Iran: arrestati diplomatici stranieri per “spionaggio”

Condividi

«Il servizio di intelligence delle Guardie rivoluzionarie ha identificato e arrestato diplomatici di ambasciate straniere che spiavano in Iran», ha fatto sapere la stampa iraniana Fars e la tv di Stato. Quest’ultima ha aggiunto che uno dei diplomatici è britannico, ma non è stato arrestato bensì espulso dalla “zona” in cui sono stati arrestati, ovvero la zona centrale del paese.

iran-diplomatici-arrestati-per-spionaggio

Il ministero degli Esteri del Regno Unito ha negato mercoledì sera le accuse del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) secondo cui il vice capo della missione del Regno Unito in Iran, Giles Whitaker, e altri diplomatici e accademici sono stati arrestati dall’IRGC con l’accusa di spionaggio e prelevare campioni di terreno da una “zona vietata” durante un’esercitazione missilistica. Secondo i rapporti le riprese video rilasciate dall’IRGC mostravano il vice ambasciatore vicino a un sito in cui l’IRGC stava conducendo esercitazioni missilistiche in quel momento. Il vice ambasciatore da allora si è scusato ed è stato espulso.

L’IRGC ha affermato che i diplomatici sono spesso usati per cercare siti militari e identificare attrezzature e munizioni. Il rapporto affermava anche che i diplomatici venivano utilizzati per costruire un nuovo caso riguardante «gli aspetti militari del fascicolo iraniano nell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA)». A Sky News il ministero degli esteri UK ha affermato che «i rapporti sull’arresto di un diplomatico britannico in Iran sono completamente falsi».

Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty

Ti potrebbe interessare