I maturandi oggi hanno svolto il loro primo esame, la loro prima prova e prima avventura in questa Maturità 2023. Ormai hanno anche finito, e spero che siano tutti soddisfatti del lavoro appena svolto, e quindi adesso vediamo le tracce che hanno dovuto affrontare in questa prima prova, che rimane quella di letteratura. Vi ricordiamo che ormai dal 2019 la maturità è cambiata e non c’è più la terza trova, il cosiddetto quizzone, mentre se l’anno scorso la seconda prova è stata a discapito delle scuole, quest’anno torna a essere nazionale, quindi tutti gli studenti degli stessi indirizzi avranno la stessa traccia!
Potrebbe interessarvi: Carǝ maturandǝ, adesso tocca a te!
La prima prova d’italiano di questa maturità 2023 consiste in sette tracce distribuite fra tre diverse tipologie: la tipologia A coinciderà con l’analisi e l’interpretazione di un testo letterario, la tipologia B con l’analisi e la produzione di un testo argomentativo e la tipologia C con una riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. La seconda, invece, includerà una o due disciplina caratterizzanti del percorso di studi, ha una durata varia in base alle materie (ad esempio nei licei artistici dura massino tre giorni, per sei ore al giorno, mentre al classico dura massimo sei ore). Queste sono le materie:
Materie per i Licei
- Liceo classico: Latino
- Liceo scientifico: Matematica
- Liceo scientifico – Opzione scienze applicate: Matematica
- Liceo linguistico: Lingua e cultura straniera 1
- Liceo artistico – Architettura e Ambiente: Discipline progettuali architettura e ambiente
- Liceo artistico – Arti figurative plastico scultoreo: Discipline plastico-scultoree
- Liceo Scienze Umane: Scienze umane
- Liceo Scienze Umane, opzione economico sociale: Diritto ed economia politica
- Liceo Musicale e Coreutico – Sezione Musicale: Teoria, analisi e composizione
- Liceo Musicale e Coreutico – Sezione Coreutica: Tecniche della danza
Discipline per gli Istituti Tecnici
- Amministrazione Finanza e Marketing: Economia aziendale
- Amministrazione Finanza e Marketing – Articolazione Relazioni internazionali per il marketing: Economia aziendale e geopolitica
- Turismo: Discipline turistiche e aziendali
- Meccanica, meccatronica ed energia – Articolazione meccanica e meccatronica: Disegno, progettazione, organizzazione industriale
- Trasporti e logistica – Costruzione del mezzo: Struttura costruzione sistemi impianti del mezzo
- Elettronica ed elettrotecnica – Elettronica: Elettronica ed elettrotecnica
- Elettronica ed elettrotecnica – Elettrotecnica: Elettronica ed elettrotecnica
- Informatica e Telecomunicazioni – Informatica: Informatica
- Grafica e comunicazione: Progettazione multimediale
- Chimica, materiali e biotecnologie – Chimica e materiali: Tecnologie chimiche e industriali
- Sistema Moda – Tessile, abbigliamento e moda: Ideaz. progettaz. industrializ. prodotti mod
- Agraria, agroalimentare e agroindustria – Produzioni e trasformazioni: Produzioni vegetali
- Costruzioni, ambiente e territorio: Progettazione, costruzioni e impianti
Materie per gli Istituti professionali
- Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale: Economia agraria e dello sviluppo territoriale
- Servizi socio sanitari: Igiene e cultura medico-sanitaria
- Servizi commerciali: Tecniche professionali dei servizi commerciali
Maturità 2023: le tracce della prima prova
Tipologia A
La prima proposta per Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano è Salvatore Quasimodo, con “Alla nuova luna” che fa parte della raccolta “La terra impareggiabile” pubblicata nel 1958 che testimonia – si legge nella traccia proposta ai maturandi – l’attenzione di Quasimodo per il mondo a lui contemporaneo e la sua riflessione sul progresso scientifico e sulla responsabilità degli scienziati in un’epoca di importanti innovazioni tecnologiche. Quasimodo era stato presente già nella maturità del 2002 e del 2014, con i ministri Moratti e Giannini.
Nella seconda proposta della prima prova della maturità 2023, viene affrontato il romanzo d’esordio di Alberto Moravia, intitolato “Gli Indifferenti“. Questo libro presenta i protagonisti Carla e Michele Ardengo, due fratelli che si trovano incapaci di opporsi ai desideri di Leo Merumeci, l’amante della loro madre. Leo tenta di prendere possesso dei loro beni e della villa di famiglia. Gli studenti sono chiamati a sintetizzare il contenuto del romanzo, rispondere a una serie di domande in modo dettagliato o costruire un unico discorso, commentare il brano proposto elaborando una propria riflessione sulla rappresentazione critica del mondo borghese come delineata da Moravia.
Tipologia B
La tipologia B è quella dell’analisi e produzione di un testo argomentativo e ha tre proposte. La prima è un testo di Federico Chabod, “L’idea di nazione“, edito da Laterza nel 1961. Il compito del maturando consiste nel riassumere il contenuto e cercare di rispondere alle domande relative alle prospettive e agli obiettivi di Cavour nei confronti dell’Italia, alla visione di Mazzini riguardo all’obiettivo supremo della nazione e al significato di ‘umanità’. Inoltre, si richiede di esporre le proprie considerazioni e riflettere sul valore da attribuire all’idea di nazione, facendo riferimento agli studi effettuati e alle letture personali, e organizzare un testo in cui tesi e argomenti siano coerenti e ben collegati tra loro.
Tra le tracce per l'esame di italiano è uscita anche "L'idea di Nazione" in Chabod.
— Spartaco (@Spartaco67_) June 21, 2023
Poteva mancare nell'attuale situazione politica?
La Nazione appartiene a chi vi è nato: ciò vi rammenta qualcosa?
Nella seconda proposta della maturità, il libro “Dieci cose che ho imparato” di Piero Angela, pubblicato da Mondadori, viene preso in considerazione. Al candidato vengono poste delle domande che evidenziano l’importanza attribuita da Angela alla creatività umana nella ricerca dell’innovazione. Si chiede al maturando se condivide le considerazioni presenti nel brano e di elaborare un testo in cui esprimere le proprie opinioni sull’argomento, organizzando una tesi personale e fornendo argomentazioni a supporto.
Infine, nella terza proposta della maturità, si affronta il libro “Intervista con la storia” di Oriana Fallaci, pubblicato da Rizzoli. Viene richiesto di valutare se la situazione descritta dalla giornalista sia ancora attuale ai giorni nostri. È necessario rispondere alla domanda utilizzando esempi tratti dalle proprie conoscenze sugli avvenimenti internazionali e dalle letture personali. Si richiede di elaborare un testo che presenti le proprie tesi e le sostenga con argomentazioni appropriate.
Tipologia C
L’ultima tipologia della maturità 2023 è quella di Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità, e troviamo proprio una “Lettera aperta al ministro Bianchi sugli esami di maturità“, in cui vengono evidenziati i problemi causati dalla pandemia sottolineando però l’importanza di ritornare in presenza per svolgere l’esame di maturità. Una traccia che all’ex ministro Bianchi non è piaciuta (come a noi non sono piaciuti e continuano a non piacere i 60 CFU, ma punti di vista):
«In questa traccia vedo un attacco diretto nei miei confronti e non ce ne era motivo: ho lavorato tutto l’anno, da ministro, con centinaia di docenti e milioni di famiglie per riportare i ragazzi a scuola durante la pandemia. Tra l’altro l’anno scorso la maturità è stata fatta con gli scritti. È stato fatto un errore a proporre questa traccia, anche dal punto di vista educativo. E la trovo pretestuosa dal punto di vista politico, perché vuole colpire tutti quelli che hanno lavorato per il bene della scuola».
Infine, la prova si conclude con un estratto tratto da “Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp” di Marco Belpoliti, pubblicato su La Repubblica il 30 gennaio 2018. L’estratto mette in evidenza un atteggiamento comune nella società odierna, ossia la mancanza di pazienza e il desiderio di ottenere tutto immediatamente. Utilizzando il testo come punto di partenza e attingendo dalle proprie esperienze, conoscenze e letture, al candidato viene richiesto di riflettere sul valore che l’attesa può avere nella società del tempo reale.
È una prova di maturità davvero figlia dell’epoca che stiamo vivendo: nazionalismo, critica ai governi precedenti e “pregiudizi” sulle nuove generazioni. Ma speriamo che tutti siano stati capaci di svolgerla al meglio!
Giulia, 25 anni, laureata in Lettere Classiche, “paladina delle cause perse” e studentessa di Filologia Italiana. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty