Tag: usa

Il Wyoming è il primo stato degli Stati Uniti a vietare l’uso delle pillole abortive
News dal mondo

Il Wyoming è il primo stato degli Stati Uniti a vietare l’uso delle pillole abortive

Il governatore del Wyoming, Mark Gordon, ha apposto la sua firma su un disegno di legge approvato dalla legislatura statale a maggioranza repubblicana all'inizio di questo mese, rendendo il Wyoming il primo stato degli Stati Uniti a proibire l'uso o la prescrizione di pillole abortive farmacologiche. È ovviamente una decisione molto importante, soprattutto considerando come, da quando è stata ribaltata la Roe v. Wade, negli USA non esiste più il diritto costituzionale all’aborto e le donne, così come anche gli alleati uomini, stanno lottando da quel momento contro dei conservatori a cui non importa minimamente della vita delle donne. Sono ormai mesi da quando le donne combattono negli USA per i propri diritti. Pensiamo al duro discorso di una dodicenne davanti al legislatore del We...
Donald Trump sarà deferito per l’assalto al Campidoglio
News dal mondo

Donald Trump sarà deferito per l’assalto al Campidoglio

Il comitato del 6 gennaio ha stabilito che Donald Trump sarà ufficialmente deferito per aver fomentato un'insurrezione e cospirazione contro il governo per il suo tentativo di sovvertire l'esito delle elezioni del 2020 e il sanguinoso attacco al Campidoglio degli Stati Uniti, in cui sono morte anche delle persone e molte sono rimaste ferite. Celebre fu il caso di Jake Angeli, che poi, dopo non esser stato protetto da Trump che chiaramente ha pensato solo a se stesso, ha cominciato a parlare, ma insieme a lui c’erano tantissime altre persone. Per chi non ricordasse cos’è successo esattamente un anno fa, facciamo un brevissimo riassunto. «Domani parlerò al RADUNO SAVE AMERICA sull’Ellipse alle 11:00 di mattina. Arrivate presto: le porte aprono alle 7:00. GRANDI FOLLE!», scrisse ...
Trump non deve attestare l’accuratezza dell’elenco di inventario dell’FBI
News dal mondo

Trump non deve attestare l’accuratezza dell’elenco di inventario dell’FBI

Il giudice Aileen Cannon ha stabilito giovedì che l'ex presidente Donald Trump non deve più presentare una dichiarazione giurata sull'accuratezza dell'inventario dell'FBI sugli oggetti sequestrati a Mar-a-Lago. L'FBI all'inizio del mese scorso aveva perquisito la casa in Florida dell’ex Presidente degli Stati Uniti e la notizia era stata stata rilasciata dallo stesso Trump, che durante la perquisizione era nel suo appartamento a New York. Quella in Florida, è la principale residenza di Donald, una villa chiamata Mar-a-Lago che si trova a Palm Beach, di proprietà di Trump dal 1985. Per chi non ricordasse la storia, l’FBI ha eseguito un mandato di perquisizione presso il resort Mar-a-Lago di Donald Trump a Palm Beach, in Florida, nell’ambito di un’indagine sul trattamento dei documen...
Il governatore del West Virginia ha firmato un disegno di legge contro l’aborto
News dal mondo

Il governatore del West Virginia ha firmato un disegno di legge contro l’aborto

Ci risiamo: un altro governatore degli USA ha firmato una legge contro l'aborto (adesso consentito solo in determinate situazioni mediche o in caso di stupro o incesto). È il caso di Jim Justice, governatore del West Virginia, che ha approvato la House Bill 302 martedì in una sessione speciale, rendendo il West Virginia il secondo stato ad approvare un disegno di legge restrittivo sull'aborto dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha ribaltato Roe v. Wade. Il divieto entra in vigore immediatamente, con sanzioni penali previste in 90 giorni. Proprio qualche settimana fa abbiamo parlato del duro discorso di una dodicenne davanti al legislatore del West Virginia. Addison è una delle circa 90 persone che hanno parlato in una conferenza pubblica, condividendo le proprie storie sull...
Florida: aborto negato a una 16enne, “troppo piccola per prendere questa decisione”
News dal mondo

Florida: aborto negato a una 16enne, “troppo piccola per prendere questa decisione”

Lunedì una corte d'appello della Florida ha impedito a un'adolescente di 16 anni di ricorrere all'aborto, dicendo che non è "sufficientemente matura" per scegliere di porre fine alla sua gravidanza. Ma evidentemente è abbastanza matura per poter sopportare un parto e crescere un'altra vita umana, che dipenderà completamente da lei. La situazione negli Stati Uniti è tragica e non sembra voler cambiare, non va incontro alle donne, alle ragazzine e, abbiamo visto, neanche incontro alle bambine vittime di stupro. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basano principalmente i difensori di Roe e Casey: la Due Process Clause del quattordicesimo emendament...
Aborto: il duro discorso di una dodicenne davanti al legislatore del West Virginia
News dal mondo

Aborto: il duro discorso di una dodicenne davanti al legislatore del West Virginia

Una dodicenne ha tenuto un discorso alla Camera dei delegati del West Virginia per opporsi alla legislazione che vieta l'aborto nello Stato. Nelle ultime settimane sono state tantissime le testimonianze da parte di donne e ragazzine che si sono, improvvisamente, viste private del diritto di scegliere sul proprio corpo. Addirittura, in alcuni casi abbiamo visto una bambina venir privata dell'aborto e manipolata per poter mantenere la gravidanza, conseguenza di uno stupro. Questo non può essere un paese civile. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basano principalmente i difensori di Roe e Casey: la Due Process Clause del quattordicesimo emendament...
Quando l’aborto viene negato alle bambine vittime di stupro: caso del Brasile
News dal mondo

Quando l’aborto viene negato alle bambine vittime di stupro: caso del Brasile

Nelle ultime settimane abbiamo più volte parlato del delicatissimo tema dell'aborto. In particolare, però, ci siamo anche soffermati sui casi in cui l'aborto è stato negato a delle vittime di stupro, a delle bambine vittime di stupro. Eclatante la storia della bambina di dieci, il cui stupratore è stato arrestato proprio la settimana scorsa. In Brasile, però, la situazione non è tanto diversa dagli Usa, infatti l'aborto è consentito solo in caso di stupro o se la vita della donna è in pericolo. E il bigottismo ancora una volta è prevalso. La dottoressa Caitlin Bernard, un ostetrico-ginecologo di Indianapolis, ha ricevuto una telefonata qualche settimana fa, tre giorni dopo la sentenza della Corte, da un medico in Ohio che aveva una bambina di 10 anni nel suo studio che era incinta ...
Aborto USA: la violenza verso gli operatori in aumento
News dal mondo

Aborto USA: la violenza verso gli operatori in aumento

Di recente la National Abortion Federation (NAF) ha pubblicato un interessante quanto tragico rapporto sulla violenza nei confronti di persone che lavorano nelle cliniche pro-aborto, che documenta un aumento significativo della violenza e delle minacce di violenza contro i fornitori di aborti nel periodo precedente la decisione della Corte Suprema così come anche le sfide affrontate dai fornitori durante la pandemia. E considerando come sta andando la situazione, si ritiene che la violenza continuerà ad aumentare. «La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora si basano principalmente i difensori di Roe e Casey: la Due Process Clause del quatto...
Aborto: Biden vara misure per tutelare la privacy online
Flash News

Aborto: Biden vara misure per tutelare la privacy online

Joe Biden, che sin dal principio si è detto contrario alla decisione della Corte Suprema di rendere incostituzionale l'aborto, ha deciso di agire a favore delle donne, annunciando che varerà una serie di misure per tutelare i diritti delle donne. Tra queste, fa sapere la Casa Bianca in una nota, ci sarà anche la protezione dei dati online. Scelta simile è stata presa da Google. Jen Fitzpatrick, vicepresidente del gruppo californiano, fece sapere che «se i nostri sistemi identificano che una persona ha visitato una struttura (sensibile), rimuoviamo quelle voci dalla cronologia di localizzazione poco dopo la visita».
Le star di Hollywood raccontano l’aborto
Opinioni attuali, Vip news

Le star di Hollywood raccontano l’aborto

Da quando la Corte Suprema ha deciso di rendere incostituzionale l'aborto negli Stati Uniti d'America, ovvero facendo scegliere a ogni singolo Stato se rendere o no legale l'aborto, la situazione non è cambiata più di tanto. Tuttavia, abbiamo visto come questo ha messo in difficoltà persino delle bambine, come ad esempio una bambina dell'Ohio di 10 anni rimasta incinta che ha dovuto viaggiare fino in Indiana per poter ricorrere a un aborto sicuro. In seguito a tutte queste vicende, però, diverse star di Hollywood hanno deciso di raccontare la propria esperienza. Le parole del giudice Samuel Alito sono state queste: «la Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale, inclusa quella su cui ora s...