Sono aumentati del 250% i minori che hanno commesso dei reati online negli ultimi 5 anni, anche a livello di gravità, come ad esempio la pedofilia (potrebbe interessarvi: Pedopornografia: nel 2021 i casi sono aumentati del 47%). Ovviamente a contribuire a questo fenomeno è stata la pandemia, in cui i ragazzini sono stati online per più tempo spesso senza il controllo dei genitori.
Negli ultimi 5 anni, oltre i reati online, sono anche aumentati del 130% i casi di pedofilia, facendo abbassare l’età dell’adescamento e dei consumatori. I dati sono stati condivisi nella relazione finale del gruppo di lavoro sui Social e minori, presieduto dalla sottosegretaria alla Giustizia Anna Macina.
(Fonte: ANSA)
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty