Tag: covid

Telegram: tra pirateria e canali no-vax
News dal mondo

Telegram: tra pirateria e canali no-vax

Telegram non sta passando un ottimo periodo per quanto concerne la sua popolarità. Abbiamo parlato più volte di quanto sia pieno di feccia umana, soprattutto riguardo il revenge porn e la pedopornografia, tuttavia con il Covid-19 la situazione è solamente peggiorata perché a questi canali si sono aggiunti quelli di no-vax e no-Green Pass che incitano alla shitstorm verso chi non la pensa al loro stesso modo, mentre sono aumentati quelli riguardo la pirateria di film, musica e soprattutto di giornali online che sono arrivati a quota 329. Il canale "Basta Dittatura" su Telegram Da quando c'è il Green Pass Telegram è divenuto il social preferito di chi non è vaccinato, questo grazie ai canali che vendevano il documento illegalmente. Iconica è stata la notizia che riguarda il canale che...
Erasmus: com’è la situazione Covid-19?
Erasmus

Erasmus: com’è la situazione Covid-19?

È ormai quasi un mese da quando sono partita in Erasmus e, ormai, mi sono stabilizzata, continuando la stessa vita che conducevo anche in Italia: studio, scrittura e serie tv, ma in più devo anche cucinare e, a essere onesta, è un plus che mi piace tanto poiché adoro cucinare e provare nuove ricette. Diciamo che non è l'Erasmus che tutti si aspettano, poiché quando vai in Erasmus si pensa che tu debba fare baldoria e tutti quei luoghi comuni. Non lo è a causa del Covid-19? Nì. Per questo oggi vi racconto com'è la situazione Covid-19 a Zadar, in Croazia. Partiamo dal presupposto che sono una persona abbastanza timida, ci metto un po' a sentirmi a mio agio con le persone e, soprattutto, odio le feste. Se mi chiedi di guardare insieme un film o una serie tv per me sarà sempre un gran...
Regioni e colori: cosa cambia da domenica 22 febbraio
News dal mondo

Regioni e colori: cosa cambia da domenica 22 febbraio

Anche questo weekend ritornano gli aggiornamenti sulla situazione pandemica in Italia in cui vengono mostrati i dati relativi ai cambiamenti di colore delle regioni nelle prossime ore. Sulla base del monitoraggio settimanale condotto dall'Istituto superiore di Sanità e dal Ministero della Salute viene confermato l'Rt medio pari a 0.99, in alcune regioni superiore rispetto al valore limite 1 e ancora in crescita rispetto alle settimane precedenti. Ecco qui illustrati in breve quali saranno i colori per ciascuna regione nelle prossime settimane. Regioni in zona gialla Confermata la zona gialla per molte regioni tra cui Lombardia e Lazio, insieme a Piemonte, Sardegna, Sicilia, Puglia, Basilicata, Veneto, Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Marche. In queste regioni ristoranti, bar e ne...
Omosessualità comportamento a rischio per il vaccino: la polemica contro l’Asl
News dal mondo

Omosessualità comportamento a rischio per il vaccino: la polemica contro l’Asl

Nella giornata di ieri, al centro della polemica, c'è stata un'Asl della Liguria, o meglio uno dei suoi moduli per le vaccinazioni contro il Covid-19 che, al punto 10, indicava l'omosessualità, la prostituzione e l'uso di sostanze stupefacenti come dei «comportamenti a rischio» per la vaccinazione. A denunciare la vicenda è stato Ferruccio Sansa, capogruppo in Consiglio regionale della Liguria e, da quel momento, il web si è scatenato. Sansa ha spiegato che «nel documento vengono elencate 30 categorie di soggetti con comportamenti a rischio, al punto numero 10, sono stati inseriti anche gli omosessuali. Chiediamo alla Regione Liguria, all'Agenzia ligure della sanità (Alisa) e all'Asl 5 come sia stato possibile ciò». Nel dibattito è intervenuto, oltre che all'Asl che si è prontamente...
Caro 2021… Abbi pietà
Opinioni attuali

Caro 2021… Abbi pietà

Ci siamo, il 2021 è iniziato e il senso di ansia perenne non è passato. Dobbiamo ancora indossare le mascherine per muoverci fuori casa, dobbiamo mantenere le distanze e non abbiamo potuto festeggiare con i nostri amici, né potremo andargli a salutare in questa prima giornata di un anno nuovo (o meglio, potremmo ma è abbastanza rischioso). In fin dei conti, anno nuovo ma stesse abitudini dello scorso. Probabilmente il 2021 sarà un 2020 con un numero diverso per più di metà anno, finché a ottobre non riusciremo ad avere tutti o quasi un vaccino, perché solo con quello potremo ambire alla tanto attesa normalità, quella da cui cercavamo di fuggire poiché ritenevamo monotona ma che ora ci manca come non mai. Immaginate come sarà uscire la prima volta e non pensare «cavolo, ho dimenticato la...
Lockdown di Natale? Ecco i tre scenari possibili
News dal mondo

Lockdown di Natale? Ecco i tre scenari possibili

Sebbene la gran parte delle regioni sia ormai gialla e siano poche quelle rimaste in arancione (rosse, invece, siamo a quota zero), non abbiamo la certezza che il Natale e, più in generale, il periodo festivo, sarà possibile passarlo in tranquillità, quella tranquillità che ormai ci sembra una lontana utopia, questo perché, sicuramente avrete visto le foto online e nei vari telegiornali, ci sono fin troppi assembramenti e quindi il governo sembra che dovrà prendere dei provvedimenti. Tuttavia, c'è da dire che il governo non poteva aspettarsi altro. Dopo ormai 10 mesi che combattiamo il Covid-19 il popolo italiano non ha minimamente dimostrato di avere quel senso civico che ci avrebbe evitato la seconda e ci eviterà la seconda ondata. Per cui, quando ha lanciato l'app IO Cashback e ha spro...
L’App Immuni non va bene, ma per l’App IO Cashback nessun dubbio
News dal mondo, Opinioni attuali

L’App Immuni non va bene, ma per l’App IO Cashback nessun dubbio

Ricordate tutti il drama sulla privacy quando è stata pubblicata per la prima volta l'app Immuni, giusto? Nessuno voleva installarla perché non volevano vendere i propri dati allo Stato, sebbene in molti abbiamo compreso che non corressero alcun pericolo e che, considerando tutti i social network su cui sono i scritti e condividono i propri dati, Immuni era l'ultimo dei problemi. Eppure, non ci hanno pensato due volte prima di scaricare l'App IO Cashback. Che l'applicazione di cui tanto si è parlato sia stata creata male e che in realtà funzioni poco e niente è un dato che, purtroppo, ormai è stato assodato, ma non abbiamo intenzione di discutere su questo. Quello su cui vogliamo puntare i riflettori oggi è come gli italiani siano terribilmente menefreghisti riguardo la p...
Quali regioni si colorano di giallo e arancione da oggi
News dal mondo

Quali regioni si colorano di giallo e arancione da oggi

Circa due giorni fa è arrivato la notizia ufficiale: l'Italia comincia a colorarsi di giallo. È un mese circa che il governo ha presentato la divisione in fasce: giallo, arancione e rosso, e sembra proprio che abbia funzionato, visto che si pensa che a metà dicembre, o comunque sotto Natale, tutte le regioni saranno nuovamente alla fase più bassa del virus, in modo da permettere un po' più di libertà. Vediamo come cambia la mappa da oggi. Tuttavia, sebbene parliamo di libertà, in realtà non sarà esattamente così, poiché nelle giornate di 25 e 26 dicembre e 1 gennaio non sarà possibile spostarsi neanche fra comuni, neanche in quelli più piccoli, neanche per festeggiare un bel Natale insieme alla propria famiglia. Per questo molte persone si sono lamentate e hanno espresso dissenso per qu...
Che qualcuno ascolti la Presidente Ursula von der Leyen: l’amore non è turismo
News dal mondo, Vip news

Che qualcuno ascolti la Presidente Ursula von der Leyen: l’amore non è turismo

Da quando è uscita la bozza del DPCM Natale la tristezza è calata sui congiunti fuori regione che, principalmente, sono gli unici, come al solito, che dovranno subire la sofferenza dei danni altrui. Ovviamente anche le limitazioni fra comuni il 25, 26 dicembre e 1 gennaio sono molto discutibili, ma almeno ci si potrà vedere degli altri giorni. Tuttavia, lo sapete che la Presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen ha parlato di congiunti fuori regione? Tuttavia, sembra che il nostro governo sia deciso a ignorarla. Nel DPCM che sarà in vigore da domani non si prendono minimamente in considerazione i congiunti fuori regione, o meglio, lo fanno però in un modo che non può coinvolgere tutti, in particolare le persone che lavorano o che non possono spostarsi prima del 20. Perché...
Le nuove, catastrofiche, disposizioni del DPCM Natale
News dal mondo, Opinioni attuali

Le nuove, catastrofiche, disposizioni del DPCM Natale

Sarà in vigore da domani fino a dopo l'Epifania, ma questo DPCM è letteralmente il peggiore che il Governo abbia mai varato. Un DPCM che non pensa a tutti i cittadini, che dice di voler tutelare la sanità ma non pensa a quella psicologica. Un DPCM anti-Natale, un DPCM che ci fa pensare che, a salvarci dal Covid-19 saranno i negozi aperti e la religione perché, letteralmente, potrete fare solo quello. Partiamo con il presupposto che i ministri si augurano che da metà dicembre l'Italia sarà tutta gialla. Questo significa che i congiunti, coloro che, principalmente, sono stati ciò di cui si è più parlato nell'ultimo periodo poiché, a differenza del primo lockdown, non hanno intenzione di soffrire mentre tutti in regione fanno il cavolo che gli pare, potranno finalmente ricongiungersi? Oh dar...