
Telegram pronto a far concorrenza a Zoom, Skype e Google Meet?

Ieri vi abbiamo parlato di alcuni dei nuovi aggiornamenti di Telegram e ne siamo stati molto soddisfatti, tuttavia, quello di oggi, è una notizia davvero fresca e interessante, che ci ha lasciati stupidi. Sembrerebbe, infatti, che Telegram abbia deciso di fare concorrenza a Zoom, Skype e Google Meet, introducendo le videochiamate di gruppo. Al momento, infatti, è possibile fare una videochiamata fra due utenti, bensì non si può condividere lo schermo come si può fare sulle tre piattaforme citate. Ma vediamo più nel dettaglio questa novità.
A dare la notizia è stato Pavel Durov, il CEO dell’applicazione, sul suo canale “Durov’s Channel” in cui scrive «Parlando di videochiamate, a maggio aggiungeremo una dimensione video alle nostre chat vocali, rendendo Telegram una piattaforma potente per le videochiamate di gruppo. Condivisione dello schermo, crittografia, cancellazione del rumore, supporto per desktop e tablet – tutto ciò che ci si può aspettare da un moderno strumento di videoconferenza, ma con interfaccia utente a livello Telegram, velocità e crittografia. Restate in contatto con noi!».
In allegato poi c’è il video, che potete vedere qui (ma più in giù vi faremo vedere le foto):
Non ci sono ancora ulteriori dettagli, ma la cosa sembra ormai sicura. Chissà che, un giorno, le lezioni a distanza non si svolgeranno su quest’applicazione, quanto sarebbe iconico? In ogni caso, ancora una volta l’applicazione di messaggistica si dimostra un passo avanti a tutte le altre piattaforme, da Whatsapp a Signal.
Videochiamate su Telegram: le anteprime



"A maggio Telegram aggiunge una dimensione video alle chat vocali, rendendola una potente piattaforma per le videochiamate di gruppo. Condivisione dello schermo, supporto per desktop e tablet: insomma un moderno strumento di videoconferenza"https://t.co/IDfl8P3Ah7 @telegram_it pic.twitter.com/ca7LldZhwd
— Alessandro Antonucci (@techworldaleant) April 28, 2021
E voi cosa ne pensate? Utilizzereste le videochiamate di gruppo sull’applicazione di messaggistica? Sareste più dalla parte di chi ascolta o preferireste semplicemente guardare e assistere?
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty
Potrebbe interessarti anche:
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty