
Voyeurismo: in cosa consiste questa pratica?
Alcune parole in quest'articolo saranno censurate non per una decisione di Cup of Green Tea e del suo staff ma perché al signor Google non piacciono.
Il termine voyeurismo ( in francese ” voyeur”) o meglio scoptofilia, è una parafilia che caratterizza chi, per ottenere l’ecc1t4zi0ne e il piacere s3ssu4le desidera e ama guardare persone s3minude, nud3 o intente a spogliarsi, o persone impegnate in un rapporto s3ssual3.
Il voyeurismo può assumere diverse forme, ma la sua caratteristica principale è che i voyeur normalmente non sono direttamente connessi con la persona del loro interesse, che è spesso ignara di essere osservata. Il voyeur può essere definito allo stesso modo come una persona che gode nel vedere situazioni di sofferenza.
N.B. In alcune culture il voyeurismo è considerata una pratica deviante e anche un crimine s3ssual3. Nel Regno Unito il voyeurismo non consensuale è diventato un reato dal 1º maggio 2004 mentre in Canada è stata promulgata una legge simile alla fine del 2005.

Il Voyeurismo nella psicologia e nella criminologia
Il voyeurismo non è necessariamente considerato una forma di s3ssu4lità, ma secondo la psichiatria può divenirlo laddove esso divenga, per un periodo di tempo prolungato, l’unica forma di soddisfazione s3ssu4l3 raggiunta dal soggetto, provocando danni o limitazioni alla sua vita di relazione e/o svolgendosi nei confronti di soggetti non consenzienti.
Va infatti sottolineato che il voyeur, definito anche “guardone”, con tono maggiormente dispregiativo, è colui che osserva o spia gli altri per ricavarne eccit4zi0n3; ma questo atteggiamento può rivolgersi a persone consenzienti, o meno.
L’FBI afferma che alcuni individui che si dedicano a pratiche come il voyeurismo possono anche avere una propensione ad assumere comportamenti violenti che possono sfociare in gravi reati s3ssu4l1.
Per quanto riguarda i tratti della personalità del voyeur, questi soggetti tendono ad essere timidi nel corso dell’adolescenza con qualche difficoltà ad iniziare o mantenere le relazioni.

Voyeurismo consensuale
Il voyeurismo si è ad esempio diffuso, di recente, anche grazie all’uso di internet il fenomeno di luoghi, quali parcheggi pubblici, in cui coppie o gruppi di persone si incontrano con lo scopo di avere approcci s3ssu4l1, accordandosi anche con singoli voyeur che nell’incontro si limitano esclusivamente all’osservazione dei corpi e dei gesti altrui. Il termine voyeurismo si è nel tempo allargato arrivando a comprendere ogni attività mirata all’eccit4zi0n3 s3ssu4le mirante l’osservazione di corpi, anche solo seminudi o del tutto vestiti.
Va altresì rilevato che forse, fra tutte le pratiche s3ssu4li alternative al sesso tradizionale, il voyeurismo è oggi la più diffusa: esso infatti si svolge comunemente, da parte di tutti coloro che si ecc1t4no osservando coppie o singole donne (e anche uomini) che mostrano le proprie nudità o le proprie attività s3ssu4li in fotografie, filmati erotici amatoriali, o in siti internet dedicati a questo specifico scopo.

Il voyeurismo è anche una violazione della privacy della persona, la differenza di propria di colui che vede senza essere visto voyeurismo e l’atto di ecc1t4z1on3 di una nudo persona vedendo che il vostro partner è che in questo caso c’è consenso e consapevolezza da entrambe le parti, d’altra parte, nel caso di voyeurismo questo consenso dall’oggetto del desiderio che occupa il ruolo di vittima. In altre parole, vengono violati i diritti della persona. Mentre il voyeur vede senza essere visto, la vittima è visto senza voler essere lui come abbiamo già detto.
Una persona con atteggiamenti di voyeurismo può utilizzare diversi mezzi per raggiungere il suo obiettivo di vedere senza essere visti. Ad esempio, una persona può essere visto attraverso la serratura della porta. Altre persone, al fine di vedere una posizione determinata dalla distanza, può anche utilizzare una macchina fotografica. Non ci sono nessun generale le regole per definire il profilo abituale di persone con atteggiamenti voyeuristico, tuttavia, tendono ad essere persone che hanno difficoltà a mantenere relazioni stabili.
Potrebbe interessarti anche:



