Turchia: la polizia arresta 33 persone durante il Pride LGBT

Condividi

Ah sì, la famosa Turchia di Erdogan, quella che esce dalla Convenzione di Istanbul con tantissime donne uccise dal proprio partner o da un familiare, ma anche quella che non ha un minimo rispetto per le persone LGBT. A proposito di ciò, gli studenti all’Università Bogazici di Istanbul si sono riuniti hanno organizzato un Pride, un evento pacifico. Allora come mai sono state arrestate 33 delle persone che vi hanno partecipato?

turchia-studenti-arrestati-pride

Gli agenti antisommossa sono entrati nell’Università, hanno circondato gli studenti (disarmati!) che manifestavano per i diritti delle persone LGBT, muniti di bandiere arcobaleno. Sono stati arrestati i presenti, ammanettati come se fossero i peggiori criminali e portati via con i mezzi della polizia. Un gruppo ha anche tentato di resistere all’arresto. Perché? Nel 2015 il governo di Recep Tayyip Erdogan ha vietato le manifestazioni LGBT in Turchia.

Secondo l’avvocato degli studenti Mahmut Şeren, gli arresti sono stati almeno 33 e alcuni docenti sono rimasti feriti nel tentativo di prevenire i fermi. Il legale ha inoltre affermato che sulla parata, arrivata alla sua nona edizione, non c’era stato alcun divieto da parte dell’ufficio del governatore né dal rettore (ANSA).

Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty

Ti potrebbe interessare