu/dziewięcioma |
Tutti i numerali cardinali a partire dal numero cinque che accompagnano un sostantivo maschile riferito a una persona assumono la forma del genitivo: pięciu,dwudziestu sześciu, stu trzydziestu panów szło(5, 26, 130 signori andavano).
Concordanza del numerale con il sostantivo e il verbo
Dopo un numero cardinale | Il sostantivo è al | Il verbo è alla |
2, 3, 4 22, 23, 24 32, 33, 34 | Nominativo singolare, ad esempio ksiązki (libri) | Terza persona plurale są |
5… 21 25… 31 35… 41 | Genitivo plurale, ad esempio książek | Terza persona singolare jest |
Se si vuole indicare il numero di persone di sesso diverso, così come per i sostantivi che possiedono solo il plurale, si usano i cosiddetti numerali collettivi:
- dwoje
- troje
- czworo
- pięcioro
Questi numerali collettivi si declinano come se fossero di genere neutro, mentre il sostantivo che li accompagna deve essere declinato al genitivo plurale. Un esempio può esseretroje drzwi(tre porte) o ancoraich czworo(loro quattro) oppure pięcioro kurcząt(cinque pulcini).
Nominativo | dwoje | troje | czworo |
Genitivo | dwojga | trojga | czworga |
Dativo | dwojgu | trojgu | czworgu |
Accusativo | dwoje | troje | czworo |
Strumentale | dwojgiem | trojgiem | czworgiem |
Locativo | dwojgu | trojgu | czworgu |
Numeri cardinali in polacco
Per i cardinali faremo solo un elenco, inserendo solo la prima forma maschile, arrivando fino a un miliardo:
- 1 jeden
- 2 dwa
- 3 trzy
- 4 czterz
- 5 pięć
- 6 sześć
- 7 siedem
- 8 osiem
- 9 dziewięć
- 10 dziesięć
- 11 jedenaście
- 12 dwanaście
- 13 trzynaście
- 14 czternaście
- 15 piętnaście
- 16 syesnaście
- 17 siedemnaście
- 18 osiemnaście
- 19 dziewiętnaście
- 20 dwadzieścia
- 21 dwadzieścia jeden
- 22 dwadzieścia dwa
- 30 trzydyieści
- 40 czterdzieści
- 50 pięćdziesiąt
- 60 sześćdziesiąt
- 70 siedemdziesiąt
- 80 osiemdziesiąt
- 90 dziewięćdziesiąt
- 100 sto
- 101 sto jeden
- 105 sto pięć
- 121 sto dwadzieścia jeden
- 200 dwieście jeden
- 300 trzysta
- 400 czterysta
- 500 pięćset
- 600 sześćset
- 700 siedemset
- 800 osiemset
- 900 dziewięćset
- 1000 tysiąc
- 2000 dwa tysiące
- 1000000 milion
- 1000000000 miliard
E anche oggi, abbiamo concluso questa lezione diimpariamo il polacco. La settimana prossima inizieremo a introdurre i verbi!
Do następnego spotkania!(Alla prossima!)
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty