
Nuove regole per il bagaglio a mano su Ryanair, EasyJet e ITA Airways: cosa cambia per i viaggiatori
A partire da marzo 2025, le compagnie aeree Ryanair, EasyJet e ITA Airways hanno introdotto nuove regole riguardanti il bagaglio a mano. Queste modifiche mirano a ottimizzare l’imbarco e migliorare l’esperienza dei passeggeri. È fondamentale che i viaggiatori siano a conoscenza di queste nuove disposizioni per evitare inconvenienti e costi aggiuntivi al momento dell’imbarco.
Table of Contents
ToggleRyanair: dettagli sulle nuove regole per il bagaglio a mano

Ryanair consente ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente un piccolo bagaglio a mano, come una borsa o uno zaino, che deve rispettare le seguenti dimensioni:
- Dimensioni massime: 40x20x25 cm (per lo zainetto)
- Dimensioni massime: 25x20x40 cm (per la borsa o la custodia per laptop)
Questo bagaglio deve poter essere collocato sotto il sedile di fronte al passeggero. È importante notare che il mancato rispetto di queste dimensioni può comportare una penale fino a 70 euro al gate.
Per coloro che desiderano portare un bagaglio a mano più grande, Ryanair offre la possibilità di acquistare tariffe come la Regular o la Flexi Plus, che includono:
- Bagaglio aggiuntivo: dimensioni massime di 55x40x20 cm e peso massimo di 10 kg, da riporre nella cappelliera.
Queste tariffe offrono anche vantaggi come il posto prenotato, l’imbarco prioritario e, nel caso della Flexi Plus, il check-in gratuito in aeroporto.
A partire da maggio 2025, Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non effettuerà questa operazione sarà soggetto a una penale fino a 60 euro in aeroporto. Questo cambiamento ha l’obiettivo di ridurre i costi di gestione e migliorare l’efficienza operativa.
EasyJet: aggiornamenti sulle politiche di bagaglio a mano

EasyJet permette ai passeggeri di portare a bordo gratuitamente un piccolo bagaglio a mano con le seguenti specifiche:
- Dimensioni massime: 45x36x20 cm (comprese ruote e maniglie)
- Peso massimo: 15 kg
Questo bagaglio deve essere collocato sotto il sedile di fronte al passeggero.
Per chi necessita di portare un bagaglio a mano più grande (fino a 56x45x25 cm, comprese ruote e maniglie, e peso massimo di 15 kg), è possibile farlo aggiungendo l’opzione al momento della prenotazione, iscrivendosi al programma easyJet Plus o prenotando un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Questo bagaglio più grande può essere riposto nella cappelliera.
ITA Airways: Nuove Disposizioni per il Bagaglio a Mano

ITA Airways consente ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio a mano con le seguenti caratteristiche:
- Dimensioni massime: 55x35x25 cm
- Peso massimo: 8 kg
Oltre al bagaglio a mano, è permesso portare un accessorio personale, come una borsa o una custodia per laptop, da collocare sotto il sedile di fronte. È importante assicurarsi che il bagaglio rispetti le dimensioni e il peso consentiti per evitare costi aggiuntivi o la necessità di imbarcare il bagaglio in stiva.
Le recenti modifiche alle politiche sul bagaglio a mano introdotte da Ryanair, EasyJet e ITA Airways evidenziano l’importanza per i viaggiatori di informarsi accuratamente prima di volare. Rispettare le dimensioni e il peso consentiti per il bagaglio a mano non solo evita costi imprevisti, ma contribuisce anche a un’esperienza di viaggio più fluida e senza intoppi. Si consiglia di consultare sempre le linee guida ufficiali delle compagnie aeree prima della partenza per essere aggiornati su eventuali ulteriori cambiamenti.
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty