Alfaparf Milano, brand italiano #1 nel settore dell’haircare professionale, rinnova per il quarto anno consecutivo il suo impegno nel supportareDynamo Camp, la Onlus benefica che sostiene i bambini affetti da patologie gravi o croniche, con un progetto speciale in collaborazione conBarbie,la bambola che meglio rappresenta i valori della diversità e dell’inclusione, e la sua lineaExtra, caratterizzata da bambole con look e accessori vivaci, colorati e stravaganti che raccontano l’importanza di esprimere sempre la propria unicità e il proprio stile.
Alfaparf Milanoha dato vita a una sinergia conBarbieper un’asta benefica speciale che vedrà protagonistecinque Barbie Extra e le loro nuove acconciature extra-ordinarie personalizzate per l’occasione dagli hairstylists Alfaparf Milano,che verranno messe all’asta su Charity Stars dalunedì 7 febbraio 2022.L’intero ricavato dell’asta verrà donato a Dynamo Camp, per permettere a sempre piùbambinie alle loro famiglie di soggiornare presso il centro.
Alfaparf Milano x Barbie: quali sono le Barbie Extra
Cinque hairstylistsAlfaparfMilanosi sono messi in gioco in questa ‘sfida’, reinventando e modificando il look di 5 Barbie Extra per dar loro un tocco unico con una pettinatura creata ad hoc:
- GianniRandoha rinnovato il look di Barbieafrocon un dettaglio colorato;
- LorenzoMarchelle disegna la Barbiecurvycon lunghicapelli rosa e viola sistemati in unmullet;
- MimmoLaserrasi è ispirato a Brigitte Bardot per trattare ilunghi capelli biondidi Barbie rock;
- EmanueleVonaha guardato adAlexander Mcqueenper la Barbie convoluminosi capelli blu;
- LuigiMartiniha raccolto icapelli arcobalenodella sua Barbie in un’elegante acconciatura.
Le cinque dolls esclusive andranno dunque all’asta dal 7 al 20 febbraio e diventeranno dei veri e propri pezzi unici da collezione. Il rapporto traAlfaparfMilanoeBarbieproseguirà poi a marzo e aprile con una speciale campagna nei saloni la cui protagonista saràChelsea, la sorellina di Barbie. Le clienti che in salone acquisteranno due prodottiSemi di Linocontribuiranno ad aiutare la Onlus e riceveranno in omaggio una Chelsea.
AlfaparfMilano, da sempresensibileeattiva in campo sociale, dà così continuità alla collaborazione con Dynamo Camp, inaugurata nel 2019, e che in questi anni ha permesso a bambini e famiglie con difficoltà o disabilità di vivere una vacanza sicura e divertente. Con la partecipazione all’iniziativa a supporto di Dynamo Camp, Barbie intende donare la possibilità di vivere emozioni positive nella vita di tutti i bambini, che potrebbero non averle, perdendo quindi la possibilità di vivere momenti spensierati e gioiosi che non vanno mai sottovalutati nella via dei più piccoli, in particolar modo se vivono momenti di difficoltà come i bambini ospiti di Dynamo Camp.
Foto delle Barbie all’asta
Altre informazioni
Alfaparf Milano
Alfaparf Milano nasce nel 1980 da un’idea dell’imprenditore Roberto Franchina, deciso a portare nei saloni di tutto il mondo prodotti di qualità, efficaci e facili da utilizzare. Tante gamme per ogni necessità fanno di Alfaparf Milano il brand ideale per chi desidera un trattamento su misura, senza dimenticare le ultime tendenze ed affidandosi alle più innovative tecnologie, contenute nei prodotti. Dinamismo, innovazione e apertura alla diversità sono i valori che hanno portato Alfaparf Milano ad essere la marca italiana numero 1 nel settore dell’haircare professionale*, con filiali in 24 paesi del mondo e una importante strategia di crescita data dall’apertura di nuovi saloni e lo sviluppo di collaborazioni con artisti.
About Barbie
“La mia filosofia è sempre stata quella che attraverso Barbie le bambine potessero immaginare di essere tutto ciò che desiravano. Con Barbie ogni donna ha sempre saputo di avere infinite possibilità di scelta.” Ruth Handler – Fondatrice, imprenditrice e pioniera. Dal 1959, Barbie ispira le ragazze a realizzare i propri sogni. Da principessa a presidente, dall’astronauta alla zoologa, non c’è limite che Barbie non abbia superato. Oggi, con oltre 200 carriere in continuo aumento, continua a ispirare il potenziale illimitato che c’è in ogni bambina.
Barbie rappresenta una visione più ampia della società per la prossima generazione di ragazze, evidenziando le carriere tipicamente sottorappresentate dalle donne e mettendo in evidenza diversi modelli di ruolo, dicendo alle bambine che “Puoi Essere Tutto Ciò Che Desideri”.
About Mattel
Mattel è un’azienda leader nel settore del giocattolo e proprietaria di uno dei più forti cataloghi di franchise per bambini e famiglie nel mondo. Creiamo prodotti innovativi ed esperienze che, attraverso il gioco, possano ispirare, divertire e accompagnare i bambini nel loro sviluppo. Coinvolgiamo i consumatori attraverso il nostro portfolio di marchi iconici, tra cui Barbie®, Hot Wheels®, Fisher-Price®, American Girl®, Thomas & Friends®, UNO® e MEGA®, nonché con altri marchi famosi di nostra proprietà, inclusi Masters of the Universe and Monster High, o in licenza, in collaborazione con società di entertainment a livello globale.
La nostra offerta comprende film e contenuti televisivi, gaming, musica ed eventi dal vivo. Siamo presenti con 35 Sedi e i nostri prodotti sono disponibili in oltre 150 paesi, in collaborazione con le principali società di vendita al dettaglio e ecommerce nel mondo. Sin dalla sua fondazione nel 1945, Mattel è orgogliosa di poter essere un partner di assoluta fiducia nell’esplorare la meraviglia dell’infanzia e nel permettere ai bambini di sviluppare e raggiungere il loro pieno potenziale. In Italia dal 1969, Mattel Italy ha sede a Milano.
Per maggiori informazioni: www.mattel.com
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty