Ubisoft, colosso francese dell’industria dei videogiochi, ha annunciato ufficialmente di star valutando opzioni strategiche, tra cui una possibile vendita dell’azienda. In un comunicato stampa denominato “Strategic Update“, la società ha dichiarato di aver incaricato consulenti di primo piano per esplorare diverse opzioni trasformative, con l’obiettivo di massimizzare il valore per gli stakeholder. In più, Assassin’s Creed Shadows è stato rinviato per la seconda volta (la prima a febbraio), e chissà che questo non centri proprio con la vendita di Ubisoft.
Ubisoft in vendita
Ubisoft ha annunciato oggi di aver incaricato dei consulenti di primo piano per valutare diverse opzioni trasformative, così da massimizzare il valore per gli stakeholder. Questo processo sarà supervisionato dai membri indipendenti del Consiglio di Amministrazione. Ubisoft informerà il mercato, in conformità con le normative applicabili, nel caso in cui una transazione si concretizzasse.
La notizia ha chiaramente scosso il settore videoludico, considerando l’importanza di Ubisoft, creatrice di franchise di successo come “Assassin’s Creed”, “Far Cry” e “Tom Clancy’s Rainbow Six”. La decisione di valutare una vendita potrebbe essere influenzata da vari fattori, tra cui la crescente competizione nel mercato, l’aumento dei costi di sviluppo e le recenti difficoltà finanziarie.
Gli analisti del settore speculano su possibili acquirenti, tra cui grandi conglomerati tecnologici e altre aziende del settore dei videogiochi. Una potenziale acquisizione potrebbe avere implicazioni significative per l’industria, influenzando strategie di sviluppo, politiche occupazionali e l’approccio creativo ai futuri titoli.
I fan dei giochi Ubisoft esprimono preoccupazione riguardo al futuro dei loro franchise preferiti, temendo cambiamenti nella qualità o nella direzione artistica dei giochi. Nel frattempo, i dipendenti dell’azienda affrontano un periodo di incertezza, in attesa di ulteriori sviluppi sulle decisioni strategiche che verranno intraprese.
Ubisoft ha assicurato che, nonostante le valutazioni in corso, continuerà a concentrarsi sullo sviluppo e sul supporto dei propri titoli, mantenendo l’impegno verso la comunità di giocatori e partner commerciali. Tuttavia, l’evoluzione di questa situazione potrebbe ridefinire gli equilibri nel panorama dell’industria videoludica globale, con una crescente attenzione sul futuro della società e del suo impatto nel settore.
Le voci su una possibile vendita hanno alimentato anche discussioni su come la fusione o acquisizione influenzeranno l’indipendenza creativa di Ubisoft. Gli esperti si interrogano su quale sarà il futuro dei suoi progetti più ambiziosi e se la nuova leadership riuscirà a mantenere la stessa identità che ha reso celebre l’azienda in tutto il mondo.
Assassin’s Creed Shadows rinviato per la seconda volta
Intanto, il profilo ufficiale di Assassin’s Creed su Twitter ha annunciato il rinvio dell’uscita del gioco per la seconda volta in pochi mesi: «Da novembre […] abbiamo raccolto dei preziosissimi feedback da parte della nostra comunità. Abbiamo già fatto enormi passi avanti, ma crediamo che qualche settimana in più ci consentirà di implementare meglio questi consigli e di creare una migliore esperienza al lancio», leggiamo sull’account. Concludono con la promessa di nuovi aggiornamenti che arriveranno presto.
Assassin’s Creed Shadows now releases March 20, 2025. pic.twitter.com/wTPzY0oiHy
— Assassin's Creed (@assassinscreed) January 9, 2025
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty