
Le 7 serie da binge-watchare questo mese
Se anche tu stai passando più tempo davanti alla TV che in palestra… tranquillo, sei in ottima compagnia. Con la quantità assurda di contenuti disponibili tra Netflix, Prime Video e Disney+, scegliere cosa guardare è diventato quasi stressante.
Per evitarti ore di scroll senza fine, ecco 7 serie tv da binge-watchare subito, perfette per serate di relax o maratone del weekend. Sì, ci sono novità, ma anche qualche chicca da recuperare assolutamente.
Table of Contents
ToggleSerie tv da binge-watchare questo mese
Baby Reindeer (Netflix)
Questa miniserie ha fatto esplodere i social. Tratta da una storia vera (e piuttosto inquietante), racconta la vicenda di un comico perseguitato da una stalker. Ma non è solo un thriller psicologico: è anche una riflessione cruda e sincera su traumi, abusi e consapevolezza personale.

Con soli 7 episodi, è perfetta da vedere tutta d’un fiato. E fidati: ti lascerà a bocca aperta. Se ti piace il genere, puoi provare anche a vedere You, che però ha un po’ più di stagioni (trovi la nostra recensione dell’ultima stagione, qui: Recensione dell’ultima stagione di You: un addio tra alti e bassi).
Fallout (Prime Video)
Basata sull’iconico videogioco, Fallout è una delle sorprese dell’anno. Ambientata in un futuro post-apocalittico, riesce a mescolare azione, umorismo nero e critica sociale. Gli effetti speciali sono di altissimo livello, e il world building è davvero coinvolgente.
The first trailer for the ‘FALLOUT’ series has been released.
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) December 2, 2023
Releasing April 12 on Prime Video. pic.twitter.com/lELBbbDNVo
Anche se non hai mai giocato al videogioco (come me!), amerai questa serie tv se ti piacciono mondi distopici alla The Last of Us.
Shōgun (Disney+)
Una serie tv epica che ha sorpreso tutti: ambientata nel Giappone del 1600, tra samurai, intrighi politici e battaglie spettacolari. Visivamente è pazzesca, ma è anche una storia complessa e ben scritta, che prende ispirazione da fatti storici reali.
Se ti è piaciuto Game of Thrones, questa potrebbe essere la nuova ossessione. E sta ricevendo recensioni stellari ovunque.
Bodkin (Netflix)
Per chi ama il true crime… con un tocco di dark comedy. Bodkin segue un gruppo di podcaster che indaga su una serie tv di sparizioni in un piccolo villaggio irlandese. Più vanno a fondo, più le cose si fanno strane.

Il tono è ironico, ma la trama è solida e piena di colpi di scena. E poi c’è Will Forte, che è sempre una garanzia.
The Sympathizer (NOW TV / Sky)
Una miniserie thriller che esplora identità, doppi giochi e politica. Tratta dall’omonimo romanzo premio Pulitzer, segue una spia comunista che vive negli Stati Uniti dopo la guerra in Vietnam. Nel cast c’è anche Robert Downey Jr. in più ruoli (sì, hai letto bene: più ruoli).
Non è una serie tv leggera, ma è una delle cose più ambiziose e interessanti uscite ultimamente.
Bridgerton (Netflix)
Non serve presentarlo. I drammi amorosi dell’aristocrazia inglese continuano a conquistare milioni di spettatori. Questa stagione introduce nuovi personaggi, nuovi flirt e ovviamente nuovi outfit da sogno.
Perfetta se hai bisogno di evasione, romanticismo e un po’ di intrigo in salsa Regency. In più, possono interessarti anche questi articoli:
- Bridgerton: di cosa parla il libro di Colin e Penelope?
- Bridgerton: la differenza fra i primi due libri e le prime due stagioni
The Acolyte (Disney+)
Se sei fan di Star Wars ma vuoi qualcosa di diverso dal solito, The Acolyte potrebbe fare al caso tuo. Ambientata un secolo prima della saga originale, racconta l’inizio dell’ascesa del lato oscuro. Meno “spade laser” e più mistero, tensione e investigazione.

Finalmente un approccio nuovo all’universo di Star Wars, con personaggi nuovi e una trama più adulta.
Cosa guardare dipende dal tuo mood
Se hai voglia di qualcosa di leggero ma avvincente, punta su Bodkin o Bridgerton. Se cerchi azione e mondi alternativi, Fallout e The Acolyte sono perfetti. Se preferisci storie intense e ben scritte, Baby Reindeer, Shōgun o The Sympathizer sono vere bombe narrative.
Il binge-watching è diventato quasi un’arte. Ma con queste serie tv nella tua lista, sei pronto a diventare un vero esperto.
Giulia, 26 anni, laureata in Filologia Italiana con una tesi sull'italiano standard e neostandard, "paladina delle cause perse" e studentessa di Didattica dell'Italiano Lingua non materna. Presidente di ESN Perugia e volontaria di Univox. Amo scrivere, leggere, guardare serie tv e anime, i gatti e seguire le giuste polemiche. Instagram: @murderskitty