Finalmente, dopo due articoli dedicati alla seconda coniugazione, con la rubrica Impariamo il polacco passiamo alla terza. La prossima volta, invece, come ognimultiplo di cinque, impareremo qualche parola del glossario, magari la faremo a tema Natale, in caso qualcuno dovesse passare le festività in Polonia e avesse bisogno di una mano per fare gli auguri a tutti.
Nelle scorse settimane abbiamo analizzato la prima coniugazione e poi le due uscite della seconda, con i verbiscrivere, parlare e contare, che in polacco solo pisać, mówić e lyczć. Oggi invece impareremo il verboleggere, tradotto in polacco con czytać. Come al solito coniugheremo tutte le forme e i modi necessari per farvi comprendere, e magari ripasseremo anche quelli che restano uguali in tutte le coniugazioni.
Se avete perso gli altri articoli sulla grammatica polacca, potete recuperarli cliccando qui:
- alfabeto e digrammi;
- declinazione dei sostantivi;
- pronomi;
- aggettivi;
- glossario da turista;
- avverbi;
- aggettivi numerali e cardinali;
- verbi e verbo essere;
- verbo avere;
- glossario del tempo;
- prima coniugazione altri verbi;
- seconda coniugazione (uscita in -isz);
- seconda coniugazione (uscita in -ysz).
Per scrivere questa rubrica adopererò il libro “Impariamo il polacco, manuale per principianti” di Bartnicka Barbara della casa editrice Wiedza Powszechna.
Le quattro coniugazioni del polacco
Partendo dai tipi di desinenze della prima e della seconda persona singolare dell’indicativo presente, i verbi in polacco si suddividono, come abbiamo anticipato, in quattro coniugazioni:
- 1° coniugazione: -ę, -esz
- 2° coniugazione: -ę, -isz/-ysz
- 3° coniugazione: -am, asz
- 4° coniugazione: -em, esz
3° coniugazione (czytać, leggere)
Indicativo presente
Polacco | Italiano |
czytam | leggo |
czytasz | leggi |
czyta | legge |
czytamy | leggiamo |
czytacie | leggete |
cztają | leggono |
INDICATIVO PASSATO PERFETTIVO
Polacco | Italiano |
czytałem, czytałam | ho letto, leggevo |
czytałeś, czytałaś | hai letto, leggevi |
czytał, czytała, czytało | ha letto, leggeva |
czytaliśmy, czytałyśmy | abbiamo letto, leggevamo |
czytaliście, czytyłiscie | avete letto, leggevate |
czytali, ły | hanno letto, leggevano |
Indicativo futuro
Abbiamo già visto negli scorsi articoli dedicati alle coniugazioni della lingua polacca che il futuro imperfettivo è uguale in tutte le coniugazioni, ovvero si forma con być seguito dal verbo che si vuole coniugare all’infinito o con il participio passato attivo maschile, femminile o neutro del verbo. Se volete altre indicazioni, potete tornare al capitolo 11 della rubrica Impariamo il polacco, cliccando su questo link.
Condizionale
Come l’indicativo futuro, anche il condizionale per tutte e quattro le coniugazioni si forma aggiungendo al participio passato attivo maschile, femminile o neutro le desinenze: bym, byś, by, byśmy, byście, by.Per cui, la seconda coniugazione con uscita in -ysz, sarà così:
- czytałbym, czytabym (leggerei)
Imperativo
Polacco | Italiano |
/ | / |
czytaj | leggi |
niech czyta | legga |
/ | / |
czytajmy | leggete |
niech czytają | leggano |
Gerundio presente
Polacco | Italiano |
czytając | leggendo |
Gerundio passato
Come per l’indicativo futuro, potete anche nel caso di questo modo e tempo verbale consultare l’articolo sullaprima coniugazione, poiché il gerundio passato si forma allo stesso modo in tutte e quattro le coniugazioni. O meglio, la differenza sta nella desinenza dell’indicativo passato perfettivo, se finisce con una vocale o con una consonante.
Participio presente
Si forma aggiungendo al tema dell’indicativo presente -ący, -ąca e -ące-.
Polacco | Italiano |
czytający | leggente |
Participio passato passivo
Come avrete ormai imparato dal capitolo 11 in poi di impariamo il polacco, il participio passato passivo dei verbi delle quattro coniugazioni si forma aggiungendo al tema dell’indicativo passato perfettivo:
- -ny, -na, -ne,se il tema termine in -a (ES.pisać,scrivere:pisany, pisana, pisane: scritto;znać,conoscere:znany, znana, znane: noto, conosciuto);
- -ty, -ta, -te,se termine in -i, -y, -u, -q, -r, -ł, -ę (ES.pić,bere:pity, pita, pite:bevuto);
- -ony, -ona, -one,se finisce con tutti gli altri casi (ES.liczyć,contare:liczony, liczona, liczona:contato).
Polacco | Italiano |
czytany | letto |
Coniugazione passiva
E, anche in questo caso, vi invito a ritornare agli articoli precedenti (che trovate linkati all’inizio dell’articolo), poiché in tutte le coniugazioni del polacco la coniugazione passiva non è molto utilizzata e corrisponde alla coniugazione del verbo essere seguita dal participio passato passivo del verbo da coniugare, per cui non è comunque molto complessa.
Anche per oggi abbiamo finito. La prossima volta scopriremo qualche interessante parole del glossario festivo!
Do następnego spotkania!(Alla prossima!)
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty