Europei di basket 2025: dalle prime schiacciate alla finale

Condividi

Il parquet di Limassol nella lussureggiante isola di Cipro è pronto a trasformarsi in un grande palcoscenico del grande basket: gli Europei di basket maschile 2025 sono alle porte e l’entusiasmo cresce di giorno in giorno.

In questa competizione scenderanno in campo le stelle della NBA e i fuoriclasse dei migliori club europei, pronti a onorare la propria maglia in una competizione che promette spettacolo, equilibrio e sorprese ad ogni palla a due.

Quella che prende il via oggi è la 42ª edizione di FIBA EuroBasket, distribuita tra cinque sedi: Riga (Gruppo A), Tampere (Gruppo B), Limassol (Gruppo C) e Katowice (Gruppo D). Le stelle del basket europeo sono pronte a dar vita a due settimane di emozioni, equilibrio e spettacolo, raccontate minuto per minuto dalla squadra di Sky Sport.

europei-basket-2025-fase-gironi-italia
Fonte: Twitter

Nella precedente edizione di Eurobasket 2022 gli Azzurri guidati da coach Gianmarco Pozzecco avevano portato a termine un brillante girone casalingo, chiuso con tre vittorie contro Estonia, Croazia e Gran Bretagna e due sconfitte. La vera impresa arrivò però agli ottavi di finale, quando gli Azzurri firmarono una storica eliminazione della Serbia di Nikola Jokić, ribaltando il match con una straordinaria rimonta nell’ultimo quarto e trascinati dalle giocate di Spissu, Fontecchio, Melli e Polonara.

L’avventura si fermò tuttavia ai quarti contro la Francia, al termine di un’altra sfida tiratissima risolta soltanto ai supplementari. Nonostante l’eliminazione, la nostra Nazionale ha chiuso con un prezioso ottavo posto, dimostrando carattere, crescita e un potenziale importante per il futuro.

L’Italia farà il suo debutto domani, 28 agosto, alle 20.30 contro la Grecia, ma intanto i riflettori sono già puntati sull’Arena di Riga, dove la Lettonia di coach Luca Banchi sfiderà la Turchia. Ad oggi, dalla solida esperienza dei veterani alla freschezza dei nuovi talenti: ecco gli Azzurri chiamati a scrivere il prossimo capitolo della nostra storia cestistica.

Europei di basket 2025: i protagonisti Azzurri

Ecco la lista ufficiale dei 12 giocatori scelti per rappresentare l’Italia agli Europei di basket 2025, insieme alla loro attuale squadra di club:

  • Danilo Gallinari – Vaqueros de Bayamón (Portorico)
  • Simone Fontecchio – Miami Heat (NBA)
  • Nicolò Melli – Fenerbahçe Istanbul (Turchia)
  • Giampaolo Ricci – EA7 Emporio Armani Milano (Italia)
  • Matteo Spagnolo – Alba Berlino (Germania)
  • Gabriele Procida – (libero da contratto / Free Agent)
  • Saliou Niang – Dolomiti Energia Trentino (Italia)
  • Momo Diouf – Virtus Segafredo Bologna (Italia)
  • Riccardo Rossato – Trapani Shark (Italia)
  • Nicola Akele – Virtus Segafredo Bologna (Italia)
  • Alessandro Pajola – Virtus Segafredo Bologna (Italia)
  • Darius Thompson – (ex-Valencia, sostituto di Donte DiVincenzo)
europei-basket-2025-fase-gironi-italia
Fonte: Twitter

Eurobasket 2025: come funziona la prima fase a gironi

La fase a gironi del FIBA EuroBasket 2025 prende il via con 24 nazionali divise in quattro gruppi da sei squadre ciascuno, dislocati tra le sedi di Riga, Tampere, Limassol e Katowice. Ogni formazione affronterà tutte le altre squadre del proprio raggruppamento con un torneo all’italiana, garantendo cinque partite a testa.

Al termine della prima fase, le prime quattro classificate di ogni girone – per un totale di 16 squadre – accedono alla fase finale ad eliminazione diretta, che si svolgerà interamente a Riga: si parte dagli ottavi, passando per quarti e semifinali, fino alla finalissima e alla finalina per il bronzo.

europei-basket-2025-fase-gironi-italia
Fonte: Twitter

Per quanto riguarda la classifica generale, ogni vittoria vale due punti, la sconfitta ne assegna uno; in caso di parità a fine girone, il primo criterio di spareggio è il confronto diretto, seguito dalla differenza canestri e quindi dai punti realizzati.

Europei di basket 2025: calendario della prima fase e dove vedere le partite

Gli Europei di basket 2025 saranno trasmessi da Sky Sport, con la sua copertura in tv e in streaming, che offrirà in diretta tre partite al giorno nella fase a gironi e tutti gli incontri della fase a eliminazione diretta. In alternativa, la diretta streaming sarà disponibile su NOW per gli abbonati Sky, mentre alcune piattaforme come DAZN trasmetteranno selezionati match in chiaro o in streaming a pagamento.

Per quanto riguarda il nostro girone, qui di seguito trovate il calendario ufficiale delle partite dell’Italia:

GRUPPO C – Limassol, Cipro

MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
Ore 20:30 Italia-Grecia

VENERDÌ 30 AGOSTO
Ore 20:30 Italia-Spagna

DOMENICA 1 SETTEMBRE
Ore 20:30 Italia-Bosnia e Herzegovina

MARTEDÌ 3 SETTEMBRE
Ore 20:30 Italia-Georgia

MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE
Ore 20:30 Italia-Cipro

europei-basket-2025-fase-gironi-italia
Fonte: Twitter

Per gli Azzurri e per tutti gli appassionati, sarà un’estate di basket da seguire con passione, tra dirette streaming, momenti indimenticabili e adrenalina pura fino all’ultimo fischio. Non perdete i prossimi articoli qui sul nostro blog!

Ti potrebbe interessare