Tag: lockdown

Colombia: cosa sta succedendo?
News dal mondo

Colombia: cosa sta succedendo?

Negli ultimi giorni abbiamo visto diversi influencer, attori o cantanti colombiani condividere foto spaventose riguardo ciò che sta succedendo in Colombia, per cui è tempo di comprendere realmente cosa sta avvenendo, perché sta avvenendo e, purtroppo, anche quante sono le vittime, poiché, come è avvenuto a Myanmar o anche lo scorso anno nelle rivolte scatenate dalla morte di George Floyd, ci sono delle persone che esagerano. Fonte: twitter In Colombia, al momento, vi è in corso una vera e propria guerra civile. I cittadini si sono ribellati e vengono uccisi o scompaiono, le donne vengono stuprate dai poliziotti che uccidono le persone anche solo per il fatto di star protestando. Sembrerebbe che, come avvenuto anche a Myanmar, internet sia stato limitato per evitare che le notizie s...
Lockdown 2.0 vestito da zone rosse
Opinioni attuali

Lockdown 2.0 vestito da zone rosse

E rieccoci, dopo i sacrifici, dopo i mesi chiusi in casa, dopo i negozi e le attività che hanno dovuto chiudere, dopo un intero anno della nostra vita sprecato in questo modo, che ricominciamo. Da capo. Il 2020. Perché tutti i sacrifici sono stati completamente inutili, ed ecco che ritorna un lockdown 2.0 mascherato, però, da zone rosse, perché non tutti hanno il coraggio di annunciare un lockdown nazionale. Photo by cottonbro on Pexels.com Ebbene sì, il governo dei migliori ci chiede di fare un ultimo sforzo. Forse, però, di ultimi sforzi ne abbiamo fatti tanti. Oddio, forse non così tanti visto che siamo punto a capo. Vorrei poter dare la colpa al governo, ma purtroppo anche gli italiani non sono stati così coscienziosi. Non è possibile, dopo un anno di pandemia, vedere ancora as...
Le parole della pandemia nel 2021
Curiosità

Le parole della pandemia nel 2021

Il cambiamento di una lingua, si sa, è un fatto naturale. Nonostante molto spesso, anzi direi quasi a mesi alterni, molti riversano nei media le loro preoccupazioni per lo stato di disfacimento della nostra lingua è noto ormai come i cambiamenti di una lingua siano osservabili in realtà sul lungo periodo. Tuttavia ci sono dei fattori che possono indurre a pensare che la lingua cambi più velocemente. E’ evidente quindi come determinati eventi che riguardano la società nel suo insieme finiscano per sconvolgerne anche il linguaggio, il modo di parlare e di scrivere. É da un anno ormai che conviviamo con l’evento che ha probabilmente cambiato per sempre le nostre vite: la pandemia di Covid-19. Questa convivenza ha fatto entrare nella lingua di tutti i giorni parole che a tratti possono s...
Ricciardi vuole il lockdown totale, ma Matteo Salvini non ci sta
News dal mondo

Ricciardi vuole il lockdown totale, ma Matteo Salvini non ci sta

Nella giornata di ieri in molti hanno avuto un terrore quando il consigliere del ministro della Salute, Walter Ricciardi, ha detto all'Ansa delle parole molto forti riguardanti un lockdown totale, che ci ha fatto tornare indietro a quasi un anno fa, quando entravano nel lockdown totale che ci ha completamente cambiato le vite. In questo articolo vedremo cosa ha affermato il consigliere Ricciardi e le varie reazioni, di politici e sui social. Le dichiarazioni di Walter Ricciardi sul lockdown totale «È necessario un lockdown totale in tutta Italia immediato, che preveda anche la chiusura delle scuole, facendo salve le attività essenziali, ma di durata limitata», ha detto il consigliere Ricciardi all'Ansa. «È urgente cambiare subito la strategia di contrasto al virus SarsCov2: è necessario ...
DPCM dal 15 gennaio: le varie ipotesi
News dal mondo

DPCM dal 15 gennaio: le varie ipotesi

Dal 15 gennaio avremo il primo DPCM del 2021: emozionati? Beh, insomma, speriamo bene. In ogni caso, in molti, due settimane prima che questo venga presentate (perché ormai lo abbiamo imparato, Giuseppe Conte presenta i decreti sempre agli sgoccioli), si stanno cominciando a chiedere: cosa dobbiamo aspettarci? Continueremo con i colori? Potremo respirare un po' di libertà? Dipenderà tutto dai dati delle prossime settimane. Il DPCM che il Presidente Giuseppe Conte ha firmato lo scorso 3 dicembre scadrà il 15 gennaio e, da quel momento, ne entrerà in vigore uno nuovo. Ovviamente quello che verrà presentato dipenderà tutto da come ci comportiamo nei giorni seguenti all'Epifania, ovvero quando scade questo giochino delle zone rosse e arancioni alternate. Dopo il 7 gennaio, poi, le regio...
Urlano al complotto perché a Wuhan hanno festeggiato Capodanno, ma non sono capaci di tenere la mascherina per mezz’ora
Opinioni attuali

