
Armocromia: l’applicazione che ha rivoluzionato lo shopping di moda e beauty
Armocromia è una nuovissima applicazione di Rossella Migliaccio che aiuta gli utenti con lo shopping online. Noi di Cup of Green Tea abbiamo deciso di provarla e siamo rimasti molto soddisfatti dai risultati che abbiamo ottenuto con tutte le diverse funzionalità: armocromia, body shape e facial shape, tutte delle funzionalità che ti permetteranno di acquistare con più facilità sugli shop online, da Shein a Douglas a tutti gli altri brand che permettono di fare acquisti online, soprattutto a causa del covid-19.

E, a proposito di Covid-19, negli ultimi mesi ci siamo abituati a fare acquisti online. Vi abbiamo già parlato di Shein e di come tantissimi utenti preferiscano ormai affidarsi a quest’applicazione cinese che permette di indossare abiti di qualità (magari non superiore a quella a cui siamo abituati ma comunque molto accettabile) a un prezzo molto inferiore rispetto a quello che troviamo in negozio. Tuttavia, a volte ci chiediamo: «e se non mi sta bene?».
Io sono proprio una di quelle persone che non riesce ad acquistare trucchi o vestiti online proprio perché ha il terrore di dover fare il reso o di comprare qualcosa di completamente sbagliato. Comprare un fondotinta, ad esempio, è già difficile in negozio, online non riuscirei mai a decidere quale provare ad acquistare. Tuttavia, dopo aver installato Armocromia, potrei persino provare a rischiare di fidarmi di una palette di ombretti o un abito comprato online, soprattutto perché è proprio l’applicazione a consigliarti quel che fa per te. Vediamo, quindi, come funziona.
Prima, però, facciamo una piccola premessa.
Table of Contents
ToggleCos’è l’armocromia?
Non vergognatevi se non sapete cosa sia l’armocromia, perché, prima di installare l’applicazione, non lo sapevo neanche io. L’armocromia è una «disciplina che grazie all’analisi delle caratteristiche di una persona come il colore di occhi, capelli, tono e sottotono di pelle, individua un gruppo di colori “amici” ideali per valorizzarsi, sia per quanto riguarda l’abbigliamento che il make up».

In genere si differenziano i vari colori con i nomi delle stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, che diventano quindi delle macro categorie in cui poi esistono dei sottogruppi, che prendono in considerazione il valore, il sottotono, l’intensità e il contrasto che dei colori hanno con la pelle. Quindi, una persona come Margot Robbie, bionda e con gli occhi azzurri, con la pelle molto chiara, sarà sicuramente estate perché ha un contrasto basso.
In ogni caso, su Armocromia non è presente il sottogruppo, perché la creatrice non voleva «che fosse un’esperienza troppo limitante, meglio una stagione certa che un sottogruppo sbagliato. Si gioca tutto all’interno della propria palette, se la si conosce bene, oppure si può sperimentare liberamente, in base al proprio gusto personale e, soprattutto, senza incasellare troppo l’esperienza».
Come funziona l’applicazione Armocromia
Durante un’intervista con iodonna, Rossella Migliaccio, l’ideatrice dell’applicazione, ha spiegato un po’ di cose riguardo la sua Armocromia: «Tante volte si acquistano online cose che non ci stanno bene, succede sia con gli abiti che con il make up. Sul fronte beauty non è possibile nemmeno fare il reso una volta provato il prodotto: è frustrante e dispendioso. L’idea della App era nell’aria da un po’ e alla fine i follower sono stati felici, anche se non chiedevano nello specifico un’applicazione ma un metodo per fare acquisti in modo migliore».
Non appena apri l’applicazione, ti trovi davanti a tre test iniziali. Il primo ti aiuta a trovare la tua stagione, il secondo la forma del tuo corpo e il terzo la forma del viso. «In questo modo si possono fare acquisti mirati a partire dalle caratteristiche personali», ha detto rossella. Ovviamente, se non sei soddisfatta, puoi provare a rifare il test e puoi anche provarli sul tuo volto (a me ha indovinato al primo colpo!).

Dopo aver svolto questi test, Armocromia ti propone alcuni acquisti da alcuni e-commerce, ma ovviamente non sei obbligata a acquistare proprio quei capi o proprio da quei siti: «la App può anche essere un modo per allenarsi a una maggiore consapevolezza, concentrandosi su colori e forme che prima non erano stati presi in considerazione», insomma, si può dire che è un aiuto, quasi una consapevolezza, un qualcosa che ti dice “se questo vestito non ti sta bene, è perché non è fatto per il tuo corpo, ma quest’altro è perfetto per te e ti valorizzerà al massimo”.
Ovviamente, però, «non sempre le sfumature sono precise, ma le criticità dello shopping moda online riguardano più le forme del corpo che la taglia: quanto è difficile trovare il jeans che calza bene? Sono più che altro le proporzioni che creano difficoltà» e, in più, «le eccezioni esistono sempre, l’armocromia non è un limite, ognuno deve continuare a sperimentare e a giocare con il colore. L’obiettivo è solo quello di fornire una guida». Quindi, Armocromia ti può aiutare, ma non è un’applicazione che non può sbagliare.
Rossella fa un esempio: «Parlando di bellezza ci sono persone che sono un po’ compulsive, animate da una grande voglia di sperimentare, altre che vogliono ottimizzare lo shopping, anche solo per una questione etica: partono dal presupposto che se comprano una palette vorranno usarla. Il beauty ha un costo, così come abiti e accessori, è frustrante non poter usare una cosa che è stata acquistata».
Le opinioni del web
Armocromia ha avuto un grande successo, tuttavia alcuni utenti hanno avuto qualcosa da ridire (principalmente perché i brand consigliati costano davvero troppo). Su Twitter che, lo sapete, è il nostro social preferito, la gran parte non è molto soddisfatta:
R0$$3ll4 M1gl14cc10 be like: ecco qui un’app ideata da me con articoli scelti DA ME in base alla vostra armocromia!!!
— lux 🌙 (@artheamis) June 10, 2021
Un pezzo di stoffa di 2cm: €500
Ho scaricato l'app dell'armocromia per un test e parte le mutande da 60 euro, è tutta roba orrenda. Secondo loro dovrei vestirmi come un confetto perché sono estate lol
— crostanza (@Crostanza1) June 11, 2021
Rossella ha creato l'app per l'armocromia, mi sentite piangere dalla gioia 😭
— to be honest, idk (@ssoselftisfied) June 9, 2021
Comunque questa cosa che l'app armocromia è gender based un pó mi urta aaaaaa
— Stefano (@steejaw) June 9, 2021
Comunque veramente accurata l’app Armocromia della Migliaccio che da autunno palese mi smista in estate. Top. Mitica. 👀
— Lu ✪ in love with a lost romanian puppy (@hurricanesam1) June 10, 2021
@/rossellamigliacci0 cosa mi crei l'app sull'armocromia solo con brand per ricchi uffa
— rosy (@rosinnomood) June 9, 2021
Due parole sulla app Armocromia: perché mi propone brand di intimo e costumi che non producono la mia taglia di reggiseno, che ho diligentemente inserito?
— Monia (@loveandthecity_) June 15, 2021
Non scaricate l’app di Rossella Migliaccio “Armocromia” se non siete pronte a vedere cose splendide in palette e body shape perfetta ma che costano come un rene. O anche due.
— Bambola Simona (@BambolaSimona) June 9, 2021
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty