Abbiamo ufficialmente i 6 concorrenti di Sanremo Giovani e anche i titoli delle canzoni in gara che ascolteremo per tutti i mesi successivi a febbraio 2023. I sei cantanti giovani parteciperanno a Sanremo 2023 dal 7 all’11 febbraio, e sono: giaNMARIA con Mostro, Colla Zio con Non mi va, Shari con Egoista, OLLY con Polvere, Sethu con Cause perse e Will con Stupido. Per conoscere le canzoni dovremo aspettare il festival dei vip, ma intanto a vincere l’edizione dei Giovani è giaNMARIA con La città che odi. E ora vediamo i titoli delle canzoni dell’edizione di Sanremo 2023.
«Sanremo è a febbraio, ma grazie alla Rai, all’ad Carlo Fuortes e al direttore Stefano Coletta, ho avuto il mandato a marzo e avuto modo di lavorare al festival: il regolamento è già realizzato e pubblicato, sto iniziando ad ascoltare i brani di giovani e big, e stasera inizia il gemellaggio tra Sanremo e il Tg 1», ha detto al Tg 1 Amadeus, annunciando la co-conduzione di Chiara Ferragni. «Ufficializziamo la più grande imprenditrice digitale a Sanremo», ha aggiunto. «Chiara Ferragni aprirà e chiuderà il Festival, nelle serate di martedì 7 e di sabato 11 febbraio 2023».
Per Gianni Morandi, invece, annunciò al TG1 delle 20 di essere «felice di annunciare qualcosa di molto importante, il co-conduttore del prossimo Festival di Sanremo. Per tutte e cinque le sere sul palco saremo in due: io e il grande Gianni Morandi». «Devo dire che quando me lo hai proposto sono rimasto prima sorpreso e poi entusiasta. Ho pensato che hai fatto tre festival straordinari e nel 2023 avrai già compiuto sessant’anni e forse hai bisogno di qualcuno vicino che ti dia una mano forte, energica, e quindi hai chiamato me», ha detto scherzando con la sua solita ironia. «Accetto con entusiasmo», ha concluso.
Tra i nomi presenti nei rumors vediamo Marco Mengono, vincitore dell’edizione del 2013, e Giorgia, di quello del 1995. E ancora Gino Paoli, Tananai, Nada, Luigi Strangis (Vincitore di Amici 2021), lodie, Francesca Michiel, Paola e Chiara, Lazza, Levante, Colapesce Dimartino e Madame. Ma quali di questi nomi sono più che rumors? Tra l’altro, sappiate che potrebbero anche non esserci degli ospiti italiani. Quindi, ecco chi sono i big in gara a cui abbiamo aggiunto anche i 6 di Sanremo Giovani:
- Giorgia
- Articolo 31
- Elodie
- Colapesce Dimartino
- Ariete
- Modà
- Mara Sattei
- Leo Gassman
- I cugini di campagna
- Mr. Rain
- Marco Mengoni
- Anna Oxa
- Lazza
- Tananai
- Paola e Chiara
- LDA
- Madame
- Gianluca Grignani
- Rosa Chemical
- Coma_cose
- Levante
- Ultimo
- GiaNMARIA
- Will
- Colla Zio
- OLLY
- Shari
- Sethu
Abbiamo quindi la bellezza di 28 concorrenti e 28 canzoni. Già prevediamo le 4 del mattino. Durante la finale di Sanremo Giovani, saranno annunciati i nomi delle canzoni che ascolteremo da martedì 7 febbraio a sabato 11 febbraio, e poi per tutti i mesi successivi…
Sanremo giovani: chi sono i sei vincitori
Il vincitore di Sanremo Giovani è giaNMARIA, alias di Ginmaria Volpato, con La città che odi. Il cantante vicentino, classe 2002, era arrivato secondo a X Factor nel 2021. All’Ariston, per la competizione in programma a febbraio, gIANMARIA canterà Mostro. Secondo gradino del podio è di Will, classe 1999 originario di Vittorio Veneto, nome completo di William Busetti che ha partecipato a X Factor 2020 e si esibirà a Sanremo con Stupido.
Al terzo posto abbiamo Colla Zio, band composta da Andrea Mala Malatesta, Andrea Armo Arminio, Tommaso Berna Bernasconi, Francesco Lampo Lamperti e Tommaso Petta Manzoni e che impareremo a conoscere a febbraio con Non mi va. Ci sarà poi Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, classe 2001, che ha mosso i suoi primi passi nella scena rap ligure fin da giovanissimo e parteciperà con Polvere.
Unica donna fra i sei è Shari, all’anagrafe Shari Noioso, classe 2002 e originaria della provincia di Gorizia, diventata famosa grazie a un’esibizione a Tu Si Que Vales nel 2015. Ha anche collaborato con Benji e Fede e il trio Il Volo. Il brano con cui la conosceremo a Sanremo è Egoista. Infine, il rapper Sethu (Marco De Lauri), classe 1997 originario di Savona, che a febbraio parteciperà all’edizione dei big con Cause perse.
Sanremo 2023: il nome delle canzoni in gara
Questi, invece, sono i titoli delle canzoni in gara a Sanremo 2023, completi:
- Ultimo – Alba
- Tananai – Tango
- Madame – Il bene nel male
- Giorgia – Parole dette male
- Mr Rain – Supereroi
- Elodie – Due
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Marco Mengoni – Due vite
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Lazza – Cenere
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Modà – Lasciami
- Paola e Chiara – Furore
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Ariete – Mare di guai
- I cugini di campagna – Lettera 22
- Levante – Vivo
- ComaCose – L’addio
- LDA – Se poi domani
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Shari – Egoista
- Gianmaria – Mostro
- Colla Zio – Non mi va
- Sethu – Cause perse
- Will – Stupido
- Olly – Polvere
🇮🇹 With the addition of six newcomers, the #Sanremo2023 lineup is now complete.
— wiwibloggs (@wiwibloggs) December 17, 2022
🎤 Also out: The 28 song titles. #sanremo #SanremoGiovani pic.twitter.com/MVUtWH1IqI
Giulia, 24 anni, laureata in Lettere Classiche, “paladina delle cause perse” e studentessa di Filologia Italiana. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty