Tag: lingue

#84 – Impariamo il polacco: le parole interrogative
Impariamo il polacco

#84 – Impariamo il polacco: le parole interrogative

La scorsa settimana abbiamo parlato della Pasqua e dei sostantivi a riguardo in polacco, avendo quindi a che fare con la cultura e anche un po' con il lessico. Questa settimana, invece, riapriamo il libro di grammatica e scopriamo le cosiddette question words. Come in italiano, anche in polacco esistono delle parole utilizzate per porre delle domande. In genere, sono anche pronomi e aggettivi e quindi si declinano concordando numero, genere e caso con il sostantivo a cui si riferiscono. Facciamo la nostra solita premessa: questa rubrica è arrivata al suo 83esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività o eventi d’attualità, la maggior parte degli articoli parla proprio di grammatica, partendo ...
#74 – Impariamo il polacco: (altre) 10 parole di uso comune in polacco
Impariamo il polacco

#74 – Impariamo il polacco: (altre) 10 parole di uso comune in polacco

Bentornate nella nostra rubrica “Impariamo il polacco“, questa volta con delle parole di uso comune in Polonia, ben dieci! Come la scorsa settimana, anche in questa impareremo altre dieci interessanti parole di uso comune, per cui prendete il vostro blocchetto e scrivete tutte queste parole, perché potrebbero esservi davvero utili nel parlare o nel comprendere delle persone polacche. La settimana prossima, invece, impareremo qualcosa di inerente alla festa degli innamorati (a proposito, sta per uscire il secondo film di Amore al quadrato!, siete pronti?). Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 73esimo capitolo (pensate un po’, è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festiv...
#73 – Impariamo il polacco: 10 parole di uso comune in polacco
Impariamo il polacco

#73 – Impariamo il polacco: 10 parole di uso comune in polacco

Bentornate nella nostra rubrica "Impariamo il polacco", questa volta con delle parole di uso comune in polacco, ben dieci! Anche la prossima settimana continueremo con questo tema, per cui prendete il vostro blocchetto e scrivete tutte queste parole, perché potrebbero esservi davvero utili nel parlare o nel comprendere delle persone polacche. Poi, probabilmente impareremo qualcosa di inerente alla festa degli innamorati (a proposito, sta per uscire il secondo film di Amore al quadrato!, siete pronti?). Voglio ricordarvi, prima di cominciare con questa lezione, che questa rubrica è arrivata al suo 73esimo capitolo (pensate un po', è stata la nostra prima rubrica!). Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività o eventi d’attualità, la maggior parte degli arti...
#69 – Impariamo il polacco: i pronomi relativi
Impariamo il polacco

#69 – Impariamo il polacco: i pronomi relativi

Quello sui pronomi è stato il terzo articolo che abbiamo scritto con questa rubrica, Impariamo il polacco, per cui adesso, come abbiamo fatto anche con i vari casi, vediamo più nello specifico i pronomi polacchi, settimana dopo settimana, partendo da quello che abbiamo visto inizialmente, per poi portarci più sul pronome in particolare: oggi, ad esempio, analizzeremo i pronomi relativi (e la prossima settimana gli ultimi, ovvero gli indefiniti). Per cui, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i pronomi! Potrebbe interessarvi recuperare: #62 – Impariamo il polacco: i pronomi personali #63 – Impariamo il polacco: i pronomi riflessivi #64 – Impariamo il polacco: i pronomi possessivi #65 – Impariamo il polacco: i pronomi dimostrativi #66 – Impariamo il polacco: i p...
#65 – Impariamo il polacco: i pronomi dimostrativi
Impariamo il polacco

#65 – Impariamo il polacco: i pronomi dimostrativi

Quello sui pronomi è stato il terzo articolo che abbiamo scritto con questa rubrica, Impariamo il polacco, per cui adesso, come abbiamo fatto anche con i vari casi, vediamo più nello specifico i pronomi polacchi, settimana dopo settimana, partendo da quello che abbiamo visto inizialmente, per poi portarci più sul pronome in particolare: oggi, ad esempio, analizzeremo i pronomi dimostrativi. Per cui, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i pronomi! Potrebbe interessarvi recuperare: #62 – Impariamo il polacco: i pronomi personali #63 – Impariamo il polacco: i pronomi riflessivi #64 – Impariamo il polacco: i pronomi possessivi Voglio evidenziare, prima di cominciare, che questa rubrica va ormai avanti da ben due anni, è stata infatti la prima rubrica di questo blog. Seb...
#51 – Impariamo il polacco: apriamo il dizionario
Impariamo il polacco

#51 – Impariamo il polacco: apriamo il dizionario

Bentornati in Impariamo il polacco! Sarò onesta: ho la testa un po' altrove quindi di studiare la grammatica proprio non se ne parla, per cui oggi ho deciso di riprendere apriamo il dizionario, che introdussi prima di partire in Erasmus e fare una pausa di qualche mese. Dalla settimana prossima, invece, spero di avere la mente un po' più libera e quindi riprendere con una bella lezione di grammatica, magari riprendendo i vari casi. Vi ricordo, comunque, che il vocabolario è importante tanto quanto la grammatica, per cui vediamo subito quali sono le parole scelte. Fonte: Pexels Voglio evidenziare, prima di cominciare, che questa rubrica va ormai avanti da ben due anni, è stata infatti la prima rubrica di questo blog. Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festivit...
#43 – Impariamo il polacco: Weź nie pytaj (canzone polacca)
Impariamo il polacco

#43 – Impariamo il polacco: Weź nie pytaj (canzone polacca)

Uno dei primi approcci che ho avuto con il polacco, è stato tramite la musica. Quello che pensai è: ho imparato l'inglese anche grazie alla musica, per cui perché non provare così anche con il polacco? Devo dire che a qualcosa è servito, soprattutto per la pronuncia e per il vocabolario, tuttavia non aiuta minimamente con la grammatica e mentre l'inglese è una lingua molto semplice da imparare, il polacco è abbastanza complesso quindi bisogna fare un mix di cose. Tuttavia, arrivata alla lezione 43, non ho ancora mai tradotto una canzone insieme a voi, per cui proviamo insieme con una delle prime che ho ascoltato! La canzone in questione è Weź nie pytaj di Paweł Domagała, un cantante polacco che ho scoperto proprio per caso. Adesso scopro anche che è un attore, o meglio che è soprattut...
#38 – Impariamo il polacco: le preposizioni da inserire prima dei verbi
Impariamo il polacco

#38 – Impariamo il polacco: le preposizioni da inserire prima dei verbi

Oggi, dopo aver fatto una splendida lezione riguardante le parolacce e gli insulti in polacco, riprendiamo qualcosa riguardante la grammatica, che in realtà non abbiamo mai visto, ovvero le preposizioni che vengono inserite prima di un verbo, in modo da formare una nuova parola. Tra l'altro, fra due settimane circa ho deciso che aprirò un libro di cucina polacca e cercherò di tradurre le ricette. Sapete che forse tradurre e intanto imparare delle ricette della cucina polacca? Impariamo il polacco Voglio ricordarvi, prima di cominciare, che questa rubrica è arrivata al suo 38esimo capitolo. Sebbene ci siano alcune eccezioni con dei termini legati a festività o eventi d’attualità, la maggior parte degli articoli parla proprio di grammatica, partendo con il primo, dove ci siamo approc...
Imparare l’italiano: applicazioni e siti che potrebbero aiutarti
Consigli

Imparare l’italiano: applicazioni e siti che potrebbero aiutarti

Noi che parliamo l'italiano sin da quando siamo nati possiamo solo confermare quanto la nostra lingua sia difficile. Grammatica, eccezioni, tantissimi accenti e dialetti differenti, tempi e modi verbali, articoli, cose che magari per noi possono essere scontate (ma neanche troppo, basti pensare come il congiuntivo sia usato da fin troppe poche persone), ma per una persona che parte da 0 o quasi per imparare la nostra lingua, sono cose che nota e soprattutto che causano diverse difficoltà. Quindi, come imparare l'italiano in modo semplice? Fonte immagine: Skill Up Partiamo da un presupposto: non esiste un solo modo per imparare la lingua, e ci sono diverse caratteristiche da tenere in considerazione. In primis, l'età dell'apprendente: un bambino imparerà la lingua meglio di un adulto...
Idee regalo per gli studenti di lingue
Curiosità

Idee regalo per gli studenti di lingue

Manca pochissimo a Natale, quindi è giunto il momento di riprendere il nostro appuntamento settimanale con le idee regalo! Essendo in Erasmus, quest'anno voglio iniziare con un regalo per gli studenti di lingue o che stanno provando ad apprendere una lingua. Tra l'altro oggi mi è venuta anche nostalgia della mia prima rubrica, "Impariamo il polacco", quindi penso sia adatto per me iniziare proprio con queste idee regalo. Vi ricordo che le altre, ovvero le tante che abbiamo fatto lo scorso anno, le trovate qui, ma per sicurezza vi lasciamo anche un elenco: Idee regalo per bambiniIdee regalo beauty per gli appassionatiIdee regalo per gli appassionati della DisneyIdee regalo per l’appassionato/a di tecnologiaIdee regalo low cost: un bel regalo con un basso budgetIdee regalo fatte in casa:...