Urlano al complotto perché a Wuhan hanno festeggiato Capodanno, ma non sono capaci di tenere la mascherina per mezz’ora

Abbiamo il primo drama del 2021: i complottisti continuano a sostenere che il virus sia stato creato in laboratorio a Wuhan e, dopo che «ci hanno infettati tutti» festeggiano Capodanno tutti in piazza. E magari a dirlo sono le stesse persone che sono scese in piazza senza mascherina, senza rispettare le distanze e che si sono lamentate per tutto il primo lockdown urlando alla dittatura sanitaria perché non potevano fare l'aperitivo con gli amici. Vediamo perché Wuhan è riuscita a ripartire mentre in Italia ci sono ancora 22mila casi giornalieri. Sì, è tutto partito da Wuhan, su questo siamo tutti d'accordo. Il 31 dicembre del 2019 Pechino allertava l'oms della presenza di una forma di «polmonite di origine sconosciuta», oggi però Wuhan è tornata alla normalità, o comunque a qualcosa...
Natale con il Covid: cosa ci aspetta?
News dal mondo

Natale con il Covid: cosa ci aspetta?

Ormai Natale ci sembra alle porte. D'altronde, dopo un anno così disastroso, non aspettiamo altro che poter fare quel cenone con tutti i nostri parenti, alcuni dei quali vediamo solo in quell'occasione, mangiare per due giorni le specialità della nostra regione e ridere, scherzare, anche bere con le persone a cui vogliamo bene. Tuttavia, quest'anno, con il Covid-19, non abbiamo esattamente le certezze degli altri anni, e con la divisione delle regioni in zone gialle, arancioni e rosse, la cosa non è decisamente migliorata. Da poco più di una settimana l'Italia è stata suddivisa in zone: gialle, coloro che non hanno così tanti contagi o, meglio, che riescono a gestire la situazione; arancioni, che sono le regioni che hanno più limitazioni delle gialle ma meno delle rosse, che invece sono l...
Come passare il tempo in quarantena 2.0
Consigli

Come passare il tempo in quarantena 2.0

Che siate in zona rossa, arancione o gialla, più state a casa meno rischiate di contagiarvi. Tuttavia, non tutti riescono a passare troppo tempo in casa, molti di questi, ma non tutti, perché si annoiano, e noi dedichiamo questo articolo proprio a voi che non riuscite proprio a rinchiudervi in casa, neanche sapendo che è per un bene maggiore. Vogliamo darvi qualche consiglio su come non annoiarvi durante la quarantena, durante questo periodo difficile e pseudo nuovo. Per noi che stavamo in casa anche da prima che il Coronavirus entrasse nella nostra vita, restare in casa non è poi così difficile. Forse solo chi di noi ha un congiunto, che sia nel comune, fuori comune o fuori regione, ha qualche problema a stare in casa, ma è un sacrificio che dobbiamo fare per tornare alla normalità, altr...
Lockdown? 6 consigli per affrontarlo
Consigli

Lockdown? 6 consigli per affrontarlo

Reduci dall’esperienza di questa primavera, col nuovo dpcm si prospettano nuove restrizioni che potrebbero anche arrivare ad un lockdown per le zone più a rischio dove il CoVid-19 è più diffuso. Nonostante questo, tra coprifuoco e lockdown, stiamo inevitabilmente affrontando un periodo che ci vede trascorrere gran parte del nostro tempo in casa. Il lockdown ha quindi avuto l’effetto di paralizzare non solo le attività produttive, ma anche ognuno di noi nel nostro piccolo. Il risultato è la sensazione di avere molto tempo e al contempo non riuscire a farne buon uso. Gli effetti psicologici su questo sono ormai evidenti, come sottolineato da numerosi esperti, e rischiano di incidere sulla qualità della vita. Vi presentiamo quindi una serie di consigli (attenzione: consigli, quindi senza ne...
Nuovo DPCM: cosa prevede?
News dal mondo

Nuovo DPCM: cosa prevede?

Oggi il premier Conte illustrerà il nuovo DPCM in vigore già dal 3 novembre a causa della curva di contagi divenuta troppo elevata. Negli scorsi giorni si è parlato di chiusura delle regioni, di lockdown e di chiusura delle scuole, ma sembra che non sarà esattamente così. O meglio, non arriveremo, per il momento, a un lockdown nazionale, ma dobbiamo fare di tutto per prevenirlo. Il Presidente Conte, dopo il suo intervento in senato, ha confermato che le misure che ha annunciato durante il suo discorso varranno già da oggi, 3 novembre. Dopo aver sentito le sue idee, quello che tutti si stanno ponendo nelle ultime ore è «potrò uscire da casa?», la risposta è «dipende». Illustriamo e analizziamo per bene quello che troveremo nel DPCM che è previsto entro oggi. Le misure previste dal nuovo D...