
Eurovision 2022: chi sono i favoriti secondo i bookmaker
Today is the day. Oggi i nostri Mahmood e Blanco, insieme a tutti gli altri paesi europei in gara, si sfideranno sul palco dell’Eurovision Song Contest a Torino. Ma chi sono i favoriti? L’Italia rischia di vincere per il secondo anno di seguito? Il rischio, secondo i bookmaker, c’è, ma lo sapremo solo guardando le serate che andranno in onda da stasera su RAI 1 fino a sabato 14 maggio, in cui ci sarà la finale. Noi di Cup of Green Tea seguiremo la diretta con voi, per cui stay tuned sui nostri profili social e sul blog!

Riguardo l’edizione di quest’anno, vi ricordiamo giusto che si terrà a Torino nelle date già scritte e sarà presentato dal trio formato da Mika, Laura Pausini e Alessandro Cattelan, che sicuramente ci faranno fare una splendida figura in tutta Europa, e non solo. Non solo perché tutti e tre saranno all’altezza del ruolo, ma anche perché in tutto il mondo c’è lo stereotipo dell’italiano che non se la cava troppo in inglese e che ha il solito accento napoletano o siciliano. Adesso capiranno che in Italia ci sono diversi accenti e che abbiamo anche persone capaci di parlare in inglese.
La grande novità, però, vede la presenza di TikTok. Ovviamente non poteva che essere il social preferito dalla Generazione Z a essere Official Entertainment Partner dell’Eurovision 2022. Tutti gli adolescenti hanno TikTok. Non tutti lo utilizzano per fare video, non tutti lo utilizzano per fare dei balletti, ma la gran parte degli adolescenti in Europa lo possiede e lo utilizza, come un tempo noi utilizzavamo Netlog, poi MSN, poi Facebook, poi Instagram… Insomma, il social del momento è TikTok, e ovviamente l’Eurovision ne ha approfittato.

In ogni caso, torniamo al punto dell’articolo. Rischiamo di avere una 67esima edizione dell’Eurovision in Italia? Beh, il rischio c’è, ma l’Italia dovrà concorrere con diversi paesi e, basta sentire le canzoni in gara quest’anno (se non volete spoilerarvi troppo, c’è un video con giusto i ritornelli che potrebbe darvi una mano), per comprendere che non sarà poi così facile. L’importante, comunque, è battere i francesi. Non è così?
I favoriti dell’Eurovision 2022
La favorita della sessantaseiesima edizione dell’Eurovision è Kalush Orchestra, la band che rappresenta l’Ucraina, con il 42% di probabilità di vincere. La band, composta dai musicisti Ihor Dudenchuk e MC Kilimmen e dal rapper Oleh Psjuk, si è esibita prima di arrivare a Torino nella piazza di Leopoli, una delle città che è stata più colpita dei bombardamenti dei russi. I bookmaker danno la vittoria da 1,6 a 1,97.

Al secondo posto per la vittoria abbiamo i nostri Mahmood e Blanco, e sarebbe la seconda volta che Mahmood arriva secondo all’Eurovision. In ogni caso, il loro successo ha una probabilità del 15% (quotata da 4 a 6,5), che è abbastanza bassa rispetto a quella dell’Ucraina. Fino a qualche settimana fa erano al primo posto, ma sembra che la band Ucraina sia la favorita. Non è da sottovalutare neanche la Grecia, con Amanda Tenfjord a 3,75 e l’Olanda con S10 a 8,50.
Troviamo la Svezia con Cornelia Jakobs, con una chance di vincere dell’11% (da 5,5 a 8). Abbiamo, poi, Regno Unito, Spagna, Norvegia, Polonia e persino San Marino con Achille Lauro, sebbene la sua probabilità di vittoria sia inferiore all’1% con quotazione pari a 140. Come Achille, anche Emma Muscat, ex cantante di Amici che gareggerà con Malta, è a quota 100, quindi molto lontana dal podio.
Insomma, sarà sicuramente una bella gara, piena di meme che solo Mahmood e Blanco riescono a donarci. Ma l’Europa sarà pronta a una competizione all’italiana? Noi ci leggiamo stasera, per la prima serata del contest!
In conclusione:
— Andrea Picariello (@AndreaPicariel) May 8, 2022
A vincere non vinciamo, MA POVERO CHI ORGANIZZA L’ANNO PROSSIMO.
Ciaone ai rosiconi.#Eurovision #turquoisecarpet pic.twitter.com/qiXr0RZi3R
Questo è cinema.
— Cinguetterai (@Cinguetterai_) May 9, 2022
All’estero non ce l’hanno uno come Cristiano Malgioglio#Eurovision #Eurovision2022 #ESCITA #ESC2022
pic.twitter.com/1CL4utrYcT
I Paesi Europei
— esaurito (@esaurito0o) May 9, 2022
che criticano
ogni cosa: Gli Italiani:#EuroVision #ESC2022 pic.twitter.com/nb43YRcRH0
I Paesi Europei
— esaurito (@esaurito0o) May 9, 2022
che criticano
ogni cosa: Gli Italiani:#EuroVision #ESC2022 pic.twitter.com/nb43YRcRH0
noi potremmo anche non vincere l’eurovision ma sicuramente vinciamo i best meme grazie a mahmood #Eurovision pic.twitter.com/4bu642CMEo
— 𝙢 👹 vs uni (@itsmc17) May 8, 2022
Potrebbe interessarti anche:
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty