Manca ormai meno di un mese all’inizio dell’Eurovision 2023, e l’Italia sarà rappresentata dal vincitore di Sanremo 2023, Marco Mengoni, con “Due Vite”, che, tuttavia, abbiamo visto non essere molto apprezzata dagli scommettitori, in quanto non è posizionata neanche nella TOP10. Adesso, però, almeno ha guadagnato una posizione in più, passando dal dodicesimo all’undicesimo posto. Ovviamente, però, sono solo classificate degli scommettitori, chiaramente tutto potrebbe cambiare durante la gara.
Marco Mengoni a Sanremo non è stato secondo a nessuno, ma nel vero senso della parola, dato che è arrivato primo letteralmente in tutte le classifiche. Nelle prime due puntate del Festival di Sanremo, il voto è spettato alla Sala Stampa, Tv, Radio e Web, di cui fanno parte 150 rappresentanti dei media che sono accreditati al Festival e sono equamente divisi tra giornalisti della carta stampata e della tv, giornalisti della radio e giornalisti del web. Durante la terza serata di Sanremo, a votare è stato il televoto, che ha inciso il 50% sulla classifica giornaliera, mentre l’altro 50% è spettato alla giuria demoscopica che è composta da 300 elementi selezionati. E questa è stata la TOP10 finale:
- Marco Mengoni –Due vite
- Lazza –Cenere
- Mr. Rain –Supereroi
- Ultimo –Alba
- Tananai –Tango
- Giorgia –Parole dette male
- Madame –Il bene nel male
- Rosa Chemical –Made in Italy
- Elodie –Due
- Colapesce e Dimartino –Splash
L’Eurovision, vi ricordo, si svolgerà in Inghilterra nonostante l’ultima edizione sia stata vinta dall’Ucraina. Il perché, lo sanno tutti: dopo un anno l’Ucraina è ancora attaccata dallaRussia, e quindi «in conformità con le regole e per garantire la continuità dell’evento, l’Ebu inizierà ora le discussioni con la Bbc per ospitare l’Eurovision Song Contest 2023 nel Regno Unito, Paese arrivato secondo nell’ultima edizione». La segretaria di Stato britannica responsabile per la Cultura, Nadine Dorries, disse: «Mi duole solo che sia dovuto alla prosecuzione del bagno di sangue perpetrato dalla Russia e al fatto che questo renda impossibile all’Ucraina ospitare l’evento, come sarebbe stato dovuto».
«In quanto Paese ospitante, noi comunque onoreremo lo spirito e le diversità che animano la competizione e, più importante di tutto, faremo risaltare la recente vittoria dell’Ucraina a Eurovision 2022 e la creatività degli ucraini».
Eurovision 2023: Marco Mengoni guadagna una posizione
L’Italia al momento ha l’1% di possibilità di vittoria, contro una Svezia che ha la percentuale di vittoria al 40%. Le cose poi sono cambiate abbastanza, ad esempio la Spagna ha fatto un grande sorpasso, mentre il nostro Mengoni sale di un posto, ma resta comunque con più di dieci cantanti davanti: stabile è Loreen con la Svezia, che rischia di vincere per la seconda volta l’Eurovision (ha vinto l’edizione del 2012 con Euphoria), mentre l’Ucraina è scesa al secondo posto, superata dalla Finlandia che gareggia con “Cha Cha Cha” di Käärijä. Questa è la classifica secondo gli scommettitori:
- SveziaLoreen – Tattoo
- FinlandiaKäärijä – Cha Cha Cha
- UcrainaTvorchi – Heart of Steel
- SpagnaBlanca Paloma – Eaea
- NorvegiaAlessandra – Queen of Kings
- IsraeleNoa Kirel – Unicorn
- AustriaTeya & Salena – Who The Hell Is Edgar?
- Repubblica CecaVesna – My Sister’s Crown
- FranciaLa Zarra – Évidemment
- Regno UnitoMae Muller – I Wrote A Song
- ItaliaMarco Mengoni – Due vite
- ArmeniaBrunette – Future Lover
- SvizzeraRemo Forrer – Watergun
- Georgiaartist: Iru
- SerbiaLuke Black – Samo mi se spava
- Paesi BassiNicolai & Cooper – Burning Daylight
- CroaziaLet 3 – Mama ŠČ!
- AustraliaVoyager – Promise
- MoldaviaPasha Parfeny – Soarele și Luna
- GermaniaLord Of The Lost – Blood & Glitter
- SloveniaJoker Out – Carpe Diem
- EstoniaAlika – Bridges
- CiproAndrew Lambrou – Break a Broken Heart
- PoloniaBlanka – Solo
- IrlandaWild Youth – We Are One
- IslandaDiljá – Power
- PortugalMimicat – Ai Coração
- GreciaVictor Vernicos – What They Say
- DanimarcaReiley – Breaking My Heart
- LituaniaMonika Linkytė – Stay
- AzerbaijanTuralTuranX – Tell Me More
- BelgioGustaph – Because of You
- San MarinoPiqued Jacks – Like An Animal
- MaltaThe Busker – Dance (Our Own Party)
- LettoniaSudden Lights – Aijā
- RomaniaTheodor Andrei – D.G.T. (Off and On)
- AlbaniaAlbina & Familja Kelmendi – Duje
Quila classifica aggiornata in tempo reale.
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull’italiano standard e neostandard, “paladina delle cause perse” e studentessa di Didattica dell’Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche.
Instagram: @murderskitty